Ecco come Thales Alenia Space sbarca in Giappone
Per la prima volta l’operatore satellitare giapponese Sky Perfect Jsat ha commissionato alla jv tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%) Thales Alenia Space un satellite geostazionario “digitale e riconfigurabile in orbita”. Tutti i dettagli
Rai, Mediaset e La7. Quali sono i tg più seguiti? Report Agcom
Un confronto tra i tg Rai, Mediaset e La7. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
Icq, il fiore del Web 1.0 è ormai appassito
La Big Tech russa VKontakte chiuderà con la fine di giugno Icq, uno dei software più popolari per la messaggistica istantanea della prima era di Internet, almeno fino all’avvento di Msn (già spento da anni)
Dennett e l’Intelligenza artificiale forte, il computer è il modello per la mente
Un ricordo del filosofo americano Daniel Dennett a un mese dalla morte
Perché Meta finisce sotto indagine nell’Ue. Report Nyt
Le piattaforme del gigante tecnologico americano, Facebook e Instagram, possono “sfruttare le debolezze e l’inesperienza dei minori”, ha dichiarato la…
Intelligenza artificiale, cosa succede in Italia e nell’Ue
L’AI Act dell’Unione europea per regolamentare l’intelligenza artificiale sta per entrare in vigore, ma I’Italia ha approvato un disegno di legge che prevede alcune norme ancora più stringenti e, in parte, diverse. Se dovesse diventare legge, come si armonizzeranno? L’approfondimento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
I diritti fondamentali alla prova dell’intelligenza artificiale
Con l’intelligenza artificiale è più facile creare contenuti plausibili che possono interferire con la democrazia. Ma se i governi approfittano di questo timore diffuso per imporre un controllo sull’informazione il rischio è di arrivare alla censura. L’approfondimento dell’avvocato Laura Turini per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
OpenAI di ChatGpt pagherà News Corp. per attingere da Wall Street Journal, Sun e non solo
Dopo quelli con Axel Springer, Associated Press e Financial Times, OpenAI ha concluso un accordo anche con News Corp, editore proprietario del Wall Street Journal, Sun e decine di altri siti di informazione. L’intesa prevede l’addestramento di ChatGpt sugli articoli pubblicati online.
Contro la spazzatura spaziale 12 paesi firmano il trattato Zero detriti dell’Esa
Durante lo Space Council Ue-Esa tenutosi in settimana a Bruxelles, 12 Paesi hanno firmato la Carta Zero Debris, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità spaziale entro il 2030.
SpaceX ha lanciato i primi satelliti spia Usa
Il 22 maggio SpaceX ha lanciato un lotto inaugurale di satelliti spia costruiti come parte di una nuova rete di intelligence statunitense per catturare immagini ad alta risoluzione della Terra
La Russia ha lanciato un’arma spaziale anti satellite in orbita?
Gli Stati Uniti sostengono che la Russia abbia lanciato un’arma spaziale sulla traiettoria di un satellite americano, mentre Mosca respinge le accuse.
Com’è andato il test del missile Mbda con capacità nucleare in Francia
La Francia ha effettuato il primo test di un missile aria-terra aggiornato con capacità nucleare progettato da Mbda per essere lanciato da un aereo da caccia Rafale. Tutti i dettagli
Chi costruirà il cargo spaziale europeo
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato due contratti, uno alla jv franco-italiana Thales Alenia Space e l’altro alla startup franco-tedesca The Exploration Company, per il programma cargo commerciale in grado di trasportare merci da e verso la Stazione Spaziale Internazionale in orbita terrestre bassa entro il 2030.
Microchip, come vanno i conti di Technoprobe
I risultati del primo trimestre del 2024 sono positivi per Technoprobe, nonostante i rallentamenti sui mercati auto e industrial. Ecco conti e prossimi passi della società di semiconduttori, tra acquisizioni e aumento di capitale.
Quando l’AI che dovrebbe assumere licenzia. Il caso SeekOut
La startup fondata nel 2017 da Anoop Gupta, ex Microsoft, sfrutta l’Intelligenza artificiale per reclutare dipendenti al posto degli Hr. Ma oltre a ripromettersi di pensionare gli addetti alle Risorse umane, SeekOut sta lasciando a casa anche i propri dipendenti.
Perché l’Agcom incalza Meta sui contenuti politici
Chiamata in causa dall’iniziativa parlamentare nei confronti di Meta, l’Agcom ha inviato al colosso social fondato da Mark Zuckerberg una richiesta di osservazioni sull’informazione politica
Perché Nvidia supera tutte le previsioni
Grazie agli ottimi risultati del primo trimestre dell’anno fiscale, la valutazione di Nvidia cresce ancora: tra mercoledì e giovedì la sua valutazione è cresciuta di 140 miliardi di dollari, più dell’intera capitalizzazione di Intel. Numeri e dettagli.
Difesa, ecco i progetti a guida italiana finanziati dall’Europa
La Commissione spenderà 1,03 miliardi di dollari in progetti industriali di difesa nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (Edf). Su 54 progetti, 8 sono a guida italiana. Tutti i dettagli.
Chip, tutti gli accordi di Nvidia con Amazon e Dell
Le nuove tecnologie di Nvidia, la più grande azienda di semiconduttori al mondo, saranno presenti nei server di Dell per l’intelligenza artificiale e nei sistemi di Amazon per il cloud computing. Ecco cosa sappiamo.
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Airlite, tutto sulla tecnologia green in cui investe Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo ha acquisito circa il 18% della holding The Blue Planet che tramite AM technology sviluppa Airlite, pittura ecologica capace di ripulire l’aria da sostanze inquinanti come lo smog e già scelta tra gli altri da Autogrill, Ikea e Garage Italia. Tutti i dettagli
Neuralink di Musk tira dritto sui chip cerebrali
Nonostante le rivelazioni su alcuni problemi relativi agli impianti cerebrali realizzati da Neuralink di Elon Musk, le autorità americane hanno concesso l’autorizzazione per un secondo intervento su un essere umano. Tutti i dettagli.
Che succederà ai lavoratori di Microsoft in Cina?
Le tensioni politiche sull’intelligenza artificiale crescono e così Microsoft ha chiesto a centinaia di dipendenti cinesi di valutare il trasferimento all’estero, anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Perché Sharp spegne la televisione?
L’amministratore delegato di Sharp, Wu Po-hsuan, aveva inizialmente dichiarato che il marchio giapponese (nelle mani della taiwanese Foxconn) intendeva vendere le attività Lcd rimanenti. Poi la rettifica: continuerà a sviluppare pannelli ma di piccole dimensioni e alienerà la divisione di chip.
Criptovalute, tutto sul mea culpa di Genesis
La piattaforma di criptovalute Genesis ha raggiunto un accordo da 2 miliardi di dollari per ripagare gli investitori danneggiati dalla bancarotta. Le autorità di New York hanno parlato di un caso “storico”. Tutti i dettagli
Nuovo volo suborbitale con equipaggio per Blue Origin con New Shepard
Blue Origin, la compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos, domenica ha portato sei persone ai margini dello spazio. Si tratta del primo volo suborbitale dopo due anni di stop a causa di un’anomalia sul razzo New Shepard nell’ultima missione senza equipaggio.
L’Ia copiona strimpella e canta senza permesso. E Sony Music le suona a Google, Microsoft e Meta
Sony Music ha scritto a settecento società di intelligenza artificiale e piattaforme di streaming musicale per difendere i propri artisti da violazioni del diritto d’autore da parte dei famelici algoritmi smart. L’obbiettivo? Raggiungere un accordo economico
Perché Altman rottama il comitato di sicurezza di Open Ai sull’Ia?
Dopo Ilya Sutskever, ex direttore scientifico di OpenAI, anche il suo braccio destro Jan Leike dice polemicamente addio al gruppo, dando corpo ai rumor di una faida interna e rafforzando le accuse di Elon Musk: “Dobbiamo comprendere come controllare Ia più intelligenti di noi. La cultura e i processi riguardanti la sicurezza sono passati in secondo piano rispetto a prodotti luccicanti”
Tutti i maxi-stipendi dei Ceo di Nvidia, Google, Apple, Microsoft e Meta
L’amministratore delegato di Nvidia ha ricevuto un compenso di 34 milioni di dollari, il 60% in più su base annua. Gli altri Ceo delle grandi compagnie tecnologiche americane, invece, hanno visto i loro compensi generalmente calare. Tutti i numeri
Con LLaMAntino l’intelligenza artificiale parla anche italiano
L’enorme quantità di dati usata per addestrare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), alla base dell’intelligenza artificiale, è al 98% in lingua inglese, ma esistono alcune eccezioni. Come LLaMAntino, che nella classifica degli LLM che parlano italiano è in sesta posizione e al primo posto se non si considerano i prodotti di colossi come Meta e Mistral. Tutti i dettagli
Cosa faranno Indra e Leonardo contro i rischi cyber
La spagnola Indra fornirà il sistema di comunicazione sicura per il Centro paneuropeo per il monitoraggio in tempo reale dei rischi cyber realizzato dal consorzio guidato da Leonardo
Podcast, cosa racconterà Mundys con Codice Edizioni
Tra gli ospiti del podcast, intervistati dalla Intelligenza artificiale, l’archistar Carlo Ratti, l’astrofisica dell’Esa Ersilia Vaudo e Kevin Kelly, co-fondatore della rivista Wired
Da dove arriva il nuovo boom di startup negli Stati Uniti
Gli americani stanno riscoprendo lo spirito di iniziativa? La prova più evidente è data dalle domande di costituzione di imprese e startup.
La Cina ha spiato gli Usa attraverso un impianto di criptovalute?
Gli Stati Uniti hanno fatto chiudere un impianto di criptovalute nel Wyoming considerato una minaccia alla sicurezza nazionale: si trova vicino a una base dell’Air Force e a un centro dati che lavora per il Pentagono. L’articolo del NYT.
Lo smaschera-deepfake di OpenAI non basterà contro la disinformazione. Report Nyt
OpenAI ha annunciato un rilevatore per individuare i contenuti realizzati con l’intelligenza artificiale che può aiutare ad arginare il problema dei deepfake, ma non lo risolverà. L’articolo del New York Times
Se la laurea è un pezzo di carta, cos’è quella che si prende nel metaverso?
Dopo aver speso grandi quantità di soldi per resuscitare il metaverso con pubblicità, podcast e incontri politici, Meta ora lo porta anche negli atenei, partendo dall’Università di Camerino? La lettera semiseria di Francis Walsingham.
Mbda, tutto sull’intercettore ipersonico Hydis
Mbda e Occar hanno siglato un contratto per il lancio della fase concettuale per il progetto Hydis2, studio di un intercettore per la difesa da minacce ipersoniche. Prevista l’entrata in servizio nel 2035 per l’intercettore missilistico ipersonico
Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
OpenAI iscrive ChatGpt al social Reddit?
Accordo siglato tra OpenAI e Reddit: le intelligenze artificiali della software house di Sam Altman avranno libero accesso ai dati presenti sul social di Steve Huffman
ChatGpt, perché Ilya Sutskever se ne va (sbattendo la porta?)
Nuova stagione della telenovela sceneggiata da ChatGpt? Dopo l’addio e il reintegro del Ceo Sam Altman ora se ne va uno dei cofounder, il russo Ilya Sutskever, che a settembre aveva votato per defenestrare l’amministratore delegato
Che effetto avrà Gpt-4o sulle nostre vite?
Gpt-4o di OpenAI parla, scherza, traduce ma soprattutto dà l’impressione di essere empatico come una persona reale e questo è un problema. Ecco quali sono le implicazioni sociali secondo gli esperti su libero arbitrio, occupazione e ambiente
Perché l’Ue scruterà (ancora) Facebook e Instagram
Bruxelles avvia un’indagine su Meta sul pericolo della dipendenza social nei bambini. “Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per salute mentale” dice la Commissione Ue. Che cosa rischia il gruppo fondato da Zuckerberg
Lo sapete che Meta ha rottamato Workplace?
Il gruppo Meta chiude la divisione adibita al software aziendale Workplace che dal 2016 aveva raggiunto oltre sette milioni di utenti, senza riuscire a competere con rivali del calibro di Microsoft e Slack. Per una fonte interna Meta preferisce concentrarsi su metaverso (gulp) e Intelligenza artificiale
Che cosa si sono detti Cina e Stati Uniti sull’intelligenza artificiale?
La Cina si dice aperta a cooperare, anche con gli Stati Uniti, accusati invece da Pechino di aver fatto dell’intelligenza artificiale un’area strategica di competizione, ma Washington non si fida e teme l’uso che il Dragone può fare della tecnologia
Google I/O 2024, Mountain View vuole Gemini ovunque
Dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View è arrivata la risposta alle innovazioni commerciali di OpenAI: la protagonista del Google I/O 2024 è stata infatti l’intelligenza artificiale. E con Project Astra parte la sfida a Gpt-4o, l’ultimo nato in casa ChatGpt
Come cresce (e quanto guadagna) Starlink di SpaceX
La costellazione Starlink, che fornisce servizi Internet satellitare a oltre 2,6 milioni di clienti, sfiora quota 6.000 satelliti. Non solo. Il servizio di SpaceX stima entrate di 6,6 miliardi di dollari
I dati su Google Cloud sono al sicuro?
Di recente Google ha accidentalmente cancellato l’account cloud privato di un fondo pensione da 125 miliardi di dollari, i cui utenti non hanno avuto accesso ai loro conti per circa una settimana. Il servizio è stato ripristinato ma l’errore solleva dubbi sulla sicurezza tra aziende e governi. Tutti i dettagli
Gpt-4o, cos’è e cosa promette di fare l’ultima Ia di OpenAI
Per Sam Altman Gpt-4o è una Intelligenza artificiale simile a quella del film di fantascienza Her di Spike Jonze, pellicola distopica e angosciante incentrata sull’alienazione dell’individuo. Ma è davvero questo il futuro che le Big Tech vogliono creare?
Ecco come TikTok si difenderà per continuare a ballare negli Usa
La legge “contra aziendam” che gli Usa hanno velocemente redatto per motivi di sicurezza nazionale rischia di dare il via alla battaglia legale del secolo: come prevedibile, infatti, la cinese ByteDance non è disposta a cedere TikTok e ha presentato le prime carte per la sua causa contro gli Stati Uniti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 171
- Successivo