Uno Stato nucleare non può essere sconfitto totalmente, senza provocare un disastro globale
E’ illusorio pensare che il conflitto possa concludersi con un negoziato di pace. Potrà finire solo con il suo congelamento, simile a quelli della Corea o di Cipro. Premessa di qualsiasi “cessate il fuoco” è il successo ucraino nel respingere la preannunciata offensiva russa. L’analisi del generale Carlo Jean
Tutte le bugie di Lavrov sull’Ucraina
Nel 1994 Lavrov, l’attuale ministro degli Esteri della Russia, garantì sovranità e confini dell’Ucraina. Oggi mente sapendo di mentire. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
La guerra in Ucraina ha prosciugato le scorte di armi in Europa. Report Financial Times
In Europa le scorte di armi si stanno svuotando, e i governi si interrogano per quanto potranno continuare a sostenere l’Ucraina. L’articolo del Financial Times.
Chi è Wu Zhe, lo scienziato dietro alla strategia della Cina sui palloni spia
Dietro al recente incidente negli Stati Uniti c’è un programma ben definito della Cina per la sorveglianza aerea tramite palloni aerostatici. Tutto su Wu Zhe, lo scienziato che ha reso possibile questa tecnologia. L’articolo di Marco Orioles.
Infrastrutture e metalli: tutte le mosse della Cina in Cambogia e in Congo
La Cina ha costruito il nuovo aeroporto della Cambogia, e numerose altre infrastrutture nel Sud-est asiatico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le dittature del Nicaragua
Quella del Nicaragua è una storia infelice, che nel corso di due secoli è passato da una dittatura all’altra. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Berlusconi smoderato
Che cosa dice e che cosa combina Berlusconi che mette in difficoltà Meloni. I Graffi di Damato
Il mio ricordo di Giorgio Ruffolo
Il profilo culturale e politico di Giorgio Ruffolo morto a 96 anni. Il ricordo di Giuliano Cazzola
Le putinate di Berlusconi non fanno più ridere il Ppe
Lo strappo tra il Cavaliere e i popolari europei. Salta il meeting di Napoli, e adesso? I Graffi di Damato…
Zelensky e i rimbambiti
L’intervento di Teo Dalavecuras.
Cina, tutti i legami tra palloni-spia e armi ipersoniche
La Cina potrebbe utilizzare i palloni-spia non solo per acquisire informazioni di intelligence, ma soprattutto per dispiegare armi ipersoniche o armi di distruzione di massa. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Armi e petrolio: come la Russia ha costruito la sua influenza in Africa
Il commercio di armi ha permesso alla Russia di diventare una partner utile all’Africa. Il Cremlino sfrutta la presenza nel continente per rispondere all’isolamento occidentale, e aumenta le vendite di prodotti petroliferi sotto embargo.
Carcere e società civile
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il carnevale della politica
Tra lo spettacolo di Grillo che è tornato in teatro e quello non meno comico del Pd non si sa neppure di che cosa ridere di più leggendo le cronache politiche. I Graffi di Damato
Al Festival di Sanremo non ho visto e sentito l’Italia vera
C’è davvero qualcuno che pensa che il Festival di Sanremo andato in onda sia lo “specchio del Paese”? Il Taccuino di Federico Guiglia.
Perché la politica italiana è così in crisi?
Tra abusi e degenerazioni dello spoils system, slogan da promesse elettorali e gap tra Paese legale e Paese reale, gli italiani sono sempre più disillusi e disamorati dalla politica, come dimostrato dalle recenti elezioni regionali, ma questo rischia di portare alla fine della democrazia rappresentativa e al consolidamento della casta degli oligarchi che succedono a sé stessi. L’intervento di Francesco Provinciali
Visioni e svarioni degli americani sulla fine della prima Repubblica
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “The End 1992-1994. La fine della prima Repubblica negli Archivi segreti americani” di Andrea Spiri, docente di Storia politica contemporanea alla Luiss
Berlusconi, Ruby e l’harakiri della magistratura militante
Attraverso un numero sproporzionato di processi contro Berlusconi, la magistratura ha finito per gettarsi fango addosso da sola. I Graffi di Damato.
Paolo Giordano, il Salone del Libro di Torino e il Chiagni & Fotti
“Davvero parlare di libri ed editoria (anche) con me, Pietrangelo e Giordano sarebbe stato per lui non ho ben capito se più umiliante, inutile o offensivo?”. Il post di Alessandro Campi, professore di Scienza Politica nell’Università di Perugia e direttore della Rivista di Politica
Pallone spia, ecco la contromossa della Cina contro Lockheed Martin e Raytheon
Due società americane della difesa, Lockheed Martin e Raytheon, verranno sanzionate dalla Cina come ritorsione per l’abbattimento del pallone aerostatico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Fiducia cieca nel progresso
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia.
Io, armena, chiedo a Meloni di intervenire sulla crisi nell’Artsakh/Nagorno Karabakh
La lettera di Gayané Khodaveerdi, presidente di Agbu (Armenian General Benevolent Union) Milano e segretaria dell’Unione degli Armeni d’Italia., al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
La rivolta dei pensionati cinesi
Le amministrazioni locali cinesi ricevono sempre meno fondi da Pechino e i pensionati scendono in piazza per protestare, ma le radici del problema sono ben più profonde e il patto sociale con il presidente Xi Jinping sembra rotto. Fatti, numeri e commenti
Consigli non richiesti a Meloni sui rapporti con la Cina
La Cina ha oggi l’occasione storica di esercitare il suo grande peso diplomatico per convincere Putin a fermare la sua guerra di aggressione all’Ucraina. L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Piani e problemi per la Difesa. L’audizione di Crosetto
Nato, guerra Ucraina-Russia, investimenti e non solo. Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’audizione sulle linee programmatiche del dicastero alle commissioni riunite Esteri e Difesa.
