Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
Obbiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera
Ecco come la Confindustria di Bonomi rincula sul contratto dei metalmeccanici
Aperture di Federmeccanica (Confindustria) verso le richieste dei sindacati per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Numeri, commenti e approfondimenti
Vi racconto i subbugli con Arcelor Mittal su Ilva
Che cosa succede con Arcelor Mittal sul dossier Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Sciopero o super ponte dell’8 dicembre?
Suscita perplessità e polemiche la scelta di sindacati del pubblico impiego di scioperare il 9 dicembre: la “prima data utile” secondo il segretario della Cisl, Furlan. Tutti i dettagli
Vi spiego le bizzarrie fra Conte e dipendenti statali
Le tensioni fra governo e sindacati sul pubblico impiego – con la minaccia di sciopero da parte dei sindacati – commentate dall’editorialista Giuliano Cazzola
Follie nella Pubblica amministrazione: il governo stanzia nuovi miliardi, i sindacati protestano
Il governo stanzia altri miliardi per la Pubblica amministrazione, eppure i sindacati minacciano lo sciopero. E’ la contraddizione che emerge fra mosse del governo e dei sindacati sulla Pubblica amministrazione. Tutti i dettagli
Tutti i nodi da sciogliere su Ilva di Taranto fra governo e Arcelor Mittal
Come procedono le trattative fra governo, sindacati e Arcelor Mittal sul futuro del gruppo Ilva. L’analisi del professor Federico Pirro
Intesa Sanpaolo e Ubi, che cosa succederà ai dipendenti di Ubi Banca
Venerdì 13 novembre partirà la procedura sindacale che consentirà a Intesa Sanpaolo di avviare la distribuzione degli organici a seguito della cessione di una parte degli sportelli di Ubi Banca e Bper. Tutte le indiscrezioni
Popolare di Bari, chi sogna l’annullamento dell’accordo di Roma del 10 giugno 2020
Fatti e indiscrezioni sui tentativi maldestri di impugnare l’intesa sindacale per il salvataggio della Banca Popolare di Bari Nella miriade…
Blocco licenziamenti, che cosa succederà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul blocco dei licenziamenti Non occorreva essere indovini per immaginarsi che, incamminandosi con eccessiva disinvoltura…
Vi racconto le trattative sul blocco dei licenziamenti
Che cosa succede sul blocco dei licenziamenti secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Agenda Conte, la cassa di Arcuri, Confindustria spappolata e follie sindacali
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Stellantis, cosa manca nel cda voluto da Fca e Psa
“Esprimiamo insoddisfazione e delusione per il mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nell’individuazione del componente che dovrebbe rappresentare i lavoratori di Fca nel futuro cda di Stellantis”. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco i temi sul tavolo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Il punto sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici nell’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Leonardo, che cosa succede nell’ex Finmeccanica a Cameri, Grottaglie e Torino
Ecco tutte le ultime novità tecnologiche, industriali e sindacali nel gruppo Leonardo fra Cameri, Grottaglie e Torino
Ex Alcoa, ecco le novità per il sito di Portovesme
L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl, sul piano industriale presentato oggi dalla società
Air Italy, tutte le ultime novità
Trattative difficili sul fronte Cig tra Air Italy e i sindacati, che invocano l’aiuto delle istituzioni. Che cosa sta succedendo
Che cosa suggeriscono i sindacati sulle pensioni?
L’idea dei sindacati per la riforma delle pensioni è quella di anticipare l’ingresso in quiescenza. Rinunciando ad una prestazione più robusta. L’analisi di Cazzola
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Perché i sindacati coccolano tanto Conte?
Le ultime vicende sindacali analizzate dall’editorialista Giuliano Cazzola
Leonardo, ecco come è finita la gara tra sindacati a Cameri (F35)
Si sono tenute le elezioni delle Rsu nello stabilimento di Cameri (Novara) gestito dal gruppo Leonardo (ex Finmeccanica), dove vengono assemblati gli F35. Ecco chi sale e chi scende fra Fismic, Fim, Uilm e Fiom
Come e perché sulle aziende c’è maretta in Germania tra governo, industriali e sindacati
Due ministri proporranno una legge per rendere le aziende tedesche responsabili di eventuali abusi, violazioni dei diritti umani e lavoro minorile nella catena delle filiere nei paesi in via di sviluppo. Polemiche e dibattito nel governo tedesco e tra imprese, sindacati e consumatori
Come saranno riformati gli ammortizzatori sociali
Per ora vi sono solo annunci roboanti sulla riforma degli ammortizzatori sociali. Fatti, analisi e consigli nell’approfondimento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché i sindacati arrancano nel nuovo mondo del lavoro
Estratto del saggio di Daniele Marini, professore di Sociologia dei processi economici all’Università di Padova, contenuto nel volume edito da Franco Angeli “Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro”, curato da Walter Passerini realizzato per la collana di Aidp–Hr Innovation
Licenziamenti, chi taglia di più fra Airbus e Boeing
Il colosso aerospaziale Airbus costretto a seguire il rivale Boeing: al via taglio di 15.000 posti di lavoro, il più grande ridimensionamento nella storia dell’azienda. Non basta il pacchetto di supporto del governo francese
Che cosa celano le dimissioni di Bentivogli dalla Fim-Cisl. Firmato: Pezzotta (ex Cisl)
Il fatto che Bentivogli dimettendosi affermi “questa è la migliore condizione di proteggere la Fim” lascia trasparire l’esistenza di questioni interne alla categoria e alla Cisl. Il commento di Savino Pezzotta, già segretario generale della Cisl
WindTre, cosa prevede l’accordo sugli esuberi
Tutti i dettagli sull’intesa di WindTre con i sindacati su esuberi ed esodi incentivati
Fase 2, ecco come si lavorerà in Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul protocollo “fase 2” delle misure per contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
Come cambieranno i contratti nazionali di lavoro dopo la pandemia
Una delle conseguenze del Covid-19 sarà un’accelerazione del confronto sul destino dei contratti nazionali. Ecco cosa succederà. L’analisi di Mario Sassi.
