Tutte le assurdità di Bruxelles su Mps
Che cosa ha deciso la Commissione Ue su Mps e quali sono gli effetti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come vanno i conti di Tim con Labriola
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Tim. Numeri, confronti e commenti
Ecco come il governo salverà di nuovo Acciaierie d’Italia (ex-Ilva)
Cosa farà il governo per sostenere Acciaierie d’Italia, cosa dicono i dirigenti e cosa chiedono i sindacati. Tutti i dettagli.
Perché i tagli al personale di Walmart sono un campanello d’allarme per l’economia Usa
Walmart sta tagliando posti di lavoro dopo che la scorsa settimana il colosso statunitense della vendita al dettaglio ha emesso il suo secondo profit warning in 10 settimane. La società, uno dei maggiori datori di lavoro in Usa, ha avvertito che i consumatori stanno diminuendo le spese a causa dell’inflazione
Tod’s, il delisting e le furbizie dei Della Valle
Tod’s: tutto su Opa e delisting. Fatti, numeri e commenti
Chip, commercio marittimo e non solo: qual è l’importanza economica di Taiwan
La difesa di Taiwan dalle pretese cinesi è una priorità per gli Stati Uniti: l’isola è uno dei poli principali dell’industria dei microchip, e si trova in mezzo a rotte marittime cruciali. Tutti i dettagli.
Come Equifax ha falsato le richieste di prestito negli Stati Uniti
Un errore di codificazione ha fatto sì che Equifax fornisse valutazioni sbagliate sull’affidabilità creditizia di milioni di consumatori negli Stati Uniti. Tutti i dettagli e le conseguenze per le banche
Cdp, ecco i numeri sui primi sei mesi del 2022
Che cosa emerge dalla relazione finanziaria semestrale del gruppo Cassa depositi e prestiti
Tim, cosa cambierà dopo la fine dell’esclusiva con Dazn per la Serie A
Tim rinegozia l’accordo di streaming calcio con Dazn: la Serie A non sarà più visibile soltanto su Timvision. Sky gongola?
Perché l’Agcom ha multato Google e Top ads a causa di YouTube
Multa complessiva da 1 milione e 450mila euro per Google Ireland e Top ads comminata dall’Agcom per aver presumibilmente violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sulla piattaforma video YouTube
Chi spinge e chi frena in Europa sulla vendita di olio d’oliva sfuso?
La Commissione europea ha proposto di autorizzare la vendita di olio d’oliva sfuso ma non sono tutti d’accordo, a partire dai produttori italiani. Fatti, numeri e commenti
Perché elogio l’attività ministeriale di Brunetta
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Fabio Massoli, chi è il nuovo cfo di Cassa depositi e prestiti
Fabio Massoli sarà dal prossimo primo settembre nuovo direttore amministrazione, finanza e controllo (Cfo), al posto di Pier Francesco Ragni, e Dirigente preposto di Cdp
Che cosa farà la Banca d’Inghilterra
BoE, il mercato non dovrebbe sorprendersi di un rialzo di 50 pb giovedì. L’analisi di Katharine Neiss, chief European economist di PGIM Fixed Income
Tutti i conti di Generali
Che cosa emerge dalla semestrale di Assicurazioni Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché in Germania si dibatte sulle pensioni
Cosa si dice su pensioni, lavoro e crisi energetica in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa faranno SuperMeat e Migros per coltivare carne
SuperMeat, startup israeliana che realizza in laboratorio carne coltivata, ha firmato un protocollo d’intesa con la svizzera Migros, produttore leader di carne. Ecco cosa faranno insieme
Vi spiego come funzionerà davvero il Tpi della Bce e cosa significherà per l’Italia
Che cosa cambia con il Tpi approvato dalla Bce. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come vanno Illimity, Aidexa, Tinaba e non solo
Tutto sulle challenger Bank secondo un rapporto di Mediobanca
Perché Exor molla Milano per Amsterdam?
Exor, la holding della famiglia Agnelli, lascerà la borsa di Milano per quotarsi ad Amsterdam. Ecco i motivi, le tempistiche e le altre mosse della società. Intanto, Prada…
Vi spiego come e perché la recessione sta arrivando
L’inflazione si sta dimostrando più persistente, il che implica che le banche centrali potrebbero dover architettare delle recessioni (e non solo un periodo di crescita inferiore al trend) per ripristinare la stabilità dei prezzi. L’analisi di Tiffany Wilding, Managing Director e US Economist di PIMCO.
Come aggredire i mercati ribassisti
Ecco come gestire i periodi di ribasso sui mercati. L’analisi di Jody Jonsson, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group.
Perché col Tpi della Bce non ci può essere una politica economica indipendente
Ecco gli effetti delle condizioni poste dalla Bce per l’accesso al nuovo strumento (Tpi) per l’acquisto di titoli pubblici degli Stati membri. L’analisi di Liturri
Che cosa succederà all’Italia senza Draghi. L’analisi del prof. Piga
Le vere cause della caduta del governo Draghi. Il futuro del Pnrr. E le prospettive per l’Italia fra Bce, Bruxelles e non solo. Conversazione con l’economista Gustavo Piga
Perché la recessione americana sarà breve
Quali sono le previsioni sulle economie mondiali secondo Steven Bell, chief economist di Columbia Threadneedle Investments.
