Milano, Roma, Napoli. Ecco la mappa aggiornata delle startup innovative. Report Infocamere-Mise
Milano è in testa con ben 1.669 startup, seguita da Roma (916) e Napoli (330). Ecco numeri e tendenze dal report Infocamere-Mise
Commissione europea e Consiglio Ue bisticciano sulla digital tax, tutte le ultime novità
Ecco come e perché le istituzioni europee litigano sulla digital tax. Tutte le differenti impostazioni di Commissione di Bruxelles e Consiglio Ue
Leonardo-Finmeccanica, che cosa succederà davvero con Fincantieri
L’analisi del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Ecco come la Cina spinge sulle tecnologie nel lavoro
Pubblichiamo un estratto capitolo “Made in China” del volume “Il lavoro che serve” di Annalisa Magone e Tatiana Mazali (edizioni Guerini e Associati)
Arriva il marchio di garanzia per la birra artigianale (e indipendente)
L’iniziativa verrà lanciata da Unionbirrai a EurHop
Perché Apple con l’europea Dialog punta ai chip
La Mela di Cupertino ha siglato un accordo con la britannica Dialog Semiconductor, produttrice di chip per l’alimentazione, che trasferirà alcuni dei suoi asset e oltre 300 dipendenti ad Apple per migliorare i propri chip
Ecco come Huawei sui chip vuole azzoppare Qualcomm e Nvidia
Huawei ha annunciato il lancio di due nuovi chip con intelligenza artificiale a bordo. Dopo aver scansato Apple sul podio degli smartphone, ora il produttore cinese lancia la sfida alle americane Qualcomm e Nvidia
Milano attrae sempre più talenti da Roma
Il caso Bicuadro
Perché Google ha mollato la gara sul cloud del Pentagono
Google ha deciso di non competere per la gara sul cloud computing del Pentagono da 10 miliardi di dollari. Problemi con i valori aziendali di Mountain View
Tim Brasil, Sparkle, Persidera, Inwit. Ecco consigli e critiche dei piccoli azionisti Telecom Italia
Consigli, auspici, aspettative e critiche nella lettera aperta di Asati, l’associazione che riunisce i piccoli azionisti di Tim
Vi spiego il bug di Google Plus. Il commento di Rapetto
Caso Google Plus. Il commento di Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
Space X, tutti i dettagli sul lancio di Falcon 9
Space X di Elon Musk lancia con successo il nuovo Falcon 9. Il razzo atterrerà, per la prima volta, sulla terra ferma e non su una nave drone
Vi racconto verità e bugie sulla guerra dei microchip
L’intervento di Alberto Sorda, informatico italiano all’estero, dopo l’analisi di Umberto Rapetto
5G, ecco come le telco europee possono salvare i profitti
L’approfondimento di Patrizia Licata
Che cosa fa l’Italia nella guerra mondiale dei chip? Il commento di Umberto Rapetto
Il commento di Umberto Rapetto, generale a riposto della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
Come far crescere l’economia intangibile?
Estratto dal libro “Capitalismo senza capitale. L’ascesa dell’economia intangibile” (FrancoAngeli) di Jonathan Haskel (Imperial College) e Stian Westlake (Nesta)
Netflix e Amazon costretti a investire su contenuti made in Europe da Bruxelles
Con la direttiva sugli audiovisivi approvata ieri dal Parlamento europeo, l’Ue imporrà nuove regole alle emittenti e alle piattaforme digitali, più tutele per i minori e una quota del 30% di contenuti europei nelle piattaforme di video-on-demand. Ecco gli effetti per Amazon Prime, Netflix, Youtube e non solo
Ecco l’impatto dell’asta 5G sui conti di Tim, Vodafone e Wind3. Report Moody’s
Per Moody’s le aziende che si sono aggiudicate le frequenze hanno una posizione debitoria più elevata, mentre le altre rischiano una posizione più debole per le frequenze.