Non solo Fca, che cosa succederà nelle fabbriche
I primi accordi come in Fca sulle fabbriche nella fase 2. L’analisi di Giuliano Cazzola
70 anni Fim, il sindacato come motore della speranza. L’intervento di Bentivogli
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale di Fim-Cisl, sui 70 anni della federazione dei metalmeccanici della Cisl
Come aziende e sindacati lavorano alla riapertura post lockdown
Suggerimenti e auspici di Federmeccanica e Bentivogli (Fim-Cisl) su come riaprire le fabbriche dopo il lockdown
Che cosa non capisco della guerra sindacale al Coronavirus
Le misure governative e le mosse sindacali contro il Coronavirus viste dall’editorialista Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine
Leonardo, Avio, Elettronica e non solo. Cosa succede nelle aziende della difesa e dell’aerospazio
Tutte le ultime novità per le aziende della difesa e dell’aerospazio come Leonardo (ex Finmeccanica) Ge Avio, Fata Logistic System, Lgs, Vitrociset, Mbda e non solo.
Scuola digitale, a che punto siamo. Lite sindacati-ministro
Come procede e come si discute sulla Scuola digitale. L’articolo di Carlo Terzano
Ecco come Abi, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo stanno gestendo l’emergenza Coronavirus
Come si stanno muovendo le banche (a partire dalle maggiori come Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo). L’accordo con i sindacati. E la sortita controversa di Castelli (M5S). Perché gli sportelli bancari sono aperti e lo sciopero è fuorilegge. L’approfondimento di Fernando Soto
Tutte le polemiche sindacali in Fincantieri
La decisione di Fincantieri di chiudere tutti i siti di Fincantieri in Italia. E le critiche di Fim-Cisl e Fiom-Cgil.
Leonardo-Finmeccanica, ecco l’accordo azienda-sindacati anti Covid-19
Che cosa prevede l’accordo tra Fim, Fiom e Uilm che sarà applicato anche per Fata, Lgs, Telespazio e Vitrociset con il gruppo Leonardo (ex Finmeccanica). La nota dei sindacati e il protocollo integrale
Coronavirus, i sindacati bancari scatenati. Ecco come e perché
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin incalzano banche, Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossione: una presa di posizione al giorno
Sindacati all’attacco delle banche: misure efficaci per i lavoratori o vi chiederemo i danni
Che cosa i sindacati bancari Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno scritto ad Abi e Federcasse
Unicredit, ecco perché è partita in salita la trattativa con i sindacati
Fatti e indiscrezioni dopo l’incontro della banca con le sigle sindacali. Le reazioni delle organizzazioni di settore e l’isolamento della Uilca
Unicredit e Ubi Banca, ecco i subbugli sindacali
A sorpresa First Cisl con Incletolli tende la mano a Unicredit: dialogo sui 6.000 esuberi. Sconcerto tra gli altri sindacati. E le novità sul negoziato per il piano di Ubi Banca. Fatti, nomi e indiscrezioni
Timori e auspici dei sindacati sulle aziende in Piemonte
Il dramma torinese del lavoro in piazza: racconti e proposte per invertire la crisi. L’articolo di Claudia Luise da Torino
Ecco la drastica cura dimagrante di Mustier per Unicredit
Che cosa prevede di tagliare tra personale e sportelli di Unicredit il piano messo a punto da Mustier. Fatti, numeri,…
Unicredit, chi ama e chi contesta Mustier su conti e piani
I conti 2019 di Unicredit e le reazioni di mercato, analisti e sindacati ai numeri e ai piani di Mustier
Intesa Sanpaolo e non solo, grandi manovre in casa First Cisl
Incletolli in pole position per la sostituzione di Colombani alla segreteria generale della First Cisl? Fatti, nomi e indiscrezioni sul mondo dei bancari
Pensioni, ecco i rischi di quota 102 e delle proposte sindacali. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle proposte sindacali in materia di pensioni: quota 102
Cari sindacati, vi spiego perché sbagliate sulle pensioni. L’intervento di Negro
L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff e collaboratore del centro studi Itinerari previdenziali presieduto da Alberto Brambilla, sulle richieste dei sindacati in materia di pensioni
Ecco come finirà la trattativa sull’ex Ilva tra governo e Arcelor Mittal. L’analisi di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’accordo in fieri tra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, con Start
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Successivo