Leonardo e Fincantieri, ecco chi in Italia vuole silurare aerei e navi all’Egitto
Come associazioni pacifiste e alcuni giornali cercano di indurre il governo Conte a non vendere forniture di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Sace nel Patto per l’Export
Siglata da Rodolfo Errore, presidente di Sace, una partnership promossa dal ministero degli Affari Esteri con l’obiettivo di rilanciare l’export italiano e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Fatti, numeri e obiettivi
Tutti i nuovi i business di Amazon (non solo in India)
Amazon sta diversificando gli investimenti. Ecco come e perché
Che cosa non quadra nelle tesi di Antifa, BLM e varianti
Non c’è razzismo davanti alla legge negli Stati Uniti (non più, da decenni) e i dati ufficiali smentiscono anche che ci sia un pregiudizio razziale sistemico nella condotta delle forze dell’ordine. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
La gara tra Ferrara, Scalfari e Travaglio nel difendere di più Conte
Giuliano Ferrara è ormai in curiosa competizione con Eugenio Scalfari e con Marco Travaglio nella difesa di Conte come di una specie di nuovo uomo della Provvidenza capitato all’Italia. I Graffi di Damato
L’arresto di Torzi spiegato da Vatican News (organo della Santa Sede)
“L’arresto del broker Gianluigi Torzi, avvenuto la sera di venerdì 5 giugno in Vaticano al termine di un lungo interrogatorio, segna una svolta importante nella lunga e complessa inchiesta condotta dalla magistratura vaticana”. Tutti i dettagli pubblicati da Vatican News, organo della Santa Sede
Chi brinda e chi sbrocca per un partito di Conte
Fibrillazioni politiche e mediatiche all’idea di un partito di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Perché Apple, Facebook e Google sono di nuovo nel mirino delle autorità Usa
Facebook, Google e Apple sono tornate di nuovo nel mirino delle autorità statunitensi per questioni di privacy e ragioni antitrust.
Perché Amazon è una minaccia per case auto e società di trasporto
Secondo un’analisi di Reuters, Amazon ha più di 210 brevetti relativi ai trasporti su tutto, dai droni ai veicoli terrestri…
Tutti i tormenti elettorali di Trump
Che cosa scrive il New York Times sulle preoccupazioni elettorali di Trump
Lo scontro Usa-Cina farà deflagrare l’Europa?
Lo scontro Stati Uniti-Cina mette l’Europa, senza più alibi retorici, di fronte alla propria crisi esistenziale. L’analisi di Antonio Pilati pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Chi vive grazie agli annunci di nuove sciagure
Il direttore del World Food Program ha avvertito che — causa la coincidenza di locuste, siccità, conflitti, Coronavirus e altro ancora — “potremmo trovarci di fronte a carestie di proporzioni bibliche tra pochi mesi”. La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto i rapporti altalenanti fra Gervaso e Montanelli
Sintonie e dissapori fra Roberto Gervaso e Indro Montanelli visti all’opera da Francesco Damato, che svela…
Tutte le tensioni fra Trump e Merkel su G7, basi Usa in Germania e Nord Stream 2
Gli Stati Uniti stanno programmando il ritiro di una parte delle truppe Usa in Germania dopo il rifiuto di Merkel all’invito di Trump per un G7 post pandemia? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Libia, ecco come Sarraj grazie a Erdogan ha scacciato Haftar
Tutte le ultime novità in Libia Con la nuova e vittoriosa offensiva degli ultimi giorni delle milizie del GNA di…
Il giudice nella letteratura (uno scritto di Andrea Camilleri)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto quel barnum del Csm
Il Csm fra cronaca e storia nella nota politica di Francesco Damato
Chi ha votato pro e contro i compensi al Sole 24 Ore
Che cosa emerge dal verbale dell’assemblea del 29 aprile della società che edita il Sole 24 Ore. Il post di Gianni Dragoni del Sole tratto dal suo blog Poteri Deboli
L’establishment riuscirà ad assorbire le spinte sovraniste e populiste?
L’analisi di Corrado Ocone pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide” sulle culture politiche dell’Italia Repubblica con le attuali spinte populiste e sovraniste
Alessandro Di Battista farà vedere le stelle a Conte e Grillo?
Cosa succede all’interno del Governo Conte? I graffi di Damato
Perché Trump gongola per i numeri Usa sull’occupazione
I dati sull’occupazione di maggio negli Usa “dimostrano quanto fosse forte l’economia americana prima della pandemia e sono l’inizio di un lungo periodo di crescita”, ha detto Donald Trump. Numeri, commenti e analisi
La Turchia pro Sarraj silura l’Italia in Libia? Fatti, commenti e scenari
Come si muove la Turchia in Libia. Tutte le ultime novità nell’approfondimento di Tino Oldani per il quotidiano Italia Oggi
Vi racconto la Germania al tempo della pandemia
Come va la Germania? L’analisi di Pierluigi Mennitti pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Maxi piano in Germania con tagli Iva e bonus per figli e auto
Che cosa prevede il pacchetto di aiuti di 130 miliardi in due anni deciso dal governo Merkel per cercare di superare la crisi economica da coronavirus in Germania
Vi racconto la guerra Usa-Cina anti Covid-19
La competizione tra Cina e Stati Uniti avvolge le dinamiche del mondo del Coronavirus e i suoi effetti sulle altre nazioni, Italia compresa. L’analisi di Alessandro Aresu pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Conte, il Ponte e gli sbuffi democrat
La conferenza stampa di Conte vista e interpretata dal notista politico Francesco Damato
Perché Berlusconi non si assembra con Salvini?
Sul Corriere della Sera Berlusconi usa parole e toni ben diversi su capo dello Stato e risorse europee rispetto alle parole d’ordine di Salvini, che si è prodigato in selfie anche ieri nella manifestazione del centrodestra con Fratelli d’Italia e Forza Italia (ma il Cav. era in Provenza)
Come si muovono Egitto e Giordania con Israele
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Coronavirus, ecco il solletico dell’Oms su ritardi e segreti della Cina
Che cosa emerge dai documenti interni dell’Oms su Coronavirus e Cina svelati dall’Associated Press. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Minneapolis, le violenze e l’America postrazziale
Conversazione di Start Magazine con Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e Storia della politica estera statunitense all’Institut d’études politiques/SciencesPo a Parigi, e autore del libro Libertà e Impero. Gli Stati Uniti e il Mondo (Laterza)
Il mio ricordo di Roberto Gervaso. Firmato: Francesco Damato
“All’arrivo come direttore al Giorno, nel 1989, proposi a Roberto un appuntamento fisso settimanale in quella che era o si chiamava una volta la “terza pagina”, della cultura. Provocai una rivolta della redazione…”. Francesco Damato ricorda Roberto Gervaso
Caso Flynn, le figure barbine di Obama, Mueller e Comey
Che cosa emerge dalle trascrizioni delle telefonate del dicembre 2016 tra il consigliere per la sicurezza nazionale in pectore del presidente-eletto Trump, Flynn, e l’ambasciatore russo a Washington Sergey Kislyak
Tutte le idee dell’economista Navarro sulla Cina che ispirano Trump
Che cosa scrive Peter Navarro, l’economista che sussurra a Trump sulla Cina. Estratto di un approfondimento di Marco Valerio Lo…
Perché Hong Kong è strategica per la Cina
I veri motivi geopolitici e finanziari che dividono Usa e Cina su Hong Kong. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore, tratto dal suo profilo Facebook
Vi racconto le sfide di Merkel e von der Leyen ai Paesi egoisti
La proposta della Commissione europea analizzata da Gabriele Rosana su Aspenia.
La Repubblica non entra nella storia italiana con le folle in tripudio
Il Bloc Notes di Magno sulla Festa della Repubblica
La Festa della Repubblica (delle Procure?)
“Siamo così passati dalle Procure della Repubblica alla Repubblica delle Procure, dove peraltro le carriere si fanno trojanamente, diciamo così: dal nome dell’applicazione che ha trasformato in una spia, o fogna, a cielo aperto il telefonino di uno dei gestori più attivi di quelle carriere”.
Che cosa ho visto e sentito nel corteo di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia per il 2 giugno
Cronaca della manifestazione del centrodestra organizzata da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia per il 2 giugno
La Festa della Repubblica e le attese di cittadini e imprese
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ieri ha lanciato un appello all’unità nazionale. Ma l’unione delle forze politiche, in situazioni come queste, avrebbe bisogno di un collante ovvero di un governo capace di coagulare consenso politico serio. L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Usa, le violenze e i tweet di Trump
Breve punto con la cronaca delle ultime ore sulle violenze negli Stati Uniti e i tweet di Trump
Attenti ai francesi in Mediobanca e Generali. L’allarme del Copasir su Delfin-Del Vecchio
Che cosa dice il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica presieduto da Raffaele Volpi sulle mosse di Delfin in Mediobanca e Generali
Il Qatar ha pagato il riscatto per Silvia Romano? L’inchiesta di Africa ExPress
“L’Italia non ha pagato il riscatto per la liberazione di Silvia Romano. A sganciare il denaro è stato il Qatar in una triangolazione che vede coinvolti anche Turchia, Emirati Arabi Uniti e Iran”. Che cosa ha scritto il sito Africa ExPress diretto da Massimo A. Alberizzi, ex inviato del Corriere della Sera in contesti di guerra e in particolare in Africa
La prossima arena di Palamara
Le impressioni del notista politico Francesco Damato dopo aver visto e sentito Luca Palamara nel corso della trasmissione “Non è l’Arena” condotta da Massimo Giletti su L7
Pandemia? È l’ora dello shopping. Tutte le mosse del fondi sovrani arabi
Investimenti e obiettivi dei fondi sovrani di Arabia Saudita e Qatar. L’approfondimento del Financial Times
Come Francia e Germania stanno rintuzzando la crisi da pandemia
Numeri, commenti e raffronti su come i maggiori Stati europei, come Francia e Germania, stanno fronteggiano la crisi economica da Covid-19. L’approfondimento di Le Monde
Chi e perché grida Vaffa al MoVimento 5 Stelle
Fa impressione la rapidità con cui il MoVimento, (dove la “V” ricorda ancora i giorni del “vaffa”), è cresciuto quasi dal nulla per divenire il primo partito della Nazione. E la stessa celerità con cui sta declinando. Ascesa e caduta analizzate da Gianfranco Polillo
Tutte le sberle di Crisanti su app Immuni e virologi…
Che cosa ha detto Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova
Come Egitto e Cipro si alleano in funzione anti Turchia
Che cosa studiano Egitto e Cipro nel Mediterraneo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Da dove nasce il disagio sociale. Il pensiero di Ocone
Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.