Ciao Russia, arriverà più gas dall’Africa per l’Europa?
Perché l’Africa (in primis l’Algeria) potrebbe essere un’alternativa possibile sul gas per l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Energia e non solo, tutti gli ultimi disastri dell’Ue
Il corsivo di Giuseppe Liturri
Tutti gli effetti nefasti della guerra in Ucraina sui mercati europei
Che cosa succederà alle economie europee con la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset, e Marco Piersimoni, senior investment manager di Pictet Asset Management.
Contro la Russia ci sono alternative alle sanzioni?
Cosa fare contro la Russia. Il commento di Walter Galbusera
Che cosa cambierà per gli investitori con la guerra in Russia
Lo stress sociale derivante dalla transizione energetica e dall’inflazione sta dando la possibilità alla Russia di esercitare la sua influenza su paesi dipendenti dall’energia quali Germania e Italia. L’analisi di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments
Etro, Marinella, Versace. Al via la diaspora familiare della moda italiana
I ‘figli’ delle griffe preferiscono lasciare ai manager il futuro delle loro ricchezze. Il Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po
Ecco come le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti possono influire sui listini
L’analisi di Matt Miller, Economista politico di Capital Group
A cosa serve Fabi Risponde
Nasce “Fabi risponde”, in onda tutti i mercoledì alle 14.15 sul canale finanziario all news (507 piattaforma Sky). Ecco i dettagli
Ipo Porsche, così le auto tedesche si preparano a sfrecciare in Borsa
Tutti i piani di Porsche con l’Ipo
Russia fuori da Swift? Come l’Ue si divide e cosa dice l’Italia
Usa e Ue taglieranno la Russia dal sistema dei pagamenti Swift? Il ruolo di Biden, le divisioni nell’Ue e la posizione dell’Italia. Ecco le ultime novità
Swift, funzioneranno le sanzioni finanziarie contro la Russia?
Sanzioni: ecco come la Russia con la Cina sta già lavorando a un’alternativa al sistema Swift. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Non solo Russia, tutti i rischi geopolitici di crypto e blockchain
Russa, Ucraina e il ruolo geopolitico di crypto e blockchain. L’analisi di Chiara Oldani, professore di Politica economica all’Università degli studi della Tuscia
Come stanno le finanze della Russia
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Tutti gli effetti della guerra russa in Ucraina sull’economia europea
In che modo il conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe minacciare l’economia europea. Il commento di Robert Lind, Economista di Capital Group
Cosa si dice sulla stampa in Germania su Russia e Ucraina
Secondo la Welt, la politica della Germania nei confronti della Russia rappresenta “un fallimento storico”. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
L’Ucraina, le badanti e la realtà del mercato del lavoro in Italia
Che cosa succede nel mercato del lavoro in Italia e gli esperimenti in alcune città italiane. L’analisi di Giuliano Cazzola
Swift, come funziona e perché l’Europa si divide sulla Russia. Cosa farà l’Italia?
Gli Stati Uniti dicono che l’esclusione della Russia dalla rete Swift è “un’opzione”, ma riconoscono che l’Europa è contraria. Ad opporsi alla misura è soprattutto la Germania (e l’Italia). Tra i favorevoli, invece, c’è il Regno Unito
Banche sanzionate, la Russia ricorrerà alle criptovalute?
La Russia potrebbe ricorrere alle criptovalute per alleviare l’impatto delle sanzioni internazionali. Ma non sarà facile. Ecco perché
Non solo Ucraina, tutti gli amori commerciali fra Russia e Cina
Che cosa non dice la Cina sull’Ucraina e perché Pechino è molto amorevole con la Russia. Fatti e analisi
Ecco quanto costerà alla Germania la guerra in Ucraina
Che cosa succederà alla Germania con la guerra in Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Azimut, chi inciampa sui crediti sanitari
Truffa su crediti sanitari da 1 miliardo, cinque indagati tra cui il broker Torzi. La posizione di Azimut
Quanto guadagnerà Moderna con il vaccino
Aggiornamenti, previsioni e commenti sull’americana Moderna
Russia-Ucraina, ecco i titoli più bombardati in Borsa
Geox, Brunello Cucinelli e non solo. Tutti i titoli italiani più colpiti dalle vendite a Piazza Affari per la crisi Russia-Ucraina. Fatti, numeri e analisi
Chi picchia contro gli interessi italiani in Russia. Ecco aziende e banche nel mirino
Ecco le anche e le aziende italiane più esposte in Russia e più vulnerabili alle sanzioni per l’attacco all’Ucraina.
Tutti gli affari dell’Italia a rischio in Ucraina
L’invasione russa minaccia gli interessi dell’Italia in Ucraina, un mercato importante dove sono attive centinaia di aziende. Ecco dati e commenti.
