Perché gli avvocati di Milano criticano Davigo?
I Graffi di Damato sulle proteste degli avvocati milanesi per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ambrosiano affidata a Piercamillo Davigo dal Consiglio Superiore della Magistratura
Consigli utili a Gualtieri e Bellavova su Sugar Tax e non solo
L’idea di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), su Sugar tax e crisi della frutticultura
La Fed di Powell farà marameo a Trump pure sul clima?
È probabile che la Federal Reserve (Fed) si unisca ad un gruppo di istituti globali nel combattere il cambiamento climatico. Parola di Powell
I cognomi degli italiani. Il Bloc Notes di Magno
L’elevato numero dei cognomi italiani, ben oltre trecentomila, è l’effetto della complessità delle nostre vicende politiche, culturali e dialettali. Il Bloc Notes di Michele Magno
Virus Cina, che cosa succede in Italia e cosa ha deciso il governo
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul virus cinese non solo in Italia
Virus Cina, ecco cosa dice l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
L’epidemia di coronavirus è un’emergenza sanitaria mondiale. Dopo una prima fase di cautela, l’Oms ha certificato che il livello di attenzione massima ha oltrepassato i confini cinesi. Ecco tutti i dettagli
Corona Virus? Ecco le colpe del Partito comunista cinese. Parola di Minxin Pei
Commento, analisi e tesi di Minxin Pei, docente universitario del Claremont McKenna College e uno dei massimi esperti della Cina, sul Coronavirus
Il Corona Virus visto da Alberto Forchielli
Fatti, commenti e ipotesi nella testimonianza di Alberto Forchielli, imprenditore e manager attivo in Asia, che ha su Twitter ha svelato che…
Virus cinese, quando servono le mascherine?
Che cosa c’è da sapere sulle mascherine. L’approfondimento di Giusy Caretto con i pareri degli esperti
Chi e perché in Germania punzecchia Mario Draghi
Nel giorno in cui la Germania consegna a Mario Draghi la Croce al merito tedesca, il quotidiano Die Welt riassume le critiche all’ex presidente della Bce. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Turchia ed Emirati Arabi in Libia prendono in giro l’Europa
Il ruolo di Turchia ed Emirati Arabi Uniti in Libia. La posizione imbelle o tartufesca dei maggiori Paesi europei come l’Italia. Il Punto di Giuseppe Gagliano
La Brexit favorirà i rapporti Italia-Regno Unito? Fatti e analisi
Che cosa si è detto nell’incontro dell’ambasciatore britannico Jill Morris con la stampa italiana. L’articolo di Pietro Romano
L’attesa della Brexit e la vittoria del nazionalismo inglese. Il Punto di Meloni
Che cosa significa l’uscita dall’Unione europea per il Regno Unito. L’approfondimento di Daniele Meloni
Vi racconto le capriole della Germania sulla Bce di Draghi
Venerdì 31 gennaio Draghi riceverà la Croce al merito a Berlino. Eppure fino a poco tempo in Germania si sbuffava contro l’operato della Bce di Draghi. I fatti nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco i primi grilli di Vito Crimi. I Graffi di Damato
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle e che cosa dice il neo capo dei Pentastellati, Vito Crimi, secondo il notista politico Francesco Damato
Ghino e le alici. Il racconto inedito di Bettino Craxi
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso il Centro Internazionale di Brera a Milano, verrà presentato “Parigi Hammamet”, un giallo-politico scritto da Bettino Craxi negli ultimi anni di vita. L’evento sarà moderato da Sergio Scalpelli. Start Magazine pubblica un breve estratto
Virus, che cosa dicono i sinologi sul contagio economico della Cina
Fatti, commenti e analisi di esperti della Cina e non solo su portata e conseguenze economiche per l’economia cinese del Coronavirus propagatosi dalla città di Wuhan. L’approfondimento di Marco Orioles
Webasto, Covestro e Basf. Chi sono le aziende tedesche che più temono gli effetti del virus cinese
Il primo contagiato ufficiale in Germania è un 33enne manager della Webasto, azienda della filiera automobilistica famosa soprattutto per i suoi tettucci dei modelli cabrio e per i tetti panoramici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il Piano di Trump su Israele e Palestina: fatti, reazioni e analisi