Perché eBay e Amazon si scaraventano pacchi sulla privacy
eBay ha accusato il rivale Amazon di aver reclutato i venditori sul suo sito infiltrandosi nel sistema di messaggi interni dell’azienda
Che cosa sta architettando Google sui telefoni
Con Voices Access gli utenti potranno utilizzare il telefono senza dita soltanto tramite comandi vocali e con Intra saranno tutelati dagli interventi della censura governativa. Ecco le novità di Google
Il volto digital di Urban Vision
Moving Up gestirà la pianificazione automatizzata di alcuni spazi pubblicitari DOOH di Urban Vision che si trovano nei più significativi edifici storici di Milano e non solo
Perché T-Mobile, AT&T, Verizon & Co. strepitano contro la California sulla Net Neutrality
Per le lobby della banda larga, la legge della California sulla Net Neutrality è incostituzionale. Anche Trump fa causa, ma saranno i giudici a decidere. Articolo di Giusy Caretto
Modem libero, tutti i dettagli sulla baruffa dopo l’ultima delibera Agcom
L’articolo di Chiara Rossi
Asta 5G, ecco quanto hanno sborsato Tim, Vodafone, Iliad, Fastweb e Wind3
Lo Stato incassa 6,55 miliardi di euro dall’asta delle frequenze 5G, una cifra che supera del 164% il valore delle offerte iniziali e del 130,5% la base d’asta.
Adam Mosseri, che cosa farà (forse) il nuovo capo di Instagram
Dopo le dimissioni dei due cofondatori, Zuckerberg sceglie Mosseri per guidare Instagram
Baruffa Trump-California sulla net neutrality, tutti i dettagli
L’amministrazione federale fa causa allo Stato della Silicon Valley: Trump teme l’emulazione degli altri Stati Usa. Ma il vero nodo è la rivalità telco-Ott. L’approfondimento di Patrizia Licata
Netflix lancia il finale fai-da-te
Netflix sta per consentire agli spettatori di scegliere come finiranno film o gli episodi di telefilm. Il primo esperimento partirà entro la fine dell’anno
Iphone, che cosa prevede il nuovo accordo Google-Apple
Per il 2018, Google verserà fino a 9 miliardi di euro per essere motore di ricerca predefinito, su iOS. Articolo di Giusy Caretto
Internet è spacciato? Arriva Solid
I dati degli utenti non sono più al sicuro in Internet. Così il creatore del World Wide Web, Tim Bernrs-Lee, ha annunciato un nuovo web: Solid
Slack, la chat per l’ufficio è pronta per l’Ipo? Numeri e concorrenti (Teams di Microsoft e Chime di Amazon)
La piattaforma di collaborazione per le imprese si sta preparando per un’offerta pubblica nel 2019, secondo il Wall Street Journal. La valutazione di Slack si aggira sui 7 miliardi di dollari. L’approfondimento sul settore in cui operano anche Teams di Microsoft e Chime di Amazon
Leonardo, ecco le richieste dell’ex Finmeccanica a Conte, Tria e Di Maio sul venture capital
Che cosa si attende Leonardo (ex Finmeccanica) dal governo Conte. Fatti, numeri, indiscrezioni
Blockchain e digitale, ecco i prossimi passi del governo che emergono dal Def
L’articolo di Luigi Chiarello, giornalista di Italia Oggi, sulle novità in cantiere del governo su blockchain e digitale che emergono dalla Nota di aggiornamento al Def
Chi è (e cosa fa) Bending Spoons
Bending Spoons è tra le prime dieci aziende al mondo per download di app. Quelle più conosciute e scaricate? 30 Day Fitness per allenarsi da casa e Slide Show per selezionare foto e video da postare sui social. Articolo di Alice Monni
Come spingere sull’innovazione digitale (alla francese). Parola di Davide Casaleggio
Che cosa ha detto Davide Casaleggio alla alla tavola rotonda organizzata venerdì 28 settembre a Roma dalle associazioni Anev, Elettricità Futura e Utilitalia.
Tutta la verità sull’addio a Facebook del fondatore di WhatsApp
Dopo il congedo dei due cofondatori di Instagram, per la prima volta il fondatore dell’app WhatsApp, Brian Acton, parla del suo addio a Facebook
Problemi di privacy, che cosa ha confessato Google al Senato Usa
Privacy e non solo al centro dell’udienza di oggi al Senato americano che ha convocato Google e altri dirigenti di Apple, Amazon e Twitter per interrogare i giganti della tecnologia sulle loro pratiche di protezione dei dati degli utenti
Perché Spotify, Deezer e altri chiedono a Bruxelles di guerreggiare contro Expedia & Co.
Spotify, Deezer e altri servizi online chiedono all’Unione europea norme più severe contro le piattaforme straniere per garantire maggiore trasparenza ed equità nell’economia digitale
Facebook, perché i due fondatori di Instagram hanno detto addio a Zuckerberg
Kevin Systrom e Mike Krieger, i due fondatori di Instagram, hanno presentato le dimissioni e lasceranno la società, che dal 2012 è in mano a Facebook
Che cosa faranno Tim e Gedi con l’offerta di Rai Way su Persidera?
Fatti, numeri e scenari dopo l’annuncio di Rai Way che ha sottoposto ai soci di Persidera (Tim al 70% e Gedi al 30%), un’offerta vincolante per l’acquisizione dell’infrastruttura di rete e delle relative attività della società.
Come SiriusXm punta sulla musica in streaming con Pandora
Sirius Xm Holdings ha annunciato un accordo di acquisizione di Pandora Internet Radio per 3,5 miliardi di dollari. Tutti i dettagli del progetto. Articolo di Giusy Caretto
Michele Arnese direttore responsabile di Start Magazine (www.startmag.it)
Innovative Publishing, editore di Start Magazine (www.startmag.it), magazine on line dedicato alla crescita economica, annuncia che dall’1 ottobre Michele Arnese…
Con Ancestry le playlist di Spotify suoneranno il tuo dna
Spotify sta collaborando con Ancestry, la più grande compagnia di genealogia a scopo di lucro al mondo, d’ora in avanti il DNA ti dirà cosa ascoltare
Ecco come cambierà Sky con Comcast
Comcast ha battuto Fox nell’asta per aggiudicarsi Sky con un’offerta da 39 miliardi di dollari. La vittoria del colosso della tv via cavo statunitense segna la fine dell’era Murdoch per la pay tv britannica. Ecco informazioni, numeri e scenari
Sia, ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm sbuffano contro Poste Italiane
Fatti e indiscrezioni sulla mossa di Poste Italiane che punta al controllo di Sia. Le preoccupazioni delle banche azioniste (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Mediolanum) e degli istituti di credito clienti della società che gestisce dati sensibili e piattaforme tecnologiche dei pagamenti.
Ecco le 10 tecnologie che ci cambieranno la vita. Parola del Mit
L’articolo di Peter Ward per Eniday sulle dieci tecnologie più rivoluzionarie secondo il Mit
Team Digitale, che cosa ha fatto Diego Piacentini?
Il post di Andrea Lisi, avvocato, esperto in diritto dell’informatica e privacy, sul Team Digitale e sul lavoro di Diego Piacentini
Usa e Cina spaccheranno Internet a metà. Parola di Eric Schmidt (ex Google)
L’ex numero uno di Google, Eric Schmidt, prevede che Internet si dividerà in due entro il 2028 e una parte sarà guidata dalla Cina
Telecom Sparkle, Persidera, Inwit. Ecco i dossier di Tim spinti da Elliott
Nextel, Sparkle, Persidera, Inwit. Si affastellano i dossier in casa di Tim in vista della prossima riunione del consiglio di amministrazione della società. Fatti, numeri e indiscrezioni nell’articolo di Michele Arnese
Iccrea, Poste e non solo. Chi farà accordi con Google Pay
Google Pay arriva in Italia e sigla i primi accordi con banche e operatori, ma deve sfidare la concorrenza di Apple e Samsung. Articolo di Giusy Caretto