I sette trend principali che influenzeranno il 2023
I trend più interessanti per il 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità. L’analisi di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards di Pictet Asset Management.
Anima, su chi punterà Caltagirone?
Mosse, nomi e scenari di Caltagirone, azionista con circa il 3% di Anima, il grande gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia
L’industria italiana chiude in crescita il 2022
Come va l’industria italiana. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice della produzione industriale.
Tutto sul rinnovo del contratto nel settore vetro, lampade e display
Cosa c’è da sapere sull’ipotesi di accordo valida per il triennio 2023-2025. Aumento complessivo a regime di 168 euro mensili. L’articolo di Antonello Di Mario
Perché Unipol non mangerà UnipolSai
Numeri, confronti e scenari dal bilancio 2022 del gruppo Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le staffilate di Meloni e Giorgetti contro Germania e Francia
Giorgetti e Meloni criticano il piano della Commissione europea per l’industria verde: chiedono più coesione tra i paesi dell’Unione e lanciano qualche affondo a Germania e Francia. Tutti i dettagli.
Ecco come cambierà il Corriere della sera
Che cosa prevede il piano di riorganizzazione deciso dal Corriere della Sera diretto da Luciano Fontana su input dei vertici di Rcs, il gruppo guidato da Urbano Cairo. Per la sezione economia e finanza, più racconti e pezzi di servizio
Come cambia la Mappa dei rischi 2023 di Sace
Fatti, numeri, tendenze e scenari. Che cosa emerge dalla Mappa dei rischi 2023 di Sace
Trasporto marittimo, tutte le cause della rottura tra Maersk e Msc
Maersk e Msc, le due maggiori società di trasporto marittimo al mondo, annunciano lo scioglimento dell’alleanza 2M. Hanno piani diversi – e incompatibili – per il futuro. Ecco quali.
Rai, quanto costa la pubblicità che vediamo durante il Festival di Sanremo
Billboard, telepromozione, product placement e spot. Ecco quanto costa farsi pubblicità tra una canzone e l’altra al Festival di Sanremo. Tutti i dettagli
Perché a Mps piace sempre il rosso
Numeri e tendenze dal bilancio 2022 di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi.
Come vanno i conti di Banco Bpm
Che cosa emerge dal bilancio 2022 di Banco Bpm e quali sono le prospettive secondo Castagna. L’articolo di Emanuela Rossi
Lo sapete che il commercio Stati Uniti-Cina è da record?
Nel 2022 il commercio tra Stati Uniti e Cina ha superato i 690 miliardi di dollari, battendo tutti i record. Nonostante la rivalità politica, l’interscambio tra le due superpotenze continua a crescere. Ma per quanto ancora? Tutti i dettagli.
Anche Zoom cede ai licenziamenti
Zoom taglia 1.300 posti di lavoro, il 15% del personale totale, adducendo motivi economici. La domanda per i suoi servizi tecnologici alimentata dalla pandemia è ora rallentata e il fondatore e ceo Yaun ammette: abbiamo commesso degli errori
Quanto vale e chi investe nel Festival di Sanremo?
Il Festival di Sanremo rappresenta un giro d’affari di milioni di euro in continua crescita e quest’anno, dopo il successo del 2022, è una prima volta per alcuni grandi sponsor che non vogliono mancare alla kermesse musicale che prende il via questa sera. Fatti, numeri e commenti
Brasile, cosa faranno Tim e il gruppo Astm
In Brasile risultati sopra le aspettative per TIM che ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 19,5%, a quota 3,6 miliardi di euro e ebitda salito del 17,2%, superando gli 1,79 miliardi di euro
È davvero un’offertona quella di Kkr per la rete Tim?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’offerta del fondo americano Kkr sulla rete Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni
Intesa Sanpaolo, come vanno costi, ricavi e dividendi
Previsioni e consuntivo sulle principali voci di bilancio di Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Credem: conti 2022 e previsioni 2023
Che cosa emerge dal bilancio 2022 del gruppo bancario Credem. L’articolo di Emanuela Rossi.
