Come sarà la campagna elettorale
La campagna elettorale in vista del voto previsto per il 25 settembre fra cronaca e storia
Tutte le ultime cose turche di Erdogan fra Russia, Ucraina e non solo
La Turchia di Erdogan al centro delle ultime novità geopolitiche. Ecco come e perché. L’articolo di Marco Orioles
Nato e Cina, appuntamento nel Pacifico?
Come ha detto Biden durante il suo primo tour in Asia, “il futuro dell’economia del XXI secolo sarà in gran parte scritto nell’Indo-Pacifico” e, secondo El Paìs, una delle più grandi sfide della Nato nei confronti della Cina riguarda il progresso tecnologico e l’intelligenza artificiale in particolare
L’America si sta stancando della lunga guerra in Ucraina? Report Economist
Secondo l’Economist, l’inflazione, gli alleati ribelli e la politica al vetriolo in patria stanno erodendo il sostegno Usa al conflitto provocato dalla Russia in Ucraina. Tutti i dettagli
Ecco come la Cina sedurrà l’Europa anche con i cereali
La Cina diventerà il punto di riferimento per l’Europa nell’import di derrate alimentari? L’articolo di Marco Orioles
Tempo di Sglobalization? Il nuovo quadrimestrale di Start Magazine
Sglobalization e non solo. Temi, approfondimenti ed autori del nuovo Quadrimestrale di Start Magazine (luglio 2022 – ottobre 2022)
Perché la politica estera ha provocato la crisi italiana
Chi sono i putinisti che hanno azzoppato Draghi? Il commento di Gianfranco Polillo
Berlusconi, rieccolo!
Mosse, slogan e obiettivi di Silvio Berlusconi. La nota di Paola Sacchi
Sorprese: Sgarbi delude Berlusconi e Ferrara coccola il Pd
Sgarbi non scommette più sulla vittoria del centrodestra mentre Ferrara punta sul Pd. I Graffi di Damato
Cosa hanno promesso gli Stati Uniti all’Africa?
A Marrakech, gli Stati Uniti dicono di voler mobilitare “miliardi di dollari” per l’Africa
Droni iraniani alla Russia, tutti i i dettagli (e i perché)
Che cosa succede fra Iran e Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si rafforzano i legami tra Serbia e Cina
La Serbia è il primo paese nella regione ad avere un volo diretto per la Cina. Tutte le possibili conseguenze…
Il Dio di Albert Einstein
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi prego: anche noi adulti facciamo i compiti per le vacanze
“Quaderno di compiti delle vacanze per adulti” di Cristóbal Fortúne e Daniel López Valle letto da Tullio Fazzolari
Ecco come Meloni, Salvini e Berlusconi si preparano alle elezioni del 25 settembre
Che cosa si dice in Fratelli d’Italia, nella Lega e in Forza Italia in vista del voto. La nota di Paola Sacchi
Perché Draghi e Mattarella sembrano sollevati
Draghi e Mattarella vi sembrano turbati, avviliti, nervosi e quant’altro? A me appaiono sollevati, se non addirittura felici. Ecco perché. I Graffi di Damato
Chi gongola all’estero per la caduta di Draghi
Un Draghi non più al centro della scena già occupata da un indebolito Macron e senza più Johnson, è quanto di meglio Putin potesse sognare. Il taccuino di Federico Guiglia
Egoismi e miopie rottamano Draghi
Le previsioni preannunciano: inflazione galoppante, stretta creditizia, possibili razionamenti, ripresa dello spread. E la politica manda a casa chi, per…
Cosa perde l’Italia con la fine del governo Draghi
L’egoismo dei partiti e il bieco interesse elettoralistico hanno posto fine a un governo che aveva riportato l’Italia al centro dei giochi internazionali, conferendole una centralità che probabilmente non ritroveremo più. L’intervento di Marco Orioles
I Vaffa di Draghi a M5s, Lega e Forza Italia
Draghi si è mandato a casa? Fatti, parole e ricostruzioni. Il corsivo di Michele Arnese
Chi ha provocato davvero la crisi del governo Draghi
Il punto di Paola Sacchi sulla crisi del governo Draghi
Draghi giù. I giornali che esultano e quelli che si stracciano le vesti
Come i principali quotidiani hanno commentato la fine del governo Draghi. I Graffi di Damato
Come e perché la Nato delude la Polonia
A Varsavia si fa sempre più strada l’idea che la Polonia debba essere in grado di difendersi da sola. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come è finito il governo Draghi
Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi. I Graffi di Damato
Vi spiego le sfide del centrodestra unito
L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Chi renderà insicura la sicurezza nazionale dopo la fine del governo Draghi
Considerazioni a margine del voto ieri in Senato sul governo Draghi. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Quanto gongola Mosca per la fine del governo Draghi?
