Le piroette di Colao su rete e banda larga
Che cosa ha detto su rete unica e banda larga il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao
Energia e Russia, ecco come la Germania aiuterà le imprese anche con la Cdp tedesca
Il governo Scholz ha stanziato 100 miliardi di euro in un pacchetto di aiuti alle imprese colpite dalle sanzioni alla Russia e dal rincaro dell’energia. Che cosa farà la Kfw, la Cdp tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa farà Gsk con Sierra Oncology?
Gsk ha raggiunto un accordo di 1,9 miliardi di dollari per acquisire la società biofarmaceutica statunitense Sierra Oncology, specializzata in terapie per forme rare di cancro. Tutti i dettagli, i progetti e le previsioni
Perché il carro armato europeo fa decollare Leonardo in Borsa
Che cosa succede in Borsa al titolo Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Ecco le lacune del Def
Che cosa c’è e che cosa non c’è nel Def. L’analisi di Gianfranco Polillo
La Bce combatterà l’inflazione e non la bassa crescita? Analisi
Anche se la Bce punterà a una normalizzazione non dirompente della politica monetaria, i rischi per le prospettive macroeconomiche rimangono elevate. L’analisi di Konstantin Veit, portfolio manager european rates di Pimco
Quanto piace il vino made in Italy all’estero? Mappa e numeri
Tutti i numeri dell’export, i vini più amati all’estero e alcune considerazioni sull’impatto che avrà la guerra tra Russia e Ucraina sul settore. Report Sace
Cosa dicono gli analisti finanziari sul ballottaggio Macron-Le Pen
Il ballottaggio fra Macron e Le Pen secondo gli analisti finanziari
Cosa si muove davvero dietro la mossa di Credit Agricole in Banco Bpm
Crédit agricole in Banco Bpm: fatti e indiscrezioni dopo la salita dei francesi al 92% di Piazza Meda. Gli effetti su Intesa, Unicredit, Bper, Unipol. La pista sussurrata da Sileoni (fabi). La verità dietro la reazione nervosa del Tesoro. Oggi a Roma il Congresso della First Cisl: verso il bis di Colombani
Quanto costerà all’Italia la guerra in Ucraina?
Fatti e cifre (da Bankitalia) dell’impatto della guerra russo-ucraina sull’economia italiana. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché il governo azzoppa i tirocini?
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale Unimpresa
Cosa succede ai saggi governativi in Germania
In Germania il governo fatica a rimpiazzare i componenti del Consiglio per la valutazione dello sviluppo economico generale. Ecco perché è un problema. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L’analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Le sanzioni faranno fallire la Russia? Dibattito
Ecco gli effetti (finora) delle sanzioni economiche e finanziarie contro la Russia. Le analisi di Morini (università di Genova) e di Villa (ispi)
Effetto guerra su borse, mercati e banche centrali. Che cosa succederà
Se il conflitto e le sanzioni dovessero quindi continuare, quanto a lungo potrebbe la Fed mantenere questa linea di lotta all’inflazione come priorità, costi quel che costi? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Che fine ha fatto la minimum tax globale? Report Wsj
L’accordo per la minimum tax globale sui profitti delle imprese è in stallo negli Usa e nella Ue. Ecco perché. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché la Fed aumenta i tassi?
Il commento sui mercati finanziari a cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Vi racconto la mandrakata finanziaria di Draghi contro la Russia
La sanzione finanziaria più dura per Putin l’ha pensata Draghi, che l’ha imposta a Ue e Usa. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tim, tutti i piani di Labriola (che non chiude a Kkr)
Che cosa ha detto il capo azienda di Tim, Labriola, al Sole 24 Ore e come i maggiori azionisti hanno letto l’intervista
Come andrà (male) l’economia italiana. Le stime di Bankitalia
Economia italiana: che cosa ha detto il direttore generale della Banca d’Italia, Luigi Signorini. L’articolo di Giuseppe Liturri
Banca Intesa Russia: fatti, numeri e polemiche
Che cosa dice Intesa Sanpaolo sulle attività in Russia e Bielorussia. I numeri e il ruolo di Antonio Fallico
Crédit Agricole ha davvero colto in castagna Banco Bpm?
Con una mossa non concordata il Crédit Agricole è entrato nel capitale di Banco Bpm con una partecipazione pari al 9,18%, attraverso acquisti sul mercato, diventando il primo azionista dell’istituto milanese guidato dall’ad, Giuseppe Castagna. Tutti i dettagli
Mindful Capital, ecco come Forchielli si smarca dalla Cina
Perché Mandarin Capital Partners, il gestore di fondi di private equity fondato da Alberto Forchielli nel 2007, cambia nome in Mindful Capital Partners. Fatti, nomi e dettagli
Rompicapo Tim, Donnet strapazza Cirinà, Minniti stronca D’Alema il colombiano
Tim, Generali, Leonardo, Twitter, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Scazzi continui su Fincantieri fra Bono-Bisignani-D’Alema e Draghi-Giavazzi
Che cosa succede in Fincantieri, e che cosa si dice nel governo, sulla conferma o meno di Giuseppe Bono…
Della Valle titilla la Borsa evocando Lvmh per Tod’s
Che cosa ha detto Della Valle e perché il titolo Tod’s è cresciuto (guarda caso) in Borsa. Fatti, numeri e report
Tutti movimenti su Atlantia. Guerra di Opa?
Dossier Atlantia: da una parte Abertis in alleanza con Gip e Brookfield, dall’altra parte il fondo americano Blackstone (gradito al maggior azionista Edizione). Si intravvede una sfida a colpi di Opa su Atlantia. Ecco i dettagli
Generali, come e perché Donnet sculaccia Caltagirone
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Generali, Donnet, sul piano di Caltagirone
Ecco la bozza del Def (Documento economia e finanza)
La bozza di Def prevede una riduzione del Pil. Nel secondo trimestre del 2022, però, ci si aspetta una “moderata ripresa” della crisi. Ecco i punti principali.
Leonardo e Colombia, cosa ha detto Profumo di D’Alema e non solo
Caso Colombia: “D’Alema non aveva nessun mandato a trattare per conto di Leonardo”. Ecco tutto quello che ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in un’audizione al Senato
Bono (Fincantieri) sbrocca?, UnipolSai bipartisan?, Damilano sprecato in Rai?
Fincantieri, Tim, UnipolSai, Gazprom, Rai, Bucha e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco perché la Germania ha preso il controllo di Gazprom
La Germania ha assunto il controllo temporaneo della divisione tedesca ed europea di Gazprom, il colosso gasifero statale russo. Tutti i dettagli
Ecco i super stipendi dei capi azienda di Moderna, Pfizer e Biontech
I Ceo delle Big Pharma guadagnano ormai quanto quelli di JPMorgan o Goldman Sachs. Ecco le rivelazioni del Financial Times sugli stipendi dei numeri uno di Moderna, Pfizer e Biontech
Chi sono i fondi che studiano Atlantia
Atlantia: fatti, nomi e rumor
Come e perché le sanzioni alla Russia colpiranno i mercati finanziari mondiali
Tutte le conseguenze delle sanzioni alla Russia e della crisi economica causata dalla guerra per banche, gestori di fondi, società di assicurazione e non solo.
Guerra, ecco quanto valgono import ed export dell’olio di girasole
Quanto pesa lo stop delle forniture di olio di girasole provocato dalla guerra tra Ucraina e Russia? Quali sono i Paesi che ne esportano e importano di più? E quanto vale questo commercio? Fatti, numeri e grafici
Generali, ecco come la Consob di Savona fa esultare un po’ Caltagirone, Del Vecchio e Crt
Che cosa ha deciso Consob sulle richieste dei vertici di Generali dopo le manovre di Caltagirone, Del Vecchio e Fondazione Crt
Mirja Cartia d’Asero, chi sarà il capo azienda del Sole 24 Ore al posto di Cerbone
Ecco il curriculum di Mirja Cartia d’Asero, avvocato esperta di finanza immobiliare, che sarà il prossimo amministratore delegato del gruppo…
Sta per scoppiare la bomba Amco al Tesoro?
Dossier Amco: fatti, numeri e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Che cosa succederà al contratto nella grande distribuzione
Ecco perché il contratto nazionale di lavoro nella grande distribuzione rischia di non rinnovarsi tanto presto. L’articolo di Mario Sassi
Tutti i papocchi nel Monte dei paschi di Siena
Che cosa è successo nel Monte dei Paschi di Siena? L’articolo di Camilla Conti e Alessandro Da Rold per La Verità
Vi racconto le amorevolezze del Messaggero per Caltagirone su Generali
La diatriba fra soci di Assicurazioni Generali tra finanza, politica ed editoria. Il commento di Salvatore Bragantini per il quotidiano Domani
Quanto investono (realmente) gli Usa in spesa militare?
Secondo il Wall Street Journal, se i leader autoritari del mondo si sono messi in marcia è anche perché il potere militare americano è in declino. Tutti i dettagli sulla spesa per la difesa nazionale Usa
C’è un lato positivo delle criptovalute?
La guerra in Ucraina ha messo alla prova la funzionalità delle criptovalute. Ecco perché. L’analisi di Rony Hamaui per Lavoce.
Come la guerra influenzerà crescita, inflazione e banche centrali
Il conflitto in Ucraina si sta prolungando con inevitabili ripercussioni sulla crescita e sull’inflazione, mentre le Banche Centrali sono orientate verso politiche monetarie più restrittive. L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Come omicron, guerra e stagflazione preoccupano i mercati
Il commento sui mercati finanziari a cura di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR.
Le sanzioni alla Russia porteranno alla guerra finanziaria globale?
Le sanzioni alla Russia sono diverse da quelle imposte in passato per velocità, ampiezza e ricadute sul sistema internazionale. E rischiano di degenerare.
Come funziona il congelamento dei beni agli oligarchi russi?
Attualmente le persone destinatarie di misure di congelamento di beni e risorse sono 877. Il congelamento, tuttavia, non è una sanzione penale ma produce gli stessi effetti. L’estratto di un articolo di Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Cosa ha detto la Commissione europea sui piani nazionali di ripresa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.