Ford, Jaguar, Gm e non solo: ecco chi dirà addio alle auto a diesel e benzina
Da Ford a Jaguar, passando per General Motors e Volvo: si moltiplicano le case auto che annunciano prossimi stop a produzione di modelli a benzina e diesel
Piaccia o no, la moda dell’auto elettrica inizierà presto a sfrecciare. Sempre più case auto annunciano l’addio ai motori a combustione.
Ford promette di vendere solo auto ibride ed elettriche a partire dal 2030. Stesso obiettivo per Land Rover, mentre Volvo e Jaguar provano a fare da apripista anticipando l’addio a benzina e diesel al 2025. Si prende più tempo, invece, General Motors, che proverà a produrre solo auto ibride ed elettriche dal 2035.
FORD
Tra le ultime ad annunciare una rivoluzione green c’è Ford. L’Ovale blu promette che entro il 2030, per i mercati di Europa e Gran Bretagna, produrrà solo auto elettriche ed ibride. Già a partire dal 2026, comunque, tutte le vetture avranno l’opzione elettrica o ibrida.
Per raggiungere i propri target Ford investirà 22 miliardi di dollari a livello globale, per la tecnologia elettrica, entro il 2025. “Stiamo facendo all-in sui veicoli elettrici”, ha detto Stuart Rowley, presidente di Ford Europa, durante una conferenza stampa.
JAGUAR
Prova ad anticipare in tempi, invece, Jaguar. Il brand del giaguaro, infatti, si è prefissato l’addio ai motori a soli idrocarburi entro il 2025, secondo quanto annunciato da Thierry Bollore, nuovo amministratore delegato di Jaguar-Land Rover.
Il ceo proverà dunque a rilanciare l’azienda di Coventry, controllata ormai dal 2008 dal colosso indiano Tata, grazie alle sole batterie, facendo concorrenza diretta a Tesla. Si tratta di un’accelerazione importante, scrive Bloomberg, facendo notare che fino ad oggi l’unica auto completamente elettrica è la Jaguar I-Pace SUV, che sul mercato non ha avuto vita facile.
Thierry Bolloré, CEO, launches new Reimagine strategy.
See us reimagine the future of modern luxury. Over the next five years, @LandRover will welcome six all-electric variants and @Jaguar will undergo a renaissance as a pure electric luxury brand.https://t.co/EcJzaiSk9Y pic.twitter.com/Lp1DdKeuBB
— Jaguar Land Rover (@JLR_News) February 15, 2021
LAND ROVER
Ed anche la sorella Land Rover è pronta a dire addio alle auto a benzina e diesel, ma dal 2030. Il gruppo auto inizierà a vendere solo nuovi modelli elettrici entro la fine del decennio.
Sei modelli a batteria verranno prodotti nei prossimi 5 anni, a partire dal 2024.
GENERAL MOTORS
Svolta green anche per General Motors. Il colosso di Detroit, secondo i piani, intende mettere fine alla produzione di auto e camion diesel e a benzina entro il 2035, rendendo tutta la sua nuova flotta veicoli elettrica.
La casa auto vuole diventare una società a emissioni zero entro il 2040.
VOLVO
Tutti, dunque, seguono l’esempio di Volvo, dunque. La casa auto svedese, di proprietà cinese Geely, è stata tra le prime ad annunciare lo stop alla produzione di auto a benzina e diesel, che avverrà a partire dal 2025, come Jaguar.
Il brand intende sfruttare la piattaforma Cma, condivisa coi marchi Lynk & Co e Polestar.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter