Discarica abusiva scoperta grazie a tecnologie innovative
Immagini aeree e satellitari evidenziano che la discarica abusiva scoperta a Celano è attigua a zone agricole e a vecchi…
Estrazione mineraria: il Lussemburgo alla ricerca di metalli sugli asteroidi
Il Lussemburgo in corsa per l’estrazione mineraria spaziale: allo studio gli asteroidi più promettenti per risorse Il Lussemburgo ha lanciato…
Prysmian vince commessa record. E la borsa festeggia
Prysmian ai aggiudica la commessa più profittevole per il gruppo: 250 milioni di euro, per un collegamento in cavo sottomarino…
Alta temperatura: il solare termico secondo Eni
Eni si concentra nello sviluppo di tecnologie per lo sfruttamento dell’energia solare Il giorno in cui diremo per sempre addio alle…
Petrolio: barile sopra i 34 dollari
La Russia annuncia un taglio del 5% nella produzione di petrolio. E il prezzo al barile torna sopra i 34…
Scenari energetici al 2040: più rinnovabili, meno carbone
I futuri scenari energetici? Crescerà la domanda di energia, ma diminuirà la carbon intensity Quali forme di energia utilizzerà il…
L’aeroporto di Dubai diventa più efficiente
ABB rafforzerà la rete elettrica dell’aeroporto di Dubai, il più trafficato del mondo L’aereoporto di Dubai diventa più efficiente, grazie…
L’agricoltura sostenibile combatte i cambiamenti climatici
Sottrarre CO2 all’atmosfera, sviluppando l’agricoltura e il patrimonio boschivo: ecco come combattere i cambiamenti climatici Agricoltura alleata dei cambiamenti climatici…
Rinnovabili, Free: futuro nero per l’energia pulita
Annunci a COP21 Parigi non coerenti con politiche in Italia Futuro nero per le rinnovabili. “I dati ufficiali di Terna…
Referendum sulle trivelle: arriva il sì della Consulta
Ok al Referendum sulle trivelle: la Consulta ha dichiarato ammissibile il quesito sulla durata delle autorizzazioni Il Referendum sulle trivelle…
Diesel, Eni lancia il carburante prodotto anche da oli vegetali
Diesel innovativo, che nasce dalla ricerca e sviluppo Eni, con una componente derivante da oli vegetali che migliora le performance…
Rinnovabili, secondo Free il Governo attacca il settore
Rinnovabili, il settore secondo il Coordinamento Free, fonti rinnovabili ed efficienza energetica è continuamente attaccato dal Governo, come dimostra la…
Risparmio energetico, un caso concreto di abitazione intelligente
Risparmio energetico, come tenere d’occhio i consumi relativi al riscaldamento. Un caso concreto che nasce dalla collaborazione tra Schneider Electric…
Prezzo del petrolio, perchè non sale?
Il prezzo del petrolio sta causando problemi all’economia mondiale, ma perché il prezzo del greggio non riesce a risalire? Il…
Iran vs Arabia Saudita, e il signor Shale Oil
Iran vs Arabia Saudita, all’origine dei nuovi scontri tra sciiti e sunniti c’è anche la guerra del petrolio che si…
Iran, da sempre un rapporto difficile con l’Arabia Saudita
La storia dell’Iran moderno è quella di un percorso difficile. Teheran, sotto lo scià, ha portato avanti prima una politica…
Smog, il settore edilizio va ripensato
Emergenza smog, si potrebbe iniziare anche dai condomini, ma serve una visione strutturale e strategica dell’energia nelle nostre città. Per…
Smog, è una questione di visione (e di tecnologia)
Smog: tanto tuonò che piovve. Anzi in questo caso la pioggia non c’entra, nel senso che non piove da due…
Un impianto fotovoltaico oltre le nuvole, un’idea franco-giapponese
Un impianto fotovoltaico costituito da palloni aerostatici, l’idea del consorzio scientifico internazionale NEXTPV. La perdita di efficacia di un impianto…
Laurent Fabius: dalla COP21 un soccorso al pianeta
Intervista al Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, presidente della COP21, di Jean-Marie Colombani. Anteprima in esclusiva dal numero 30 di…
MyEnergy di Eni: una novità per l’efficienza energetica
I processi di digitalizzazione hanno ormai trasformato ogni aspetto della nostra vita, contribuendo in molti casi a semplificare molte attività…
New York sostituirà la flotta comunale con veicoli elettrici
Il sindaco de Blasio lancia il “New York Clean Fleet”: ridurre le emissioni della flotta comunale del 50% entro il 2025, sino…
Cop21: Quali sono i paesi che inquinano di più?
