Tutte le ultime mosse di Amazon anche nella sanità
Amazon accelera l’espansione anche nel settore delle prestazioni sanitarie: il colosso dell’e-commerce è nella lista dei potenziali acquirenti di Signify Health insieme a CVS e UnitedHealth.
Insegnanti no-vax a scuola, che cosa cambierà
L’intervento di Francesco Provinciali.
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Test Covid ai pesci e non solo, così la Cina continua la guerra al virus
Alla Cina non bastano più i severi lockdown e i tamponi a tappeto, ora ritornano anche i test Covid sugli animali, in particolare sui pesci, ritenuti veicolo del virus. I contagi, però, continuano a crescere, l’economia soffre e Pechino ne approfitta anche per punire la ribelle Taiwan
Un vaccino anti-tumore è possibile. Lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori italiani ha testato un vaccino anti-tumore che non attacca il cancro bensì istruisce il sistema immunitario a combattere la malattia. E i risultati sono promettenti. Tutti i dettagli
Ecco il farmaco che Antonio potrà utilizzare per il suicidio assistito
La Commissione medica dell’Azienda sanitaria unica regionale delle Marche si è pronunciata sul farmaco e sulle modalità di autosomministrazione con cui “Antonio” potrà accedere legalmente al suicidio medicalmente assistito. È il secondo caso in Italia
Addio a Piero Angela, l’implacabile contestatore della pseudo-scienza
Qual è l’eredità di Piero Angela. Il Taccuino di Federico Guiglia
La lezione della Scozia contro la povertà mestruale
In Scozia è entrata in vigore la legge che rende gratuiti gli assorbenti per “chiunque ne abbia bisogno”, una misura che vuole combattere la povertà mestruale e porre fine allo stigma sociale legato alle mestruazioni
Tutto sul nuovo vaccino bivalente di Moderna (approvato dal Regno Unito)
A partire da questo autunno il Regno Unito somministrerà anche il nuovo vaccino bivalente anti Covid di Moderna, che contiene sia il ceppo originario del virus che quello di Omicron. Tutti i dettagli
Spesa sanitaria, come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi Ue?
Tutti i numeri a confronto su spesa sanitaria pubblica e pro capite dell’Italia e dei Paesi Ue secondo i dati Eurostat riportati nel rapporto Aifa
Basteranno i soldi del Pnrr per la sanità territoriale?
Il Pnrr destina 15,63 miliardi di euro alla Missione Salute, tuttavia, secondo l’Ufficio parlamentare di Bilancio “il quadro delle risorse correnti utilizzabili appare soggetto a incertezza”. Ecco perché
Il calendario delle consegne dei vaccini e lo stato dell’arte sui vaccini aggiornati
Sulla consegna dei vaccini anti Covid per il prossimo autunno l’accordo tra la Commissione europea e Moderna c’è. Ecco cosa prevede nel dettaglio e quali sono gli ultimi aggiornamenti sui vaccini adattati a Omicron
West Nile, cosa succede in Italia. Report Iss
Continua a crescere il numero di persone colpite dal virus West Nile in Italia, dove i casi si concentrano nelle regioni del Nord. Ecco i dati dell’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità
Cos’è il Langya henipavirus e cosa pensano gli esperti
Un gruppo di studiosi ha identificato un nuovo virus. Si chiama Langya henipavirus o LayV e finora si sono registrati 35 casi. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori
La strada in salita (ma non impossibile) di un vaccino anti Covid contro tutte le varianti
Si è dimostrato efficace, per ora sugli animali, contro le varianti Beta, Delta e Omicron ma il vaccino allo studio di un gruppo di ricercatori guidati dall’italiano Maurizio Zanetti presenta importanti vantaggi e innovazioni rispetto ai precedenti. Tutti i dettagli
Il docente esperto: la strana invenzione del ministro Bianchi
Docente esperto. Introdurre una nuova figura la cui utilità è tutta da dimostrare crea ulteriori disagi, suscita confronti e ingiustizie, sollecita contenziosi. L’intervento di Francesco Provinciali
Ecco le categorie alle quali è consigliato il vaccino contro il vaiolo delle scimmie
Si parte con la campagna vaccinale (non di massa) contro il vaiolo delle scimmie. Ecco quali sono le categorie coinvolte e le quattro regioni più colpite che riceveranno le prime 4.200 dosi
Vaccino contro vaiolo delle scimmie, numeri e magheggi di Bavarian Nordic
L’unica azienda produttrice di vaccino antivaioloso, approvato anche per il vaiolo delle scimmie, ha stipulato molti contratti fin dai primi casi segnalati in Europa, ma ce la farà a mantenere gli impegni presi? Fatti, numeri e indiscrezioni
Virus West Nile, raddoppiano i casi ma è tutto sotto controllo
Gli esperti rassicurano e l’Istituto superiore di sanità fornisce il bollettino con gli ultimi aggiornamenti. Finora sono 7 i decessi su 94 casi di infezione da virus West Nile. Tutti i dettagli
Vaccino Novavax, che succede con i casi di miocarditi e pericarditi?
