In Norvegia Telenor stacca la spina a Huawei sul 5G
La norvegese Telenor ha annunciato che affiderà alla svedese Ericsson la realizzazione di una parte della propria rete 5G
Riconoscimento facciale, cosa fa Amazon Web Services per le autorità Usa
Il Dipartimento di Homeland Security ha rivisto le sue proposte sul riconoscimento facciale che ormai sono presenti in quasi 20…
Leonardo, ecco cosa farà l’ex Finmeccanica di Profumo in Kuwait
L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa, sulla partecipazione di Leonardo alla quinta edizione della Gulf Defense and Space Exhibition & Conference (GDA) che si è svolta in Kuwait dal 10 al 12 dicembre
Sandbox, perché le startup italiane smaniano. Report Politecnico di Milano
Che cosa emerge dall’ultimo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
Perché l’automazione è snobbata nella campagna elettorale Usa? Report Axios
L’automazione è la grande assente nel dibattito politico Usa. Ecco perché secondo Axios
Digitale, come sta l’Italia?
La ricerca presentata dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ci consegna un Paese che ha ampissimi margini di miglioramento in materia di innovazione digitale
Perché la Ftc Usa intralcerà Facebook per Instagram, WhatsApp e Messenger
La Federal Trade Commission statunitense sta valutando un’ingiunzione per impedire al gruppo di Mark Zuckerberg di integrare le sue piattaforme: Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché l’Antitrust britannica ha sgambettato l’ingresso di Amazon in Deliveroo
Che cosa ha deciso l’Antitrust britannica sull’operazione Amazon-Deliveroo
Cosa faranno Leonardo e Oracle per l’Aeronautica sull’Intelligenza artificiale
Chi c’era e come è andata l’iniziativa “AIRtificial Intelligence” di Leonardo e dell’Aeronautica Militare, che si avvale della partnership tecnologica di Oracle
Che cosa ha in mente Dorsey con Bluesky per Twitter
Il ceo di Twitter, Jack Dorsey, ha annunciato un nuovo gruppo di ricerca, chiamato Bluesky, per creare uno standard aperto e decentralizzato per i social media. Fatti e primi commenti
Non ci sono milioni di smartphone da buttare per colpa di WhatsApp. L’articolo di Rapetto
Chi ha cercato di fare notizia con la storia che WhatsApp non funzionerà più su milioni di telefoni dal prossimo 1° febbraio, ha preso una cantonata. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Lo dice persino l’Fbi: le smart tv sono pericolose. L’articolo di Rapetto
Le smart tv sono pericolose. E adesso che lo ha dichiarato anche l’Fbi lo si può credere. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Amazon trumpeggia su Trump nella causa contro il Pentagono per il contratto Jedi
Il colosso guidato da Jeff Bezos, Amazon, ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aver ostacolato l’assegnazione del progetto Jedi da 10 miliardi di dollari
Le pillole di Speranza per Aifa e Agenas
Tutte le mosse del ministro della Salute, Roberto Speranza, sui vertici delle agenzie Aifa e Agenas
Lockheed Martin, Boeing e Northrop Grumman vendono sempre più armi. Report Sipri
Secondo l’ultimo report del Sipri, le vendite di armi delle 100 principali compagnie della difesa sono aumentate anche nel 2018, con gli Stati Uniti in testa. Ecco nomi, numeri e confronti
Food delivery, Prosus vuole banchettare a tutti i costi con Just Eat
Prosus ha alzato la sua offerta per rilevare Just Eat a quasi 6 miliardi di euro. Il gruppo olandese le tenta tutte per non lasciare l’app pioniera della food delivery alla fusione con Takeaway.com
Il 5G? Vecchio. Huawei, Intel, Ntt e Sony guardano già al 6G
Tutte le ultime novità sul fronte del 6G. Fatti, nomi e scenari
Come si muoverà Leonardo-Finmeccanica in Sud America
Fatti, dichiarazioni e scenari per Leonardo (ex Finmeccanica) in Sud America. L’articolo di Carlo Terzano
Sapete che gli hacker hanno preso di mira gli alberghi?
