Dagospia in estasi per Draghi, Tronchetti sgomma sul Sole, i clienti di Kissinger, cartoline dalla Cop28
Cop28, Kissinger, Tronchetti Provera (Pirelli), Rai, Poste, Toto, Leonardo, Enel, Snam, Terna, Ugl, Dagospia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché il contratto dei bancari è una sfida per Cgil, Cisl e Uil
La firma del contratto nazionale nel settore dei bancari sta innescando reazioni a catena. Il caso della Cisl.
Vi spiego le vere novità dell’accordo in Essilor-Luxottica
Che cosa prevede l’accordo sindacale in Essilor-Luxottica e l’azione delle federazioni dei chimici. L’analisi di Giuliano Cazzola
Guerra Report-Webuild sul Ponte sullo Stretto di Messina
Il Ponte sullo Stretto fa litigare Report con una pagina Facebook dal nome che non lascia spazio all’immaginazione: Ponte sullo Stretto di Messina
Perché in Cina i bubboni stanno nelle banche
La grande crisi della Cina è arrivata alle banche. L’analisi di Mario Seminerio, tratta dal suo blog Phastidio.
Ecco come l’Ue guarda al Pentagono per sostenere l’export militare di Airbus, Leonardo e Thales
Secondo quanto rivelato da Politico, la Commissione Ue sta studiando un sistema, ispirato al programma statunitense Foreign Military Sales, per facilitare l’export militare da parte dell’industria della difesa europea
Tutte le ubriacature green della finanza
La finanza internazionale sta iniziando a fare i conti con la realtà con le incertezze e le difficoltà della transizione ecologica. L’articolo di Sergio Giraldo.
Come andrà il business dell’immobiliare green
La sostenibilità finanziaria dell’acquisto di una casa è crollata in molti Paesi, a causa dell’aumento dei tassi di interesse sui mutui, in molti casi triplicati rispetto al 2021. Dall’altra parte il settore è sottoposto a trend secolari destinati a trasformarlo per sempre. L’analisi di Giambattista Chiarelli, Head of Institutional di Pictet Asset Management.
Vi racconto gli scontri in Leroy Merlin (e non solo)
“Continuo a pensare che si stia aprendo un nuovo fronte di scontro sociale, per ora ancora localizzato ma destinato ad estendersi, all’intero terziario povero. I casi dei Cobas a Biandrate e di Leroy Merlin nel Nord Ovest”. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro.
Perché le banche tedesche temono lo sboom immobiliare di Signa
Se le difficoltà di Signa dovessero allargarsi a tutto il settore immobiliare, coinvolgerebbe un quinto del Pil tedesco. E la prospettiva di un rapido coinvolgimento del Fondo di Risoluzione Unico (Srf) diventerebbe concreta. L’analisi di Giuseppe Liturri
I piani sfascisti della Cgil su pensioni, fisco e lavoro
Cosa prevede il patto tra la Cgil di Landini e il M5s di Conte su salari, pensioni, sanità, fisco e scuola pubblica. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Perché gli Stati del Golfo vogliono sfondare nel Fondo monetario internazionale. Report Le Monde
La regione del Golfo vuole influenzare le raccomandazioni del FMI sul cambiamento climatico e sulla tassazione del carbonio. L’articolo di Le Monde.
Per l’Economist il futuro dei lavoratori è radioso
Non tutta l’IA viene per nuocere. Alcuni dipendenti vi trarranno maggiore beneficio rispetto ad altri ma la produttività ne risentirà positivamente e un’economia più produttiva è un’economia più ricca, che crea domanda di manodopera, oltre che di beni e servizi meno influenzati dalla nuova tecnologia. L’articolo dell’Economist
Che cosa succede ai prezzi di riso, olio d’oliva, caffé e cacao
Non solo riso: sui mercati globali le merci agricole si trovano in una fase di forte rialzo dei prezzi. L’analisi di Sergio Giraldo.
C’è lavoro nero nel commercio? Che dice la Confcommercio?
Polemiche tra Confindustria e Confcommercio sul lavoro povero. Servirebbe proprio un’operazione “verità”. Il post di Mario Sassi, autore del blog-notes sul lavoro
Tim venderà la rete per non far scoppiare la bomba del debito
Che cosa ha detto il capo azienda di Tim, Labriola. Lo scenario con Kkr. E i rapporti tempestosi con Vivendi. Ecco le ultime novità su Tim
Tutto su Remazel, la società comprata da Fincantieri
Fincantieri è prossima all’acquisto del 100% delle azioni di Remazel Engineering, che opera all’interno del porto di Trieste. Fatti, numeri e approfondimenti sull’azienda
Reputation Manager, le classifiche, i siti e un paio di domande
Emergono nuovi particolari sui finti giornali che possono influire (in che misura?) sulle classifiche di Reputation Manager. E aumentano anche le domande. La lettera di Gianluca Zappa
Figc, perché Gravina ha silurato Boccardelli dalla Covisoc?
Che cosa è successo ai vertici della Covisoc? Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni.
Cosa deciderà il governo sulla concessione del Lotto?
La partita della concessione del Lotto. Fatti, numeri, pretendenti e scenari
Contratto bancari, perché il successo di Esposito (Fisac Cgil) è una sfida per Landini
I bancari lavorano di meno e ringraziano pure Susy Esposito (Fisac Cgil). Toccherà adesso alle altre sigle dell’organizzazione guidata da Maurizio Landini fare altrettanto bene nei vari settori. Il corsivo di Gianluca Zappa
Mutui, ecco come è stata cancellata la stangata fiscale sui bancari
Tutti i dettagli su un emendamento al decreto fiscale (anticipi), presentato da Fratelli d’Italia in commissione Bilancio al Senato, che ferma le penalizzazioni tributarie per i bancari. Il ruolo della Fabi.
Per EY l’imprenditore dell’anno è Marina Nissim di Bolton (cliente EY). Evviva
La vincitrice nazionale della ventiseiesima edizione del Premio EY “L’Imprenditore dell’Anno” è Marina Nissim, chairwoman di Bolton Group (che ha nel portafoglio di 60 marchi rinomati fra cui Rio Mare, Omino Bianco, Wc Net, Borotalco, Neutro Roberts, Chilly, Somatoline e Collistar). Le connessioni EY-Bolton
Divorzio tra Apple e Goldman, che succede ora?
Apple straccia la collaborazione con Goldman Sachs. Il colosso bancario lamentava i troppi soldi spesi per la gestione della carta di credito e del conto. Cupertino intende aprirsi la sua banca?
Cosa deve fare Intesa Sanpaolo su Isybank secondo l’Antitrust
Cosa dice il procedimento cautelare dell’Antitrust su Intesa Sanpaolo e Isybank. L’articolo di Emanuela Rossi.
Cosa c’è dietro la nuova stilettata di De Laurentiis al sindaco di Napoli
Le dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, la risposta del sindaco Manfredi, le vicende precedenti tra i due e la situazione del club azzurro
Crosetto strattona Webuild, Massolo mazzola Riad, Stagnaro fulmina Lega, Pd e M5s, Travaglio&Gomez sfilano
Massolo, Crosetto, Salvini, Travaglio, Gomez, Stagnaro e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Crosetto pizzica Webuild sul Pnrr? Parole e ipotesi (su Salvini e non solo)
Ipotesi e interpretazioni dopo le critiche del ministro Guido Crosetto al gruppo Webuild guidato dall’ad Pietro Salini. Parole, fatti, numeri e approfondimenti
La Francia sta sbroccando contro Meloni su Microtecnica-Safran, tutti i dettagli
Le reazioni della stampa francese alla mossa del governo Meloni che ha bloccato l’acquisizione di Microtecnica da parte di Safran tramite golden power
Microtecnica, Safran e Collins Aerospace fra Stato, mercato e supercazzole
Fini, effetti e scenari sulla vicenda dell’italiana Microtecnica controllata dall’americana Collins Aerospace che è stata difesa dal governo Meloni dall’acquisizione da parte della francese Safran. Considerazioni a margine. La lettera di Francis Walsingham
Ecco l’impatto del rinnovo del contratto dei bancari per Intesa Sanpaolo e non solo
Le prime stime sull’impatto del rinnovo del contratto dei bancari sui costi degli istituti di credito.
Come e perché l’economia tedesca non brilla
Che cosa succede davvero all’economia tedesca? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi è Natalia Bobba, neo presidente dell’Ente nazionale Risi
Tutti i dettagli su Natalia Bobba, nominata presidente dell’Ente nazionale Risi dal governo Meloni
Il Fatto Quotidiano andrà ancora di moda?
Le difficoltà economiche della casa editrice e l’emorragia di lettori registrata sul web sembrano aver spinto Il Fatto Quotidiano a parlare di temi lontanissimi dalla sua essenza, come la moda
Dirigenti e manager divisi sul governo. Qual è la linea della Cida?
Giudizi diversi delle principali associazioni di categoria sul governo Meloni. Il presidente di Federmanager, Cuzzilla, presidente di Trenitalia e nel cda di Cdp Venture Capital, ha un atteggiamento non negativo, mentre Mantovani di ManagerItalia non lesina critiche.
Turismo: le questioni vere, i numeri dubbi e i segreti di Pulcinella sul Tax Free Shopping
Il caso Tax Free Shopping in Italia. L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Golden power, le grandi aziende (come Pirelli) non picchiano il governo sul caso Pirelli
Che cosa emerge sul dossier Pirelli e non solo dal rapporto “Golden Power e corporate governance delle società quotate” di Assonime, l’associazione delle società per azioni italiane
Leonardo e Fincantieri, tutte le novità su Orizzonte Sistemi Navali
Non solo accordo nel dominio underwater, le rinnovate intese industriali tra Leonardo e Fincantieri non potranno prescindere da Orizzonte Sistemi Navali. Da novembre alla guida della società è subentrato anche un nuovo ceo
Non solo Tsmc e Lg: ecco aziende e paesi che beneficiano della nuova globalizzazione
Il passaggio da globalizzazione a regionalizzazione sta generando una serie di effetti a catena: ecco quali. L’analisi di Magdalena Polan, head of EM macro research di PGIM Fixed Income.
Come sarà il 2024 per Usa, Cina, Giappone, Germania e Francia
Fatti, numeri e scenari per le economie di Usa, Cina, Giappone, Germania e Francia. L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments.
I conti in tasca a Sinner: quanto guadagna il tennista italiano (con residenza a Montecarlo)
Jannik Sinner ha guidato la nazione che ha riportato la Coppa Davis in Italia dopo 47 anni. Quanto guadagna, tra sponsor e trofei, il tennista che ha battuto due volte il numero uno Djokovic. Fatti, numeri e approfondimenti
Golden Power, cosa cela lo scontro Italia-Francia su Microtecnica e Safran
La vicenda Microtecnica-Safran è solo l’ultimo caso di un’accesa rivalità italo-francese. Conversazione di Startmag con Luca Picotti, avvocato e autore de “La legge del più forte” (Luiss University Press).
Ecco cosa Report ha svelato su Gasparri (e cosa fanno le società Cyberealm e Atlantica secondo report riservati)
Secondo Report di Ranucci, il senatore Gasparri presiede una società di cybersicurezza che ha rapporti con Israele, di cui non ha fatto menzione al Senato. Fatti, nomi, numeri e documenti riservati sulla società di proprietà israeliana e della partecipata Atlantica Cybersecurity
Avvenire, Famiglia Cristiana e non solo. Tutti i numeri aggiornati sui contributi pubblici ai giornali
Lo Stato eroga più di 36 milioni di euro in finanziamenti pubblici ai giornali in lingua italiana di cui 10 milioni alla stampa locale e altri 9 a quella cattolica. Ecco il dettaglio su testate e contributi come emerge dai dati del Dipartimento per l’informazione e l’editoria presso la presidenza del Consiglio
Chi sono i nuovi proprietari degli ex quotidiani locali del gruppo Gedi
Gedi ha venduto i quotidiani locali di Veneto e Friuli comprati da una cordata promossa da Banca Finint presieduta da Enrico Marchi. Ecco chi sono gli altri imprenditori che hanno rilevato le testate Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La nuova di Venezia e Mestre, Il corriere delle Alpi, Il Messaggero Veneto e Il Piccolo
Conti, soci e vip di Elastica, l’agenzia nel mirino del prof. Puglisi
Info, dati e curiosità sull’agenzia di comunicazione Elastica che cura volti noti tv sfruculiata dal professor Puglisi su X
Esg, i fondi d’investimento verdi sono in rosso?
A pochi anni di distanza dall’esplosione dei fondi Esg, gli investitori e le società finanziarie cominciano già a prenderne le distanze: colpa dei ritorni economici deludenti e della politica. Tutti i dettagli.
Cosa cambia (per la Germania e per l’Europa) dopo la decisione della Corte tedesca
La Corte costituzionale federale tedesca ha vietato di dirottare alla transizione ecologica i fondi in origine destinati alla pandemia. Ecco le conseguenze per la Germania e per l’Ue. L’approfondimento di Mario Seminerio su Phastidio
Come andrà l’inflazione?
Inflazione: fatti, numeri e scenari. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- …
- Pagina 295
- Successivo