Guerra Ucraina-Russia: effetti e sanzioni. Dossier interno di Confindustria
Crisi Ucraina-Russia, le prime misure adottate dagli Usa e dall’Ue. La nota interna di Confindustria. Ecco il documento integrale datato 23 febbraio 2022
Thales Alenia Space, ecco cosa prevede il rinnovo dell’accordo integrativo
Accordo integrativo in Thales Alenia Space, tutti i dettagli. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Iliad, perché il Giurì ha bloccato la pubblicità sulla fibra
Il Giurì dell’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria mette al bando la campagna di Iliad per l’offerta in fibra per “comunicazione commerciale ingannevole”. Può festeggiare la rivale Wind Tre che aveva presentato il ricorso
Russia-Ucraina, ecco gli effetti nelle economie emergenti
Cosa succederà a petrolio e gas dopo l’invasione della Russia in Ucraina e le sanzioni di risposta. L’analisi di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Cosa si mormora in Germania sulle sanzioni contro la Russia
Per la Germania le sanzioni Ue contro Putin servono, ma devono essere sostenibili, senza bloccare i flussi di gas. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa cambierà sui mercati dopo l’invasione russa in Ucraina
La decisione di Putin sull’Ucraina ha causato grande incertezza sui mercati. Il commento a cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Guerra Ucraina, chi piangerà di più in Italia per le sanzioni contro la Russia
L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli all’imposizione di sanzioni dure contro la Russia. Ecco perché e quali sono i settori, le aziende e gli istituti di credito più attivi a Mosca. Fatti, nomi, numeri e analisi
La prossima bomba finanziaria, Amato si ama, Bragantini poco agnellino, Maire Tecnimont russerà molto
Maire Tecnimont, Buzzi, Rai, Amato, Bragantini, De Bortoli, Exor e la bomba finanziaria-sanitaria… Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché la crisi in Ucraina attapira economie e mercati finanziari
La crisi in Ucraina accentua volatilità e rischio al ribasso per economia e mercati finanziari. L’analisi di Filippo Casagrande, head of insurance investment solutions di Generali Asset & Wealth Management
Haleon, quanto vale e cosa farà la nuova società di Gsk
Dopo aver rifiutato diverse offerte da parte di Unilever, Gsk si appresta a dare vita ad Haleon, spin-off della divisione Consumer Healthcare e anche l’Italia avrà un ruolo. Tutti i dettagli
Bcc, ecco come e perché Federcasse piagnucola
Banche di credito cooperativo (Bcc), che cosa è emerso dall’audizione dei vertici di Federcasse in Parlamento. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché l’odore della guerra in Ucraina spaventa i mercati
La mossa della Russia nel Donbass. Le vere mire di Putin sull’Ucraina. La posizione dell’Occidente. E la reazione dei mercati. Conversazione con Luigi De Biase, giornalista del Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est
Non solo Ucraina, che cosa ribollirà nel mercato dei bond
Mercato obbligazionario: cosa osservare questa settimana (non solo per l’Ucraina). L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
Lo sbrocco di Putin sul Donbass visto dagli analisti, Vivendi e Cdp in Tim snobbano Kkr, onanismi bettiniani
Tim, Vivendi, Cdp, Kkr, Ucraina, Russia e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Chi comprerà Credit Suisse ai saldi?
Mire ed effetti dell’inchiesta giornalistica sul Credit Suisse. Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Ecco come Macron coccola Edf e Air France
Il punto sulle ricapitalizzazioni in Francia di Edf e Air France
L’Italia deve temere dall’entrata in funzione del Mes?
Il Mes può rappresentare una sorta di assicurazione. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Pnrr e Prin, il governo si rimangia i piani per il Mezzogiorno?
Il Mezzogiorno dovrebbe beneficiare del 40% delle risorse provenienti dal Pnrr, ma il Mur sembra cambiare le carte in tavola. Tutti i dettagli sul bando Prin riscritto 3 volte in 9 giorni
Ecco chi e perché in Italia dice Forza Russia
Antonio Fallico di Banca Intesa Russia ha invitato a far proseguire “regolarmente” gli affari economici tra Roma e Mosca, nonostante la crisi ucraina. Tutti i numeri sul commercio e i rischi per il nostro paese sul gas.
Perché Credit Suisse è di nuovo nella bufera
Un’inchiesta giornalistica internazionale ha svelato che Credit Suisse ha ospitato conti correnti segreti di persone coinvolte in attività illegali. Non è la prima volta che la banca svizzera è al centro di scandali. Tutti i dettagli.
Unicredit e Bpm, cosa non si dice sull’odore di Opa
A che punto è il progetto di Unicredit su Banco Bpm e che cosa pensano gli analisti su qualità del credito e non solo. L’approfondimento di Emanuela Rossi
Perché riemerge il caso Mps-Antonveneta
Mps-Antonveneta, che cosa c’è di nuovo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa succede nei mercati azionari Usa
Il Nasdaq, i temi legati all’innovazione e le “glamour stocks” hanno accusato violenti ribassi nelle ultime settimane. L’analisi di Alberto Artoni, portfolio manager US equity di AcomeA sgr
Chi sbuffa sulle gare pubbliche per i dispositivi medici
Ecco perché il settore dei dispositivi medici in Italia, nonostante la pandemia, registra un calo sia nella produzione che nel fatturato. Fatti, numeri e commenti