Perché Volvo della cinese Geely avvia la produzione di auto elettriche in Belgio
La decisione di Volvo (e della controllante Geely) di portare la produzione della Suv elettrica da Zhangjiakou al Belgio pare una vittoria insperata della Ue in casa propria. Ma la situazione è un po’ più complessa: la Cina sta infatti vietando ai propri marchi come ritorsione di investire nei Paesi che hanno votato per i dazi Ue sulle auto elettriche. E il Paese fiammingo si era astenuto
Multe Ue, ecco quanto pagheranno Stellantis, Opel, Volkswagen, Ford, Renault e non solo
Bruxelles ha elevato multe per un totale di circa 458 milioni di euro a 15 costruttori e all’associazione di rappresentanza: Stellantis dovrà pagare circa 75 milioni di euro, Volkswagen quasi 128, Renault – Nissan oltre 81
Perché Volvo richiama 73mila ibride plug-in
Volvo dovrà richiamare 73mila ibride prodotte tra il 2020 e il 2022 per un vizio di costruzione della batteria Lg che potrebbe causare un incendio. Nell’attesa della ispezione nei centri autorizzati la Casa svedese invita gli utenti a non ricaricarle
Perché Uber, Volvo, Ikea e non solo insistono con il blocco alle auto a benzina
Un gruppo di cinquanta aziende, tra cui Volvo, Uber e Ikea, ha chiesto all’Unione europea di non fare marcia indietro sul divieto alla vendita di auto con motore termico dal 2035. Gli investimenti nell’elettrico, dicono, hanno bisogno di stabilità normativa. Ma i grandi produttori di veicoli non si espongono.
Auto elettriche, è arrivato il momento della retromarcia dell’Ue?
Diminuiscono le vendite di auto elettriche in Europa e i costruttori, come Volkswagen e Volvo, ridimensionano gli obiettivi. La mobilità a batteria fatica a imporsi sul mercato per via dei prezzi alti. Bruxelles farà marcia indietro sul ban al motore termico?
Volvo fa marcia indietro sull’elettrico
Volvo Cars, il marchio svedese di proprietà del gruppo cinese Geely, rivede gli obiettivi sull’elettrico al 2030: per quella data continuerà a vendere anche modelli ibridi.
Così Volvo si mette al riparo dai dazi Ue anti Cina
Volvo, già alle prese con il richiamo di 72.000 unità di EX30 per via di un problema di software, intende trasferire la produzione delle sue auto elettriche dalla Cina all’Europa per evitare eventuali dazi
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Perché Renault non si elettrizzerà più con Ampere
La bolla dell’auto elettrica fa sbandare i marchi europei: Renault rinvia l’Ipo di Ampere a momenti più favorevoli, Polestar licenzia e Porsche inizia il pressing perché la nuova Commissione rinvii o cancelli il bando dei motori a scoppio. Fatti, numeri e approfondimenti
Così i pirati Houthi sgonfiano le gomme alle auto prodotte in Europa
La prima ad ammettere possibili ritardi per via dello spostamento delle rotte era stata la cinese Geely. Ora gli attacchi dei pirati Houthi fermano la fabbrica tedesca di Tesla e Volvo
Volvo per i Tir punta su idrogeno e biometano liquido
Volvo non vuole rottamare i suoi motori diesel ed è decisa ad affrontare la transizione ecologica ed energetica con una nuova tecnologia compatibile coi biocarburanti
È Nacs mania. Tutti i marchi che salgono a bordo di Tesla per farsi ricaricare
In America sta velocemente cambiando la situazione delle colonnine di ricarica per auto elettriche con la tecnologia proprietaria di Tesla Nacs che sta soppiantando lo standard Css. E le Case automobilistiche corrono ad adottarla
Batterie, perché le nuove regole Usa fanno piangere le case auto straniere
Le nuove regole degli Stati Uniti sulle batterie per le auto elettriche escludono dai crediti d’imposta i modelli di Volkswagen, Bmw, Nissan e Hyundai. Le americane General Motors e Tesla, invece, festeggiano. Tutti i dettagli.
