Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Cookie wall, i giornali vanno a passo di gambero rispetto al settore del mobile adv?
Mentre le testate online innalzano i cookie wall, il settore del mobile advertising sta avanzando verso l’addio ai cookie di…
Perché il Garante Privacy le ha suonate a Clubhouse
Il Garante Privacy italiano ha comminato una sanzione di 2 milioni di euro alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Ecco il provvedimento dell’authority
Il futuro (della data protection) è senza consenso: i nuovi cookie wall dei giornali online
Alcune testate giornalistiche on-line stanno proponendo l’accesso ai loro contenuti (solitamente paywall) subordinato al consenso a trattamenti di profilazione. L’approfondimento di Maria Vittoria La Rosa (Avvocato) e Marco Scialdone (Docente di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali, Università Europea di Roma) sui cookie wall
Google, anche il Garante Privacy italiano stoppa l’uso di Analytics
Il Garante della Privacy ha stabilito che il sito web che utilizza il servizio Google Analytics, senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, senza adeguate garanzie
Riconoscimento facciale, tutte le mosse di ClearView AI
Clearview AI, l’azienda che sviluppa il controverso software di riconoscimento facciale già utilizzato da Fbi e Dipartimento della Sicurezza negli Stati Uniti, ha annunciato di essere vicina a brevettare la tecnologia
Perché Il Garante della privacy ha condannato la Bocconi
Il Garante della privacy multa l’Università Bocconi per l’utilizzo di un software di “proctoring” dell’americana Respondus per gli esami a distanza
Cybersecurity, cloud Pa e non solo. Cosa fare (e non fare) secondo Fratelli d’Italia
Conversazione di Startmag con Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli d’Italia, sull’agenzia per la Cybersecurity e non solo
Privacy, le questioni irrisolte tra Ue e Usa per il Garante italiano
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Ecco i nodi del capitalismo delle piattaforme. La relazione del Garante della privacy
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
La Germania mette al bando Facebook per le istituzioni
Perché i ministeri tedeschi devono chiudere le loro pagine Facebook entro la fine dell’anno. Tutti i dettagli
Mitiga Italia, chi sono i soci dell’app bloccata dal Garante Privacy
Perché il Garante Privacy ha disposto il blocco immediato dell’app Mitiga Italia
Cosa faranno Google Cloud e Hca con i dati sanitari
Google Cloud ha stipulato un accordo con la catena ospedaliera statunitense Hca Healthcare per lo sviluppo di algoritmi sanitari
Green Pass, che cosa (non) va
Tutte le novità in Italia sul Green pass o certificato vaccinale: fatti, obiettivi, problemi e tempi
Vi spiego come ci si salva dal malware FluBot
L’articolo di Umberto Rapetto
Riconoscimento facciale, Garante Privacy blocca Sari Real Time del Viminale
Il Garante Privacy boccia il riconoscimento facciale tramite Sari Real Time proposto dal Viminale. Tutti i dettagli
Tutti i dubbi sulla privacy in Clubhouse
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news, sulla “poca” riservatezza dei dati personali sul nuovo social Clubhouse
Che cosa promette TikTok al Garante per la Privacy
TikTok si adegua al Garante italiano della privacy: gli utenti minori di 13 anni saranno rimossi dalla piattaforma social. Come farà a riconoscerli? Fatti e approfondimenti
Tutti i dettagli sulla nuova falla in TikTok
Scoperta una nuova vulnerabilità di TikTok che permetterebbe di accedere ai dati sensibili degli utenti, compreso il furto di identità e del numero di telefono
Si può davvero chiudere TikTok?
Si può pure “chiudere” TikTok, ma poi nascerà un nuovo social o un’altra app di intrattenimento che veicolerà analoghe sfide e competizioni suicide e ci si ritroverà al punto di partenza. Il commento di Umberto Rapetto
Vi spiego cosa combinerà WhatsApp con la privacy
L’approfondimento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Come TikTok rafforzerà la privacy per i minorenni
Dai commenti ai contenuti a duetto, nuove restrizioni in arrivo su TikTok: diventano “privati” gli account degli utenti minorenni
Verità e bugie su Telegram (secondo Telegram)
Ecco i 3 falsi miti su Telegram secondo Telegram. L’articolo di Claudio Sciarma
Cosa farà la polizia di Singapore con i dati raccolti dall’app anti Covid
A Singapore le forze di polizia possono ottenere i dati di TraceTogether, l’app di contact tracing lanciata dal governo lo scorso marzo, ai fini delle indagini penali
Perché il Garante della Privacy attacca TikTok
TikTok mette a rischio la privacy dei minori, per questo il Garante della Privacy ha avviato un procedimento formale. Tutti i dettagli
Perché il Garante Privacy ha bacchettato Vodafone
Sanzione di 12 milioni e 250 mila euro inflitta dal Garante Privacy a Vodafone per aver trattato in modo illecito…
Che cosa ha deciso la Corte Ue sulla conservazione dei dati per la sicurezza degli Stati