L’Ema ha inserito miocarditi e pericarditi come nuovi effetti collaterali nelle informazioni sul vaccino di Novavax. Ecco su quali dati si basa la decisione
La pazzotica classifica dei medici più social che fa sognare Matteo Bassetti
La ricerca di Sensemakers sui medici più social (tra i medici è inserito anche il ministro Speranza che medico non è) e il tweet gongolante dell’infettivologo Matteo Bassetti che svetta nella classifica. Fatti, nomi, curiosità e bizzarrie
Perché il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo tra gli umani?
Dal 1970 la maggior parte dei casi di vaiolo delle scimmie nell’uomo è collegata ad animali infetti o a viaggi in Paesi dove il virus è endemico, ma l’origine dell’epidemia in corso resta una sorta di giallo. Ecco le possibili spiegazioni sulla sua diffusione tra gli umani e che piega potrebbe prendere il virus
Cosa farà l’Italia contro il vaiolo delle scimmie
Quarantena e vaccino, il ministero della Salute dà ulteriori indicazioni su come affrontare il vaiolo delle scimmie che, per ora, ha provocato 505 casi in Italia. Tutti i dettagli
Cosa farà Engineering per il servizio sanitario digitale
Engineering è tra gli aggiudicatari dei 4 lotti applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale relativo ai sistemi informativi clinico-assistenziali per le Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale
Che cosa succede negli Usa fra vaiolo delle scimmie e poliomielite
Stato di emergenza per vaiolo delle scimmie anche in California, ma intanto a New York viene segnalata pure un’altra emergenza: dopo quasi 10 anni è stato identificato un caso di poliomielite. Tutti i dettagli
Cosa dice l’Oms del vaiolo delle scimmie e della strategia vaccinale
Da epidemia “contenibile” a “emergenza sanitaria globale”, i numeri e le raccomandazioni dell’Oms sul vaiolo delle scimmie, oltre alle strategie vaccinali adottate da Stati Uniti e Unione europea
Quali sono i farmaci più acquistati dagli italiani e non rimborsati dal Ssn?
Ecco quanto abbiamo speso nel 2021 per i medicinali non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) e quali sono i più acquistati secondo il rapporto sull’uso dei farmaci in Italia realizzato dall’Aifa
Nel “Decreto aiuti” il governo forse rinnova le tutele per i lavoratori fragili, ma solo in parte
L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Sanità, dove sei?
L’intervento di Stefano Biasioli, primario ospedaliero e past president Confedir
Tutto sulla spesa in Italia per i farmaci. Report Aifa
I numeri del Rapporto Nazionale “L’Uso dei Farmaci in Italia” a cura Aifa
Come migliorare l’aerazione nelle scuole. Report Gimbe
Che cosa emerge da una ricerca della fondazione Gimbe in collaborazione con l’Associazione presidi che ha coinvolto 312 istituzioni scolastiche
Perché alcuni tumori sono recidivi e resistenti alle terapie?
Lo sviluppo di metastasi e di resistenza alle terapie sono le principali cause di ricadute nei pazienti oncologici, ma ora uno studio italiano ha scoperto le cause. Tutti i dettagli
Il monoclonale che può migliorare la vita delle donne con tumore al seno
In Italia vengono diagnosticati ogni anno 8 mila casi di tumore al seno metastatico HER2 positivo. Ora l’Ema ha esteso l’uso di un anticorpo monoclonale che riduce del 72% il rischio di progressione
Ci pentiremo di non aver contenuto i casi di vaiolo delle scimmie?
Tutte le ultime novità sul vaiolo delle scimmie. Fatti, numeri e commenti
Perché è importante ripristinare il servizio di medicina scolastica
I ruoli di medico scolastico e assistente sanitaria vigilatrice non sono stati soppressi ma sono di fatto diventati desueti fino a scomparire del tutto e questo ricade sul personale della scuola che, nonostante la buona volontà, si ritrova ad affrontare situazioni con giustificabile improvvisazione. L’intervento di Francesco Provinciali
Cosa occorre fare e da dove occorre partire con il prossimo Parlamento e il prossimo Governo
È necessario che il nuovo Parlamento si attivi sin da subito per realizzare nel concreto i diritti delle persone con disabilità. Ecco i primi 6 punti da mettere subito in agenda. L’intervento di Francesco Alberto Comellini
Cos’è il virus West Nile (febbre del Nilo) e perché non c’è da preoccuparsi
Fatti, numeri e consigli sul virus West Nile o febbre del Nilo che ha causato tre decessi nel Nord Italia
Il caos provocato dalla chiusura delle Usca
A fine giugno sono scaduti i contratti a tempo determinato di medici e infermieri delle Usca, le unità speciali che hanno assistito a casa durante il Covid i malati che non necessitavano un ricovero. Ecco cosa succederà ora e le reazioni degli addetti ai lavori
Pillole abortive, il boom delle aziende Usa (e non solo)
Tra le conseguenze dell’annullamento della sentenza Roe v. Wade negli Stati Uniti c’è anche la crescita della domanda di pillole abortive. Fatti, numeri e aziende
Quale scuola a settembre con le varianti Omicron?
L’intervento di Francesco Provinciali sull’assenza di programmazione per il rientro a scuola. Cosa si sa e cosa no
Centaurus, la sottovariante che scalzerà Omicron 5?
Storia del nome, diffusione, sintomi e previsioni degli esperti sull’ultima sottovariante di Omicron 5, Centaurus
Malattie rare, cosa migliorare in Italia
Accorciare i tempi di accesso ai farmaci e superare le differenze regionali. Ecco cosa migliorare in Italia sul fronte delle malattie rare
Biomedica Foscama, cosa fa la società che incasserà fondi pubblici del Mise anti Covid
Biomedica Foscama riceverà 22,6 milioni di euro, di cui 17,9 verranno messi dal ministero dello sviluppo economico, per aumentare la capacità produttiva di vaccini anti Covid. Fatti, numeri e progetti
Amazon farà concorrenza anche alle Big Pharma con i vaccini contro i tumori?
Amazon sta collaborando con il Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle per la realizzazione di vaccini personalizzati conto i tumori al seno e alla pelle. Il suo ingresso nel settore sanitario potrebbe diventare un “importante fattore di disturbo” come dicono dall’interno?
Quarta dose, cosa dice la circolare del ministero della Salute sui vaccini
Età, tempi e dosaggio. Ecco cosa prevede la circolare del ministero della Salute sulla quarta dose
Tamponi, test fai-da-te e mascherine sono detraibili? Risponde l’Agenzia delle Entrate
Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi su deduzioni e detrazioni circa tamponi, test fai-da-te e mascherine, anche se pagati in contanti. Tutti i dettagli
Riduzione del danno da tabacco, cosa dicono il Belgio e il prof. Khayat
Secondo un parere del Consiglio Superiore della Sanità belga “le prove scientifiche disponibili mostrano che le sigarette elettroniche, se utilizzate in modo esclusivo, sono meno dannose delle classiche sigarette a combustione e possono quindi avere benefici per la salute come alternativa al fumo tradizionale”. Il commento dell’oncologo Khayat
(Ab)uso di antibiotici e resistenza agli antimicrobici, come va in Italia?
Gli antibiotici hanno rivoluzionato la medicina, tuttavia un loro abuso causa resistenza agli antimicrobici, che rischia di rendere vani i successi ottenuti. Farmindustria, però, attraverso una Task Force multidisciplinare ha individuato alcune soluzioni
Cosa prevede l’accordo tra Pfizer e l’Africa sulla pillola anti Covid
La pillola anti Covid di Pfizer, Paxlovid, verrà finalmente fornita ai Paesi africani, dove alla fine di maggio si contavano più di 11,8 milioni di casi confermati e oltre 250.000 decessi dall’inizio della pandemia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 43
- Successivo