Il problema principale che dovrà essere affrontato alla Cop21 di Parigi riguarda l’adozione di un meccanismo mirato a ridurre la…
Te lo regalo se vieni a prenderlo: la sharing economy a costo zero
Perché buttare via qualcosa che non usi più se puoi regalarlo a qualcuno? Negli ultimi anni si sono diffusi su…
Produrre energia dalle piante? La rosa Cyborg dell’università di Linkoping
I ricercatori dell’Università di Linkoping in Svezia hanno applicato con successo dei circuiti nel sistema vascolare di una rosa, aprendo…
Clima ed economia circolare: il programma di Kyoto Club
Clima ed economia circolare: Kyoto Club lancia un programma di monitoraggio delle imprese italiane impegnate nella riduzione delle emissioni climalteranti…
Programma Gateway, la Casa Bianca pensa al nucleare
Programma Gateway, il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti facilita e finanzia l’innovazione nel nucleare. Il Gateway for Accelarate Innovation in…
Innovazione ecosostenibile: una strategia aziendale vincente
In un’epoca in cui la crisi economica e la scarsezza della risorse naturali rappresentano i principali problemi del pianeta, la…
Progetto Poseidon, dalle piattaforme offshore ad un parco scientifico
Progetto Poseidon, ovvero piattaforme offshore convertite in sofisticati apparecchi per il monitoraggio della fauna e della flora marina. Questo è…
‘Società dell’Idrogeno’: il nuovo modello energetico del Giappone
Dopo i tragici fatti di Fukushima e al successivo ridimensionamento dell’importanza del nucleare nelle politiche energetiche, il Giappone propone un modello…
Eolico: un 2015 col vento in poppa. Ma non per l’Italia
Continua la rincorsa globale all’eolico, trainata dalla Cina. Mentre il Bel Paese sconta la fine degli incentivi 2015, l’anno…
Germania switch-off nucleare, largo alle rinnovabili
In Germania prosegue il percorso di uscita dal nucleare in favore delle energie rinnovabili. Non mancano le difficoltà, ma il…
Honda Clarity fuel cell, la sfida a Idrogeno
Honda Clarity fuel cell, ecco la risposta della casa alata alla Toyota Mirai. Presentata martedì al Salone di Tokyo 2015,…
Auto elettrica o a idrogeno? La sfida è tra Cina e Giappone
Perché parlare di auto elettriche significa parlare di Cina e parlare di auto idrogeno significa parlare di Giappone? Se è quasi…
Tecnologia EST: cos’è, come funziona e perché è importante per l’ambiente
Eni e Total hanno firmato un accordo di licenza per il diritto di uso della tecnologia EST (Eni Slurry Technology) ed hanno…
Expo. La Corporate Social Responsibility di Eni per l’Africa
Si conferma l’impegno di Corporate Social Responsability di Eni in Africa, continente in cui gli obiettivi di natura economica-finanziaria della…
Cambiamenti climatici: Eni e membri OGCI rinnovano il loro impegno
Gli AD delle 10 società che attualmente fanno parte dell’OGCI (Oil and Gas Climate Initiative) – BG Group, BP, Eni,…
Eni Award 2015, tutti i vincitori
Nominati al Quirinale i vincitori dell’Eni Award, il premio istituito da Eni dedicato a un migliore utilizzo delle fonti energetiche…
Guerra in Siria e cambiamenti climatici
La guerra in Siria è una delle cause della violenta tempesta di sabbia che ha colpito il Medio Oriente nei…
Start up innovative contro il dissesto idrogeologico
Start up innovative per combattere il dissesto idrogeologico. Le bombe d’acqua sono diventate tipiche di questo periodo autunnale, ecco come…
Da Yale a Potenza, la lezione del prof. Elimelech: processo innovativo per l’acqua pulita
l Premio Eni Award, punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nelle tematiche dell’energia e dell’ambiente, ogni anno…
I migliori pannelli solari in commercio? Ci pensa Elon Musk
Elon Musk chiude il cerchio e dopo la produzione di batterie punta sulla produzione diretta di energia elettrica. I pannelli…
NASA come ‘The Martian’. Ecco come produrre cibo nello spazio
Come interagisce l’assenza di gravità e la scarsità di luce sulla vita di una pianta? Ce lo spiega la NASA…
Camera apre e racconta la storia industriale per immagini
Centro Italiano per la Fotografia aprirà al pubblico il 1° ottobre 2015, istituendo in Italia una struttura per accedere alla…
ANEV: EOLICO BLOCCATO IN ATTESA DEL DECRETO ATTUATIVO
Il settore eolico e quello delle altre rinnovabili non fotovoltaiche è ancora in attesa dell’emanazione del DM rinnovabili elettriche per…
Upstream. Dalla crisi alle opportunità: parla Claudio Descalzi
“Gli ultimi mesi sono stati contrassegnati da un susseguirsi concitato di misurazioni e analisi che potessero restituire la prospettiva di…
Illuminazione Led in tutta Brescia entro il 2016
Illuminazione led ed efficienza, una scelta che compiono sempre più i comuni, come nel caso di Brescia che diventerà con…
Expo Milano 2015: Eni per la sostenibilità in Africa
Expo Milano 2015, dopo le interminabili polemiche su quanti siano stati i visitatori, e sul conseguente successo o meno dell’esposizione…
Alaska: Addio McKinley, la montagna si chiamerà Denali
Cambiano le carte geografiche. Il monte McKinley, la più alta vetta dell’America settentrionale, da oggi tornerà a essere chiamato Denali,…