Le guerre in Ucraina e Israele stresseranno le scorte militari Usa
Le scorte di munizioni Usa e occidentali hanno risentito della necessità di rifornire l’Ucraina e ora che Israele parla di una campagna “prolungata” contro Gaza, gli esperti temono che ciò potrebbe mettere le scorte esistenti americane sotto una pressione maggiore di quella che già affrontano.
Ecco quanto investirà la società dei droni turca Baykar in Ucraina
A un anno dalle anticipazioni sul progetto, ora il numero uno di Baykar fa sapere che l’azienda spenderà 100 milioni di dollari per l’impianto di produzione in Ucraina. La notizia arriva mentre Kiev prova a incrementare la produzione locale di droni e componenti
Difesa, ecco le armi dell’Italia che attende l’Ucraina
Il governo Meloni lavora a un ottavo pacchetto di forniture militari a Kiev. La richieste dell’Ucraina. Le disponibilità dell’Italia. Fatti, numeri e problemi
Ci sarà un’offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Parola di Crosetto
Per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, uno scenario altamente probabile nella guerra in corso con l’approssimarsi dell’inverno è che ci sia una offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Ecco che cosa ha detto anche su attese e aspirazioni di Kiev
La Space Force spinge Starshield, versione militare di Starlink di SpaceX di Musk
SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, ha siglato il primo accordo con la Space Force americana per fornire comunicazioni satellitari personalizzate per l’esercito nell’ambito del nuovo programma Starshield
Ecco come la stretta di Pechino sull’export di droni influenzerà la guerra in Ucraina
Con l’entrata in vigore in Cina delle nuove regole sulle esportazioni di droni ci saranno conseguenze per i militari in Ucraina. Le restrizioni cinesi nella “guerra dei droni” danno alla Russia un vantaggio, secondo il New York Times
Perché il Congresso americano è spaccato sugli aiuti all’Ucraina
In visita a Washington, il presidente Zelensky dice di fare affidamento sul “buon giudizio” del Congresso degli Stati Uniti sul sostegno all’Ucraina. Gli importanti aiuti militari a Kiev sono diventati un tema di divisione tra Democratici e Repubblicani
Come nasce la crisi tra Polonia e Ucraina
La Polonia ha annunciato la non riapertura dei corridoi per il grano, l’Ucraina ha minacciato una denuncia al Wto e Varsavia, infine, ha ventilato il blocco agli aiuti militari a Kiev. Ecco cosa sta succedendo tra Polonia e Ucraina e perché.
Chi frena e perché l’Ue sulla riapertura ai cereali ucraini
Bloccando le richieste dei paesi dell’Europa centrale, la Commissione ha deciso di riaprire i “canali di solidarietà” per i cereali ucraini. Ma Polonia e Slovacchia non ci stanno.
Tutte le opportunità per Leonardo, Fincantieri, Mbda ed Elettronica dalla ricostruzione della Marina ucraina
L’Italia potrebbe cogliere già ora l’opportunità di porsi come nazione guida per la ricostituzione delle forze navali ucraine. L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
L’Ucraina ha un piano sul biometano. Report Wsj
L’Ucraina vuole sfruttare la sua grande industria agricola per trasformarsi in una produttrice di biometano. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché il gruppo ucraino Antonov fabbricherà anche droni
Il campo di battaglia in Ucraina è caratterizzato dall’uso più intensivo di droni in un conflitto militare. E ora il produttore di aerei cargo ucraino, Antonov, espande le proprie attività nel settore dei droni
Ucraina, tutto sulle munizioni a grappolo mandate dagli Stati Uniti
Le truppe ucraine hanno ricevuto già da tempo le munizioni a grappolo dagli Stati Uniti. Le bombe, che si aprono in aria, disperdendo più submunizioni o bombe su una vasta area, sono vietate in 120 paesi, ma non negli Usa, in Ucraina o in Russia. Nel frattempo, il nuovo pacchetto di aiuti Usa include anche munizioni all’uranio impoverito
Chi è Rustem Umerov, il nuovo ministro della Difesa dell’Ucraina
Zelensky ha sostituito il ministro della Difesa, nominando Rustem Umerov, tataro della Crimea. L’Ucraina ha un problema radicato di corruzione. Tutti i dettagli
Che cosa farà la britannica Bae Systems per l’artiglieria dell’Ucraina
Bae Systems sta creando un’entità locale in Ucraina. Il colosso della difesa britannico ha firmato un accordo per la produzione di artiglieria leggera di progettazione britannica nel paese.
