Tutti i nuovi obiettivi della Turchia in Siria
Cosa succede tra Turchia e Siria dopo l’attentato di Istanbul. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Polonia distrugge i monumenti dell’Urss
Da marzo scorso, in tutta la Polonia sono stati abbattuti venticinque monumenti dell’epoca sovietica: Varsavia ha iniziato a fare i conti con la sua storia. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Ischia, la valanga e il fango politico
Il rovinoso fango d’Ischia e dintorni, condito di dolore e strumentalizzazioni politiche. I Graffi di Damato
Vi spiego i veri rapporti fra Salvini e Maroni
I veri rapporti fra Salvini e Maroni e le non notizie dai funerali a Varese. La nota di Paola Sacchi
La strana coppia Renzi-Calenda alle prese con il governo Meloni
Che cosa dicono e che cosa fanno Matteo Renzi e Carlo Calenda. I Graffi di Damato
L’Italia non è un paese per vecchi
Il Bloc Notes di Michele Magno
I funerali di Maroni e il futuro della Lega
I funerali di Maroni visti dai giornali. I Graffi di Damato
Guerra e pace secondo Caracciolo (Limes)
“La pace è finita” di Lucio Caracciolo (Feltrinelli) letto da Tullio Fazzolari
Perché la Corte dei Conti Ue strattona la Commissione sui prestiti all’Ucraina
I revisori dei Conti Ue chiedono correzioni sulle norme riviste per erogare i prestiti a Kiev. La Corte richiama l’attenzione su alcuni aspetti delle modifiche proposte dalla Commissione al regolamento finanziario
Giappone e Paesi Bassi seguiranno Biden nel blocco dei chip alla Cina?
Gli Stati Uniti vorrebbero che anche Giappone e Paesi Bassi mettessero al bando le esportazioni di chip e macchinari avanzati in Cina. Ma a L’Aia, soprattutto, c’è scetticismo. Tutti i dettagli.
Tutti i piani di Renzi e Calenda su Meloni e non solo
Ma Renzi e Calenda hanno lo stesso progetto su Meloni e dintorni? I Graffi di Damato
Da dove nasce la piaga sociale della violenza sulle donne e dei femminicidi?
Non chiamiamo raptus o follia i troppo frequenti episodi di violenza sulle donne, che spesso finiscono tragicamente in femminicidi, perché si tratta piuttosto di un lucido e delirante disegno criminale. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
La manovra del governo Meloni spappola le opposizioni
Che cosa si dice nella maggioranza e fra le opposizioni sulla manovra del governo Meloni. I Graffi di Damato
La telenovela della sinistra sulla Lega
La Lega è sempre stata una sorta di ossessione per la sinistra, che ha coltivato il sogno di spaccarla e di egemonizzarla. La nota di Paola Sacchi.
Tutti i bollori anti-Usa della Germania
Il ministro dell’Economia della Germania, Robert Habeck, apre a un piano europeo di sussidi all’industria per contrastare l’Inflation Reduction Act di Biden. Altri esponenti del governo tedesco, però, erano sembrati meno convinti.
Tutte le iniziative WindTre a sostegno della parità di genere e delle donne
Dal nuovo centro anti violenza del Gemelli al video #VocealleGamer che affronta l’argomento della discriminazione nei confronti delle donne nel contesto del gaming
Francia e Germania si accordano sui sussidi anti-Biden?
L’Unione europea ha compreso i rischi industriali dei sussidi americani e vorrebbe rispondere con un proprio piano di aiuti. Ci sono però delle divergenze nella Commissione e tra i paesi membri, anche se Francia e Germania sembrano aver trovato un accordo.
Cosa si è detto e cosa si è sbagliato nella conferenza stampa di Meloni sulla manovra.
C’è stato anche un errore di comunicazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa sulla manovra di bilancio. I Graffi di Damato
Meloni, i giornalisti e le polemiche a senso unico
A quale altro premier i giornalisti si sono rivolti con la stessa durezza riservata a Meloni? La nota di Paola Sacchi.
Caso Mancini-Report, cosa succede fra Renzi, Belloni, Draghi e Meloni
Che cosa dice e fa capire Matteo Renzi sul caso Mancini-Report-Autogrill, la posizione del governo Meloni tramite la nota del sottosegretario Mantovano, il ruolo di Draghi, la posizione di Belloni (Dis) e il commento di un analista
Vi racconto chi era Roberto Maroni, politico colto, ironico e alla mano
Con Roberto Maroni – o Bobo, come gli piaceva essere chiamato – era sempre possibile parlare e confrontarsi alla pari. Il ricordo di Paola Sacchi.
Perché Renzi bacchetta Belloni e non Draghi sul caso Mancini-Report?
Caso Renzi-Belloni. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale, Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta)
Cosa farà l’Afghanistan dopo il ritiro degli americani
Covid e guerra in Ucraina hanno messo in secondo piano il futuro dell’Afghanistan: ecco mire e prossime azioni del governo talebano.
I tre Pd di Bonaccini, Schlein e Bettini
Se Bonaccini usa parole della sinistra moderna, il Pd che dialoga con Conte rischia di scivolare verso la logica assistenziale. Mentre Schlein è coccolata da molti capicorrente. Il post Letta nel Pd, che però non ha ancora fatto tutti i conti con la storia… La nota di Paola Sacchi
Il Pd di Bonaccini farà vedere le stelle a M5s di Conte?
Fatti e scenari dopo la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario del Pd. I Graffi di Damato.
Le proteste in Iran daranno inizio alla controrivoluzione?
Le proteste in Iran si stanno trasformando in un movimento finalizzato all’abbattimento del regime islamico degli ayatollah. I fatti e i commenti degli analisti
Sarà corsa a due nel Pd fra Bonaccini e Schlein?
Che cosa succederà (forse) nel Pd fra Bonaccini e Schlein. I Graffi di Damato
Le frenesie del macroniano De Benedetti
Cosa ha detto De Benedetti sul Pd e sul governo Meloni. I Graffi di Damato.
La vera scommessa dell’autonomia differenziata
Che cosa non si dice nel dibattito sull’autonomia differenziata. Il taccuino di Federico Guiglia
Come e perché le università cinesi minacciano il primato culturale Usa
Nella classifica 2022 delle migliori università al mondo si è registrato, per la prima volta, il sorpasso numerico degli atenei cinesi su quelli americani. Ecco cause e conseguenze. L’articolo di Marco Orioles.
Quale sarà l’effetto Putin sull’Europa dell’Est?
Temi e approfondimenti dell’ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine
Le grandi “rivelazioni” di Grillo e la sua promessa di essere il peggiore
Beppe Grillo promette grandi “rivelazioni” nel suo prossimi spettacolo teatrale, ma riuscirà a superare quanto scoperto dal Corriere della Sera sul Movimento 5 Stelle e non solo? I Graffi di Damato
Autonomia scolastica e libertà di scelta educativa sono due grandi leggi incompiute.
“Autonomia, Parità e Libertà di scelta educativa sono l’unica soluzione per una scuola che torni ad essere un ascensore sociale”. Parola di Suor Anna Monia Alfieri, cavaliere al merito della Repubblica e paladina delle scuole paritarie.
Perché l’immunità Usa a MbS per l’omicidio Khashoggi non deve stupire
L’amministrazione Biden ha stabilito giovedì che il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman avrà l’immunità per l’omicidio di Jamal Khashoggi. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco gli ultimi trambusti fra Pd e M5S
Che cosa succede nel Lazio e non solo fra Pd e M5S. I Graffi di Damato
Il gruppo Visegrad 4 fra lacerazioni e tentativi di ricuciture
Che cosa succede nel gruppo Visegrad 4. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Aldo Moro e le anomalie di Esterno Notte di Bellocchio
Che cosa non mi convince di Esterno Notte di Marco Bellocchio. Il corsivo di Francesco Damato
Berlusconi e gli effetti dell’uso politico della giustizia
Condizionare i destini di leader e partiti, selezionare di fatto persino le squadre di governo, sono gli effetti dell’uso politico della giustizia. La nota di Paola Sacchi.
Chi e come rosica per il successo di Giorgia Meloni al G20 di Bali
Cosa scrivono i giornali sul G20 di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Le mosse (azzeccate) del governo Meloni
Fatti e passi del governo Meloni tra fatti e commenti. La nota di Paola Sacchi.
Perché vanno scelte con acume le alleanze del governo Meloni in Europa
Non tutte le mosse del governo Meloni nell’Unione europea paiono lungimiranti. Il taccuino di Federico Guiglia.
Macron tiene aperta la porta all’Australia sui sottomarini
Macron dice che la Francia è pronta a rivedere l’accordo sui sottomarini con l’Australia, cancellato con il patto Aukus con Stati Uniti e Regno Unito. Per Canberra, però, la propulsione nucleare ha rappresentato un cambio di strategia. Ecco perché.
Cosa c’è nella finanziaria tutta tasse e tagli del governo britannico
I conservatori britannici stanno puntando tutto sull’Autumn Statement, la legge finanziaria. Tutti i numeri e le misure più discusse della finanziaria di Hunt. Il punto di Daniele Meloni
Che cosa si sono detti Biden e Meloni al G20
Fatti e ricostruzioni dei giornali sull’incontro fra Biden e Meloni al G20 di Bali. I Graffi di Damato.
Perché il Pd strilla pure se Meloni si allea con Biden?
L’incontro Biden-Meloni al G20, i nuovi fronti della guerra Russia-Ucraina e le prossime mosse del governo sulle Ong. La nota di Paola Sacchi.
Missile sulla Polonia: fatti, commenti e scenari
Che cosa è successo in Polonia.
Vi spiego ragioni e rischi del governo Meloni sui migranti. Parla Menotti (Aspen)
L’Italia ha responsabilità grandi sui migranti, non sufficientemente ripartite a livello europeo. Ma il governo Meloni rischia grosso con la Francia e con l’Ue. Conversazione di Ruggero Po con Roberto Menotti, vicedirettore di Aspenia, la rivista dell’Istituto Aspen.
Cosa si dice nella maggioranza della telefonata Macron-Mattarella
Parole e umori nel centrodestra (compreso il presidente del Senato, Ignazio La Russa) sulla telefonata fra Macron e Mattarella. La nota di Paola Sacchi
Tutto bene dopo la telefonata fra Macron e Mattarella?
Fatti e commenti sulla telefonata tra Macron e Mattarella. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- …
- Pagina 299
- Successivo