Perché il commercio globale trema per i blocchi di Suez e Panama. Report Ft
Suez e Panama: il rischio geopolitico e il cambiamento climatico evidenziano la necessità di resilienza delle rotte di approvvigionamento principali. L’approfondimento del Financial Times
Che cosa non si dice sul no dell’Italia al Mes
Non solo Mes e Pnrr. Sfide e scenari per l’Italia. L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Tutto su Bernd Reichart, il capo della Superlega
Bernd Reichart: chi è, dove ha lavorato e perché ha un rapporto tanto speciale con la Spagna il numero uno della Superlega e l’uomo che promette di rivoluzionare il calcio europeo
Perché le economie dei Paesi sviluppati non sono andate malaccio nel 2023
Lezioni da un anno di inattesa resilienza economica. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di PIMCO
I tre rischi negli investimenti per il 2024
Il 2024 sembra favorevole ai mercati, ma attenzione a tre rischi. L’analisi di Alvaro Sanmartin, Chief Economist, Amchor IS.
Cosa succederà al mercato Treasury
Obbligazioni USA: mercati ancora sotto pressione per la liquidità. Il commento di Steve Boothe, portfolio manager Fixed income, T. Rowe Price.
La Via della Seta si è interrotta?
lI progetto della Nuova via della seta è centrale nella strategia di Pechino per estendere la propria influenza politica attraverso ingenti investimenti in infrastrutture. Ma qualcosa si è inceppato, la debolezza della crescita interna ha esaurito il flusso degli investimenti all’estero. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Vi svelo le amnesie di De Benedetti su Repubblica
Ecco come sul Fatto Quotidiano Giovanni Valentini, l’ex direttore del settore l’Espresso, ha stroncato le tesi di Carlo De Benedetti su Repubblica e non solo.
Oltre 5 milioni di euro di fondi statali ai giornali delle minoranze linguistiche e degli italiani all’estero. Complimenti! Ecco chi incassa
I contributi pubblici all’editoria per i giornali in lingua non italiana e per i giornali degli italiani all’estero: una partita che vale poco più di 6 milioni di euro per il 2022
L’enigma Giorgetti
Le parole di Giorgetti sul no del Parlamento al Mes e i commenti dei giornali nei Graffi di Damato Alla…
Il Mes? Non basterebbe manco a salvare Deutsche Bank. Parla il prof. Mangia (Cattolica)
Ecco come Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale nell’Università Cattolica di Milano, ha commentato il no del Parlamento alla ratifica delle modifiche al Mes
Perché solo con Draghi a Bruxelles si riformerà bene il Patto di stabilità
Il nuovo Patto di stabilità? Meno velleitario di quello precedente, ma ben lontano dal rappresentare una risposta adeguata alle sfide del presente. Ma con Draghi alla testa della Commissione Ue… Il punto di Gianfranco Polillo
Tutti gli ultimi casi di golden power. Report Assonime
Tutti i casi di golden power in Italia nel 2020, 2021 e 2022 secondo il rapporto Golden Power e corporate governance delle società quotate di Assonime, l’associazione delle società per azioni italiane.
Perché le banche non strapazzano Meloni e Salvini per il no al Mes
Che cosa ha detto il presidente dell’Abi, Patuelli, sul no del Parlamento al Mes, gli umori dei banchieri rispetto al governo e non solo…
Ecco la vera posizione del governo su Mes e Patto di stabilità. Parola del supermeloniano Fazzolari
Che cosa ha detto Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio vicinissimo a Giorgia Meloni, su Mes e nuovo Patto di stabilità
Patto Ue di stabilità: come cambierà e cosa succederà all’Italia
I dettagli dell’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita e gli effetti per l’Italia
Che manovra farà il governo Meloni col nuovo Patto Ue di stabilità?
Ecco valutazioni, commenti e scenari dopo la riforma del Patto di stabilità secondo i quotidiani Il Sole 24 ore, Corriere della sera, Repubblica, La Stampa, Libero e Giornale.
Warner Bros punta alla fusione con Paramount per sfidare Netflix e Disney?
I colossi dell’intrattenimento Warner Bros e Paramount stanno valutando di fondersi. Unendo i principali servizi di streaming di ciascuna azienda – Paramount+ e Max – potrebbero competere meglio con Netflix e Disney Plus. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto sul rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo
Quali sono le novità del rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo dopo l’accordo sindacale. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl e di Fabio Bernardini, coordinatore nazionale Gruppo Leonardo
Le news su Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Chiara Ferragni e non solo
Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Repubblica, Telefonica, Ilva, Ferrero e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto costerà la crisi di Suez all’Italia?
Dal canale di Suez transita il 40% dell’import-export dell’Italia, oltre che il 10% del petrolio e il gas liquido, ma gli attacchi dei ribelli houthi alle navi commerciali nel mar Rosso stanno costringendo a cambiare rotta. Fatti, numeri e analisi
Perché le tesi di Conte e Tria sul Mes non convincono
Che cosa ha scritto e che cosa non ha scritto l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Mes e dintorni
Tutti i numeri di bilancio delle partecipate di Stato. Report CoMar
Dati e classifiche nella quinta edizione dello studio CoMar sui bilanci delle società partecipate dallo Stato del periodo 2017-2022
Nippon e Us Steel salutano ArcelorMittal, cosa succede tra i big dell’acciaio
Portata ed effetti della fusione tra il colosso dell’acciaio giapponese Nippon Steel e il gemello americano US Steel
Perché l’inflazione si raffredda nel Regno Unito
Nel Regno Unito l’inflazione rallenta al 3,9% in novembre. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Trasporto marittimo, tutte le conseguenze degli attacchi houthi
Gli attacchi dei ribelli houthi alle navi nel mar Rosso hanno chiuso di fatto la rotta per il canale di Suez. Le navi portacontainer dovranno circumnavigare l’Africa, spendendo più tempo e denaro. Ecco numeri, fatti e possibili conseguenze.
Auto, energia e tabacco: come vanno le policy sulla transizione? Report Iai
L’Istituto Affari Internazionali ha analizzato le sinergie tra le diverse transizioni e gli attori (pubblici e privati) coinvolti con l’obiettivo di suggerire nuove modalità di approcciare ai cambiamenti in atto
Bayer pagherà per le colpe di Monsanto?
Monsanto è stata nuovamente condannata per danni alla salute provocati da alcune sostanze chimiche. Ecco cosa è successo e quanto dovrà sborsare Bayer che l’ha acquisita nel 2018. Tutti i dettagli
Ecco come Iliad ci riprova con Vodafone Italia
Il gruppo francese Iliad annuncia di aver presentato al gruppo britannico Vodafone una proposta di fusione tra le attività di Iliad e di Vodafone in Italia. Fatti, numeri e commenti
Zes, come sarà la Struttura unica di missione. Ecco il decreto di Palazzo Chigi
Tutti i dettagli sulla Struttura unica di missione per la Zes (Zona economica speciale). Che cosa prevede il decreto della presidenza del Consiglio
Quanto valgono in Borsa le società partecipate dallo Stato. Report Comar
Partecipazioni statali: il 30% della capitalizzazione di tutta la Borsa italiana. È quanto emerge dalla quinta edizione del “Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2022” realizzato dal centro studi CoMar.
Mes: verità, bugie e amnesie
La vicenda della data della firma è secondaria: la questione principale del Mes è l’aggiramento costante della volontà parlamentare. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Che cosa cambierà per Leonardo con Knds e Gcap
In pochi giorni si è assistito alla inaugurazione del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, alla stipula dell’accordo strategico tra Leonardo e Knds e alla reale partenza del Global Combat Air Program. Il punto di Aurelio Giansiracusa (Ares Osservatorio Difesa)
Ecco come Tencent, Microsoft e Alphabet salutano il fisco. Report Mediobanca
I giganti del web hanno “risparmiato” 50,7 miliardi di tasse non pagate in 4 anni. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft.
Leroy Merlin, come è finito il casino sindacale
L’accordo raggiunto in Leroy Merlin prevede 80 ricollocazioni volontarie nella nuova sede di Mantova, buone uscite più elevate di quelle proposte inizialmente e lo spostamento di qualche mese della chiusura. L’articolo di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Tutti i vantaggi dei fringe benefit. Dati e numeri. Report
Negli ultimi due anni la soglia di esenzione dei fringe benefit ha subito diverse oscillazioni. Ecco le novità della Legge di Bilancio per il 2024 e il loro apporto nello spingere i consumi
Cosa dice il bilancio di sostenibilità di Mooney
Mooney, la fintech italiana partecipata da Enel e Intesa Sanpaolo, ha presentato il secondo Bilancio di Sostenibilità. Ecco tutte le iniziative.
Cosa deve fare la Bce contro l’inflazione. Report Economist
L’economia europea è debole e gli investitori sono in attesa di un taglio ai tassi di interesse. La Bce li ascolterà? L’approfondimento dell’Economist.
Che cosa cambierà dopo la mossa asettica della Fed
L’economia statunitense si sta mostrando molto resiliente di fronte al ciclo di politica monetaria restrittiva. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Dagospia oracolo di La7, i Fratelli d’Italia e della Rai, le capriole di Bolloré, le pillole di Garattini, le cenette confindustriali
Dagospia, Formigli, Garattini, Bolloré, Barbera, Fratelli d’Italia, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché a Chiara Ferragni il pandoro Balocco andrà di traverso a Natale
Sanzione di oltre 1 milione dell’Antitrust alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Tutti i dettagli della decisione dell’Agcm sull’operazione “Pandoro Pink Christmas”.
Amazon, Alphabet (Google) e Microsoft ma anche Alibaba e Jd.com, ecco come sprintano i giganti del web. Report Mediobanca
Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
Tutti i numeri del welfare aziendale. Report
Nel 2022 la percentuale di crescita della quota welfare media pro capite (10,6%) è stata superiore alla crescita dell’inflazione media annua (8,1%) confermando l’utilità della misura nel contrasto alla perdita del potere d’acquisto delle famiglie
Confindustria, gol e autogol nella partita fra Gozzi, Orsini, Brugnoli e Marenghi
Parole e mosse di Gozzi, Orsini, Brugnoli e Marenghi per il dopo Bonomi in Confindustria. Fatti, articoli e indiscrezioni
Che cosa ha deciso la Bce
Niente crescita, l’inflazione scende, ma secondo la Bce non è il momento di tagliare i tassi. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Perché la Fed ha mantenuto i tassi fermi. Report Pimco
I funzionari della Fed sembrano sempre più fiduciosi del raggiungimento di un atterraggio morbido il prossimo anno. Il commento di Tiffany Wilding, North American economist di Pimco
La guerra tra Temu e Shein a colpi di cause legali
Temu accusa Shein di “intimidazioni in stile mafioso”, ma non è la prima volta che i due giganti cinesi dell’e-commerce intentano cause l’uno contro l’altro. Intanto, il settore degli aerei cargo fa boom grazie al successo di entrambi in Europa e Stati Uniti. Fatti, numeri e dichiarazioni
La Corte di giustizia Ue ha salvato Amazon dalla multa di Bruxelles
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la multa di 250 milioni della Commissione ad Amazon per un presunto patto fiscale con il Lussemburgo. Tutti i dettagli.
Fisco, Airbnb ha fatto un affarone con l’Agenzia delle Entrate?
I termini dell’accordo da 576 milioni di euro tra Airbnb e l’Agenzia delle entrate. Il commento del commercialista e analista Liturri. La critiche dei consumatori. La versione della società
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 295
- Successivo