Ecco patto e programma elettorale tra Pd e Azione/+Europa
Il documento completo del patto elettorale fra Pd e Azione/+Europa 1. La visione, il programma Le prossime elezioni sono…
Qual è la vera sfida di Letta e Calenda
Che cosa cela trattativa e accordo fra Letta e Calenda. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi racconto la guerra di Grillo a Conte
Che cosa succede fra Grillo e Conte. I Graffi di Damato
Perché l’uccisione di al-Zawahiri è una doppia vittoria per gli Usa
Portata ed effetti dell’uccisione del leader di al-Qaida Ayman al-Zawahiri. Il punto di Marco Orioles
Ecco come le sanzioni stanno sgonfiando l’economia della Russia
I dati dicono che l’economia della Russia è in serie difficoltà. La produzione di gas è ai livelli più bassi dal 2008 e le esportazioni ai minimi dal 2014. Tutti i dettagli
La strage di Bologna ricordata da Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola
Tra Serbia e Kosovo scoppierà una guerra?
Cosa succede tra Serbia e Kosovo e perché. L’articolo di Marco Orioles.
Salvini, Capuano, la Russia, lo spionaggio italiano e gli interessi americani
La nota di Francis Walsingham
Il campo del Pd è un campo minato
Artifizi e contraddizioni del Pd alla ricerca di un campo largo per il centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Sicuri che Calenda e Letta non si fidanzeranno?
Che cosa succede tra il Pd di Enrico Letta e Azione di Carlo Calenda. I Graffi di Damato
La strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980
Sono passati 42 anni. La mattina del 2 agosto 1980 alle ore 10.25 una valigia contenente un ordigno a tempo e depositata nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna esplose causando una strage. L’intervento di Francesco Provinciali
Le idee di Pontecorvo e Tremonti su Europa e Nato per Fratelli d’Italia
Appunti, idee e proposte del programma in cantiere di Fratelli d’Italia
Grillo tra Mussolini e Berlinguer alla testa dei residui grillini
Mosse e parole di Grillo lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
Ecco come la Fondazione Gates sostiene il progresso scientifico cinese
Lo scorso giugno la fondazione di Bill Gates ha emesso una sovvenzione di 100.000 dollari al Foreign Talent Research Center (FTRC) del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia in Africa non può ricreare la Guerra fredda
Il contesto in cui si è mosso Lavrov con la sua missione in Africa è meno lineare che in passato: ci sono differenze significative con l’era della Guerra fredda. L’approfondimento di Marta Dassù.
Perché è la geopolitica che rafforza Erdogan
L’intervento di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici, fondatore di Policy Sonar
Ecco le bombe economiche che stanno per scoppiare in Africa. Report Le Monde
Crisi alimentare e disordini per il cibo: la bomba ad orologeria dell’inflazione in Africa occidentale. L’approfondimento di Le Monde
Su chi si è abbattuta la scure di Grillo
Che cosa ha deciso Grillo e che cosa ha accettato Conte. I Graffi di Damato
Le Monde racconta i casini immobiliari in Cina
In Cina, sempre più proprietari di case decidono di non pagare il mutuo per la casa. Che cosa sta succedendo…
La Cina russa ancora? Report Ft
La spesa cinese per la Belt and Road in Russia scende a zero. Pechino sposta l’attenzione degli investimenti sull’Arabia Saudita, ma continua ad acquistare petrolio e gas russo. L’analisi del Financial Times
Le fortune di Roma
“Roma in bilico” di Luca Fezzi letto da Tullio Fazzolari
La provocazione di Vogue: quando l’abito fa il leader
La provocazione di Vogue è azzardata ma geniale. Ecco perché. Il corsivo di Battista Falconi
Vi racconto l’Italia dei ghiaccioli ma senza frigoriferi
Il ricordo di Francesco Provinciali.
L’Europa coccola bin Salman?
Il punto sul viaggio di Mohammad bin Salman ad Atene e Parigi. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa succede tra Usa e Cina su Taiwan
Il presunto piano della speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi per un viaggio a Taiwan ha fatto infuriare la Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa il Belgio contro lo spionaggio russo e cinese
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi è la spia russa arrestata in Brasile
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Su Salvini La Stampa ha ricicciato uno scoop de La Verità. Parola di Domani Quotidiano
Ombre russe di Salvini contro Draghi? La ricostruzione del Quotidiano Domani (firmata da Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian) dopo le rivelazioni de La Stampa che seguono quelle del quotidiano La Verità.
