Cosa fanno Ikea, H&M, GSK e non solo per la biodiversità
L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Analista Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Perché la formazione aziendale è per ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblichiamo la presentazione di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, del manuale “Formazione 4.0: Il futuro”, di Roberto D’Elia, edito da Goldengate Edizioni, in uscita a settembre
Come va (e come andrà) il Pil in Italia. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil in Italia nel secondo semestre 2022
Cosa è successo nei mercati dopo il taglio della Fed
Il commento di Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO dopo il meeting della Fed di questa settimana.
Intesa Sanpaolo, tutti i conti e gli scenari
Che cosa emerge dalla trimestrale di Intesa Sanpaolo
Che cosa dicono gli analisti dei conti di Leonardo
Gruppo Leonardo, tutti i dettagli sui risultati relativi al 1° semestre del 2022, l’andamento del titolo ex Finmeccanica in Borsa e i giudizi degli analisti
Vi spiego bastone e carota di Powell (Fed)
Che cosa ha deciso la Fed e quale impatto avrà sull’economia. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come va (male) l’economia cinese
Nel secondo trimestre il Pil della Cina è cresciuto ben al di sotto dell’obiettivo previsto. Il Dragone è in difficoltà: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Come vanno (e come andranno) i conti di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2° trimestre e 1° semestre 2022 di Poste Italiane
Chi trema in Amco (ministero dell’Economia)
Che cosa succede ad Amco, l’asset management company di proprietà del ministero dell’Economia nel settore della gestione dei crediti deteriorati. Fatti, rumors e scenari
Tutti i nuovi casini in Credit Suisse
Credit Suisse non trova pace: ha sostituito il ceo Gottstein con Koerner e i conti del secondo trimestre hanno evidenziato un rosso di 1,59 miliardi di franchi svizzeri. L’articolo di Fernando Soto
Come va Unicredit
Tutti i numeri sul secondo trimestre di Unicredit, i rivolgimenti interni, le parole di Orcel e le prospettive.
Sk, tutte le mosse coreane di Biden sui chip
Oggi Biden incontrerà il presidente del conglomerato sudcoreano SK per discutere degli investimenti negli Stati Uniti. Il gruppo ha molti progetti sulle batterie in America, e non è l’unico. Tutti i dettagli.
La Fed turberà i mercati?
L’aggressivo programma di inasprimento delle politiche dalla Fed potrebbe comportare ulteriori turbolenze sui mercati. L’analisi di Darrell Spence, economista specializzato negli Stati Uniti di Capital Group
Perché Brembo non frena in Cina, anzi accelera
Brembo ha raggiunto un accordo di joint venture con la società cinese Gold Phoenix per la produzione di freni e altri componenti. Tutti i dettagli.
Intesa Sanpaolo e PagoBancomat, avanti tutta con Huawei Pay. Non ditelo al Copasir
Arriva in Italia e in Europa il servizio di pagamento mobile con Huawei Pay. E’ quanto comunicano la società Bancomat e il gruppo Intesa Sanpaolo. Ecco tutti i dettagli
Yuka, come cambierà l’app sugli alimenti dopo le critiche dell’Antitrust
Chiusa l’istruttoria Antitrust sulla società Yuca, che sviluppa e gestisce Yuka (l’app che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica degli alimenti in vendita al supermercato grazie al metodo francese Nutri-Score). Tutti i dettagli. L’articolo di Emanuela Rossi.
Verso il decreto Aiuti bis: quale ruolo per il welfare aziendale?
Conversazione con Emmanuele Massagli, presidente di Adapt – il centro studi dedicato alle relazioni industriali fondato nel 2000 da Marco Biagi – nonché ideatore e primo presidente di Aiwa, l’associazione Italiana Welfare Aziendale che aggrega i principali provider che implementano i piani di welfare nelle aziende.
Cosa farà la Cina per salvare i gruppi immobiliari in crisi
La Cina lancerà un fondo dal valore di 44 miliardi di dollari per aiutare le società di sviluppo immobiliare in difficoltà. Il settore è fondamentale per l’economia nazionale, e monitorato attentamente dai mercati. Tutti i dettagli.
Che cosa farà Bnl dopo la sberla Antitrust
L’Antitrust chiude l’istruttoria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di Bnl dopo aver accettato gli impegni della banca del gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
Cdp, tutti i numeri di Simest sul sostegno a pmi e midcap italiane
Che cosa emerge dall’attività nel primo semestre dell’anno da parte di Simest (gruppo Cdp). Ecco i dettagli su strumenti e aziende supportate
Ecco il programma ultra draghiano di Azione di Calenda e Più Europa di Bonino
Reddito di cittadinanza da rivedere, basta sussidi a pioggia, la spesa per le pensioni non va aumentata, ok rigassificatori, ricalibrare il sistema fiscale a favore del lavoro, applicare la direttiva Bolkenstein, Ita da privatizzare, ex Ilva da riprivatizzare. Sono alcuni punti del programma presentato oggi da Azione di Carlo Calenda e Più Europa di Emma Bonino. Ecco il documento integrale
Tutti gli obiettivi dell’Italia su investimenti e Pnrr
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Il Marchionne segreto anti Elkann e Psa, Calenda in azione (ma non su Brunetta), i casini di Casini, i concerti di Amato
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Fatti, numeri e frottole sul Pnrr post Draghi
Che cosa cambia davvero per il Pnrr dopo la caduta del governo Draghi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Quanto costerà il programma elettorale di Berlusconi sulle pensioni
I primi annunci elettorali di Berlusconi sulle pensioni minime analizzati da Giuliano Cazzola
Ecco il programma di Fratelli d’Italia su lavoro, fisco e famiglia
Appunti, idee e proposte del programma economico di Fratelli d’Italia
Stagflazione e maggiore volatilità in Europa e Usa. Report
Che cosa succederà alle economie dell’Europa e degli Stati Uniti. L’analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management.