C’è un lato positivo della recessione? Report Economist
Inflazione più bassa ed energia più verde valgono il prezzo di una breve recessione. Che cosa scrive il settimanale The…
Ecco come il flagello dei prezzi si abbatterà sul mondo. Report Le Monde
L’impennata dei prezzi, un’onda d’urto globale che crea tensioni nei cinque continenti. L’approfondimento di Le Monde
Perché l’economia cinese è in difficoltà
Disoccupazione, Covid e crisi immobiliare le principali cause della fiacchezza dell’economia in Cina. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Le cattive notizie per le azioni potrebbero non essere finite
Dove ci troviamo? L’analisi di Jeffrey Schulze, Investment Strategist di ClearBridge Investments, parte del Gruppo Franklin Templeton.
Vi spiego perché Bitcoin e crypto non sono da rottamare
Le tecnologie di base delle crypto monete sono sempre più utilizzate al di fuori delle procedure di emissione delle varie valute per gestire processi diversificati nel mondo del business o nell’ecosistema digitale. L’intervento di Edoardo Narduzzi, ceo Mashfrog group
Siamo sotto commissariamento anche da parte della Bce. Parola di Sileoni (Fabi)
Nel 2010 nacque la troika, con Bce, Unione europea e Fondo monetario internazionale. Oggi abbiamo solo Bce e Ue, ma…
Pil, ecco dati e confronti fra Italia, Germania, Francia e Spagna
Italia e Spagna sono al top in Europa per la crescita dell’economia nel secondo trimestre. Numeri, confronti e scenari sulla base dei dati del Pil nel secondo trimestre dell’anno
I salari italiani sono davvero più bassi di quelli europei? E perché?
L’assoluta preponderanza del contratto nazionale difende i più deboli ma schiaccia i meno deboli, comprimendo la media salariale. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Come cambierà il Superbonus 110%
Ecco le novità del Superbonus 110%. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia.
Dolomiten, Famiglia Cristiana, Avvenire, Libero e non solo: ecco i giornali che ricevono più contributi pubblici
Nella classifica dei giornali che nel 2021 hanno ottenuto le quote più sostanziose di finanziamenti pubblici, anche Il manifesto e Il Foglio. Il punto di Tag43.
Cosa fanno Ikea, H&M, GSK e non solo per la biodiversità
L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Analista Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Perché la formazione aziendale è per ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblichiamo la presentazione di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, del manuale “Formazione 4.0: Il futuro”, di Roberto D’Elia, edito da Goldengate Edizioni, in uscita a settembre
Come va (e come andrà) il Pil in Italia. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil in Italia nel secondo semestre 2022
Cosa è successo nei mercati dopo il taglio della Fed
Il commento di Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO dopo il meeting della Fed di questa settimana.
Intesa Sanpaolo, tutti i conti e gli scenari
Che cosa emerge dalla trimestrale di Intesa Sanpaolo
Che cosa dicono gli analisti dei conti di Leonardo
Gruppo Leonardo, tutti i dettagli sui risultati relativi al 1° semestre del 2022, l’andamento del titolo ex Finmeccanica in Borsa e i giudizi degli analisti
Vi spiego bastone e carota di Powell (Fed)
Che cosa ha deciso la Fed e quale impatto avrà sull’economia. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come va (male) l’economia cinese
Nel secondo trimestre il Pil della Cina è cresciuto ben al di sotto dell’obiettivo previsto. Il Dragone è in difficoltà: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Come vanno (e come andranno) i conti di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2° trimestre e 1° semestre 2022 di Poste Italiane
Chi trema in Amco (ministero dell’Economia)
Che cosa succede ad Amco, l’asset management company di proprietà del ministero dell’Economia nel settore della gestione dei crediti deteriorati. Fatti, rumors e scenari
Tutti i nuovi casini in Credit Suisse
Credit Suisse non trova pace: ha sostituito il ceo Gottstein con Koerner e i conti del secondo trimestre hanno evidenziato un rosso di 1,59 miliardi di franchi svizzeri. L’articolo di Fernando Soto
Come va Unicredit
Tutti i numeri sul secondo trimestre di Unicredit, i rivolgimenti interni, le parole di Orcel e le prospettive.
Sk, tutte le mosse coreane di Biden sui chip
Oggi Biden incontrerà il presidente del conglomerato sudcoreano SK per discutere degli investimenti negli Stati Uniti. Il gruppo ha molti progetti sulle batterie in America, e non è l’unico. Tutti i dettagli.
La Fed turberà i mercati?
L’aggressivo programma di inasprimento delle politiche dalla Fed potrebbe comportare ulteriori turbolenze sui mercati. L’analisi di Darrell Spence, economista specializzato negli Stati Uniti di Capital Group