In novanta secondi ciò che i media internazionali scrivono dell’Italia. Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po
Mattarella ha deciso: ok governo Conte anche con meno di 161 senatori
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Mattarella e Conte
Perché urge regolamentare il ruolo del Papa emerito. Parla la prof. Boni
Conversazione con Geraldina Boni, professore ordinario di Diritto canonico, Ecclesiastico e Storia del diritto canonico all’Università di Bologna, sulla necessità di regolamentare il ruolo del Papa emerito dopo la pubblicazione dei diari di Pell
Doppi vaccini, Papa papale papale, le preghiere di Della Valle e le ultime prediche di Bettini (Bettini chi?!)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il sermone di Arcuri, il teatrino Boccia-De Luca, Recovery pro giornaloni e l’agenda Papa-Biden
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Rsa Cdb, Salvini double face, scenari Folli per Conte, il Papa papale papale
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Ecco perché il cardinale Becciu dovrebbe andare a processo. Parla la prof. Boni
Conversazione di Andrea Mainardi con Geraldina Boni, professore ordinario di Diritto canonico, di Diritto ecclesiastico e di Storia del diritto canonico all’Università di Bologna e, tra l’altro, consultore del Pontificio consiglio per i Testi legislativi della Santa Sede, sul caso Becciu
Becciu, Bergoglio, la Cina e Pompeo
Angelo Becciu è stato il numero due del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato e vero artefice dell’accordo con la Cina che tanto ha irritato
Terra dei fuochi, novità e auspici
Al via la gara da 4,7 milioni di euro per opere di bonifica del territorio campano: quale futuro per la terra dei fuochi?
La religione della libertà di Giovanni Paolo II
Il giorno dopo il centenario della nascita di Giovanni Paolo II, mi sia consentito aggiungerne una goccia “ex partibus infidelium”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto gioie e dolori di Conte fra Papa, Cartabia, Fitch e Cassese
Tutti i subbugli del governo Conte alle prese con la fase 2
Tutte le sferzate dei vescovi che hanno (forse) convinto Conte a riaprire le chiese
Come si discute fra Cei e governo – ma anche all’interno della Chiesa con alcune voci dissonanti rispetto alla linea della Cei – per riaprire le chiese. Il punto di Fabrizio Anselmo
Banca Popolare Bari, tutte le grane di De Bustis (rottamato da Bankitalia)
Le mosse della Banca d’Italia. Il forcing della Consob. Le indagini della magistratura. Il capo azienda della Popolare di Bari, De Bustis, si difende attaccando alcuni ex amministratori e dirigenti dell’istituto, ma la Vigilanza azzera il board e nomina due commissari. Fallita la missione del capo azienda. Ecco fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Come e perché l’antiriciclaggio vaticano è in purgatorio
Novità e scenari sui subbugli che solcano le finanze del Vaticano con l’autorità antiriciclaggio di fatto sospesa. Fatti, nomi e indiscrezioni nell’approfondimento di Andrea Mainardi
Vaticano, Londra e Mincione. Che cosa (non) dicono Parolin e Becciu
Le stilettate fra Parolin e Becciu sull’inchiesta che squassa i palazzi del Vaticano e non solo. Fatti, nomi e approfondimenti
Vi racconto i sacri ardori green al Sinodo sull’Amazzonia
Fatti, annunci e curiosità sul Sinodo. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Perché lo lor non si lamenta per il calo degli utili (ma dà un po’ la colpa all’Italia giallo-verde…)
Che cosa emerge a sorpresa dal bilancio 2018 dello Ior, l’Istituto delle Opere di religione del Vaticano. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Come si barcamena l’Italia di Conte sulla Cina (fra Trump e Papa Francesco)
Alle strutture italiane intente nei preparativi per la visita a Roma di Xi del prossimo 20 marzo non sfugge quanto la Santa Sede e l’attuale