Perché l’Artico è la nuova frontiera spaziale
Entrambi territori estremi, offrono grandi opportunità, ma anche sfide rilevanti. Conversazione con Alessandra Caruso, program managar unità analisi e ricerca della Sioi, che di recente ha organizzato “Space in the Arctic”, evento dedicato alle sfide dell’industria aerospaziale nell’Artico e alla cooperazione internazionale per una migliore governance dello spazio
Perché gli Stati Uniti puntano alla Groenlandia
La visita di Vance in Groenlandia. Le parole di Trump. E il ruolo geostrategico dell’isola. Fatti e approfondimenti
Quanto conta la Groenlandia per le forze armate degli Usa
L’esagerato interesse di Donald Trump per la Groenlandia rivela la natura strategica dell’isola per gli Usa, soprattutto dal punto di vista militare: ecco perché
Ma perché Trump vuole la Groenlandia?
Posizione geografica, risorse minerarie e rotte marittime: tutte le ragioni che rendono la Groenlandia un territorio strategico per gli Stati Uniti (e che spiegano, in parte, l’ossessione di Trump)
Terre, energia e non solo: tutti gli interessi dietro alla nuova corsa al Polo Nord
L’umanità si metterà d’accordo per una gestione comune del Polo Nord, o prevarranno gli appetiti nazionali? L’analisi di Riccardo Pennisi.
Piani e mosse della nuova Lega anseatica sull’Artico
Nel Nord Europa è stata costituita una nuova Lega anseatica per coordinare la strategia sull’Artico. Cosa cambierà per la Russia e per i paesi del Mediterraneo (inclusa l’Italia)? L’analisi di Lodovico Festa
Dodici nuovi sottomarini per il Canada, un programma troppo ambizioso?
Tutti i dettagli sul Canadian Patrol Submarine project. L’analisi di Giovanni Martinelli
Le voglie artiche della Russia
Il ministero della Difesa russo ha annunciato un piano per espandere le acque territoriali della Federazione Russa nel Mar Baltico. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Usa e Ue vogliono congelare il gas liquefatto russo
Gli Stati Uniti stanno pensando a un pacchetto di sanzioni contro la Russia per bloccare i nuovi progetti di gas liquefatto. Intanto, il Parlamento europeo si muove a favore del blocco agli acquisti di Gnl russo. Tutti i dettagli.
Le sanzioni gelano i sogni della Russia sul Gnl nell’Artico
Non disponendo di sufficienti navi metaniere capaci di navigare nell’Artico, la Russia ha sospeso le attività nel progetto Artic Lng 2 sul gas liquefatto. Tutti i dettagli.
La Russia dominerà il commercio nell’Artico?
Il traffico navale nell’Artico sta aumentando notevolmente, grazie soprattutto ai progetti estrattivi di risorse naturali. Cosa dice l’ultimo studio dell’Arctic Council.
Ecco come Russia e Cina si gasano con il Gnl nell’Artico
Gazprom ha consegnato alla Cina il primo carico di Gnl tramite la Rotta del mare del nord. Ma gli obiettivi russi nell’Artico sono realizzabili?
Tutte le mire di Russia e Cina nell’Artico. Report Ft
I paesi occidentali temono che Cina e Russia cercheranno di sfruttare le tensioni geopolitiche nell’Artico per aumentare la loro influenza sulla regione e sulle sue abbondanti risorse naturali. L’articolo del Financial Times.
Gazprom e non solo: tutti i piani energetici della Russia nell’Artico
Gazprom annuncia l’avvio della produzione di gas nell’Artico russo. La compagnia petrolifera Rosneft, invece, punta a trasportare il suo greggio in Asia attraverso le acque ghiacciate dell’estremo nord. Navigare i mari artici è davvero fattibile?
Lasciar scongelare l’Artico potrebbe causare nuove pandemie
La regione dell’Artico si surriscalda a velocità quattro volte superiori alle medie mondiali e questo la rende terreno fertile per l’emergere di nuove pandemie. Uno studio spiega perché qui il rischio di spillover è alto
Guerra Russia-Ucraina, perché sono a rischio i progetti scientifici nell’Artico
I progetti scientifici nell’Artico sono nel limbo e il loro progresso è minacciato. La Russia infatti diventa più isolata dal…
Il “caldo” Artico conteso tra Stati Uniti e Russia
In Alaska, uno degli Stati più militarizzati degli Usa e noto anche come America russa, gli Stati Uniti si preparano per la riconquista del dominio dell’Artico, minacciato dall’aggressiva espansione militare di Mosca che mira alle sue vaste riserve di idrocarburi e minerali. L’articolo del Nyt
Basterà la geoingegneria a ridurre il cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta mettendo la Terra a dura prova e i suoi poli, Artico e Antartide, con i loro segnali d’allarme saranno il primo banco di prova dei decisori politici. Bloomberg illustra alcuni progetti allo studio
Suez, Hormuz e non solo: tutte le rotte più importanti del commercio marittimo
Come evolverà il commercio marittimo tra Suez, Hormuz, Malacca e Artico (e cosa vuole fare la Cina). Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa dice la Russia sulla navigazione nell’Artico
La Russia sta promuovendo la Rotta del mare del Nord per il trasporto navale. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco come si avvicina la Russia alla Cina e all’India in funzione anti-Usa
Tutte le sintonie non solo militari della Russia con la Cina e anche con l’India. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come le russe Gazprom e Novatek si gasano nell’Artico
L’articolo di Giuseppe Gagliano sugli stretti rapporti di cooperazione tra le russe Gazprom e Novatek
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Gnl, ecco come Usa e Russia si sfidano tra Ucraina e Artico
Di fronte al contenimento prevedibile degli Stati Uniti delle mire espansionistiche russe in Ucraina, la Russia consolida i suoi interessi economici e strategici nell’Artico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa combina la Russia nell’Artico con il siluro Poseidon
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Biden trumpeggia nell’Artico
L’Air Force sta schierando bombardieri B1 Lancer nella infrastruttura militare di Ørland in Norvegia per la prima volta. Come si muovono gli Stati Uniti di Biden – in linea con l’amministrazione Trump – nell’Artico
Cosa farà l’amministrazione Biden su Groenlandia e Nord Stream 2. Il punto di Gagliano
Come si muoverà Biden sia alla questione artica (l’interesse per la Groenlandia) sia su quella non meno complessa del Nord Stream 2. Differenze davvero rilevanti rispetto a Trump? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Artico, cosa fanno Cina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito
Tutte le ultime novità sull’Artico. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le tensioni cyber tra Russia e Norvegia
Che cosa succede tra Russia e Norvegia. Il punto di Giuseppe Gagliano
La Cina punta su una via della seta anche in Artico
La Cina sogna di aprire una nuova rotta commerciale verso i mercati europei, una sorta di Via della seta artica che passi per il Nord della Russia. Articolo di Italia Oggi
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Vi spiego la mossa (anti Cina) di Trump sulla Groenlandia. Parla Mian
La proposta del presidente americano, Donald Trump, di valutare l’acquisto della Groenlandia “non è una provocazione, né tantomeno una boutade elettorale ma fa parte della strategia d’espansione americana adottata sin dalla seconda metà dell’Ottocento e ora rafforzata in chiave anti-Cina e anti-Russia”. L’analisi di Marzio G. Mian, giornalista esperto di esteri, saggista e autore del libro “Artico: La battaglia per il Grande Nord”.
Vi racconto la nuova guerra fredda sull’Artico fra Russia, Usa e Cina
Non c’è più molto da “arraffare” sulla faccia della Terra. Poi, improvvisamente, per via dello scioglimento della calotta, si presenta la possibilità di accedere a chissà quali ricchezze minerarie sotto i ghiacci polari. I cinese provano a momenti a camuffarsi da eschimesi, Russia e Danimarca si contendono il possesso del Polo Nord geografico, americani e canadesi sviluppano motoslitte “stealth” per trasportare le truppe sul ghiaccio nel caso qualcuno volesse combattere per il controllo dell’Artico. La Nota Diplomatica di James Hansen
Vi spiego come Usa, Cina e Russia si fanno la guerra sull’Artico
Sale la tensione tra i ghiacci dell’Artico. Alla vigilia del Consiglio articolo a Rovaniemi il segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha attaccato direttamente Cina e Russia per le loro manovre nella regione. L’analisi di Emanuele Bobbio per Affariinternazionali
La Cina punta all’Artico. L’allarme del Pentagono
Secondo un rapporto del Dipartimento americano della Difesa, Pechino potrebbe rafforzare la sua presenza militare nella regione attraverso il dispiegamento di mezzi da utilizzare come deterrenti contro un eventuale attacco nucleare. Tutti i dettagli
Artico, ecco come la Nato va al contrattacco dopo l’offensiva della Russia
Che cosa succede fra Usa e Russia nell’Artico? Fatti, commenti e scenari
Vi spiego come Usa, Russia e Cina vanno alla guerra dell’Artico per gas e petrolio
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”