Le manovre di Renault per la transizione ecologica e digitale
Anno difficile per Renault, tra le Case europee più colpite dalla fine dei rapporti occidentali con Mosca. La Losanga però rilancia con un nuovo accordo con i cinesi di Geely per ibride a basse emissioni e stringe la partnership con Google per auto sempre più smart. I dettagli del piano Renaulution
Perché Volvo ha deciso di allearsi con Epic Games di Fortnite
Sempre più colossi dell’automotive sostengono che in futuro le auto si sceglieranno in base all’infotainment offerto a bordo: dopo Tesla, Sony e Honda è il turno di Volvo ed Epic Games
Auto, perché la transizione energetica elettrizza la Borsa
Le ultime mosse fra industria e Borsa di alcuni gruppi automobilistici
Stellantis, Gm, Nissan, Bmw, Toyota. Chi aderisce e chi no all’accordo sulle auto a zero emissioni
Alla Cop26 viene annunciato un grande accordo per l’eliminazione graduale dei veicoli a combustibili fossili. Ma molti paesi e aziende restano fuori. Ecco le posizioni delle case automobilistiche
Perché Volvo si quota
Annunciata ad inizio ottobre, l’offerta pubblica di acquisto (Ipo) di Volvo partirà venerdì 29 ottobre. Rispetto alle valutazioni inziali, però, scende il valore delle azioni e di conseguenza scatta il riposizionamento della capitalizzazione dell’azienda e dei fondi attesi dall’operazione
Perché Volvo tenta la riffa della Borsa
Il costruttore svedese ha annunciato la volontà di quotarsi alla borsa di Stoccolma entro fine anno. Obiettivo: raccogliere 2,9 miliardi di dollari attraverso un’offerta pubblica d’acquisto. L’approfondimento di Andrea Tartaglia
Auto elettriche, le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis sulle batterie
In Italia Stellantis sarebbe in trattative con il governo italiano per investire nella produzione di batterie per veicoli elettrici Tre…
Ford, Jaguar, Gm e non solo: ecco chi dirà addio alle auto a diesel e benzina
Da Ford a Jaguar, passando per General Motors e Volvo: si moltiplicano le case auto che annunciano prossimi stop a produzione di modelli a benzina e diesel
Tutti i dettagli sulla figuraccia di Aston Martin per il report anti auto elettriche
Chi e come ha sbugiardato un report contro le auto elettriche. Astongate?
Toyota, Airbus, Volvo e Jaguar finanziano un sistema open source per la guida autonoma
Tutti i dettagli su Apex.OS frutto degli investimenti di Toyota, Airbus Ventures, Volvo e Jaguar Land Rover
Come si muovono Volvo e Tesla nelle auto elettriche
Volvo pensa decide di utilizzare solo cobalto tracciato, Tesla è pronta a presentare il suo pickup
Alfa, Fiat, Jeep, Lancia e Maserati. Chi sale e chi scende in casa Fca nelle immatricolazioni
Gruppo Fca, Tesla, Volkswagen, Bmw, Mercedes, Nissan: tutti i numeri e i confronti sulle immatricolazioni auto in Italia secondo i dati di ottobre 2019
I conti pessimi di Renault tamponano le auto in Borsa
Renault crolla in borsa dopo la presentazione dei conti e trascina anche gli altri titoli di settore come Fca
Iveco, ecco come Fca spacchetterà Cnh
Fatti, numeri e scenari su Iveco di Cnh (gruppo Fca)
Ecco come si elettrizzano Fca, Volkswagen, Bmw, Mercedes e Seat
Tutte le novità di Fca, Volkswagen, Bmw, Mercedes, Seat, Ford e Volvo sulle auto elettriche. L’approfondimento di Giusy Caretto
Perché Audi, Bmw, Mercedes, Volvo, Porsche, Jaguar e Mitsubishi hanno rottamato il Salone dell’auto di Detroit
A Detroit sono stati presentati solo 30 modelli di nuove auto. Pochissimi anche i brand: hanno rinunciato a presentarsi Audi, Bmw, Mercedes-Benz, Volvo, Porsche, Jaguar, Land Rover e Mitsubishi
Come Volvo e Sogefi sterzeranno sulle auto ibride
Sogefi fornirà a Volvo pompe per liquido di raffreddamento motore per i modelli ibridi: il contratto vale 10 milioni di…
Daimler, Pirelli, Krizia, Walkie Talkie e le 678 operazioni di shopping della Cina in Europa
Fatti, nomi e scenari di un’inchiesta di Bloomberg sulle più recenti acquisizioni della Cina in Europa Grattacieli nella City di…
Che cosa ci insegna (e ricorda) l’incidente mortale dell’auto a guida autonoma di Uber
Una donna è stata investita da una vettura Uber a guida autonoma, con a bordo un guidatore che non è…
Verso le auto elettriche: la svolta a sorpresa di Volvo
La scelta di Volvo, di produrre solo auto elettriche, a partire dal 2019, è solo un primo passo verso un…
Uber e Volvo insieme per l’auto a guida autonoma
Uber ha siglato un accordo da 300 milioni di dollari con Volvo: insieme avvieranno per la ricerca e lo sviluppo…
Auto elettrica, in Europa raddoppiano le vendite in un anno
Raddoppiano le vendite di auto elettriche in Europa nel 2013. Chi ha venduto più auto elettriche tra le case produttrici? E chi ha perso più quote di mercato?