Gas naturale, 5 miti da sfatare
Proviamo a capire perchè il gas naturale potrebbe essere la risorsa ideale per condurre il mondo verso un futuro low…
Tap: da dove parte, dove arriva e perchè divide l’opinione pubblica
Nuove proteste nel Salento per la costruzione del gasdotto tap a Melendugno: L’infrastruttura apre un nuovo corridoio energetico per Italia…
Energia, è ora che il Governo pensi (seriamente) ad una Politica Nazionale
Il tema dell’energia è strettamente connesso a quello dell’economia e dell’occupazione. E’ tempo che il il Governo pensi ad…
Ecco come controllare con lo smartphone i consumi di energia
Tim è pronto a fare la sua parte nell’operazione che mira a installare in tutte le case il sistema dello…
Gas, piattaforma Jangkrik pronta ad operare in Indonesia
E’ pronta a salpare verso il mare dell’Indonesia la piattaforma di Produzione Jangkrik. Opererà nel blocco Muara Bakau e ha…
Luce e gas: come terremo sotto controllo i consumi domestici
Prende forma il sistema centralizzato delle utenze per conoscere i propri consumi domestici di luce e gas. L’Agid apre all’utilizzo…
Elettricità futura, assoRinnovabili si fonde con Assoelettrica
Via libera alla fusione tra assoRinnovabili e Assoelettrica. Obiettivo: velocizzare la decarbonizzazione Nei giorni scorsi è arrivato il via…
Perchè l’Italia dovrebbe pensare ad una Carbon Tax
E’ tempo che l’Italia pensi ad una carbon Tax. Ipotizzandola a 20 euro per tonnellata di CO2, le entrate per…
Nasa: scoperto un nuovo sistema planetario. 3 mondi abitabili
La Nasa annuncia: scoperto un un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra. Tre si trovano in zona abitabile…
Smog, aria interna: come ridurre il PM2.5 proveniente dall’esterno
Ecco come scegliere i filtri per i sistemi di ventilazione dell’area per ridurre il PM2.5 proveniente dall’esterno Una elevata…
Rinnovabili: continua la crescita. A partire dalla Cina
Aumentano investimenti e progetti in energie rinnovabili. Cresce la la percentuale del fabbisogno energetico mondiale soddisfatto da fonti di energia…
Industria 4.0: l’elettricità sarà il perno del futuro
L’intervista a Simone Mori, Presidente di Assoelettrica: l’industria 4.0 funziona con l’elettricità e soltanto con essa L’industria 4.0 pone…
Produrre combustibile dal vecchio abbigliamento
Solo il 10% dei capi di abbigliamento usato viene riciclato, il resto inisce in discariche e inceneritori. Una società Giapponese,…
All’Italia serve una Strategia Energetico-Climatica
Coordinamento Free: l’Italia deve passare da una definizione di una Strategia Energetica Nazionale (SEN) alla messa a punto di una…
Petrolio, taglio di produzione già effettuato. Ma serve controllo
Mentre Arabia Saudita, Russia, Algeria e Kuwait hanno tagliato già la produzione di petrolio, il comitato di controllo si è…
Energia: l’impegno del MIT per soluzioni low-carbon
Collaborazione tra MIT ed Eni nella ricerca di soluzioni energetiche low carbon, con l’obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici …
Rapporto sul mondo 2017: dall’agricoltura ai cambiamenti climatici
Il “Rapporto sul mondo 2017” di Giuseppe Basini mette in fila e ordina una messe impressionante di dati relativi a tutti…
Chernobyl riparte dal fotovoltaico
Il Governo dell’Ucraina lancia una vera e propria corsa al fotovoltaico per riabilitare l’area off limits di Chernobyl La…
Immigrazione clandestina, salta l’accordo Italia-Libia. Approfondimento
La Libia non accetta l’accordo proposto dall’Italia per fermare l’immigrazione clandestina. Ma Tripoli sarebbe in grado di garantire il blocco…
L’energia solare sarà più conveniente del carbone
Il costo dell’energia solare ha iniziato un trend al ribasso che la porterà ad essere anche più conveniente del carbone…
Termovalvole in condominio: proroga obbligo installazione al 30 giugno 2017
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 30 Giugno 2017 i termini per l’installazione delle termovalvole nei condomini con riscaldamento…
Fotovoltaico, in Francia inaugurata strada coperta completamente da pannelli solari
In Francia è stata un’augurata una strada fotovoltaica: i pannelli solari alimenteranno le infrastrutture presenti sul percorso Una strada…
Eolico: ecco perché Striscia la Notizia si sbaglia
ANEV risponde ad alcune imprecisioni riscontrate in un servizio sull’eolico mandato in onda da Striscia la Notizia. Ecco perché Stefania…
Energia sostenibile: alleanza tra Eni e Terna
Eni e terna hanno siglato un memorandum of understanding per favorire lo sviluppo di progetti di energia sostenibile Eni e…
Emissioni ed efficienza energetica: la via per una Energiewende italiana
Cosa serve per scrivere una Energiewende per l’Italia? Fissare i target al 2030 per emissioni ed efficienza energetica non è…
California impone norme di efficienza energetica per i computer
Lo stato della California impone nuove norme di efficienza energetica per i computer: obiettivo ridurre le emissioni di 730.000 tonnellate…
Clima: le raccomandazioni della Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie
La Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie legate al Clima pubblica una serie di raccomandazioni per la diffusione volontaria di comunicazioni rilevanti…
Accordo Storico: Paesi Opec e non-Opec insieme per taglio produzione
Accordo tra Paesi Opec e non-Opec: anche i produttori che non fanno parte del Cartello si impegnano a ridurre la…
Energia, Qatar acquisisce quote di petrolio russo e di gas inglese
Il Qatar prova a rafforzare la sua supremazia nel settore energetico: rileva quote di petrolio russo e quote di National…
Apple punta sull’eolico. Avvia partnership con Goldwind
Apple ha avviato una partnership con la cinese Goldwind per la produzione di 285 megawatt di energia eolica Apple…
Google: energia 100% rinnovabile entro il 2017
Google promette di soddisfare il fabbisogno energetico delle sue attività con sola energia rinnovabile. L casa di Mountain View non…
Energia: la responsabilità di raccontare i benefici dell’eolico
Il Premio Giornalistico ANEV vuole stimolare gli esperti della comunicazione a raccontare e mettere in luce i benefici dell’energia rinnovabile…
Dal Canada alla Finlandia: ecco chi ha già detto no al carbone
Il Canada punta a produrre il 90% di energia da fonti low-carbon entro il 2030, mentre la Finlandia ha deciso…
Opec: l’accordo c’è. Taglio alla produzione di 1,2 milioni di barili al giorno
I Paesi Opec tagliano la produzione di petrolio di 1,2 milioni di barili al giorno. Secondo indiscrezioni, i Paesi non…
Innovazione: alla scoperta dell’impianto Eni di Marghera
Dal nostro inviato Gino Zangrando Eni ha scelto di raccontare e mostrare il suo percorso di innovazione aprendo le…
Svizzera: addio al nucleare graduale, niente fretta
I cittadini svizzeri hanno detto “no” ad un’uscita anticipata dal nucleare. Gli impianti saranno dismessi a fine vita degli stessi,…
Tesla-SolarCity: al via i primi (grandi) progetti
Tesla e SolarCity hanno ufficializzato la fusione delle due aziende, ma i progetti green sono già partiti. L’isola di Ta’u, nelle Samoa…
Petrolio: gli ostacoli al taglio di produzione
Il 30 novembre, al vertice Opec, le trattative per il taglio alla produzione di petrolio potrebbero trascinarsi fino all’ultimo minuto…
Clima: niente di nuovo da Marrakech. La Cop22 riconferma impegni Cop21
La Cop22 di Marrackech porta scarsi risultati: l’ombra di Trump non fa prendere decisioni coraggiose Una riconferma degli impegni presi…
Cambiamento climatico: la nuova lotta Cina-Usa
Se Donal Trump decidesse di non rispettare gli accordi di Parigi per la lotta al cambiamento climatico, darà alla Cina…
Orientagiovani 2016: Eni premiata da Confindustria
Confindustria premia Eni al concorso nazionale Orientagiovani 2016 per l’eccellenza del suo impegno nelle iniziative di orientamento dei giovani, in…
Inquinamento: il tessuto The Breath cattura la Co2 (e non solo)
La startup italiana Anemotech Srl ha dato vita ad un tessuto che cattura l’inquinamento circostante. Urban Vision lo fa divenatre…
Eolico, tra evoluzione normativa e prospettive in Italia
A KeyWind 2016 si parla di eolico, dello sviluppo del settore per la mitigazione del cambiamento climatico e delle prospettive…
Rinnovabili: se l’Ue pensa a eliminare priorità di dispacciamento
L’Unione Europea starebbe pensando di eliminare la priorità di dispacciamento delle energie rinnovabili nella rete elettrica. Il quotidiano The Guardian ha ricevuto un…
Petrolio, fusione tra GE-Baker Hughes. Nasce colosso da 32 miliardi di dollari
General Electric cede le sue attività nel settore petrolio e dà vita, insieme a Baker Hughes, ad un colosso dell’oil&gas…
Efficienza energetica: proposte per una programmazione nazionale
L’efficienza energetica ha un ruolo strategico chiave per il futuro dell’Italia. Le proposte per una programmazione nazionale Sul ruolo strategico…
Schiaparelli, chi è lo scienziato che ha dato nome alla sonda di ExoMars
Perchè la sonda lander della missione europea ExoMars ha preso il nome dell’astronomo Giovanni Schiaparelli Nato a Savigliano, in provincia di…
Eni Award: premi all’innovazione e all’energia pulita
Il futuro dell’energie è green. Ne è convinta Eni, che ha istituito il premio Eni Award per stimolare i giovani…
Petrolio: il prezzo potrebbe schizzare nel 2018
Ora la produzione di petrolio è eccessiva, ma tra soli due anni le scorte potrebbero ridursi drasticamente. E il prezzo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- …
- Pagina 97
- Successivo