Meloni, melonisti e melonate
Il dibattito parlamentare e le dichiarazioni programmatiche del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Praticamente in Parlamento la sinistra critica la destra perché non dice cose di sinistra. Boh.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
(Le dichiarazioni programmatiche di Giorgia Meloni. Il testo integrale)
In alcuni passaggi del discorso di Meloni e in molti interventi degli esponenti della maggioranza ho notato un certo gigioneggiare poco consono anche per il momento storico ed economico. Eviterei troppe baldanze, se possibile. Grazie.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 25, 2022
(Reti, fisco, lavoro, energia e non solo. Pillole del Meloni pensiero)
Considerazione a margine del dibattito parlamentare dopo le dichiarazioni di voto di Letta (Pd) e Conte (M5S): il Partito democratico potrà anche cambiare segretario e programma, ma per piglio e nettezza di posizioni M5S si candida a fare la prima opposizione fra le opposizioni.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 25, 2022
(Perché merita 7 più il discorso di Meloni in Parlamento. Parla il prof. Pasquino)
UNDERDOG. Sta in questa parola pronunciata autobiograficamente da Giorgia Meloni il “ceffone” più potente, spiazzante e orgoglioso del suo discorso al Parlamento.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 25, 2022
(Strani imbarazzi a sinistra sul discorso meloniano)
Leggendo e vedendo commenti e analisi di editorialisti e opinionisti che devono pur vivere grazie a consulenze con istituzioni e contributi statali non mi meraviglio troppo di riposizionamenti, coccole e soffietti su Meloni…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
(Il governo Meloni ha dimenticato il digitale?)
"Il conservatorismo a cui si riallaccia Meloni non hai mai avuto gran successo nell’Italia del Dopoguerra (e nemmeno prima, essendo il fascismo un fenomeno diverso). Provarci è legittimo. E a sinistra farebbero meglio a non liquidare la questione facendo spallucce".(Stefano Foll)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
(Chi elogia e chi critica a sorpresa Giorgia Meloni)
«Che impressione mi ha fatto Giorgia Meloni? Non tocca a me dirlo», ma umanamente, «mi ha dato l’idea di una donna che sa cosa vuole ed è molto determinata nel raggiungerlo». (Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
(Che cosa si borbotta in Forza Italia di Berlusconi su Meloni)
"Sarebbe bene che l'opposizione si liberasse del punto di vista fascismo-antifascismo. La forza di 75 anni di democrazia sta anche in questo, di avere abituato alla democrazia coloro che hanno le loro antiche radici in un regime autoritario». (Sabino Cassese)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
"Madonna Giorgia poteva fare di quell’Aula un bivacco per i suoi simboli, invece sembrava la presidente del Consiglio scelta dagli elettori". (Giuliano Ferrara)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Con la presenza più costante di Andrea Scanzi nel salotto tv di Lilli Gruber come Grande Firma della Sinistra, sento quasi nostalgia della presenza fissa di un tempo: Marco Travaglio.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 25, 2022
Azzimatissima e curatissima presentazione della relazione annuale dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli con tavole rotonde moderate da Nicola Porro. Effetti fors’anche del bando da 2,7 milioni di euro per la comunicazione vinto da Ey-Yello e Comin & Partners. pic.twitter.com/O2QAwgbO4H
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) October 26, 2022
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter