Cosa succede fra Cnr, Cineca e iGenius?
iGenius, società italiana di intelligenza artificiale fondata da Uljan Sharka, ha stretto un memorandum d’intesa con Cineca (custode del supercomputer Leonardo) e sarebbe ben lieta di estendere l’invito anche al Cnr, al cui interno però ci sono pareri divergenti… Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Cosa prevede il Gigabit Infrastructure Act dell’Ue
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una legge per lo sviluppo delle reti ad alta velocità in Europa. Tutti i dettagli.
Perché Huawei sta mollando gli smartphone per produrre microchip IA
Per rispondere alla domanda di microchip per l’intelligenza artificiale, Huawei sta penalizzando la produzione del suo ultimo modello di smartphone, il Mate 60. Tutti i dettagli.
Ecco come l’intelligenza artificiale fa brillare Palantir a Wall Street
Il titolo di Palantir ha guadagnato oltre il 25% ieri in Borsa, dopo la pubblicazione della trimestrale. Il ceo Alex Karp ha affermato che la domanda di grandi modelli linguistici negli Stati Uniti “continua ad essere inesorabile”.
L’etichetta “made by IA” di Meta riuscirà ad arginare il mare magnum di deepfake?
Meta inizierà a segnalare su Facebook, Instagram e Threads se un’immagine è stata generata con l’intelligenza artificiale. Anche Google aveva fatto lo stesso annuncio, ma combattere i deepfake sembra una missione impossibile. Fatti e commenti
La legge sullo spazio sarà un boomerang per le pmi?
La legge sullo spazio è “senz’altro una iniziativa attesa e dovuta”, ma anche uno “strumento che potrebbe facilmente trasformarsi in un boomerang per l’economia spaziale nazionale”, avverte il presidente di Asas.
Come si fa a non perdere il treno dell’Innovazione?
Chi c’era e che cosa si è detto a “FutureS”
Rheinmetall, tutto sul nuovo Radar per la difesa Shorad e V-shorad
Pronto il radar Ammr, l’ultimo sistema radar di Rheinmetall Italia per la difesa aerea a corto e cortissimo raggio. Ecco i dettagli
Gcap e non solo, tutto sulle intese tra Italia e Giappone nella difesa
Al via esercitazioni congiunte tra Italia e Giappone con la portaerei Cavour e F-35. E progressi sul Gcap. Tutti i dettagli dell’incontro a Tokyo tra il primo ministro giapponese Kishida e la presidente del Consiglio Meloni.
Pronto al lancio Pace, il satellite della Nasa per monitorare la salute degli oceani
SpaceX si prepara a lanciare il 7 febbraio Pace, il satellite della Nasa progettato per per studiare gli oceani e l’atmosfera della Terra. Tutti i dettagli
Ecco cosa farà Microsoft con l’intelligenza artificiale per i giornalisti di Semafor e non solo
Il newsfeed “Signals” sarà scritto interamente da giornalisti utilizzando il chatbot di intelligenza artificiale Microsoft. La collaborazione con la piattaforma Semafor arriva mentre il gigante della tecnologia affronta una causa multimiliardaria da parte del New York Times
Come mai Fortnite torna su Apple. E cosa c’entra l’Ue
Apple sta provando a muoversi nei contorni del Dma europeo per trarne comunque vantaggio, ma se applicata alla lettera la nuova normativa comunitaria dovrebbe imporre a Cupertino di accettare altri store e, quindi, il ritorno sui device di Fortnite
E-commerce, quell’alleato che non ti aspetti contro inflazione e carovita
Il commercio elettronico rappresenta ancora solo il 12% del totale delle vendite al dettaglio e solo il 13% delle PMI italiane vende online eppure grazie all’offerta dell’e-commerce, è stato calcolato che in Italia i prezzi on-line si sono dimostrati più stabili anche in periodi caratterizzati da alta inflazione
Per il futuro digitale “ci vuole un fisico reale”
Un impiegato di una società finanziaria è stato indotto a trasferire 25 milioni di dollari in un conto corrente truffaldino mediante una video-riunione, alla quale ha partecipato il direttore finanziario della società stessa insieme ad altri membri dello staff: tutti loro, però, erano stati generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata.
Ecco come Leonardo si rafforza in Arabia Saudita
Leonardo ha siglato un Memorandum of Understanding con l’Arabia Saudita con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione in aerospazio e difesa. Tutti i dettagli
Threads di Meta sempre più vicino al Fediverso?