Il diritto dell’Unione europea vieta la “conservazione generalizzata e indifferenziata di dati” personali da parte dei fornitori di servizi tlc. Ma ci sono alcune eccezioni…
Che cosa rischia Google nel Regno Unito a causa di YouTube
Google deve affrontare una causa da 3,2 miliardi di dollari per l’utilizzo dei dati dei bambini nel Regno Unito intentata dai genitori di 5 milioni di bambini per violazione della privacy sulla piattaforma YouTube
Perché TikTok aprirà un data center in Europa (e saluterà gli Usa)
TikTok realizzerà un data center in Irlanda. La struttura da 500 milioni di dollari memorizzerà video, messaggi e altri dati generati dagli utenti europei dell’app cinese
Che cosa succede tra Facebook e Antitrust, tutti i dettagli sulla guerra legale
Facebook ha fatto causa all’Antitrust europeo per aver cercato informazioni oltre il necessario per le proprie indagini sul social network. Tutti i dettagli
L’Australia stronca Google sulla privacy, tutti i dettagli
In Australia l’Autorità a tutela della concorrenza e dei consumatori ha accusato Google di aver ingannato gli utenti sulla privacy. Ecco perché
Come Adobe, Ibm e Red Hat aiuteranno banche e istituti sanitari nel marketing
Ibm, Red Hat e Adobe collaboreranno per aiutare i settori regolamentati (come banche e istituti sanitari) con il marketing basato sui dati personali degli utenti
Che cosa medita Trump contro TikTok
Secondo il Financial Times, una delle proposte che l’amministrazione Trump sta valutando è quella di inserire ByteDance, la società a cui fa capo TikTok, sulla lista nera del Dipartimento del Commercio che include Huawei.
Come e perché Zoom rilancia sulla privacy
Tutte le novità annunciate da Zoom sul fronte privacy e non solo. Fatti e polemiche
Ecco come deve essere l’app anti Covid-19. Parola di Garante
Che cosa ha detto sull’app anti-Covid-19 Antonello Soro, presidente dell’Autorità garante per la privacy, nel corso di un’audizione in commissione Trasporti alla Camera
Riconoscimento facciale, l’americana Clearview punta sull’Italia?
La società Usa per il riconoscimento facciale Clearview punta a entrare nel mercato italiano. L’inchiesta di BuzzFeed, il tweet di Sensi e gli approfondimenti di Start su quello che avviene in Italia
Perché il comitato Ue per la privacy borbotta su Google e Fitbit
L’European Data Protection Board (Edpb) ha avvertito che l’accordo tra Google per inglobare Fitbit, società leader nel settore dei dispositivi wearable dedicati al fitness, potrebbe rappresentare un rischio per la privacy
Grane in vista per i recensori anonimi su Google?
Un tribunale australiano ha ordinato a Google di identificare la persona dietro una brutta recensione anonima riguardo un dentista lasciata sul sito del motore di ricerca
Riconoscimento facciale in Italia, cosa dice (e non dice) il Viminale
Che cosa ha risposto il Viminale all’interrogazione del deputato Pd Filippo Sensi sull’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale Sari da parte delle forze di polizia. Fatti e commenti
Siluro di Google contro Safari (Apple) sulla sicurezza, tutti i dettagli
Google ha rivelato che la tecnologia anti-tracking di Safari ha abilitato il tracciamento degli utenti.
Tutti i danni della leggerezza dei medici sul web
Un miliardo di tac e radiografie sono finite online senza particolari protezioni. Il report di Greenbone Networks pubblicato da Techcrunch
Amazon, ecco perché il Senato Usa sale sul ring contro Ring. L’articolo di Rapetto
Botta e risposta tra senatori americani e Amazon sui problemi legati alla sicurezza e alla privacy di Ring. L’articolo di Umberto Rapetto
Privacy, l’app ToTok spia gli utenti per gli Emirati Arabi Uniti?
Secondo un’inchiesta del New York Times, i funzionari statunitensi hanno scoperto che l’app ToTok è uno strumento di spionaggio per il governo degli Emirati Arabi Uniti
Instagram ti chiederà quanti anni hai d’ora in poi
Novità per Instagram. A partire dal 4 dicembre i nuovi utenti devono dichiarare l’età per iscriversi. Evitate così le iscrizioni per gli under 13
Grindr, l’app di incontri gay tornerà in mani Usa (Pechino ha gettato la spugna)
La società cinese dell’app di incontri gay Grindr deve vendere l’app entro giugno 2020. I funzionari statunitensi hanno fatto pressioni in nome della sicurezza dei dati personali degli utenti
Vi racconto la vera storia della (mini) multa del Garante della Privacy a Casaleggio per Rousseau
Il commento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Sito Reddito di cittadinanza, tutti i subbugli sulla privacy dei dati
Ferve il dibattito tra esperti tech e digital manager sulla messa a disposizione di Google e Microsoft dei dati degli utenti attraverso il sito del reddito di cittadinanza realizzato dal ministero del Lavoro. E il Garante della privacy dice che…
Perché la Francia ha multato Google sul Gdpr (privacy)
L’analisi di Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, per Lavoce.info
Il mercato libero non funziona, servono nuove leggi per la privacy. Parola di Tim Cook (Apple)
L’articolo di Chiara Rossi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo