Taxi, ecco come e perché il Garante tampona i sindaci di Roma, Milano e Napoli
Tutti i rilievi dell’Antitrust presieduta da Rustichelli sui taxi rivolti ai sindaci Gualtieri (Roma), Sala (Milano) e Manfredi (Napoli)
Che cosa farà l’Agcm su Isybank di Intesa Sanpaolo
Tutti i dettagli sull’iniziativa dell’Antitrust che riguarda Isybank (gruppo Intesa Sanpaolo) dopo aver ricevuto circa 2mila segnalazione da parte dei correntisti di Intesa
Perché l’Automobile Club d’Italia sbanda
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Antitrust sull’Automobile Club d’Italia-Aci.
Perché l’Antitrust lima le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust ha rimodulato le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb per la questione della fatturazione a 28 giorni. Per le quattro compagnie sanzioni ridotte a 202 milioni di euro complessivi dai 228 milioni di euro determinati nel 2020 per intese e abuso di posizione dominante
Conou, cosa non fila liscio come l’olio secondo l’Antitrust
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria su Conou, il consorzio che si occupa del riciclo di oli esausti, per abuso di posizione dominante. Tutti i dettagli sull’istruttoria, la guerra interna al Conou e la posizione ufficiale del consorzio
Tutte le magagne di Ryanair
L’AGCM ha aperto un’istruttoria su Ryanair per abuso di posizione dominante volta a escludere le agenzie di viaggio dai servizi di vendita dei biglietti
Perché la Borsa sente bene l’Antitrust su Amplifon
L’indagine conoscitiva avviata dal Garante del mercato e gli effetti in Borsa per il titolo Amplifon
Tutti i poteri di Edison in Nyox (Polytec)
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Edison sull’accordo con Polytec per l’ingresso in Nyox (e che cosa ha specificato l’Agcm)…
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Il Comune di Roma coccola troppo Atac? Ecco che dice l’Antitrust
L’Agcm ritiene che la nuova proroga dell’affidamento ad Atac da parte del Campidoglio del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari sia in contrasto con la disciplina Ue sulla concorrenza e priva di copertura normativa
Bici elettriche, la tedesca Bosch ostacola l’italiana Blubrake?
Un Davide tutto italiano contro un Golia tedesco. La startup Blubrake dal fatturato di 2 milioni circa sfida davanti all’Agcm il colosso Bosch che ha chiuso l’ultimo esercizio sopra gli 88 miliardi. Ecco perché
Arsenale di Taranto, ecco le 14 aziende sanzionate dall’Antitrust per Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti
L’Agcm ha comminato sanzioni a 14 società per un cartello orizzontale messo in atto nelle gare d’appalto bandite dall’Arsenale della Marina Militare di Taranto per l’ammodernamento di Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti. Tutti i dettagli
L’Antitrust folgora Gualtieri sul 5G con Bai di Luciani (ex Tim), tutti i dettagli
Il Garante del mercato ha inviato una segnalazione al Comune di Roma riguardo il bando di gara per il piano 5G lanciato dalla giunta Gualtieri: riscontrate “significative criticità che non solo compromettono le dinamiche competitive ma pongono dubbi sull’effettiva fattibilità del progetto”
L’Antitrust fa gol a Tim e Dazn
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Autorità antitrust a Tim e Dazn sui diritti tv del calcio di serie A. L’articolo di Emanuela Rossi.
Antitrust, ecco pizzicotti e buffetti a G20, Ue, banche e non solo
Che cosa emerge dalla relazione 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato presieduta da Roberto Rustichelli.
Perché il pandoro “benefico” di Ferragni e Balocco non viene digerito dall’Antitrust
Secondo l’Autorità i consumatori, a causa della pubblicità, potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino mentre l’ammontare era predeterminato
L’Antitrust entra a gamba tesa sulla Figc, tutti i dettagli
L’Agcm parla di “azioni intimidatorie” della Figc al fine di limitare l’organizzazione dei tornei amatoriali da parte degli Enti di Promozione Sportiva giovanile. Blitz nelle sedi con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza
Perché il Tar fulmina le mosse di Agcm contro Eni e Acea
L’Antitrust aveva sospeso le modifiche unilaterali dei contratti non in scadenza. Eni e Acea vincono il ricorso al Tar: annullati i provvedimenti cautelari dell’Agcm per bloccare le revisioni dei prezzi in bolletta come prevedeva il decreto Aiuti bis
Perché l’Antitrust spegne gli spot di Bat e Amazon sulla sigaretta elettronica Glo Hyper X2
Secondo l’Agcm, le società Bat Italia e Amazon nei messaggi promozionali del dispositivo Glo Hyper X2 ometterebbero informazioni o fornirebbero informazioni ingannevoli in merito ai rischi per la salute legati all’uso del prodotto e al divieto di utilizzo per i minori
Ecco come corrono le scosse elettriche fra Enel e Antitrust
L’autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Enel X ed Ewiwa (joint venture con Volkswagen) per presunto abuso di posizione dominante nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli e la posizione dell’Enel
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Perché l’Antitrust vuole vederci chiaro su Facile Ristrutturare e Renovars
I funzionari dell’Autorità Antitrust hanno svolto ispezioni nella sede di Facile Ristrutturare, di Renovars e di un’altra società del gruppo. L’istruttoria riguarda l’utilizzo di giudizi positivi che si presume siano riconducibili alla stessa azienda
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Prezzi carburanti, perché l’Antitrust sfruculia Eni, Esso, IP, Q8 e Tamoil
L’Antitrust ha avviato procedimenti contro Eni, Esso, IP, Q8 e Tamoil per presunte infrazioni sui prezzi dei carburanti. Ecco dettagli e reazioni.
Perché l’Antitrust bastona Yoox (gruppo Richemont)
Dopo aver sanzionato Vinted per pratiche commerciali scorrette, l’Agcm commina una multa anche a Yoox Net-a-Porter Group, la società di vendita online di capi d’abbigliamento, calzature e altri beni di moda. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco il vero progetto delle grandi banche sulle commissioni bancomat bocciato dall’Agcm
Due anni di istruttoria hanno portato l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a respingere il progetto ideato da Bancomat spa per il nuovo modello di prelievo agli Atm. Fatti, numeri e approfondimenti
Bollette, cosa ha deciso l’Antitrust sulle società energetiche
Conferma parziale da parte dell’Agcm dei provvedimenti sulle società energetiche Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. Revocati invece a Hera e A2A per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale
Perché l’Antitrust plana su Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz
L’Antitrust pensa che Ryanair, ITA, Wizz Air e Easyjet abbiano alzato i prezzi dei voli da e per la Sicilia durante le festività. L’articolo di Emanuela Rossi.
Bper sbanca i consumatori?
Adiconsum Sardegna ha presentato un esposto all’Antitrust, al Garante privacy e alla polizia postale per gli sms-truffa ricevuti da molti correntisti di Bper. Tutti i dettagli.
Le marachelle sulle bollette delle società energetiche secondo l’Antitrust
L’Agcm ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di Acea, A2a, Edison, Enel, Engie, Eni e Hera. Tutti i dettagli.
Commissioni, ecco come e perché l’Antitrust affonda il piano di Bancomat spa voluto da Intesa e Unicredit
Che cosa si legge nel provvedimento dell’Agcm che ha bocciato il progetto del consorzio Bancomat su un nuovo sistema di commissioni Atm. Una sconfitta per le grandi banche come Intesa Sanpaolo e Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Bancomat, l’Antitrust delude le grandi banche sulle nuove commissioni
Nuove commissioni Bancomat: secondo il Sole 24 ore, l’Antitrust boccia il progetto di Bancomat Spa per riformare il sistema di remunerazione del servizio di prelievo in circolarità dei contanti dagli sportelli Atm. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Buoni Fruttiferi Postali, ecco i perché della multa Antitrust
Che cosa emerge dal provvedimento dell’Agcm sull’attività di collocamento e gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust multa Vinted, l’app di moda di seconda mano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1,5 milioni di euro alla società Vinted Uab, per pratiche commerciali scorrette. Ecco tutti i dettagli del provvedimento del Garante
Unipol accelera contro Aiscat sul telepedaggio e l’Antitrust indaga
Agcm apre un provvedimento su Autostrade per l’Italia (Aspi) per un presunto abuso di posizione dominante. La denuncia di UnipolTech e la posizione di Aspi
Perché il Tar ha bocciato la multa Agcm ad Amazon e Apple?
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust ad Amazon e Apple analizzata dall’avvocato Marco Scialdone, docente a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università europea di Roma
Ecco come il Tar ha stracciato la maximulta Antitrust ad Apple e Amazon
Questioni procedurali portano i giudici amministrativi ad annullare la sanzione da oltre 100 milioni che l’Agcm aveva comminato a Apple e Amazon. Fatti, commenti e reazioni
Intesa Sanpaolo, Bnl e non solo. Come si muove Agcm sui mutui
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo per una presunta pratica scorretta nella commercializzazione dei mutui immobiliari. Ecco perché. L’articolo di Emanuela Rossi.
Carrefour, Gs, Valsoia e non solo. Come si è conclusa l’istruttoria Antitrust su Nutriscore
Capitolo chiuso per l’Agcm su Nutriscore, il sistema di bollinatura sviluppato in Francia che sta suscitando molte polemiche in Italia. L’articolo di Emanuela Rossi
Noleggio auto, perché l’Antitrust scruterà Arval Service (Bnp Paribas)
L’Agcm ha avviato istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia per presunte condotte ingannevoli e aggressive. La società di…
Mps, ecco cosa farà Widiba per ordine dell’Antitrust
Quali sono gli impegni assunti da Banca Widiba (Mps) al termine dell’istruttoria dell’Antitrust. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché il Garante tampona Generali e Unipol sull’Rc auto
Rc auto, l’Autorità Garante della Concorrenza ha multato UnipolSai e Generali per 5 milioni di euro ciascuna. I motivi e la replica di Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco le grane di Stellantis fra Usa e Italia
L’unità Fca Us di Stellantis, condannata per l’indagine sulle emissioni diesel degli Stati Uniti, deve pagare 300 milioni di dollari. Nel frattempo, in Italia l’Antitrust ha chiuso i 14 procedimenti accogliendo gli impegni di Fca e le altre Case auto sulle offerte di finanziamenti e leasing
Yuka, come cambierà l’app sugli alimenti dopo le critiche dell’Antitrust
Chiusa l’istruttoria Antitrust sulla società Yuca, che sviluppa e gestisce Yuka (l’app che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica degli alimenti in vendita al supermercato grazie al metodo francese Nutri-Score). Tutti i dettagli. L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa farà Bnl dopo la sberla Antitrust
L’Antitrust chiude l’istruttoria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di Bnl dopo aver accettato gli impegni della banca del gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le benefiche bordate dell’Antitrust
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità Garante del mercato e della concorrenza presieduta da Roberto Rustichelli. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust pizzica Xiaomi in Italia
L’Antitrust ha comminato una sanzione da 3,2 milioni a Xiaomi. Secondo l’Autorità, la società italiana dell’omonimo gruppo cinese ha ostacolato i consumatori nel tentativo di usufruire della garanzia legale di conformità. Tutti i dettagli
Cashback Autostrade, come funzionerà il rimborso dei consumatori
Autostrade per l’Italia (Aspi) sanzionata dall’Antitrust per inottemperanza su pedaggi, via libera al rimborso automatico. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante e il commento di Tomasi (Aspi)
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo