Perché la Bce sbaglierà ad alzare ancora i tassi
Il rischio è che la Bce continui ad alzare il costo del denaro anche quando dovrebbe cominciare a spingersi nella direzione opposta, per evitare rischi eccessivi di recessione per l’economia. Il commento dell’economista Riccardo Puglisi per il Riformista.
L’imposta sulle cripto-attività rinviata a settembre
Il Fisco prorogherà al 30 settembre (e dunque al 2 ottobre) il versamento relativo all’imposta sulle cripto-attività introdotto dall’ultima manovra
Perché la Bce continua ad aumentare i tassi?
La Bce aumenta i tassi di 25 punti base. Stime su inflazione e crescita al rialzo. Il commento di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia.
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Fusione Vodafone-Hutchison, cosa succede nel Regno Unito
Vodafone e il gruppo cinese Ck Hutchison (proprietario di Tre) hanno raggiunto un accordo per fondere le loro attività di telefonia mobile nel Regno Unito. Investiranno 11 miliardi di sterline per una rete 5G. Ecco numeri e dettagli.
Perché negli Usa l’inflazione cala più degli affitti
Continua il calo dell’inflazione negli Stati Uniti, nonostante il ritmo lento di discesa degli affitti. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Cosa succederà a Mediaset dopo la morte di Berlusconi
Tutti gli occhi della Borsa, dopo la morte di Silvio Berlusconi, sono appuntati sul futuro di Mediaset. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari.
Tutto sul patrimonio di Silvio Berlusconi e come sarà suddiviso
Cosa ne sarà delle società e del patrimonio (anche immobiliare) di Silvio Berlusconi? Ecco numeri e ipotesi sulla successione tra i figli.
Contratto bancari, ecco le ultime sportellate fra Intesa Sanpaolo e Abi
Come proseguono le divergenze tra Intesa Sanpaolo guidata da Messina e Abi presieduta da Patuelli sul contratto dei bancari. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi.
Google (e non solo) dichiara finita l’era dello smart working
Da grande fautore dello smart working, imposto dalla pandemia, nonché leader negli strumenti per il lavoro da remoto, Google sta richiamando in ufficio i propri dipendenti. Chi altro segue questa tendenza e cosa ne pensano i lavoratori?
Quanto vale ora il patrimonio di Silvio Berlusconi
Fatti e numeri sulla galassia economica del gruppo che fa capo a Silvio Berlusconi, morto a 86 anni
L’Arabia Saudita ignora l’Occidente e fa affari con la Cina
È l’Arabia Saudita la grande beneficiaria degli investimenti tra Cina e mondo arabo annunciati durante l’Arab-China Business Conference. Il tentativo dell’Occidente per convincere Riad a dubitare di Pechino non sta funzionando. Tutti i dettagli
Ecco come Report asfalta Stellantis
Report su Rai3 mette il naso negli affari francesi di Elkann: “Nonostante l’ingente quantità di aiuti di Stato ricevuti negli ultimi 30 anni il vero centro di Stellantis è ormai Parigi, anche per la presenza dello Stato francese nel capitale azionario”. Che cosa ha svelato la trasmissione di Ranucci
Pirelli, tutti i dettagli sulla strana rottura tra Tronchetti Provera e i cinesi
L’unione Pirelli-Sinochem era un “meraviglioso matrimonio” mentre oggi, dice Tronchetti Provera, i cinesi sono diventati “pericolosi”. Storia di un amore finito in tragedia (ma le avvisaglie c’erano tutte). Fatti, parole, numeri e capriole (con beatificazioni…)
Perché Illimity di Passera ha silurato l’azionista Ion?
Illimity, la banca fondata da Corrado Passera, ha terminato il contratto di licenza con Ion per affidarsi a Engineering. Ecco motivazioni, dati e dichiarazioni. L’articolo di Emanuela Rossi.
Isybank, come sarà e da chi sarà guidata la banca digitale di Intesa Sanpaolo
Obiettivi e strategia di Isybank, la banca solo digitale che Intesa Sanpaolo lancerà il 14 giugno. Ecco chi sarà il capo azienda. Tutti i dettagli
Perché assicurazioni, fondazioni bancarie e fondi pensioni ignorano il Venture Capital?
Il Venture Capital non piace a fondi privati, assicurazioni, casse di previdenza, fondi pensione e fondazioni bancarie che però sono molto attivi in altri comparti. E così se ne deve occupare lo Stato. Cosa emerge dai numeri del rapporto di Italian Tech Alliance.
Le capriole del Corriere della sera sul Mes
Dopo mesi di allarmismi e minacce, il Corriere della Sera scrive che i governi europei considerano la mancata ratifica del Mes da parte dell’Italia “un fastidio evitabile”. Perché? Il commento di Giuseppe Liturri
Non solo Pnrr, che cosa insegna il successo del Btp Valore
Le lezioni che si possono trarre – a proposito del Pnrr e non solo – dalla chiusura del collocamento del Btp Valore. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Messaggero, Caltagirone, Pirelli, Tronchetti Provera e le belle storielle di carta
Che cosa succede al Messaggero? Davvero i cinesi si sono imbufaliti con Caltagirone per l’articolo di De Paolini? Davvero quelle del vicedirettore del Messaggero sono state dimissioni? La lettera dell’analista Francis Walsingham
Ci aspetta una crisi dei derivati?
L’aumento dei tassi di interesse ha fatto aumentare i rischi per i derivati otc. L’articolo di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Perché i dati macro americani sono confortanti
Come va e che cosa si prevede per l’economia americana. Il commento di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin
L’America sta rimodellando l’economia globale. Report Ft
Al centro del nuovo pensiero americano c’è la rivalità strategica con la Cina e l’intenzione di rivitalizzare la classe media e la democrazia. Tutto questo, però, secondo alcuni alleati diffidenti andrebbe a scapito loro ma, data l’attuale situazione geopolitica, non è il momento di entrare in polemica con gli Stati Uniti… L’articolo del Financial Times
Qual è il nuovo effetto domino che spaventa gli investitori
I mercati finanziari sperimentano l’effetto domino con una certa frequenza: il fallimento di Silicon Valley Bank è l’ultimo esempio; ora si guarda alla Cina. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM.
Ecco perché il mercato non si eccita per il visore Vision Pro di Apple
Accoglienza tiepida da parte degli investitori per il visore Vision Pro di Apple, che sostiene però di aver superato tutti gli altri operatori in questo ambito, compreso il leader di mercato Meta. L’analisi curata da Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Ecco come le abitudini alimentari influenzano i mercati finanziari
Comprendere i fattori trainanti della domanda alimentare globale è fondamentale per qualsiasi decisione di investimento. Uno degli aspetti da tenere presente, per esempio, è il cambiamento delle preferenze dei consumatori verso opzioni alimentari più pratiche, sane e sicure. L’analisi a cura di Shehriyar Antia, Head of Thematic Research di PGIM Investments
Che cosa sta succedendo alla produzione industriale italiana
Produzione industriale ad aprile: le flessioni più ampie si registrano nell’industria del legno, della carta e della stampa (-17,2%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-13,6%) e nella fabbricazione di prodotti chimici e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-10,9% per entrambi i settori). Fatti, numeri, confronti e analisi
Controllo concomitante della Corte dei conti? Cosa buona e giusta abolirlo. Parola di magistrato
Il decreto-legge del governo che abolisce il controllo concomitante della Corte dei conti restituisce fisiologia all’attività della pubblica Amministrazione e della Corte, il cui potere rientrerà nei suoi limiti ordinari che, peraltro, sono molto ampi. Il commento del magistrato Domenico Cacopardo tratto da Italia Oggi
La Cina sta nascondendo il suo debito pubblico?
Le difficoltà finanziarie di diverse province e città della Cina stanno riaccendendo i timori sulla reale entità del debito pubblico, scrive Frédéric Lemaître, corrispondente di Le Monde a Pechino.
Ecco gli effetti dei rialzi di tassi della Bce per banche e famiglie. Report Fabi
L’inflazione e la forbice dei tassi d’interesse: i rialzi della Bce e i vantaggi delle banche. Report Fabi
GameStop logorata dalla paura di finire come Blockbuster?
GameStop disarciona l’ennesimo amministratore delegato. La catena di videogiochi, responsabile della chiusura dei negozietti a conduzione familiare, non riesce a trovare nuovi business mentre il mondo dei videogiochi vira al cloud e alle copie digitali
Vi racconto il voltafaccia del mondo allo sviluppo sostenibile
A che punto è lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi SDGs dell’Agenda 2030? L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro.
Che combinano i Caltagirone al Messaggero? Ingerenze dell’editore nelle pagine economiche? Stragulp!
Il sito Professione Reporter, animato anche da giornalisti che hanno lavorato al Messaggero, scriveche l’editore del quotidiano romano, dunque il gruppo Caltagirone, a metà pomeriggio “visiona le pagine economiche” del Messaggero. Davvero? Tutto normale? Anche per l’ordine dei giornalisti? Fatti, nomi e approfondimenti a latere delle dimissioni (o licenziamento?) del vicedirettore De Paolini.
Ecco i soci che contestano Urbano Cairo. Nomi e motivi dei dissapori
Cairo Communication: tutti i voti dissonanti dei soci Anima, Mediolanum, Fideuram (Intesa Sanpaolo) e fondi esteri nel corso dell’assemblea della società di Urbano Cairo.
Chi vincerà tra Inter e Manchester in Borsa
Champions League: chi vince la finale sui mercati finanziari fra Inter e Manchester City? L’analisi di Gimme5
Pirelli, ecco come Marco Tronchetti Provera prova a rigirare la frittata cinese
In audizione al comitato per il golden power, l’ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera si lamenta delle ingerenze di Sinochem, azionista con il 37 per cento. Ma era stato proprio lui, nel 2015, a spalancare le porte alla Cina. Tutti i dettagli.
I Caltagirone al Messaggero fanno i cinesi con De Paolini su Pirelli?
Caltagirone Editore ha detto di aver ricevuto le dimissioni del vicedirettore vicario del Messaggero, Osvaldo De Paolini (dimissioni-licenziamento, secondo Prima Comunicazione). C’entra l’articolo-bomba di De Paolini su Pirelli e la Cina? La famiglia Caltagirone, specie con la società Cementir, ha molti interessi a Pechino. Tutti i dettagli e le diverse versioni
StMicroelectronics continua ad amoreggiare con la Cina e gli Usa si chiedono: che fa Giorgia Meloni?
StMicroelectronics, partecipata dal Mef, produrrà semiconduttori in Cina. Pessimo tempismo per il governo Meloni, già impegnata nell’affare Pirelli. Il commento di Francis Walsingham.
Sorpresona, la Confindustria di Bonomi è sempre più meloniana
Non solo su Stellantis, la Confindustria a guida Bonomi dimostra sintonie evidenti con le posizioni dell’esecutivo di Giorgia Meloni. Fatti, tesi e sorprese
Le capriole tassaiole di Giorgetti e Zanetti sugli extraprofitti delle banche
I consigli del tributatista Zanetti (ex deputato montiano) per una tassa sugli extraprofitti delle banche non è stata accolta dal ministro dell’Economia, Giorgetti, che pure aveva sposato l’idea del suo consigliere… Fatti, parole e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Affari d’oro in vista per Leonardo e Fincantieri con l’Arabia Saudita?
Ora che l’Italia ha formalmente revocato l’embargo sui trasferimenti di armi al Regno dell’Arabia Saudita, gli esperti sostengono che Riyadh potrebbe essere sul mercato per alcune piattaforme di difesa italiane. Commesse in vista per Leonardo e Fincantieri? Fatti e approfondimenti
Perché la Consob ha multato Diasorin per i test Covid
La società italiana di diagnostica Diasorin ha ricevuto dalla Consob una sanzione di 100mila euro e interdetto temporaneamente il suo ad Carlo Rosa, cui è stata comminata anche una multa da 20mila euro. Ecco i motivi dei provvedimenti. Tutti i dettagli
Perché le voglie di Cimbri (Unipol) su Bper-Mps non convincono Borsa e analisti
Ci sono le mire sistemiche del gruppo Unipol capeggiato da Carlo Cimbri dietro il progetto di aggregazione Bper-Mps. I fatti, i rumors, il giudizio degli analisti e l’andamento odierno dei titoli Bper e Mps
Pirelli, ci sarà sgommata di sistema con banche italiane al posto della cinese Sinochem?
Si avvicina il 23 giugno, la data-limite per l’intervento del golden power su Pirelli. Il governo vuole tutelare l’italianità dell’azienda, e le sue tecnologie, da Sinochem: l’investitore cinese è diventato ancora più influente. Ecco il punto della situazione e gli scenari del Sole 24 ore
Leonardo, ecco perché D’Alema e Profumo indagati per il Colombiagate
La Procura di Napoli ha disposto le perquisizioni nei confronti di Massimo D’Alema e Alessandro Profumo (ex numero uno di…
Perché gli industriali in Germania sbuffano contro il governo Scholz
In Germania gli industriali sono sempre più critici con il governo, che perde consensi. Il ministro Habeck prova a ricucire lo strappo con un programma di aiuti da 50 miliardi per la decarbonizzazione delle imprese energivore.
Come procede il distacco commerciale tra Stati Uniti e Cina?
Gli Stati Uniti dicono di non volere il decoupling dalla Cina, ma i dati raccontano un distacco commerciale in atto: nel 2023 Pechino varrà meno della metà delle importazioni di Washington dai paesi a basso costo in Asia. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel pacchetto UniCredit per famiglie e imprese
Tutti i dettagli sul piano “UniCredit per l’Italia”
La Cina vuole il controllo di Pirelli. E il golden power?
Svolta di Sinochem su Pirelli? Il gruppo cinese, maggiore azionista con il 37 per cento, sembrava intenzionato a mantenere l’italianità dell’azienda. Adesso, invece, pare voglia influenzare le scelte operative e di management. Il governo prepara il golden power. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 295
- Successivo