Come salvare bambini e adolescenti dall’abuso di smartphone
Secondo lo psicologo Haidt i genitori (iper)proteggono i figli dal mondo reale ma non riservano le stesse preoccupazioni a quello digitale, dove bambini e adolescenti trascorrono molto tempo e che spesso causa loro disturbi psico-fisici. Che cosa prevede il progetto NeoConnessi promosso da WindTre
Le offerte riservate degli operatori telefonici distorcono il mercato? Report
Offerte riservate degli operatori telefonici: che cosa emerge da uno studio promosso da Iliad
Parliamo delle cineserie di Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind?
Che rapporti commerciali hanno Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind con aziende cinesi come ad esempio Zte, Huawei e non solo? La lettera del professor Marco Mayer
Ecco come il Tar delude Wind
Il Tar del Lazio ha confermato la multa da 4,3 milioni di euro dell’Antitrust a Wind Tre per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Lo zampino di Iliad nella marcia indietro di Hutchison sulla rete Wind
CK Hutchison, il conglomerato di Hong Kong proprietario di WindTre, annulla l’accordo per la vendita da 3,4 miliardi di euro della quota di maggioranza della rete della telco al fondo svedese Eqt. Ecco perché
Lobbisti divisi, Fazzolari pensa a Bisignani, Rutelli saluta Formiche, vento gelido a Wind, Ferragni in cattedra
Fazzolari, Bisignani, lobbisti, affaristi, Giorgetti, Meloni, Ilva, Arcelor Mittal, L’Espresso, Il Secolo XIX, Formiche, Wind e non solo. Pillole di rassegna stampa
5G a Roma: perché Vodafone, Wind, Tim e Iliad folgorano Gualtieri
A dispetto delle segnalazioni dell’Antitrust, la canadese Boldyn Networks si è aggiudicata la contestata gara per il 5G che trasformerà Roma in una smart city entro il 2025. Ma Vodafone, Wind, Tim e Iliad sono già sul piede di guerra
Tim, Vodafone, Iliad, Poste Mobile, Wind. Chi sale e chi scende nella telefonia mobile. Report Agcom
Numeri e confronti sulla rete mobile fra Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e non solo nella relazione annuale dell’Autorità garante…
Perché il Tar rottama la multa a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb. I consumatori sbuffano
Il Tar ha annullato la multa da 228 milioni di euro a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per fatturazione a 28 giorni. La sentenza del tribunale e la reazione delle associazioni dei consumatori
Le dragate di Salvini, l’ecologismo di Kerry, Agcom soffia su Wind, Mcc-Invitalia digerirà Mps
Non solo Salvini, Kerry, Mps, Wind, Aspi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Pure Bros, che cosa ha architettato Wind?
Su richiesta della Procura di Milano, la gip Stefania Nobile ha ordinato il sequestro preventivo a Wind di 21,2 milioni di euro per l’ipotesi di reato di “frode informatica”. Tutti i dettagli e il ruolo della società Pure Bros
Come vanno i conti di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto annuale di Mediobanca sul settore tlc. Ecco numeri, tendenze, confronti e analisi su Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo.
Perché l’Antitrust ha multato Vodafone e Wind Tre
L’Autorità garante della concorrenza del mercato picchia contro Vodafone e Wind Tre per pratiche di Iban discrimination. Ecco tutti i dettagli
Che cosa non è chiaro nella posizione dell’Italia su 5G, Cina e Wind3
L’intervento di Marco Mayer su 5G, Cina e dintorni.
Tutto su Pure Bros, la società al centro delle indagini sui servizi per i clienti di Tim, Vodafone e Wind
Soci, cda e conti di Pure Bros, la società accusata dai magistrati di una truffa ai danni di alcuni clienti Wind, Tim e Vodafone
Huawei, tutti i subbugli sul 5G fra Italia e Regno Unito
Confermate le indiscrezioni di Formiche di Messa sull’intervento del governo nelle forniture Huawei a Tim e Wind. In Inghilterra Vodafone e Bt temono contraccolpi per il veto a Huawei. E Microsoft anche in Italia con Affirmed Network cerca di scalzare il colosso inglese nelle reti 5G. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Perché il Tar ha confermato la multa Antitrust a Wind
Che cosa ha deciso il Tar del Lazio sulla multa dell’Antitrust a Wind per pratica commerciale scorretta
Ue, 5G e auto connesse. Ecco l’allarme lanciato da Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind Tre
L’adozione privilegiata dell’ITS-G5 nell’Unione costituirebbe un freno allo sviluppo del 5G. L’appello di Asstel che rappesenta anche Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind-tre
5G, che cosa faranno Fastweb-Wind Tre (in risposta all’intesa Tim-Vodafone)
Tutti i dettagli sull’accordo decennale annunciato ieri da Fastweb e Wind Tre
Ecco come Tim, Vodafone, Wind e Fastweb strapazzano Stato e fornitori
Che cosa ha detto in audizione alla Camera Pietro Guindani, presidente di Assotelecomunicazioni che rappresenta, tra gli altri, Tim, Vodafone, Wind e Fastweb
Enel, Open Fiber e non solo, ecco che cosa ha scritto l’Antitrust su Tim e banda ultralarga
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria per presunte condotte anticoncorrenziali poste in essere da Tim-Telecom Italia nell’ambito delle procedure di gara per l’infrastruttura in banda ultralarga delle aree bianche del territorio.. Tutti i dettagli sulle conclusioni
Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad, Poste. Chi sale e chi scende nella telefonia mobile. Report Agcom
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Agcom sul settore della telefonia. Dopo aver approfondito la parte sulla rete fissa, ecco dati e confronti sulla rete mobile nei quali operano Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e non solo
Perché Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb festeggeranno benone il Natale grazie alla bolletta del Consiglio di Stato
Buone notizie per Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dal Consiglio di Stato sulle bollette. L’articolo di Luigi Pereira
Asta 5G, ecco quanto hanno sborsato Tim, Vodafone, Iliad, Fastweb e Wind3
Lo Stato incassa 6,55 miliardi di euro dall’asta delle frequenze 5G, una cifra che supera del 164% il valore delle offerte iniziali e del 130,5% la base d’asta.
Tim, Vodafone, Wind. Sulle pratiche scorrette vigila l’Antitrust e non l’Agcom
Le pratiche commerciali scorrette sono sanzionabili e di competenza dell’Antitrust anche nei settori regolati. E’ questa la vera novità-notizia che si desume da una sentenza della Corte di Giustizia Ue.
Open Fiber e non solo, come e perché Bruxelles elogia la competizione all’italiana sulla fibra
Nella copertura delle reti Nga (accesso ultra-veloce di nuova generazione) l’Italia ha fatto un balzo dal 23mo posto del 2016…
Che cosa hanno fatto Tim e Wind sulle offerte? La segnalazione di Altroconsumo
Dopo le polemiche che hanno coinvolto le compagnie telefoniche sulla tariffazione a 28 giorni, che ha scatenato una buriana nel…
Tim, Vodafone, Wind-Tre, Fastweb. Ecco i consigli Antitrust per l’asta 5G
La gara per le frequenze che serviranno al lancio dei nuovi servizi 5G dovrà essere disegnata in modo da aprire…
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb. Cosa dice l’Antitrust sulle bollette (e come replicano le aziende)
Fatti, numeri, ipotesi e commenti. Tutti i dettagli dopo l’avvio dell’istruttoria Antitrust sulle bollette telefoniche. Il documento del Garante e…
Perché Iliad continua a rimandare lo sbarco in Italia
Continuano le indiscrezioni su Iliad: manca ancora il management (forse si ha un nome), ma le reti telefoniche nazionali hanno…
Da Tim a Vodafone: ecco le mosse delle Tlc per contrastare l’arrivo di Iliad in Italia
Tim ha già lanciato Kena, un marchio low cost, mentre Vodafone starebbe pensando alla creazione di una nuova compagnia Manca…
Fusione Wind-3: le novità per il 2017
La fusione Wind-3 sembra funzionare e la compagnia porta a casa ottimi risultati. Quali le novità in programma per il…
Fusione Wind-3, le questioni ancora da risolvere
Dal 1 gennario 2017 sarà attivo il nuovo operatore nato dalla fusione Wind-£, ma tante sono ancora le questioni da…
Banda ultralarga, una guerra senza esclusioni di colpi
In Italia si accende la sfida per la realizzane del Piano per la Banda ultralarga. Chi sono gli attori in…
Un milione di cellulari in meno negli ultimi tre mesi. Colpa della crisi?
Dopo anni di crescita inarrestabile del numero di cellulari, che aveva fatto dell’Italia uno dei mercati più interessanti al mondo per la telefonia mobile, anche il telefonino accusa la crisi e rallenta. A rivelarlo i dati di Agcom, che rivela una perdita di oltre un milione di utenze mobili negli ultimi 3 mesi.