Vi spiego cosa rischia l’Italia con il Trattato del Quirinale. Parla Pelanda
La firma del Trattato del Quirinale sancirebbe “un’auto-annessione alla Francia, industriale e strategica, edulcorata ma sostanziale”. L’intervista del Sussidiario a Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica economica
Inpgi nell’Inps, che cosa cambierà per le pensioni dei giornalisti
Fatti, numeri e scenari sull’Inpgi nell’Inps. L’analisi dell’ufficio studi e ricerche di Puntoeacapo
Airbus, Lockheed Martin e la giostra delle consulenze
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché i conti di Moderna non si vaccinano
Come vanno i conti di Moderna, cosa prevedevano gli analisti e perché le azioni della società americana sono crollate di…
Perché il governo dovrebbe rendere facoltativa la Gestione separata dell’Inps
L’intervento di Enrico Bertholet.
Che cosa si sta architettando a Bruxelles su Mes e backstop bancario?
Il Mes riformato porta in dote (come un cavallo di Troia) la ridefinizione delle due linee di prestito a favore degli Stati membri. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Mps? Un pilastro dell’economia. Parola di Mps. Gulp
Il comunicato di Mps e le parole dell’amministratore delegato della banca, Guido Bastianini.
Profumano i conti di Leonardo?
Il gruppo Leonardo chiude i 9 mesi con ricavi in crescita. Numeri, confronti, scenari e reazioni in Borsa
Ddl Concorrenza, ecco cosa c’è e cosa non c’è
Ddl Concorrenza: le parole di Draghi e il provvedimento in pillole
Chi sono i liberisti che sbuffano per il ddl liberista di Draghi sulla concorrenza
Come e perché non tutti i liberisti (tutti draghiani) elogiano il ddl draghiano sulla Concorrenza. Fatti, nomi e tesi
Disegno di legge annuale sulla concorrenza, ecco la bozza integrale
La bozza integrale del Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
Perché la Bank of England è attendista sui tassi
Contrariamente alle aspettative, la Bank of England non ha aumentato i tassi. Il commento di Paul Brain, head of fixed income di Newton (BNY Mellon Investment Management)
Guerra Palenzona-Sangalli in Confcommercio, che cosa succederà
Che cosa celano le dimissioni di Palenzona dalla vicepresidenza di Confcommercio presieduta da Sangalli? Fatti, rumors e 3 scenari
La Fed ha svelato il suo segreto di Pulcinella
Il tapering del programma di quantitative easing della Fed inizierà questo mese. L’analisi di Jon Day, gestore obbligazionario globale di Newton (BNY Mellon Investment Management)
Come Wall Street ha giudicato le mosse della Fed
Fed e Wall Street. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Cosa vuole fare Dubai per far crescere la propria Borsa
Dubai vuole quotare l’utility Dewa per stimolare la crescita del proprio mercato finanziario. Tutti i dettagli
L’accordo commerciale Rcep metterà gli Usa ai margini?
La Nuova Zelanda ha ratificato l’accordo commerciale Rcep, già firmato da Cina, Giappone, Corea del sud, Australia e non solo. Il punto di Giuseppe Gagliano
Banca Popolare Bari, ecco i nuovi squilibri nella gestione Mcc
Che cosa è emerso dalle audizioni parlamentari sui conti della Banca Popolare di Bari
Il Messaggero di Caltagirone sostiene casualmente Caltagirone su Generali
Che cosa si legge (non troppo a sorpresa) sul quotidiano romano Il Messaggero di Caltagirone sul rinnovo del vertici di Generali (di cui è azionista Caltagirone).
Vi spiego gli scazzi fra Palenzona e Sangalli in Confcommercio
Che cosa è successo in Confcommercio viste le dimissioni del vicepresidente Palenzona? L’analisi di Mario Sassi.
Come va Intesa Sanpaolo (e che dividendo distribuirà)
Intesa Sanpaolo ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 4 miliardi e ha deliberato la distribuzione di un acconto sul dividendo da 1,4 miliardi, pari a 0,0721 euro per azione. Tutti i dettagli
Perché BlackRock torna a bacchettare le società petrolifere
Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, ha criticato le aziende petrolifere per la vendita dei loro asset inquinati a società non quotati. E propone la creazione di nuovi veicoli di investimento. Tutti i dettagli
Ecco le aziende Usa che brindano per la fine dei dazi contro l’Ue
Harley-Davidson, Levi’s e il whiskey Jack Daniel’s schizzano in Borsa dopo l’accordo Usa-Ue sul commercio di acciaio. L’industria siderurgica americana è soddisfatta, ma già emergono le prime ombre. Tutti i dettagli
Antitrust, come è andata la campagna Convienesaperlo
Si è svolto giovedì 4 novembre l’evento conclusivo della campagna di comunicazione #convienesaperlo, dedicata alla tutela dei diritti dei consumatori, organizzata dall’Agcm in collaborazione con il Mise
Con Maciste lo Stato combatterà il contrabbando di tabacco
Maciste, non l’Ercole all’italiana, ideato da Gabriele D’Annunzio ma acronimo di Monitoraggio Agromafie Contrasto Illecito Settori Tabacchi e E-cig, è…
Ecco come i vaccini vaccinano i conti di Pfizer
Che cosa mostrano i risultati economici del colosso Pfizer nel terzo trimestre dell’anno
Che cosa potrà imporre la Bce a Mps
Mps, le condizioni che porrà adesso la Bce potrebbero essere molto più dolorose: il prossimo piano industriale del Monte potrebbe essere molto più pesante sul versante del taglio dei costi. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Unipol, ecco perché volano polizze fra dipendenti e Cimbri
Che cosa succede sullo smart working nel gruppo Unipol? Fatti e tensioni. L’articolo di Emanuela Rossi
Banca Generali, Fineco, Mediolanum e non solo. Ecco le pagelle di Mediobanca
Uno studio di Mediobanca Securities analizza le performance dei principali fondi distribuiti dalle reti nel 2020. Ecco i risultati. In cima c’è Banca Generali. L’articolo di Fernando Soto
Perché Londra e Parigi si tirano i pesci in faccia
Che cosa succede davvero fra Regno Unito e Francia sulla pesca. Il punto di Enrico Martial
Che cosa farà la Fed su tapering e tassi
“Non ci aspettiamo sorprese sul tapering, la discussione su quando aumentare i tassi sarà più controversa”. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Vi spiego perché Unicredit ha snobbato Mps
Che cosa succederà ora a Mps? Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net.
Ecco l’effetto bonus sull’edilizia. Report
Il boom dell’edilizia trascina il saldo delle imprese. Crescono anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema. Cosa dice l’analisi trimestrale di Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere
G20? Un’occasione persa sul debito pandemico. Ecco perché
Il G20 di Roma è stata un successo per molti aspetti e una potente vetrina dell’Italia. Ma i leader hanno perso l’occasione di iniziare a discutere l’attuazione dei principi di base dell’Onu sui processi di ristrutturazione del debito sovrano. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Ecco come le aziende francesi provano a tornare in Libia
Tutte le nuove mire delle aziende francesi in Libia
Le banche centrali hanno le armi giuste contro shock da offerta? Analisi
Banche centrali alle prese con shock d’offerta ma con armi contro shock della domanda. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di…
Come sconfiggere l’incertezza in Italia su politica e risparmio
Perché gli italiani non vanno in massa a votare e consumano poco. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Biden gongola per la Global minimum tax (e cosa sperano Italia e Francia)
G20 e Global minimum tax: fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Perché i titoloni da boom economico sono abbastanza esagerati sul Pil
Pil in Italia: dati e confronti oltre gli entusiasmi encomiastici. Il commento di Giuseppe Liturri
Su rame e argento ombre speculative. Report
Che cosa succede a rame e argento? L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO Nei…
Tutta l’ipocrisia dell’Europa sui Pandora Papers
L’Olanda è un paradiso fiscale di cui hanno approfittato le multinazionali e anche tante aziende italiane come Luxottica, Ferrero, Campari, Exor e Mediaset. L’approfondimento di Alberto Negri, giornalista ed ex inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Roma: ecco i conti in rosso dei giallorossi
I conti non tornano in casa Roma, e non solo per l’andamento altalenante in campionato e in Conference League: pronta una ricapitalizzazione da 250 milioni di euro
Abrogare il patent box? No grazie
La cancellazione di fatto della misura per lo sfruttamento di beni derivanti da proprietà intellettuale danneggia la possibilità di pianificazione delle aziende e allontana gli investimenti esteri nel nostro Paese. La super-deduzione su Ricerca e Sviluppo, invece, va a penalizzare le Pmi. L’intervento di Edoardo Belli Contarini, tributarista, partner dello Studio Fantozzi
Vi spiego perché l’Inpgi confluirà nell’Inps (e perché le Grandi Firme Giornalistiche non ve lo dicono)
Caso Inpgi nell’Inps. I giornalisti sono una delle categorie in cui è più evidente e marcata quella contraddizione giovani/anziani che tanto li appassiona nei loro articoli (dedicati ad altri settori). L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché ci sono tensioni fra Bce e mercati
È oramai chiaro che ci sono divergenze non solo tra il mercato e la BCE ma – forse più rilevanti – all’interno del Consiglio stesso. Il commento di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA SGR
Perché il cloud avvierà la quarta rivoluzione industriale
L’articolo di Julien Gaertner, analista degli investimenti azionari di Capital Group
Rischi e opportunità dei prestiti cinesi in Bolivia
Come mai la Cina sostiene l’economia della Bolivia? L’analisi di Riccardo Venturi In un precedente articolo si è trattato…
Ecco come e perché si sgonfiano Bper e Banco Bpm in Borsa
Tonfo di Bper Banca e Banco Bpm a Piazza Affari. Ecco numeri e motivi. C’entra la legge di bilancio e…
Come vanno i conti di Bnl e perché cala l’utile
Bnl chiude il terzo trimestre con un utile ante imposte di 80 milioni, in calo del 30,2% rispetto al terzo trimestre 2020. Tutti i dettagli