Tutti i grattacapi di Antonio Tajani
Tensioni sul fronte estero, fibrillazioni in Forza Italia, divisioni nel governo, forcing di Renzi. Per Tajani, segretario del movimento fondato da Berlusconi, non sono giorni di ordinaria amministrazione… I Graffi di Damato
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Vi racconto il massacro dell’Ucraina
A leggere certi giornali, il massacro dei civili in Ucraina, la distruzione delle città, il bombardamento di scuole e ospedali sembrano una realtà fastidiosa alla quale rassegnarsi. Non è così. L’intervento di Francesco Provinciali
Vi spiego tutti gli errori di Macron. Parla il prof. Parsi
“Macron è in evidente stato confusionale. Pensa di essere De Gaulle, ma è preso dal complesso di Asterix: nella testa ha il gallismo, non il gaullismo. Macron è stato artefice dei rapporti tra l’Europa e la Russia, e ora sta facendo lo stesso errore con la Cina. Probabilmente è ancora arrabbiato con l’America per l’affare Aukus”, dice Start Magazine Vittorio Emanuele Parsi, politologo e professore di relazioni internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che su Italia, Russia, Ucraina e Usa dice che…
I fini dell’Arabia Saudita su Ucraina e Brics
Il summit sulla guerra in Ucraina è servito all’Arabia Saudita per rilanciare il suo ruolo internazionale: ecco chi c’era e cosa si è discusso a Gedda
Quando la tedesca Rheinmetall avvierà fabbrica per riparazione carri in Ucraina
La tedesca Rheinmetall prevede di istituire un centro di riparazione in Ucraina per i carri armati Leopard e altre attrezzature belliche fornite da Berlino già alla fine dell’estate
Perché l’Ue non sequestrerà i beni russi per ricostruire l’Ucraina
Non esiste un modo chiaro per confiscare i beni russi senza un voto del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, una sentenza della Corte Internazionale di Giustizia o un accordo postbellico. L’approfondimento dell’Economist.
Perché il piano Ue per le munizioni non entusiasma troppo gli industriali della difesa
Il parlamento europeo ha approvato Asap, il piano da 500 milioni di euro per incrementare la capacità produttiva di materiale bellico dell’Ue e rifornire l’Ucraina di munizioni. Ma l’associazione europea delle industrie dell’aerospazio e della difesa (Asd) nutre perplessità sullo schema di finanziamento, in particolare sui 260 milioni previsti dal bilancio dell’Edf
Da Biden via libera all’addestramento dei piloti ucraini su F-16
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato l’addestramento in Europa dei piloti ucraini all’impiego di cacciabombardieri F-16. La coalizione di 11 Paesi pronti a fornire il jet a Kiev è guidata da Paesi Bassi e Danimarca.
Com’è andato il summit della Nato per l’Ucraina?
La Nato non può accogliere in questo momento l’Ucraina, visto lo stato di guerra. Ma il vertice di Vilnius stabilisce che il futuro di Kiev è nell’Alleanza Atlantica, pur tra qualche resistenza interna
Come vanno e come andranno le economie di Russia e Ucraina
Numeri e scenari sull’andamento delle economie di Russia e Ucraina
Tutte le ultime armi in arrivo in Ucraina dall’Occidente
Il punto sulle ultime forniture occidentali all’Ucraina a cura di Tommaso Massa per Rid (Rivista italiana difesa)
Guerre vere e guerre di carta
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali sulla guerra in Ucraina e non solo. I Graffi di Damato
Perché con la rivolta del gruppo Wagner in Russia la guerra di Putin all’Ucraina finirà. Parla l’analista Sisci
Tutti gli effetti delle tensioni in Russia innescate dal gruppo Wagner sulla guerra in Ucraina e non solo secondo Francesco Sisci, analista di geopolitica e relazioni internazionali
Nucleare, perché Putin rilancia lo schieramento missile balistico Sarmat
Putin ha dichiarato che il missile intercontinentale balistico Sarmat sarà dispiegato “nel prossimo futuro”, come già preannunciato lo scorso febbraio. Noto anche come Satan II, è in grado di trasportare più testate nucleari. Tutti i dettagli
Perché Francia e Germania non convergono sulla difesa aerea
La conferenza promossa dalla Francia sulla difesa aerea europea il 19 giugno è l’occasione per esaminare proposte alternative allo “Sky Shield” guidato da Berlino secondo i media francesi e non solo
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un’ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
Droni e sabotaggi: la guerra psicologica dell’Ucraina alla Russia
L’Ucraina sta sfruttando droni e sabotatori interni per portare avanti una guerra psicologica contro la Russia: ecco come. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gli ucraini hanno sabotato il Nord Stream?
Il Washington Post ha scritto che la Cia sapeva che l’Ucraina si stava preparando a sabotare il gasdotto Nord Stream. Ecco fatti, domande e speculazioni. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa è successo alla diga di Nova Kakhovka. Fatti e commenti
La grande diga di Nova Kakhovka, nel sud dell’Ucraina, è stata distrutta da un’esplosione. Scambio di accuse tra ucraini e russi. Ecco dettagli e conseguenze dell’accaduto.
Cosa succede fra Pentagono e SpaceX di Musk per fornire Starlink all’Ucraina
La SpaceX di Elon Musk si aggiudica un contratto del Pentagono per l’acquisto dei terminali satellitari Starlink, decisivi per il supporto militare in Ucraina dallo scoppio della guerra. Ma da tempo Musk ha espresso reticenza riguardo al costo e alla complessità del servizio continuo
Come e perché il caro energia ha fatto esplodere l’inflazione in Europa. Report Bankitalia
Cosa dicono le valutazioni della Banca d’Italia sull’impatto del rialzo dei prezzi energetici sull’inflazione nell’area euro.
Attentato al gasdotto Nord Stream 2, i tedeschi sono quasi certi della traccia ucraina
Il punto sulle indagini sull’attentato al Nord Stream 2: i tedeschi sono ormai quasi certi della traccia ucraina. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Repubblica italiana è salda, il Pd di Schlein è spappolato
L’Italia repubblicana ha 77 anni, ben portati come i quasi 82 di Mattarella. Mentre il Pd guidato da Elly Schlein è sempre più in confusione. I Graffi di Damato
Le pulsioni grillesche del Pd sull’Ucraina
Il Pd non ha saputo resistere al richiamo del “pacifismo” sull’Ucraina. “Non è accettabile l’uso dei fondi del Pnrr e di coesione per produrre munizioni e armamenti”, dice Schlein. Ma se quei soldi provenissero dalle tasse degli italiani, cambierebbe qualcosa? L’analisi di Gianfranco Polillo.
Verso la pace o nuove manovre di guerra?
La proposta di pace della Cina è favorevole alla Russia e incompatibile con le richieste di Ucraina e Unione europea. Ecco perché. Il taccuino di Federico Guiglia.
Ucraina, che fine hanno fatto i droni turchi Bayraktar?
Se all’inizio del conflitto i droni armati Bayraktar TB2 erano esaltati dai militari ucraini, un anno dopo sono praticamente scomparsi. I restanti droni sono ora ridotti a compiti di ricognizione, secondo un esperto militare sentito da Business Insider
Ma la Cina vuole davvero la pace in Ucraina?
La Cina cerca di imporsi come mediatrice tra Russia e Ucraina, ma la sua idea di pace non è la stessa dell’Unione europea. Tutti i dettagli sul viaggio dell’inviato speciale cinese per l’Eurasia tra Bruxelles e Mosca
Ecco come grazie all’Ue l’Ucraina si legherà all’industria Usa della difesa
“Le pressioni di alcune nazioni del Nord Europa per fornire gli F-16 all’Ucraina costituiscono un enorme autogol oppure, a seconda dei punti di vista, un enorme regalo all’industria della Difesa degli Usa”. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Tutto sugli aiuti militari dell’Italia all’Ucraina
Aiuti militari italiani all’Ucraina, tutti i dettagli. Il punto di Giovanni Martinelli
Ucraina, tutti i dettagli sulle batterie Skynex contraeree progettate in Italia da Rheinmetall
Sono già in servizio in Ucraina i sistemi di difesa aerea a corto raggio Skynex per la protezione da droni, missili e proiettili prodotti dalla tedesca Rheinmetall e progettati a Roma
F-16: chi li ha e chi li invierà (forse) all’Ucraina
Con il via libera degli Stati Uniti, gli alleati hanno accettato di addestrare i piloti di Kiev, ma al momento nessun paese ha comunicato la fornitura di caccia F-16 all’Ucraina. L’approfondimento del quotidiano Politico
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
F-16, l’Italia addestrerà i piloti ucraini? Fatti e problemi
Quale ruolo avrà davvero l’Italia nell’invio degli F-16 all’Ucraina? La parola agli esperti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 19
- Successivo