Sono sempre più frequenti le indiscrezioni secondo cui Meta vorrebbe accedere al Fediverso con il suo nuovissimo Threads. L’obiettivo sembra quello di isolare X di Musk
Ecco come funziona Rufus, l’assistente per lo shopping di Amazon basato su AI
Dopo Alexa, arriva Rufus: Amazon ha annunciato il lancio di un nuovo assistente allo shopping basato sull’intelligenza artificiale alla sua app mobile
Così Nexon giochicchiava d’azzardo con l’utenza
Ancora problemi per quei tipo di videogiochi noti come Loot Box e Gacha Game (che molti Paesi europei stanno vietando): per l’Antitrust coreano Nexon, che sfruttando queste meccaniche ha incassato 550 miliardi di won, avrebbe intavolato un gioco truccato
La Cina sorpassa gli Usa nei finanziamenti ai microchip
Nel 2023 la Cina ha superato gli Stati Uniti per finanziamenti alle startup di microchip, rispetto al totale globale. Pechino ha fretta di chiudere il gap tecnologico con l’estero. Tutti i dettagli.
Perché ora Northrop Grumman e Lockheed Martin snobbano il Pentagono. Report Wsj
I conflitti globali portano ordini record per Northrop Grumman, Lockheed Martin e RTX tanto che molti appaltatori della difesa stanno rinunciando a progetti del Pentagono. Il report del Wall Street Journal
Al via la produzione dei sistemi di difesa aerea Samp/t di nuova generazione per l’Esercito
Con la sigla del 14° emendamento contrattuale per il contratto FSAF-PAAMS con l’Occar, Eurosam (il consorzio europeo composto da Mbda Italia, Mbda Francia e Thales) avvia la produzione di quattro sezioni Samp/T NG per l’Esercito italiano
Chi ride e chi piange in Borsa tra Meta, Amazon e Apple
Trionfo di Meta e Amazon in borsa dopo la pubblicazione degli ultimi risultati trimestrali. Male, invece, Apple, che delude per le vendite in Cina. Tutti i dettagli.
Mbda, approda in Parlamento il programma per la difesa aerea a cortissimo raggio dell’Esercito
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2023, per lo sviluppo e l’acquisizione di un nuovo sistema terra-aria a cortissimo raggio per l’Esercito Italiano (V-Shorad).
Ecco i missili di Boeing che Biden manda all’Ucraina
Fornitura di un significativo numero di missili a lungo raggio prodotti da Boeing destinata all’Ucraina. Tutti i dettagli
Perché Zuckerberg si è scusato al Senato Usa sulle tutele social per i minori
I ceo delle società Meta, TikTok, X, Snap e Discord hanno testimoniato al Senato degli Stati Uniti per rispondere alle accuse di aver facilitato la diffusione dell’abuso sessuale online nei confronti dei minori. Zuckerberg costretto a scuse.
Tutte le attività sperimentali dell’Italia con la missione Ax-3 sulla Stazione spaziale internazionale
Il 30 gennaio si è tenuto presso l’Agenzia Spaziale Italiana l’evento “Missione Axiom 3. La scienza spaziale targata Italia”. Tutti i dettagli. L’articolo di Enrico Ferrone
Non solo Musk, anche la Cina lavora al suo chip cerebrale
La sfida è aperta. Dopo la notizia del primo chip impiantato nel cervello umano da Neuralink di Elon Musk, la Cina ha annunciato che non resterà a guardare e, anzi, è già al lavoro su una tecnologia simile. Ma gli esperti invitano alla cautela. Fatti e commenti
Neuralink, a cosa serve e a chi verrà impiantato il chip di Elon Musk
È stato ufficialmente impiantato nell’uomo il primo chip di Neuralink, la startup di Elon Musk che vuole curare gravi condizioni di salute creando un collegamento tra cervello e computer. Tutti i dettagli (e le magagne della società)
Perché Renault non si elettrizzerà più con Ampere
La bolla dell’auto elettrica fa sbandare i marchi europei: Renault rinvia l’Ipo di Ampere a momenti più favorevoli, Polestar licenzia e Porsche inizia il pressing perché la nuova Commissione rinvii o cancelli il bando dei motori a scoppio. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come cambierà WhatsApp per non indispettire Bruxelles
Secondo indiscrezioni, per non incorrere nelle ire della Ue, WhatsApp starebbe già testando una nuova funzione compatibile col Dma per permettere all’utenza di scambiare messaggi con app di terze parti
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Non solo Ax-3, come sarà la futura stazione spaziale Axiom Space costruita da Thales Alenia Space
Lo scorso 17 gennaio è partita la missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale che dovrebbe ridefinire anche il percorso verso l’orbita terrestre bassa, delineando una rotta verso la Stazione Axiom, la prima stazione spaziale commerciale al mondo. I moduli della Stazione Spaziale sono in costruzione a Torino presso il sito di Thales Alenia Space
Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Soci e conti di iGenius, la società che sta realizzando il Modello Italia di Intelligenza artificiale
Tutto su iGenius, la società milanese che ha in progetto Modello Italia, il primo modello di “large language model”.Chi sono i soci, gli amministratori e i numeri sull’aumento di capitale in corso. Fatti, numeri e approfondimenti
Dopo Leonardo e Lisa, in arrivo il primo computer quantistico al Tecnopolo di Bologna
Non solo il supercomputer Leonardo è a pieno regime, entro giugno previsto l’upgrade col sistema Lisa e a fine anno arriverà il computer quantistico. Tutti i progetti al Tecnopolo di Bologna
Ecco come Telespazio studierà il Copernicus per la difesa
La commissione europea ha assegnato a un team industriale guidato da Telespazio (jv fra Leonardo 67% e Thales 33%) uno studio sui futuri servizi di osservazione della terra dell’Ue per uso governativo. Il programma europeo di monitoraggio del pianeta dall’orbita è Copernicus.