Tutto sulla maxi-operazione di controspionaggio in Corea del sud
La Corea del sud ha avviato un’indagine sui legami tra la politica nazionale e l’intelligence nordcoreana. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto l’ennesima sconfitta degli anti Berlusconi
Reazioni ed effetti politici della sentenza di assoluzione per Berlusconi. La Nota di Paola Sacchi.
La resurrezione giudiziaria di Berlusconi vista dai giornali
Titoli, commenti e umori dei giornali su Berlusconi assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari perché “il fatto non sussiste”. I Graffi di Damato
Vi racconto la sinistra in fuga dalla realtà
Politici e giornali schierati a sinistra hanno collegato la vittoria del centrodestra all’astensionismo. I Graffi di Damato
La politica estera di Bettino Craxi vista da prof e analisti
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del volume “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale”, curato da Gennaro Acquaviva e Antonio Varsori per i tipi del Mulino.
Per capire quanto stanno cambiando i media basta guardare Sanremo
Il festival di Sanremo dimostra che tra il mondo dei mass media e quello dei social media per ora si assiste a una sorta di accordo di non belligeranza. L’articolo di Mario Marchi
Winpoll, chi sono i sondaggisti che hanno pompato Letizia Moratti sui giornali
I sondaggi della Winpoll di Federico Benini, assessore dem del Comune di Verona retto da una giunta di centrosinistra, avevano offerto una contronarrazione che dava Moratti vincente o sopra Majorino, smentita dalla realtà. Ma chi aveva commissionato quei sondaggi? Ecco nomi, numeri e ricostruzioni
Oggetti volanti abbattuti, Biden nel pallone?
Dopo il pallone spia, Stati Uniti e Canada hanno abbattuto altri tre oggetti volanti. Washington alza l’allerta, ma ha poche certezze in mano. Biden esita a parlare alla nazione, però applica nuove restrizioni alla Cina. Tutti i dettagli.
Non solo palloni spia: tutte le mosse spaziali della Cina in Antartide
La Cina porta avanti operazioni in Antartide per proiettare potenza e cercare riserve minerarie. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Calenda e Renzi sono i veri sconfitti in Lombardia e Lazio
Chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
I bizzarri tentativi di sminuire la vittoria di Meloni alle regionali
Fra Pd e giornali del gruppo Gedi c’è una certa corsa a tentare di sminuire la vittoria di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni alla regionali nel Lazio e in Lombardia. I Graffi di Damato.
Chi ha vinto davvero e chi ha perso di sicuro alle elezioni in Lombardia e Lazio
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Regionali in Lombardia e Lazio, ecco le proiezioni sui risultati
Tutti i dettagli sulle prime proiezioni sui risultati delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio
Le parole di Berlusconi e le sfide elettorali del centrodestra
A cosa mirano le sortite di Berlusconi sull’Ucraina. La nota di Paola Sacchi.
Le ultime putinate di Berlusconi
Che cosa ha detto Berlusconi e come i giornali hanno commentato le sortite dell’ex premier su Zelensky e non solo. I Graffi di Damato
Germania, la Cdu vince a Berlino. Scholz attapirato
Elezioni a Berlino. La Cdu vince nella città più difficile, con una lunga tradizione di sinistra incarnata negli ultimi oltre trenta anni di governo a guida socialdemocratica e con un profilo che non è più quello accomodante dell’ex cancelliera, ma quello più ruvido e conservatore di Friedrich Merz.
Tutti gli exit poll sulle regionali in Lombardia e Lazio
Che cosa emerge dagli exit poll sulle elezioni regionali in Lombardia e Lazio.
Tutto sui nuovi droni armati che l’Iran ha fornito alla Russia
L’Iran ha inviato alla Russia nuovi e più sofisticati droni da utilizzare nella guerra all’Ucraina. Il contrabbando avviene sul mar Caspio. Ecco dettagli e capacità dei modelli.
Il pallone spia cinese conteneva componenti occidentali?
Il pallone spia cinese che ha sorvolato gli Stati Uniti, poi abbattuto, conteneva componenti di produzione occidentale. Tutti i dettagli.
Fedez, Ferragni e il catechismo delle banalità
Cosa penso della coppia di Onnipresenti e Nullasapienti, vale a dire il duo Influencer Fedez-Ferragni, col loro catechismo delle banalità. Il corsivo di Marcello Veneziani
I rischi (anche per Mattarella) di un Festival politicizzato
Un bilancio politico del Festival di Sanremo. I Graffi di Damato
Marco Mengoni, ecco il testo della canzone Due Vite che ha vinto il Festival di Sanremo
Marco Mengoni vince la 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Due Vite”. Ecco il testo integrale
Storia del pallone gonfiato cinese
Per giorni e giorni, mentre il pallone gonfiato cinese entrava e usciva dallo spazio aereo americano, il Consiglio per la Sicurezza Nazionale si riuniva nei bunker più profondi del sottosuolo della Casa Bianca. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Quanto sono una minaccia i palloni spia cinesi? Report Ft
Le ricadute diplomatiche dell’incursione con i palloni spia sugli Stati Uniti sembrano essere di gran lunga superiori a qualsiasi vantaggio militare per Pechino. L’approfondimento del Financial Times
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- …
- Pagina 307
- Successivo