Dopo Iveco e Stellantis, un’altra azienda della holding Exor di John Elkann ha riportato risultati negativi nel secondo trimestre del 2024: si tratta di Cnh Industrial, specializzata nella realizzazione di macchinari per l’agricoltura e le costruzioni, che nel periodo aprile-giugno ha visto calare del 16 per cento i propri ricavi rispetto a un anno fa.
Ecco tutti i dettagli.
CALANO I RICAVI E LE VENDITE DI CNH INDUSTRIAL NEL SECONDO TRIMESTRE 2024
Il secondo trimestre dell’anno si è concluso per Cnh Industrial con un utile netto di 438 milioni di dollari, in forte diminuzione rispetto ai 710 milioni dello stesso periodo del 2023.
I ricavi consolidati sono calati del 16 per cento su base annua, a 5,4 miliardi di dollari, mentre le vendite nette delle attività industriali sono scese del 19 per cento circa, a 4,8 miliardi.
La liquidità netta delle attività operative è stata di 379 milioni, mentre il flusso di cassa libero di 140 milioni.
LE PREVISIONI (RITOCCATE AL RIBASSO) PER IL RESTO DEL 2024
A detta di Cnh, questi risultati riflettono le iniziative di riduzione dei costi avviate per mitigare l’impatto delle difficoltà di mercato.
La società prevede che nella seconda metà del 2024 le vendite – sia di macchine agricole che di macchinari per le costruzioni – rimarranno fiacche. Di conseguenza, le prospettive per l’anno intero sono state riviste al ribasso: per il segmento Agricoltura si prevede ad esempio un calo delle vendite tra il 15 e il 20 per cento (anziché dell’11-15 per cento), e anche nel segmento Costruzioni la diminuzione attesa sarà del 15-20 per cento (e non più del 7-11 per cento). Il flusso di cassa libero delle attività industriali sarà compreso tra 0,7 e 0,9 miliardi di dollari, mentre in precedenza era di 1,1-1,3 miliardi.
l’utile adjusted per l’intero esercizio si collochi in una fascia compresa tra 1,30 e 1,40 dollari per azione, rispetto ai precedenti 1,45-1,55 dollari per azione.
IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE
Nel secondo trimestre del 2024 Cnh Industrial ha continuato a portare avanti il programma di ristrutturazione, sostenendo oneri per un totale di 114 milioni di dollari. Prevede di sostenere oneri di ristrutturazione fino a 180 milioni in totale.
LE PAROLE DEL CEO GERRIT MARX
L’amministratore delegato di Cnh Industrial, Gerrit Marx – già amministratore delegato di Iveco, sostituito da Olof Persson a partire dal 1 luglio -, ha parlato di un “momento sfidante per i nostri settori”. “Continueremo a gestire il business con prudenza fino al 2024, posizionandoci per il 2025”, ha aggiunto.
COM’ERA ANDATO IL PRIMO TRIMESTRE 2024
Non solo il secondo, ma anche il primo trimestre del 2024 si era rivelato negativo per le vendite di Cnh Industrial: quelle di macchine agricole erano diminuite del 14 per cento (a 3,3 miliardi di dollari) e quelle di macchine edili dell’11 per cento (a 758 milioni).