L’Agcom prenderà di mira l’e-commerce?
Le sempre più evidenti spaccature in seno all’AgCom sulle modalità e i poteri attribuiti al Piracy Shield non frenano l’autorità che va verso un ampliamento del raggio d’azione della piattaforma e mette nel mirino anche gli e-commerce
Tutto su Poste Mobile e cosa farà con Tim
Poste Italiane entra nel capitale di Tim. Il ruolo di Poste Mobile: che cosa è e che cosa fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Task force Agcom sull’intelligenza artificiale, ecco le novità
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha completato, con una delibera approvata lo scorso 9 gennaio, la compagine del nuovo Comitato sull’intelligenza artificiale. Chi sono i nuovi componenti
Scazzi tra Agcom e governo sul bollino 5G
Nuova proposta da parte dell’AgCom: la valutazione di una serie di bollini per certificare la velocità della connessione 5G. Ma per un consulente di Palazzo Chigi si rischia di fare ancora più confusione…
Ecco il piano esodi messo a punto da FiberCop
Accordo tra FiberCop e sindacati sulla proposta per 1800 uscite volontarie ex articolo 4 della Fornero. Tutti i dettagli dopo l’incontro del 26 settembre con le sigle sindacali delle tlc
Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom
Sul mercato dei servizi di corrispondenza e pacchi, Poste Italiane si conferma leader, seguito da Amazon italia Transport e Brt. Tutti i dettagli dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom.
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
A fine marzo 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 37,3% degli accessi in fibra, seguito da Vodafone, Wind Tre e Fastweb: cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom su rete fissa e mobile
Quanto vendono Corriere della sera, Repubblica e gli altri quotidiani. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2024: secondo l’Osservatorio Agcom, nel primo trimestre dell’anno i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,32 milioni di copie al giorno, in flessione su base annua del 9,1% e del 31,8% rispetto al 2020.
Rai, Mediaset e La7, ecco chi vince la gara degli ascolti. Report Agcom
Nel periodo gennaio-marzo 2024 la Rai si classifica prima per ascolti ma in calo del 2,7%. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
Perché Bing di Microsoft sborserà 780mila dollari a Gedi (Repubblica)
L’Agcom, in una prima assoluta, ha stabilito l’equo compenso dovuto da Microsoft a Gedi per l’utilizzo dei suoi contenuti giornalistici sul motore di ricerca Bing. La commissaria dell’Autorità, Elisa Giomi, però ha votato contro sollevando alcune perplessità… Tutti i dettagli
La finta italianità delle auto Dr smascherata dall’Antitrust
L’Antitrust ha sanzionato per 6 milioni di euro Dr Automobiles che ha indicato l’Italia come origine e luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi Dr ed Evo ma si trattava di auto prodotte in Cina
Pubblicità, perché Google è stata multata per gioco d’azzardo
Il Tar della Lazio ha confermato in parte la maximulta a Google per la pubblicità del gioco d’azzardo. Tutti i dettagli.
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Rai, Mediaset e La7. Quali sono i tg più seguiti? Report Agcom
Un confronto tra i tg Rai, Mediaset e La7. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
Perché l’Agcom incalza Meta sui contenuti politici
Chiamata in causa dall’iniziativa parlamentare nei confronti di Meta, l’Agcom ha inviato al colosso social fondato da Mark Zuckerberg una richiesta di osservazioni sull’informazione politica
Ecco i quotidiani che tracollano di più. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2023: secondo l’Osservatorio Agcom, i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,41 milioni di copie, in flessione su base annua dell’8,8% e del 32,8% rispetto al corrispondente periodo del 2019.
Chi e perché in Parlamento picchia Meta (Facebook)
Clamorosa iniziativa parlamentare contro Meta e Gasparri (Forza Italia) sfruculia anche i lobbisti italiani di Meta.
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
Cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom su rete fissa e mobile.
Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom
Sul mercato postale, Amazon si classifica leader per il segmento pacchi; seguono Brt e Poste Italiane. Tutti i dettagli dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom.
Come gli Italiani usano smartphone e tv. Report Agcom
Nel 2023 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua del 21,7% e del 245% rispetto al 2019. Continua il calo dell’editoria e degli ascolti tv. Che cosa emerge dall’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Governo e Agcom coccolano Prysmian su Battipaglia e non solo
Prysmian ha ricevuto un’offerta per lo stabilimento di Battipaglia, a rischio chiusura, dove si produce fibra ottica. Il ministero delle Imprese chiede all’azienda di mantenere attivo il sito per altri tre mesi; intanto, fa riscrivere il quadro regolatorio della fibra ottica in modo da favorire i prodotti della società milanese.
Perché Amazon è stata multata in Italia e come risponde all’Antitrust
Tutti i dettagli sulla sanzione Antitrust ad Amazon e sulla posizione del gruppo
Cosa succede fra governo, Starlink e Tim
Ecco come si è concluso il primo tavolo di confronto tra Tim e Starlink al ministero delle Imprese: chiesti ai due operatori i dati tecnici entro il 24 aprile, seguiranno le valutazioni. Nella stessa giornata Salvini ha ricevuto SpaceX. Tutti i dettagli
Tutte le tensioni a banda ultralarga fra Starlink e Tim
Che cosa dicono il ministro Urso e Tim sugli esposti di Starlink. Fatti e approfondimenti
Perché il Garante suona l’allarme contro Verisure
L’Antitrust ha imposto una sanzione di 4,2 milioni di euro a Verisure Italy, società che fornisce sistemi d’allarme e di vigilanza, per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Che cosa si rischia andando sui siti pirata di streaming
Conversazione di Ruggero Po con Massimiliano Capitanio, commissario Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni)
Equo compenso, Meta sconfitta (per ora): torna il regolamento Agcom
Torna in vigore il regolamento Agcom sull’equo compenso che le piattaforme (come Meta) devono garantire per l’utilizzo di contenuti editoriali. Ma su tutto pende ancora la spada di Damocle della Corte di Giustizia Ue. Fatti e approfondimenti
Piracy Shield, vi spiego tutte le anomalie. Parla il prof. Zanero
Piattaforma Piracy Shield? “Siamo l’unico paese occidentale dove enti privati – senza la revisione di nessuno e di alcun tipo – inserendo un indirizzo su una piattaforma lo fanno bloccare a livello nazionale. Nemmeno in Cina succede questo”. Conversazione di Startmag con Stefano Zanero, professore ordinario di computer security al Politecnico di Milano.
Perché editori e authority si coalizzano contro Meta sull’equo compenso
Anche la Fieg affianca l’AgCom che si è vista congelare tutti i poteri da un rinvio del Tar del Lazio alla Corte di Giustizia Ue a seguito di un ricorso di Meta. E nelle carte bollate spunta la questione dei dati, estranea al caso di specie. Fatti, documenti e approfondimenti
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
Cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom su rete fissa e mobile
Piracy Shield, lo scudo anti-pezzotto blocca anche siti legali?
Numerose segnalazioni rilevano che la piattaforma anti-pirateria, Piracy Shield, ha bloccato anche siti leciti dietro un IP di Cloudflare. Ecco dettagli e polemiche
Meta in Italia zompetta fra authority e politici
Movimenti e peripezie del gruppo Meta in Italia. Fatti e curiosità
Rai, Mediaset, La7 e Sky, ecco chi vince la gara degli ascolti tv. Report Agcom
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni sugli ascolti dei gruppi tv Rai, Mediaset Cairo Communication/La7, Comcast/Sky e Discovery…
Sanremo 2024 le suonerà agli influencer markettari?
Lo scorso anno sul palco di Sanremo avevano imperversato Chiara Ferragni e il consorte Fedez. Dodici mesi dopo la kermesse della musica prende le distanze con membri dell’Agcom (che hanno appena stilatoo le nuove regole per gli influencer marchettari) in giuria? La lettera di Claudio Trezzano
Rai, Mediaset e La7. Quali tg perdono più spettatori? Report Agcom
Un confronto tra gli ascolti dei tg Rai, Mediaset e La7 nei primi nove mesi del 2023. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
L’apocalisse per Corriere della sera, Repubblica e non solo. Report Agcom
Nei primi nove mesi del 2023, secondo l’Agcom, in media sono state vendute giornalmente 1,43 milioni di copie, in flessione su base annua dell’8,8% e del 32,8% rispetto al corrispondente periodo del 2019.
YouTube (Google) e Twitch (Amazon) giocano troppo d’azzardo secondo l’Agcom
Agcom ha accertato la presenza di oltre 20mila video tra YouTube e Twitch che pubblicizzavano slot-machine, gioco d’azzardo, scommesse sportive e gratta e vinci
Gedi, Rcs e non solo. Quanto è profonda la crisi dei quotidiani
Il 2022 vede ulteriormente acuirsi la crisi, ormai strutturale, del settore dei quotidiani in Italia. Tutte le evidenze emerse dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
Discovery, Sky, La7, Rai e Disney. Chi investe di più in opere europee
Cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in merito alla promozione della produzione audiovisiva europea e indipendente
Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Qual è lo stato delle comunicazioni elettroniche
Che cosa emerge sui mercati delle comunicazioni elettroniche dalla Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
Banda larga, a che punto sono Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e non solo. Report Agcom
Che cosa è emerso a proposito della distribuzione dei servizi a larga banda sul territorio italiano dalla Relazione annuale dell’Autorità…
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Ci libereremo dei call center molesti? Nuove regole e nuovi dubbi
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il Codice di condotta finalizzato a “contrastare la pratica del teleselling illegale ed aggressivo e a favorire l’adesione da parte dei consumatori a contratti rispettosi della normativa vigente”. Dunque regole più rigide per i call center ma misure vincolanti solo per chi aderisce
Telefonia, cosa dice l’Agcom sui rincari legati all’inflazione
L’Agcom apre a un adeguamento delle bollette per inflazione ma per evitare rincari di massa ai danni dei consumatori pone agli operatori della telefonia paletti ben precisi. Tutti i dettagli
Editori vs big tech, cosa ha stabilito l’Agcom sull’equo compenso
A seguito del recepimento della Direttiva sul diritto d’autore a novembre 2021, arriva il regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per definire i criteri per l’equa remunerazione degli editori di notizie online. Tutti dettagli
Rai, Mediaset e La7. Quali tg perdono più spettatori? Report Agcom
Un confronto tra i tg Rai, Mediaset e La7. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Bollette a 28 giorni, la Cassazione delude Fastweb
La Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi di Fastweb e Vodafone contro la sentenza del Consiglio di Stato che aveva già respinto l’appello delle compagnie tlc contro la decisione del Tar del Lazio che tra il 2018 e il 2019 aveva rigettato l’impugnazione della delibera con cui l’Agcom aveva imposto agli operatori di ritornare alla fatturazione su base mensile
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad, ecco chi domina il mercato mobile. Il rapporto Agcom
La paura di nuovi lockdown spinge gli italiani a potenziare la propria connessione Internet per non restare al palo in…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo