Che effetto sta avendo la guerra in Ucraina sull’economia russa?
Con l’iniziare della guerra in Ucraina il rublo è crollato del 30% e la vita quotidiana dei russi è stata stravolta, ma oggi si assiste alla sostanziale tenuta e anzi una crescita. Ecco perché. L’intervento di Leonardo Dini
Ecco come la difesa spinge i conti di Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha annunciato un progetto di riorganizzazione per la joint venture Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%) che coinvolge circa 1.300 posti di lavori di cui mille in Francia.
Perché la Germania rischia la paralisi
Si riblocca la Germania, tra giovedì e venerdì, per gli scioperi contemporanei in Lufthansa e Deutsche Bahn. Fatti e approfondimenti
Tutti gli ostacoli alla crescita economica della Cina
Per il 2024 la Cina ha fissato nuovamente un obiettivo di crescita economica “a circa il 5 per cento”. Dalla crisi immobiliare alla geopolitica, ecco tutte le difficoltà che Pechino si ritrova a fronteggiare. Il focus dell’Agi.
Il glifosato fa male (a Bayer)
Bayer continua a escludere la possibilità di scindere le sue attività ma la unit delle scienze agrarie è come un macigno per i conti. Ecco quindi cosa ha in mente di fare per risollevarsi nel 2024. Fatti, numeri e commenti
Che cosa succede a equity e bond? Analisi
Osservando l’andamento dei mercati nei primi due mesi dell’anno, si nota una divergenza tra bond ed equity: dall’inizio dell’anno le obbligazioni hanno subito una battuta d’arresto, mentre le azioni hanno registrato un’impennata. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Tim, tutto sulle ultime trattative sindacali
Ecco di che cosa stanno discutendo sindacati e vertice aziendale in Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni.
Scazzi Generali con Meloni e Fazzolari sul ddl Capitali. Che cosa ha detto Donnet
Ecco come il ceo di Generali, Donnet, ha criticato il ddl Capitali. Fatti e approfondimenti
Ecco i veri responsabili del buco da Superbonus
Cosa non convince della tesi del Foglio sulle responsabilità del buco da Superbonus per l’edilizia da addossare alla Ragioneria generale dello Stato. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come cambieranno i Btp
I Btp sono certamente interessanti per via dei tassi di interesse ad oggi ancora elevati e per le prospettive di tagli da parte della Bce. L’analisi di Vincenzo Cuscito, Head of Investment Consultants Italy di Moneyfarm.
Come andranno oro e argento?
Un commento a cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive per l’argento e i fattori di supporto in un’analisi comparata rispetto all’oro
Ecco come il petrolio colpirà i bond Usa
Il rialzo dei prezzi del petrolio durante il mercato rialzista sembra aver sostenuto gli asset del comparto energetico. L’analisi di Steve Boothe, Head of Investment‑Grade Fixed Income di T. Rowe Price.
Così l’e-commerce aiuta i negozi di quartiere. Report
Che cosa emerge da uno studio condotto dalla Fondazione De Gasperi, realizzato con il supporto di Amazon, dal titolo: “L’evoluzione dell’e-commerce: tra falsi miti ed evidenze”.
Perché Boeing vuole comprare Spirit, la sua ex controllata al centro dei problemi con i 737 Max
Boeing ha confermato di essere in trattative per acquisire Spirit AeroSystems Holdings, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. L’accordo renderebbe la società con sede a Wichita, Kansas, nuovamente parte del colosso aerospaziale, dopo lo scorporo di due decenni fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Fed non taglierà i tassi. Report Economist
Non aspettatevi ancora un calo dei tassi d’interesse in America, il rischio di una seconda ondata di inflazione rimane troppo elevato. L’approfondimento del settimanale The Economist
I tagli alle tasse di Trump fanno gioire Netflix, Nike, General Motors e non solo
Grazie a una legge di Trump, molte grandi aziende americane – Netflix, General Motors, Nike e non solo – hanno pagato poche tasse, nonostante i ricchi profitti. Cosa dice lo studio dell’Institute on Taxation and Economic Policy.
Vi racconto come si scrivono i bilanci delle grandi aziende
Davvero, come scrive l’ex direttore dell’Economist, Bill Emmott, i top manager delle aziende tecnologiche “si sono comprati la democrazia”? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa dicono davvero gli ultimi dati Istat sul calo dell’occupazione
Luci e ombre dei dati più recenti dell’Istat sull’occupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Tutto sui fallimenti di BuzzFeed e Vice
BuzzFeed e Vice erano raccontati come i due nuovi media capaci di demolire i giornali tradizionali. Entrambi, invece, sono andati in crisi. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post.
Ecco come la Bce ha danneggiato l’Italia con i tassi
Considerato lo scarso impatto della Bce sull’andamento dei prezzi dei beni energetici, all’Italia è stata inflitta dalla Bce una “cura” non adatta, proprio perché la nostra inflazione si è gonfiata e sgonfiata da sola, seguendo le dinamiche dei prezzi di gas, energia e petrolio. L’analisi di Giuseppe Liturri
Altro che indice Nikkei: per tornare grande, il Giappone ha bisogno della natalità
Nonostante il forte rialzo dell’indice Nikkei, il Giappone non è tornato ai suoi tempi d’oro. L’economia calante si lega alla demografia declinante. L’analisi di Popolocrazia.
Tutte le sfide del vertice del Wto ad Abu Dhabi
La strada per nuovi accordi sui commerci è in salita, mentre arranca la riforma dello stesso Wto: l’organismo è ormai caduto in ostaggio delle tensioni geopolitiche.
La Francia vuole liquidare l’agricoltura biologica? Report Le Monde
Uno dei primi a lanciare l’allarme è stato il settore lattiero-caseario ma la crisi del biologico in Francia si è gradualmente estesa anche ad altri settori: uova, pollo, frutta e verdura e persino cereali. Gli agricoltori attendono un forte sostegno da parte dello Stato, che però finora non ha fatto molto. L’articolo di Le Monde
Troppa euforia nelle borse sull’Intelligenza artificiale?
Il commento a cura di Steven Smith, Investment Director di Capital Group, sull’importanza di distinguere l’euforia per l’intelligenza artificiale a breve termine dalla possibile opportunità di investimento a lungo termine
Vi racconto l’Europa parassita e paradiso degli evasori
L’Europa è un’immensa prateria nella quale un’élite di super ricchi dilaga come Gengis Khan nelle antiche steppe dell’Asia profonda sfruttando la complicità degli Stati nazionali e dell’Unione europea. Estratto dell’articolo di Angelo Mincuzzi che per la newsletter Appunti di Stefano Feltri ha presentato il suo libro “Europa parassita”.
Esportazioni militari, tutte le violazioni di Boeing
Boeing ha patteggiato il pagamento di una multa di 51 milioni di dollari agli Stati Uniti per risolvere quasi 200 violazioni delle esportazioni, inclusa l’esportazione non autorizzata di dati tecnici in Cina.
Tutto sui primi conti 2023 di Leonardo
Ecco i dettagli sui risultati preliminari di Leonardo del bilancio 2023
Sandoz pagherà per lo scandalo sui prezzi dei farmaci generici
La controllata americana del gruppo farmaceutico svizzero Sandoz ha patteggiato il pagamento di 265 milioni di dollari per risolvere un grande scandalo sui prezzi dei farmaci generici negli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Cosa c’è dietro alla ripresa dei bitcoin?
Il bitcoin ha superato i 60mila dollari per la prima volta dal 2021, avvicinandosi al massimo storico: merito della regolazione negli Stati Uniti, e più in generale del bilanciamento tra domanda e offerta. Tutti i dettagli.
Pubblicità, chi sono gli editori (non italiani) che si ribellano a Google
Oltre 30 editori di 17 Paesi europei si sono uniti per fare causa a Google. Chiedono 2,1 miliardi di euro per posizione dominante nel mercato della pubblicità online. Tutti i dettagli
Tutti i numeri del 2023 di Poste Italiane
Gruppo Poste Italiane: ecco i risultati preliminari del quarto trimestre e dell’esercizio 2023. Numeri e confronti.
Ecco i settori che trainano i conti di Poste italiane
Gli andamenti dei principali settori di attività del gruppo Poste Italiane. Numeri e approfondimenti
Il governo prepara il golden power su Sirti per tutelare le forniture alla Nato?
Palazzo Chigi potrebbe esercitare il golden power su Sirti per evitare che l’azienda milanese di telecomunicazioni (che lavora anche per la Nato) finisca in mano a un fondo di investimento straniero. Tutti i dettagli
Perché Vodafone in Italia ha preferito Swisscom a Iliad
Swisscom pronta a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi per fonderla con Fastweb. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i perché sul multone Agcm a Supermoney
L’Antitrust ha sanzionato Supermoney con una multa da 1,48 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette e poca trasparenza nelle comunicazioni. Tutti i dettagli sulla società fondata da Andrea Manfredi (uno dei fondatori anche di Blasting News)
Italia e Germania affondano la direttiva europea sulla due diligence aziendale
La direttiva europea sulla due diligence aziendale introdurrebbe una responsabilità delle imprese nella violazione dei diritti umani, dei lavoratori e ambientali anche lungo la catena delle forniture, ma il Consiglio Ue – anche col voto dell’Italia – ha detto no. Tutti i dettagli
Sogefi dimagrisce e la Borsa festeggia per la vendita dei filtri agli americani
Sogefi (gruppo Cir-De Benedetti) vola in borsa grazie alla vendita dell’unità filtrazione al fondo americano Pacific Avenue Capital. Tutti i dettagli e i dubbi di Equita
Come va Leonardo Drs
Il 27 febbraio Leonardo Drs, la controllata statunitense del gruppo guidato da Roberto Cingolani, pubblicherà i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2023. Ecco le anticipazioni
Ecco come Leonardo, Rheinmetall, Bae Systems e non solo beneficiano della corsa al riarmo in Europa
A due anni dall’aggressione russa dell’Ucraina, l’industria della difesa europea è in forte espansione. Ecco le aziende che stanno beneficiando dell’aumento dei budget militari secondo il Financial Times
Che cosa farà Iliad in Tele2
Dopo il rifiuto da parte di Vodafone in Italia, il gruppo delle tlc francese fondato da Xavier Niel continua la sua espansione in Europa. Iliad ha acquisito una partecipazione del 19,8% di Tele2, diventando l’azionista di riferimento dell’operatore presente in Svezia e nei Paesi baltici
Le banche italiane sbancano. Report First-Cisl
Le prime cinque – ovvero Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi, Banco Bpm e Bper – distribuiranno agli azionisti oltre 17 miliardi di dividendi. Numeri, confronti e approfondimenti in un report della Fondazione Fiba di First Cisl
Chi va più di moda tra le multinazionali del fashion? Report Mediobanca
La moda è decisamente europea e, nell’eterna sfida tra Italia e Francia, i cugini d’Oltralpe vincono a mani basse con il colosso dorato Lvmh. Fatti, nomi e numeri
Come va l’economia ucraina
Fatti, numeri, problemi e prospettive sull’economia dell’Ucraina. L’intervento di Leonardo Dini da Sambir (Ucraina).
Perché la fiacchezza economica della Germania preoccupa l’Europa
Fatti, numeri e prospettive della Germania e dell’Europa. L’analisi di Nicola Mai, Economist e Sovereign Credit Analyst di PIMCO.
Come andranno i mercati?
Fino a quando l’economia americana avanzerà con questi ritmi, la Federal Reserve non avrà fretta nel tagliare ma la narrativa prevalente richiede un forte atto di fede sull’economia americana. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
L’economia della Cina sta seguendo le orme del Giappone?
Che cosa sta succedendo all’economia della Cina. L’analisi di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group.
Perché crollano gli investimenti esteri in Cina?
Nel 2023 gli investimenti diretti esteri in Cina sono crollati del 90 per cento rispetto al 2021, toccando il minimo dal 1993. Ecco cosa sta succedendo.
È iniziata la crisi degli Esg a Wall Street. Report Nyt
I giganti della finanza di Wall Street avevano iniziato a disimpegnarsi dai titoli Esg dopo le critiche dei repubblicani. Poi sono arrivate le preoccupazioni per i rischi legali. L’approfondimento del New York Times.
Ecco con chi Nvidia fa affari
Grazie al boom dei processori avanzati, Nvidia ha incassato oltre 22 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre del 2023. Il punto di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 294
- Successivo