Che cosa prevede il piano di Trump, l’appoggio di Israele, le reazioni negative del mondo palestinese e l’analisi dell’Ispi. L’articolo di Michelangelo Colombo
Come si dibatte sulla prossima Conferenza sul Futuro dell’Europa. Il Punto di Martial
Le conclusioni del Consiglio Affari generali Ue? La presidenza croata deve ancora trovare un punto di equilibrio rispetto ai contenuti e alla forma, e gli Stati membri non hanno ancora le idee così chiare. Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee
Tutte le mosse militari dell’Egitto che piacciono a Usa ed Emirati Arabi
L’Egitto ha inaugurato la nuova base di Berenice (Barnis), sulla costa del Mar Rosso. Fatti e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Porte aperte all’immigrazione di professionalità. Parola di Boris Johnson
Il primo ministro britannico Boris Johnson che ha annunciato il lancio di un “global talent visa” a febbraio. Il post di Pietro Romano
Ecco come il Fatto Quotidiano travaglieggia sul Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
La scoppola elettorale di M5S in Emilia-Romagna, le divisioni in 3 correnti, il ruolo di Crimi e Bonafede e le…
Tutti i dubbi in America (anche del Pentagono) sulla furia di Trump contro Huawei
Il pensiero del Pentagono su Huawei, le ultime mosse del Dipartimento del Commercio, le dichiarazioni del segretario alla Difesa Mark Esper
Ecco i potenziali choc di mercato per il virus cinese. Report
I potenziali shock di mercato per il virus cinese analizzati dal team di Templeton Global Macro
Pic, 3M, Dettol e non solo: chi sono le aziende che producono mascherine anti virus
Esaurite in molte farmacie a Roma e Milano la mascherine protettive. Ecco alcune delle aziende che le producono: 3M, PIC Solution, Honeywell, Dettol e non solo
Ecco come la Cina supera la Russia e tallona gli Usa nella produzione di armi. Report Sipri
Per la prima volta il Sipri classifica l’industria bellica di Pechino. La Cina è al secondo posto dietro agli Stati Uniti e davanti alla Russia per produzione armi. Tutti i numeri e le maggiori aziende cinesi del settore
Sorpresa, Gentiloni strattona Germania e Paesi Bassi sull’austerità
Che cosa hanno detto Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis contro Berlino e Amsterdam. L’articolo di eunews.it
Chi riuscirà a sedurre i nuovi ceti medi produttivi? Il commento di Polillo
Il centrodestra dopo l’Emilia-Romagna deve interrogarsi sui limiti della sua proposta: perché non ha saputo conquistare quei ceti che poco hanno a che vedere con le politiche pauperistiche dei 5 stelle e poco sviluppiste del Pd? Il commento di Gianfranco Polillo
La vittoria di Bonaccini inebria il Pd (che inizia a sgomitare nel governo). I Graffi di Damato
Prime reazioni nella maggioranza che sostiene il governo Conte dopo la vittoria di Bonaccini in Emilia-Romagna con un Pd baldanzoso rispetto a un mogio e amletico M5S. I Graffi di Damato
Le virtù delle élite democratiche. L’analisi di Sacconi
Mercoledì 29 gennaio alle 17,30 presso la sede Unioncamere di Piazza Sallustio a Roma Giancarlo Giorgetti, Antonio Polito e Roberto Speranza commenteranno il libro “Popolo ed Élite” (Marsilio Editore, 2020) prodotto dagli Amici di Marco Biagi. Pubblichiamo un capitolo della introduzione di Maurizio Sacconi, presidente della associazione.
Ecco come il virus contagerà l’economia della Cina (e non solo). I report degli analisti
Fatti e previsioni sull’impatto del coronavirus sull’economia cinese. I primi effetti anche sulle borse europee. E il tweet di Trump: “Siamo in strettissima comunicazione con la Cina sul virus. Abbiamo offerto alla Cina e al presidente Xi qualsiasi aiuto possa essere necessario”
Tutte le fake news sul virus cinese
Che cosa c’è di vero e che cosa c’è di falso su alcune notizie circolate in rete sul coronavirus cinese. Il punto della redazione di Start Magazine con un approfondimento
Perché Bonaccini è stato riconfermato in Emilia Romagna. Report
I motivi per cui Bonaccini è stato rieletto presidente della Regione Emilia-Romagna in un saggio dell’Istituto Cattaneo pubblicato pochi giorni fa.
La sconfitta della Lega di Salvini in Emilia-Romagna vista dagli intellettuali di destra
Perché il centrodestra non è riuscito ad abbattere il “muro rosso” dell’Emilia-Romagna? L’analisi del prof. Gervasoni. Il commento del filosofo Ocone. Il post di Punzi. E i tweet di Belpietro, Feltri e Veneziani
Emilia-Romagna: chi ha vinto, chi ha perso e chi si è estinto. I Graffi di Damato
Il soccorso giallo del Movimento 5 Stelle in caduta libera e l’attivismo delle Sardine favoriscono la vittoria di Bonaccini e del Pd in Emilia Romagna. I Graffi di Damato
Perché i sondaggi elettorali non fotografano più la realtà? Il post di Antonio Satta
I sondaggisti non riescono più a cogliere l’ampiezza e la profondità dei fenomeni politici. Campioni statistici inattendibili? Da vecchio cronista politico, noto che la macchina dei sondaggi si è ormai inceppata. Il post di Antonio Satta
Che cosa cambierà in Libano con il nuovo governo. Il Punto di Orioles
Obiettivi, sfide e incognite per il nuovo governo in Libano retto da Hassan Diab. L’approfondimento di Marco Orioles
Che cosa dicono a sorpresa Ericsson e Siemens di Huawei sul 5G
Che cosa succede sul 5G? E che cosa dicono i colossi come Siemens ed Ericsson di Huawei? Il punto di Axios
Perché l’Italia non può avere una vera politica estera (non solo in Libia)
Il corsivo di Giuseppe Gagliano su Libia e dintorni
I perché del Giorno della Memoria. Il Bloc Notes di Magno
Della Shoah crediamo di conoscere tutto. Non è così. Il Bloc Notes di Michele Magno sul Giorno della Memoria
Elezioni Emilia-Romagna e Calabria, ecco proiezioni e risultati. Bonaccini (Pd) batte Borgonzoni (Lega)
Ecco le prime proiezioni e i risultati sulle elezioni in Emilia-Romagna e in Calabria I RISULTATI DELLE REGIONALI Emilia Romagna…
Come votano classi sociali, città e periferie in Emilia-Romagna. Report Istituto Cattaneo
La composizione sociale e la differenza tra centro e periferia influenzano le scelte elettorali in Emilia-Romagna. Estratto del rapporto “Allerta rossa per l’onda verde” a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Cattaneo
Che cosa succederà a Conte dopo le elezioni in Emilia-Romagna. Il Cameo di Ruggeri
La portata delle elezioni in Emilia Romagna, il profilo dei candidati Bonaccini e Borgonzoni, la vera posta in palio e il futuro del premier Conte. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Vi spiego la vera sfida tra Pd e Lega in Emilia-Romagna. L’opinione di Cazzola
Come finirà la sfida tra Bonaccini e Borgonzoni alle elezioni in Emilia-Romagna? L’intervento dell’editorialista Giuliano Cazzola (candidato nella lista Più Europa a sostegno di Bonaccini)
I malanni politici di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Che cosa succederà al Movimento 5 Stelle dopo le regionali? Nel frattempo l’atteggiamento della grande stampa verso i leader pentastellati sta già cambiando. I Graffi di Francesco Damato
Effetto Trump su Davos, Cina e Ue. L’analisi di Punzi
Le ultime mosse di Trump fra Davos, dazi e Cina commentate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Che cosa combinano Emirati Arabi Uniti e Qatar in Libia. Il Punto di Gagliano
Mosse, fini e alleanze in Libia di Emirati Arabi Uniti e Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina si prepara alla cyber warfare (con l’aiuto di Huawei e Zte)
L’approfondimento di Gianluca Conversi per Ares-Osservatorio Difesa