Apple Vision Pro, le app che non si faranno vedere sul visore di Cupertino
Chi sborserà 3.500 dollari per l’Apple Vision Pro non vi troverà installate tre delle app più diffuse: Netflix, Spotify e YouTube. Mentre tra quelle che hanno scommesso sulla piattaforma di Cupertino ben poche proporranno contenuti ad hoc. La Mela non dovrà convincere solo il pubblico della bontà della propria intuizione, ma pure le terze parti
Chi produce munizioni in Europa. Report Economist
L’Europa ha quattro principali produttori di munizioni: Rheinmetall in Germania, Bae Systems in Gran Bretagna, Nexter in Francia, di proprietà del governo, e Nammo, di proprietà dei governi norvegese e finlandese. L’approfondimento The Economist
Come l’IA può diventare uno strumento di emancipazione per le donne
Anche gli algoritmi che regolano l’intelligenza artificiale sono sessisti, ma se venissero corretti i pregiudizi che le sono stati insegnati, alla potrebbe diventare un mezzo di liberazione, anche quando le donne sono invisibili e faticano a uscire dall’ombra. L’articolo di Le Monde
Cosa sta combinando la Cina con i chip e i macchinari?
Nel 2023 la Cina ha importato grandi quantità di macchinari per la produzione di chip, facendo crollare gli acquisti di componenti. Ecco cosa sta succedendo e qual è stato il ruolo di Asml.
Le tecnologie per lo spazio al tempo del nazismo
Le prime applicazioni delle attività spaziali nacquero dalla sciagurata ideologia di quel regime di follia omicida chiamato nazismo. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Chi e perché si scaglia contro il commissario Ue Breton
Politico ha rivelato che una coalizione di Ong per i diritti digitali è pronta a lanciare una campagna contro la possibilità di un secondo mandato alla Commissione europea per il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Al centro del malcontento la posizione di Breton sul fair share
Non solo tagli, cosa succede a Microsoft?
Nuovi licenziamenti in Microsoft: dopo i 10mila del 2023, altri 1900 nelle ultime ore solo nell’area gaming. Colpiti gli studi acquisiti con Activision. Mistero sull’addio del Ceo di Blizzard: per Redmond si tratta di dimissioni volontarie, ma c’è chi parla di cacciata
StMicroelectronics è in crisi?
StMicroelectronics, l’azienda italo-francese di semiconduttori, è in difficoltà: per il primo trimestre del 2024 prevede un calo del 15 per cento delle entrate, superiore alle stime degli analisti. Ecco cosa sta succedendo
Grazie a Slim il Giappone è l’ultimo paese ad aver raggiunto la Luna
Sebbene il lander lunare giapponese Slim abbia problemi con i pannelli solari, lo sbarco sulla Luna del Giappone è stato il più preciso di sempre. Tutti i dettagli
Cosa c’è di veramente italiano nella missione Ax-3 sulla Stazione Spaziale Internazionale?
Siamo giunti circa a metà del tempo della spedizione Axiom-3, la prima missione commerciale composta da un equipaggio quasi interamente europeo. L’intervento di Enrico Ferrone
Via libera dell’Esa alle missioni Lisa e EnVision, ecco il contributo italiano
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha adottato le missioni Lisa, il più grande osservatorio di onde gravitazionali, e EnVision, una sonda che studierà Venere. A bordo anche il nostro paese con la partecipazione di Agenzia spaziale italiana, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Trento.
Anche Netflix scommette sullo sport e punta sul wrestling
Netflix ha stretto una partnership decennale da 5 miliardi di dollari con World Wrestling Entertainment (WWE), parte di TKO Group Holdings. Dal 2025 la piattaforma di videostreaming trasmetterà il programma settimanale di punta della WWE, Raw
Ecco come Fremantle punta all’acquisizione di Picomedia e Stand By Me
Manovre nel mercato delle produzioni tv: la società leader dell’audiovisivo Fremantle sarebbe pronta a inglobare due società Italiane, Stand By Me e Picomedia. Fatti, numeri e scenari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 171
- Successivo