L’intervento di Francesco Provinciali
Tutte le reazioni dei partiti al discorso di Draghi (che replica piccato)
Che cosa è successo dopo le comunicazioni di Draghi in Parlamento
Ecco le replica di Draghi (altre bordate ai 5 Stelle)
Il testo integrale della replica tenuta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Che cosa ha detto (in pillole) Draghi in Parlamento
Le comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Comunicazioni Draghi in Senato, ecco testo e bordate
Comunicazioni al Parlamento del Presidente del Consiglio Mario Draghi Senato della Repubblica, 20 luglio 2022
Chi stritola e chi elogia il discorso di Draghi
Quali sono state le reazioni delle maggiori forze politiche che sostengono il governo alle comunicazioni di Mario Draghi in Parlamento? Fatti e parole
Ecco la risoluzione della Lega che sega il governo Draghi e chiede un nuovo esecutivo
“Il Senato accorda il sostegno all’azione di un governo adottato sia per le scelte politiche sia nella composizione”. E’ quanto chiede la Lega in una proposta di risoluzione firmata dai senatori Roberto Calderoli e dal capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo. Ecco il testo integrale
Chi non ha applaudito il discorso di Draghi al Senato
Prime reazioni e osservazioni alle comunicazioni di Draghi in Parlamento. Il corsivo di Francesco Damato
Che cosa mi auguro dopo la caduta del governo Draghi
Al Presidente Draghi e a tutto il Governo va il mio tributo di riconoscenza e di stima, ai politici il mio augurio perché dalle ceneri, sulle quali il sale non è stato ancora sparso, possano nascere idee e progetti per il bene dell’Italia.
Ecco come l’Iran putineggia con la Russia
Dal gas al petrolio, passando per la cooperazione finanziaria e bancaria. Tutti gli accordi stretti da Russia e Iran durante il summit che si è tenuto a Teheran. L’articolo di Marco Orioles
Come Macron rafforza i legami con il mondo arabo
La vicinanza tra la Francia e il mondo arabo si fa sempre più stretta. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa è successo prima delle comunicazioni di Draghi in Parlamento
Incontri, telefonate e penultimatum. Le ultime novità dai partiti che compongono la maggioranza di governo prima delle comunicazioni di Draghi in Parlamento
Perché il Quirinale è fiducioso sulla conferma di Draghi
Che cosa filtra dal Quirinale su Draghi e dintorni Il “giorno del giudizio”, come l’ha chiamato Il Mattino, o…
Cosa ha in mente l’Algeria in politica estera
Il rinnovato attivismo dell’Algeria (equidistante da Usa e Russia) è motivato da “una serie di interessi strategici”. Ecco quali secondo un report dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa farà Draghi?
Silenzi, parole, mosse e contromosse fra Draghi, Conte e Letta. I Graffi di Damato
Che cosa si aspettano Lega e Forza Italia da Draghi
Parole e auspici del centrodestra di governo in vista delle comunicazioni del presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi, in Parlamento
Di chi sarà l’ultima parola sulla crisi?
Se Draghi avrà la certezza di poter governare davvero con ampio sostegno politico, l’ultima parola non è detta. Anche se l’ultima parola sarà solo la sua. Il taccuino di Federico Guiglia
Cosa pensano Berlusconi e i berlusconiani di Meloni premier
L’Europa accetterebbe Meloni a Palazzo Chigi? La risposta sibillina di Berlusconi e non solo…
I pregi di Draghi, i difetti di Conte
Draghi e Conte a confronto. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Perché dare la fiducia a Draghi serve all’Italia
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche
Arabia Saudita, Biden e la realpolitik in Medio Oriente
Ecco perché è difficile negare che il viaggio compiuto dal presidente Usa, Joe Biden, in Medio Oriente rappresenta un evidente esempio di spregiudicata realpolitik. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi coccola (e perché) Draghi
Preghiere, suppliche e frustate a Mario Draghi affinché resti a capo del governo. I Graffi di Damato
Su cosa si fonda l’asse Salvini-Berlusconi sulla crisi
Le posizioni del centrodestra di governo, le mattane di Conte (M5s), il ruolo del Pd e le proteste di Meloni (Fratelli d’Italia). Il punto di Paola Sacchi