Come il centrodestra difende Salvini
La nota di Paola Sacchi
Vi spiego l’insalata russa all’italiana
La Russia tra Italia e Libia. Insalata russa o fritto misto? I Graffi di Damato
Fratelli d’Italia, i consigli di Giulio Tremonti a Giorgia Meloni
Da “Appunti per un programma conservatore” a cura di Fratelli D’Italia: “Indipendenza è sovranità – Un’Europa confederale per la sfida della deglobalizzazione con il contributo di Giulio Tremonti
Salvini ha russato contro Draghi? Le notizie della Stampa, le parole di Gabrielli, le baruffe politiche
La Stampa: contatti consigliere del Carroccio Capuano-Kostyukov. La replica di Salvini: fesserie. Il punto
Lo spyware dell’israeliana Nso ha hackerato anche la Commissione europea?
Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana Nso Group, avrebbe violato i telefoni di Didier Reynders e di altri funzionari della Commissione europea, secondo la ricostruzione di Reuters. Tutti i dettagli
Perché la Germania di Scholz torna a guardare a Ovest su energia e non solo
La Germania, costretta ad abbandonare la Russia, torna a guardare a Ovest per accordi commerciali ed energia. Merkel, invece, portava delegazioni di industriali soprattutto a Pechino. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Come sono i rapporti fra Berlusconi e Meloni?
I Graffi di Damato
Cosa prevede l’accordo nel centrodestra su premier e collegi
Mentre nel centrosinistra impazzano le divisioni, nel centrodestra c’è intesa su premiership e collegi. Tutti i dettagli sull’accordo. La nota di Paola Sacchi
Per cortesia, non rottamiamo il realismo di Draghi
Come sarà l’autunno complesso dei partiti senza Draghi. Il taccuino di Federico Guiglia.
Quali sono i programmi dei partiti su lavoro, pensioni, fisco ed energia?
Che cosa non dicono finora i partiti. L’analisi di Walter Galbusera e Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff in vista delle elezioni del 25 settembre
Vi racconto dibattiti e baruffe nel centrosinistra e nel centrodestra
Parole, mosse e obiettivi di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Pd, Azione, Italia Viva e non solo. La nota di Paola Sacchi
Di cosa ciancia il Conte Rosso
Parole, mosse e aspirazioni (eccessive) di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
I reduci di Botteghe Oscure strattonano Letta del Pd
Come si muovono Bettini & Co. nel Pd. L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa combinano Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio che girano attorno al Pd
Tutte le novità e le diversità (anche programmatiche) fra Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio Alleanza (con qualche diversità di…
Vi racconto le ultime berlusconate di Berlusconi
I balletti di Berlusconi e Meloni sulla premiership nel centrodestra. I Graffi di Damato
Cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra
Fatti, parole e tensioni nel centrodestra e nel centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Tutto il programma di Fratelli d’Italia per le elezioni del 25 settembre
Punto per punto, ecco il programma elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle elezioni politiche in programma il 25 settembre
Come e perché la Russia punta sull’Africa
Il ministro degli Esteri della Russia, Lavrov, sta cercando di convincere l’Africa a schierarsi contro l’Occidente nella guerra in Ucraina. I paesi del continente, però, sono preoccupati per la crisi alimentare e preferiscono non prendere parti nette. Tutti i dettagli
Che cosa si dice nel centrodestra su premiership e collegi
Tesi e discussioni tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia in vista delle elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Che cosa ha combinato Marta Fascina
Body shaming, discriminazione inaccettabile ma ancor più grave se fatta da un parlamentare come Fascina contro un ministro (Brunetta). L’intervento di Francesco Alberto Comellini, attivista per i diritti delle persone con disabilità.
Marta Fascina, Renato Brunetta, i nani e i giganti
Ciò che non era riuscito a fare Maurizio Crozza del mio amico Renato Brunetta con le sue imitazioni, è riuscita Marta Fascina: dargli tutti quei centimetri negatigli dalla natura e trasformarlo da nano a gigante. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- Pagina 104
- …
- Pagina 299
- Successivo