Il fenomeno del “RevengeHotels” ha già colpito almeno una ventina di catene alberghiere e questo può essere sufficiente per comprendere la vastità e la gravità del problema. L’articolo di Umberto Rapetto
Che cosa dice Forbes di Stamp
La rivista Forbes, nella sua edizione internazionale, parla di Stamp, la startup che ha innovato lo shopping tax free, comparandola…
Che cosa non va nella governance del Digitale in Italia. Report Corte dei Conti
“I risultati delle azioni di coordinamento appaiono limitati, dovendosi registrare frammentazione degli interventi, duplicazioni dei servizi sviluppati. Ciò anche con riferimento al monitoraggio della spesa”. Estratto del report della Corte dei Conti “Referto in materia di informatica pubblica”
Leonardo-Finmeccanica, Piaggio, Airbus e General Atomics alla guerra dei droni
L’approfondimento dell’analista militare Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa, a partire dal programma Eurodrone e non solo
Tutto (o quasi) sui Big Data
Che cosa contiene la presentazione dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione sui big data: il report 2019
Google, ecco sfide e trambusti per Pichai. Il Punto di Feltri (ProMarket)
Le ultime notizie su Google a guida Pichai dopo l’uscita di Page e Brin commentate da Stefano Feltri, direttore di ProMarket.org, nella rubrica “Mark to Market”, la chiacchierata del sabato con il direttore di Start, Michele Arnese
Smart Tv? Un rischio per la privacy. Parola di Fbi
L’articolo di Carlo Terzano
5G e non solo, cosa si dice tra Difesa Usa e big della telefonia
Il segretario alla Difesa Mark Esper ha tenuto una cena privata con i dirigenti di AT&T, Verizon, Sprint e altri per discutere di 5G e condivisione della banda
Ibm spara sull’Iran per il malware ZeroCleare
L’Iran ha lanciato un nuovo malware classe Wiper soprannominato ZeroCleare che cancella i dati dei computer Windows. L’allarme di un report Ibm
Come sta il Digitale in Italia. Report della Corte dei Conti
Prima parte del report della Corte dei Conti “Referto in materia di informatica pubblica” su presente e futuro del Digitale in Italia
Tutte le frecciatine di Open Fiber a Tim sulla rete unica
Che cosa ha risposto Open Fiber alle parole di Luigi Gubitosi (Tim) sulla rete unica
Il nuovo delitto di Erba: 35mila radiografie scomparse
L’articolo di Umberto Rapetto
Instagram ti chiederà quanti anni hai d’ora in poi
Novità per Instagram. A partire dal 4 dicembre i nuovi utenti devono dichiarare l’età per iscriversi. Evitate così le iscrizioni per gli under 13
Tim, tutte le staffilate di Gubitosi su rete e Open Fiber
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi sul progetto di rete unitaria con Open Fiber (società di Enel e Cdp per la fibra ottica).
Come China Telecom, Zte e Dahua seducono l’Onu sul riconoscimento facciale
Secondo il Financial Times, le società cinesi Zte, Dahua Technology e China Telecom stanno proponendo alle Nazioni Unite nuovi standard internazionali per il riconoscimento facciale. Fatti, approfondimenti e polemiche
Amazon, Google, Ibm, Microsoft e società regionali in house. Chi contesta e chi preme sul cloud made in Conte
I progetti del governo per un cloud “nazionale”. Il plauso delle società regionali in house. E i mugugni dei colossi Amazon, Google, Ibm e Microsoft che temono di essere esclusi dal business con la pubblica amministrazione
Perché Page e Brin di Google si sono fatti da parte
I co-fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin si sono dimessi rispettivamente da ceo e presidente. Il ceo di Google Sundar Pichai prende il timone anche della capogruppo Alphabet. I commenti degli esperti
Nexi, Intesa Sanpaolo, Bnl-Bnp e non solo. Ecco i costi dei Pos
Fatti, numeri e dibattito su commissioni per i pagamenti elettronici e sul costo dei Pos. L’articolo di Carlo Terzano
FaceApp può essere un’arma di controspionaggio della Russia. Parola di Fbi
L’Fbi ha inviato una lettera al senatore statunitense Chuck Schumer asserendo che considera le applicazioni mobili sviluppate in Russia, come FaceApp, “potenziali minacce di controspionaggio”. I fatti e la replica del Cremlino
La governance sul Digitale in Italia è un caos. Le critiche della Corte dei Conti
Che cosa è scritto sulla governance del Digitale in Italia nel “Referto in materia di informatica pubblica” della Corte dei Conti
Com’è e come funzionerà il supercomputer di Leonardo-Finmeccanica
Il supercomputer di Leonardo sarà collocato nell’ex torre di sedici piani del gruppo a Genova che fino a pochi anni fa ospitava la sede Selex (ex Finmeccanica). Tutti i dettagli
Fcas, accordo tra Safran e Mtu per il motore del caccia del futuro
Che cosa cambia dopo l’intesa siglata tra la francese Safran e la tedesca Mtu Aero Engines per il motore del caccia di sesta generazione Fcas
Australia, Francia e Germania: dove piagnucola (e dove no) Huawei sul 5G
Huawei, che incassa il supporto di Francia e Germania, minaccia l’Australia in caso di veto di Canberra sul 5G. L’approfondimento di Giusy Caretto
Perché Niel corre ai ripari in Francia su Iliad
Ecco le prossime mosse di Niel per Iliad. Fatti, numeri e commenti
Come Conte e Fioramonti benedicono l’alleanza Italia-Cina su innovazione e ricerca
Tutti i dettagli sugli accordi Italia-Cina siglati nel corso della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione
Leonardo-Finmeccanica, ecco i nuovi elicotteri per le Forze armate
Via libera del Parlamento all’acquisizione di 17 elicotteri Leonardo LHD HH-139 per l’Aeronautica. Tutti i dettagli nell’approfondimento dell’analista militare Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Criptovalute, il 2019 è stato l’anno delle truffe?
Numeri e confronti dall’ultimo report di CipherTrace sulle criptovalute
Ecco come e perché l’America strepita per TikTok
TikTok è un social network sempre più diffuso tra i giovanissimi e temuto dagli Stati Uniti. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu tratta da Treccani.it
Difesa, ecco il progetto del Supercomando Cyber delle Forze Armate (e non solo)
Palazzo Chigi e Difesa sono al lavoro per un Comando delle operazioni in rete che riunisca tutte le capacità delle Forze armate e della Pa nel settore cyber. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Tutte le ultime novità al Cnr
Al Cnr prendono servizio 145 giovani ricercatori e sono già deliberate altre 190 assunzioni