Parità Euro-Dollaro. Fatti, numeri, problemi e scenari
L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Quale sarà il futuro del settore della plastica
Una transizione circolare per la plastica. Il punto di Olivia Watson, analista senior investimenti tematici, Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments
Cosa succederà ai mutui. Report
Mutui: numeri, tassi, scenari (anche dopo la decisione della Bce). Che cosa emerge dal rapporto della Fabi, la federazione dei…
Perché la decisione della Bce è storica
Il commento di Sebastian Vismara, senior economist di BNY Mellon Investment Management, sull’annuncio della Bce
Quale sarà il nuovo paradigma delle economie emergenti
Il nuovo paradigma degli emergenti è la regionalizzazione? L’analisi di Giancarlo Perasso, Lead Economist, CEEMEA, di PGIM Fixed Income
Ecco perché i cervelli non rientrano
Dal 2011 al 2020, i rimpatri di laureati italiani sono aumentati da circa 4.100 a 13.700 l’anno, ma gli espatri sono aumentati di più: da circa 7.700 a 31.300. Gli incentivi per il rientro dei cervelli sono insufficienti ma non è solo questo il problema. L’intervento di Giuseppe Capuano, economista ed esperto Pnrr
La rivoluzione che porterà la nuova normativa sulla crisi d’impresa
Ecco perché la nuova normativa sulla crisi d’impresa, nei prossimi anni, è destinata a cambiare profondamente panorama e abitudini di imprese e banche italiane ed è una sfida aperta, stimolante e, soprattutto, ineludibile. L’articolo di Paolo Rubino
Tutte le novità della Bce
Bce: la Lagarde è riuscita ad ottenere un “do ut des” tra un rialzo più corposo in cambio del via libera al piano anti-frammentazione (Tpi) che reca però 4 condizioni. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
One Medical, ecco come Amazon punta anche sul settore sanitario
Si fa sempre maggiore l’interesse di Amazon per il settore sanitario. L’ultima novità è l’acquisto di One Medical, azienda di servizi innovativi di medicina di base e telemedicina. Tutti i dettagli
Chi e come entrerà nel consorzio Bancomat
Bancomat spa: fatti, indiscrezioni, incognite Antitrust e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Garanzia SupportItalia, tutto sullo strumento di Sace per le imprese danneggiate dalla guerra Russia-Ucraina
Parte Garanzia SupportItalia, lo strumento di Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane danneggiate dalla crisi russo-ucraina. Tutti i dettagli
Qual è lo stato dell’industria nel Mezzogiorno?
Che cosa emergerà dal primo rapporto sulle attività manifatturiere nell’Italia del Sud che sarà presentato il 22 luglio. L’intervento di Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria e presidente onorario e coordinatore scientifico del CESDIM – Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno istituito presso l’Università degli Studi di Bari
Tutti i piani in cantiere alla Bce
Un commento in vista del meeting della Bce del 21 luglio a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di Pimco
Vi spiego i dilemmi della Bce
Che cosa deciderà la Bce. L’analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Dopo Meta e Google, anche Apple frena le assunzioni
Apple ridurrà le assunzioni e i costi. I cambiamenti, che riguarderanno solo alcune divisioni, giungono in previsione di una possibile recessione economica il prossimo anno, secondo Bloomberg. Ecco tutti i dettagli
Cosa succederà a Didi dopo la maxi multa della Cina?
In arrivo da Pechino una multa da oltre 1 miliardo di dollari per Didi. Dettagli e scenari sulla “Uber cinese”
Ecco gli effetti dell’inflazione nei mercati emergenti. Report Pimco
Il commento a cura di Pramol Dhawan, Head of Emerging Markets, e Lupin Rahman, Head of Emerging Market Sovereign Credit di PIMCO, sugli effetti dell’inflazione nei mercati emergenti
Tutti i nuovi subbugli in casa Bnl (Bnp Paribas)
Che cosa succede nella Bnl? Fatti, numeri, indiscrezioni e ricostruzioni. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le benefiche bordate dell’Antitrust
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità Garante del mercato e della concorrenza presieduta da Roberto Rustichelli. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa succederà all’inflazione?
Nonostante il reindirizzamento dei consumi da beni a servizi e l’assenza di nuovi trasferimenti alle famiglie statunitensi, l’inflazione resterà, realisticamente, un problema persistente fino al prossimo anno. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Ecco le 3 sfide maggiori per i mercati
Vi sono tre sfide principali che i mercati si trovano di fronte: inflazione, tassi statunitensi e dollaro USA. L’analisi di…