Gli Usa preparano un maxi-dazio sull’alluminio russo
Gli Stati Uniti stanno valutando un dazio del 200 per cento sull’alluminio russo. Mosca ne è la seconda maggiore produttrice al mondo. Tutti i dettagli.
Vi spiego il vero malus del Superbonus
Le ultime novità sul Superbonus commentate e analizzate da Giuseppe Liturri
Perché le grandi aziende italiane bacchettano Germania e Francia sugli aiuti di Stato anti Usa
Stefano Firpo, direttore di Assonime (l’associazione delle grandi aziende italiane), critica l’Ue per l’allentamento degli aiuti di stato che favorisce Parigi e Berlino. La coppia franco-tedesca, intanto, va negli Stati Uniti a trovare un accordo con Biden. Fatti, commenti e approfondimenti
Ecco perché in Italia il lavoro non è solo pessimismo e luoghi comuni (come dicono i sindacati)
Fatti e dati che stonano con la narrazione corrente dei sindacati circa la “precarietà dilagante” nel lavoro in Italia. Il commento di Giuliano Cazzola
Il rialzo della Bce danneggerà gli italiani, ecco come. Report Fabi
La decisione della Bce sui tassi porterà al raddoppio delle rate dei nuovi mutui a tasso fisso. E non solo. Cosa dice lo studio della Fabi
Cosa ha deciso la Bank of England su tassi e inflazione
Cosa ha fatto la Bank of England e quali sono le previsioni sui tassi. L’analisi di Serena Galestian, specialista reddito fisso di Insight Investment di BNY Mellon IM.
Perché l’inflazione ostacola le trattative sui salari
Lagarde ha espresso una preoccupazione fondamentale: l’inflazione sta diventando il problema principale nelle negoziazioni salariali. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tutti i progetti dell’Ue per recuperare terreno in Africa contro la Cina
Per rispondere alla penetrazione cinese in Africa, l’Unione europea vuole realizzare un lungo cavo digitale per collegare Algeria, Marocco, Tunisia ed Egitto al continente. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
La Fed sta vincendo la guerra all’inflazione?
Le prospettive sull’inflazione sono in miglioramento nella prima metà del 2023, aiutate da effetti base favorevoli e dal calo dei prezzi dei beni. L’analisi di Sonia Meskin, Head of US Macro, BNY Mellon Investment Management.
Gli affari di Pignataro scaldati dal Sole
Business, mosse e obiettivi del finanziere Pignataro sempre più attivo (ora anche mediaticamente) con la passione per le sedi legali in Lussemburgo e in Italia.
Azioni e turbamenti sindacali
“Profondo lago” di Gaetano Sateriale letto da Tullio Fazzolari.
Tutti i numeri di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dai conti 2022 di Intesa Sanpaolo
Le contraddizioni fatali del Pd in materia di lavoro
Negli ultimi vent’anni il Pd ha privilegiato il ruolo di partito di governo, perdendo però il contatto con il mondo del lavoro. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff.
Tutti gli effetti dell’ultima decisione della Fed sui tassi
Se le recenti tendenze economiche continueranno come da attese di Pimco (una recessione moderata negli Stati Uniti nel 2023), alla riunione di marzo la Fed dovrebbe avere abbastanza dati in mano per un rialzo e per segnalare la pausa. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco.
Bce, Lagarde si addolcirà?
Lagarde ha segnalato che i rischi sull’inflazione sono più bilanciati, lasciando intendere che la BCE sta recependo i primi segnali di inversione del trend. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Luci e ombre per le economie europee
Le economie europee, compreso il tormentato Regno Unito, potrebbero apparire un po’ più sane in primavera e in estate. Ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Exor: anche Cnh Industrial lascia Piazza Affari. Le mosse anti italiane di Elkann
Exor, che solo pochi mesi fa aveva abbandonato Piazza Affari, ora porta via anche Cnh dalla Borsa italiana. La società dopo lo scorporo delle attività On Highway intende conseguire il single listing entro l’inizio del 2024
Ferrero inzupperà i cornetti campani di Cupiello (Fresystem)
Il mercato dei prodotti da forno surgelati vale oltre 500 milioni di euro e Ferrero ha deciso di investirci acquisendo l’azienda campana Fresystem, che oltre a produrre per conto terzi distribuisce anche con il marchio Cupiello
Tim, ecco mossette e fini del fondo americano Kkr
Kkr ha presentato a Tim un’offerta non vincolante per la rete fissa, inclusa Fibercop e la partecipazione in Sparkle. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Perché l’Italia sbuffa contro il piano industriale Ue (pro-Francia e Germania)
L’Italia boccia il piano della Commissione per gli aiuti alle industrie verdi. Il governo Meloni è contrario all’allentamento degli aiuti di stato, perché favorirà Germania e Francia, e dice di non volere una guerra commerciale con gli Usa. Tutti i dettagli.
Che cosa ha deciso la Bce
Il commento post meeting Bce a cura di Dave Chappell, gestore mercato obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments.
Fed, ecco come Powell slalomeggia tra falchi e colombe
Che cosa ha deciso la Fed di Powell. Il commento di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income.
Apple ha violato i diritti dei dipendenti?
Alcune politiche sul posto di lavoro di Apple “tendono a frenare i dipendenti” che tentano di far valere i propri diritti sul lavoro. Lo ha rilevato il National Labour Relations Board, l’agenzia federale che protegge i diritti dei lavoratori nel settore privato
Plusvalenze Juventus? Così fan tutte (secondo prof della Bocconi sul Sole 24 Ore)
Dopo la condanna della Juventus (-15 punti nel campionato attuale) si riapre il dibattito sulle plusvalenze. Sono state le regole del Fair Play Finanziario a incentivarle? Che cosa sostiene uno studio citato da due economisti della Bocconi sul quotidiano di Confindustria, Il Sole 24 Ore
La Bce sarà sempre follemente aggressiva?
“Prevediamo che la Bce aumenterà di 50 punti base a febbraio e marzo e concluderà il ciclo di rialzi al 3,5% nel secondo trimestre”. L’analisi di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments
Santander, Bbva e non solo: perché la tassa di Sanchez sugli extraprofitti agita le banche spagnole
Le principali banche spagnole vogliono fare causa contro la tassa sugli extraprofitti, voluta dal governo Sánchez per finanziare gli interventi contro il caro-energia. Tutti i dettagli.
Hindenburg Research, tutto sul fondo Usa che attacca il gruppo indiano Adani
Che cosa succede tra il fondo speculativo statunitense Hindenburg Research e il conglomerato indiano Adani Group. Fatti, numeri e polemiche
Ricostruzione post sisma 2016: Castelli terremota l’ex commissario Legnini
Le stoccate del neo commissario alla ricostruzione, Guido Castelli (nominato dal governo Meloni), al predecessore Giovanni Legnini: ricostruzione post sisma 2016 ferma al 12% del totale. E non solo. Tutti i dettagli
Macché machete: Crosetto conferma l’ex Pd Latorre all’Agenzia industrie difesa
Il governo Meloni ha confermato Nicola Latorre alla guida dell’Agenzia industrie difesa, ente in house del dicastero retto da Guido Crosetto
Global Gateway, a capo della risposta Ue alla Via della Seta ci sarà Draghi?
Il progetto Global Gateway da 300 miliardi di euro (che devono ancora materializzarsi), con cui l’Ue vuole far sentire la sua presenza in Africa, America Latina e Sud-Est asiatico, contrapponendosi alla Cina (che per la sua Belt and Road Initiative ha previsto 370 miliardi), ha bisogno di qualcuno con una forte credibilità agli occhi degli investitori. Potrebbe essere l’ex premier Mario Draghi? Fatti, numeri e rumors
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- …
- Pagina 301
- Successivo