La Germania riuscirà a fare a meno del gas russo?
Cosa succede in Germania dopo il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. L’articolo di Sergio Giraldo.
Che cosa si agita fra Meloni, Salvini e Berlusconi
Le preoccupazioni e le aspirazioni di Meloni, Salvini e Berlusconi in vista della formazione del governo di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Le mosse di Meloni fra Coldiretti e Berlusconi
Come i quotidiani hanno visto la giornata di Meloni fra Coldiretti, Berlusconi ed ex Dc. I Graffi di Damato
Perché il governo Meloni darà battaglia alla Cina
Con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, i rapporti tra Italia e Cina subiranno uno scossone. Ecco perché. L’analisi di Michelangelo Cocco per Domani
Come va davvero il mercato del lavoro in Italia
Dati positivi sull’occupazione nonostante gli allarmismi sulla crescita del precariato e delle dimissioni volontarie. Ma Il futuro rimane incerto. L’analisi di Claudio Negro per la Fondazione Kuliscioff
Facebook ha interferito con la campagna elettorale in Italia? I dubbi del Garante…
Facebook ha oltrepassato la sottile linea tra disinformazione e legittima espressione di opinioni durante la campagna elettorale italiana? L’Antitrust vuole vederci chiaro. Ecco perché. Estratto dell’articolo della giurista Vitalba Azzollini per Domani Quotidiano
Asi, come e perché lo spazio italiano è nel caos
L’Asi, sempre più curvata alle dinamiche di spartizione franco-tedesche di Esa, rischia di perdere anche l’ultima partita, l’assegnazione del direttorato Scienza all’Italia. Ecco perché. L’intervento di Paolo Chersei
Detriti spaziali, ecco come gli Usa corrono ai ripari
La Federal Communications Commission (Fcc) degli Stati Uniti e la Nasa stanno adottando nuove misure per ridurre l’enorme quantità di satelliti defunti che stanno intasando lo spazio intorno alla Terra
Tutte le sfide della mobilità elettrica
Senza un’offerta conveniente, la mobilità elettrica non sarà accessibile a molti consumatori. Almeno in Occidente. In Cina le Case e le startup sono in una posizione privilegiata per accelerare i loro piani di espansione globale. Cosa dice il report di Jato Dynamics
Grafite, litio, nickel e cobalto necessari per le auto elettriche. Report
Di questo passo, secondo uno studio, entro il 2035 si avrà la necessità di aprire almeno 384 complessi di estrazione per la grafite, il litio, il nickel e il cobalto per soddisfare la crescente richiesta del mercato dell’automotive. Le miniere, però, sono altamente inquinanti: urge intervenire con serie politiche di riciclo dei materiali e con nuove batterie hi-tech
Le europee che pensano di restare fedeli ai motori endotermici
Solo gli americani corrono con convinzione verso l’elettrico. I marchi giapponesi nicchiano e alcune Case europee si dicono favorevoli alla neutralità tecnologica per continuare a produrre motori. Il mercato delle batterie, infatti, è nelle mani dei cinesi
Ecco le capriole che farà l’economia mondiale
La stagnazione secolare abbatterà gli investimenti? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Come i mercati reagiranno all’inflazione
Il cambio di regime dei mercati richiede idee nuove. L’analisi di Justin Thomson, Head of International Equity, T. Rowe Price.
Che cosa succede alla sterlina e cosa farà la Banca d’Inghilterra
Dopo l’annuncio da parte del governo britannico di tagli alle tasse e di un tetto massimo per i prezzi dell’energia, i mercati finanziari hanno reagito negativamente e la sterlina ha subito un brusco calo. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
La mobilitazione parziale di Putin è davvero possibile? Tutti i dubbi
Perché non è tanto fattibile la mobilitazione annunciata da Putin in Russia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Esercizio fisico in pillole o pillola di esercizio fisico?
Un gruppo di scienziati ha identificato un farmaco che imita gli effetti dello sport, rafforzando contemporaneamente sia ossa che muscoli. Una pillola sostituirà l’esercizio fisico?
Quanto sono responsabili i social media della depressione di adolescenti e bambini?
La salute mentale di adolescenti e bambini (anche sotto i 5 anni), a causa dell’abuso di smartphone e social media, è in pericolo. Nel primo anno di pandemia gli accessi ai pronto soccorso di minori per patologie di interesse neuropsichiatrico sono aumentati dell’83,1%. Tutti i dettagli
Casi di listeria, ma si possono mangiare anche crudi i würstel?
Le infezioni da listeria, recentemente provocate da alcuni würstel, impongono di rivedere alcune cattive abitudini come quella di mangiare certi cibi crudi. Perché? Ecco cosa dicono il ministero della Salute e l’azienda coinvolta
Vi spiego le ultime mosse di Putin e Zelensky. Parla il generale Jean
L’economia della Russia in forte difficoltà, la guerra portata avanti per la sete di potere di Putin: l’annessione delle 4 regioni ucraine cela il flop della Russia in Ucraina. E la mossa di Zelensky per un’adesione accelerata alla Nato non è fattibile…. L’analisi del generale Carlo Jean
Chi ha sabotato i gasdotti europei? Ipotesi e analisi
Il caso dei due gasdotti sabotati che passano sotto il Mar Baltico e che trasportano gas dalla Russia alla Germania. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Le nuove rotte del petrolio russo saranno un problema per lo shipping
Dal 5 dicembre stop alle importazioni di petrolio russo nell’Ue ma, sebbene non manchino nuovi acquirenti, si prospettano serie difficoltà per il comparto dello shipping. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Non solo Ucraina, tutti gli affari dell’azienda turca di droni Baykar
I successi raccolti sul campo dal gioiellino dell’industria della difesa turca prodotto dalla società Baykar hanno attirato l’attenzione di decine di nuovi clienti. L’articolo di Marco Orioles
Perché i dirigenti oil & gas gelano Biden sulla cattura della CO2
La maggior parte dei dirigenti delle società petrolifere americane è scettica sulla convenienza della cattura del carbonio, nonostante gli incentivi pubblici. Tutti i dettagli.
L’Ue diventerà dipendente dai pannelli solari della Cina?
L’Unione europea vuole distaccarsi dal gas russo, ma potrebbe ritrovarsi a dipendere dalla Cina per i pannelli solari. Ecco numeri e dettagli.
Quali saranno le conseguenze della crisi energetica per l’Europa?
Che cosa succederà all’Europa su energia e non solo. L’analisi di Niall Gallagher, Investment Director European Equities di GAM Investments
Rame, acciaio, alluminio e non solo: il superciclo delle materie prime è già finito?
Per facilitare la transizione alle rinnovabili, nei prossimi decenni si assisterà a un’intensa attività di fusione di minerali di ferro, rame e alluminio. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco.
Noterelle postelettorali
Salvini è stato degradato da capitano a sergente; Berlusconi è immortale; Giorgia non dice più “Yo soy”, ma comincia a dire “I am”. E Letta… Il Bloc Notes di Michele Magno
Rebus ministeri per il centrodestra
Che cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi sulla formazione del prossimo governo di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Se telefonando. Il colloquio segretissimo tra Giorgio Parisi e Giorgia Meloni…
La telefonata surreale (immaginaria) tra il premio Nobel Giorgio (Parisi) e Giorgia (Meloni), presidente di Fratelli d’Italia, dopo i risultati delle elezioni. Il corsivo semiserio di Battista Falconi
Perché in Italia la monarchia non ce l’ha fatta
“I visconti. Il sogno della corona” di Daniela Pizzagalli letto da Tullio Fazzolari
Elezioni 2022, ecco i programmi dei partiti su fisco, lavoro, energia e pensioni
I programmi elettorali dei maggiori partiti a confronto su fisco, lavoro, energia, pensioni e politica estera. Lo speciale di Start Magazine.
Vi spiego perché il Rosatellum è un affarone per i partiti
Con il Rosatellum, i candidati vengono eletti nell’ordine in cui i rispettivi partiti li hanno nessi in lista. Ecco perché nessuno ha davvero avuto interesse a cambiare la legge elettorale. I Graffi di Damato
Elezioni 2022: i partiti, le leadership e gli innamoramenti passeggeri
Elezioni e leadership, che cosa emerge da un sondaggio Sda Bocconi
La parabola di Draghi
Mario Draghi: premiato in America come l’italiano più bravo di tutti, defenestrato in Italia forse per le stesse, incredibili ragioni. Il taccuino di Federico Guiglia
E se il no di Draghi al bis fosse un ni?
I Graffi di Damato.
Perché la futura coalizione di governo non potrà non essere euro-atlantista
L’analisi di Germano Dottori, analista geopolitico e consigliere scientifico di Limes.
Decreto: aiuti contro il caro bollette o giochini delle 3 carte?
Focus sul decreto Aiuti ter. L’analisi di Giuseppe Liturri
Dove andrà il cancelliere tedesco Scholz a caccia di forniture energetiche
Non basteranno le forniture di Usa, Canada, Norvegia e Olanda a sostituire i flussi dei Nord Stream 1 e 2…
Perché l’idroelettrico lascia a secco l’Italia
A luglio e – stando ai dati preliminari di Terna – ad agosto la produzione di energia dall’idroelettrico è diminuita fortemente in Italia. La colpa è della siccità.
Ci salverà davvero il Gnl Usa?
Per via della carenza di gas (i volumi di Gnl non sono sufficienti), l’Europa dovrà mantenere le riduzioni di consumo anche nel successivo inverno 2023-24. L’analisi di Sergio Giraldo
Tutti gli scazzi tra Francia e Germania sul gasdotto MidCat
Nell’Ue, Paesi compatti sulla necessità di tenere la linea dura con Putin litigano tra loro sul gasdotto che dovrebbe collegare la Spagna al Nord Europa
Gli Stati Uniti trivelleranno il golfo del Messico in cerca di petrolio?
Un compromesso inserito nella legge assicura il leasing di petrolio e gas nel Golfo del Messico per il prossimo decennio. L’articolo del New York Times.
Quanto costa sganciare i prezzi di elettricità e gas?
Ecco vantaggi, svantaggi e costi delle proposte per “disaccoppiare” i prezzi di elettricità e gas. L’articolo di Carlo Stagnaro e Simona Benedettini per Lavoce.
L’ascesa del dollaro mette in difficoltà le economie globali. Report Wsj
Ecco gli effetti del super dollaro sul mondo secondo il Wall Street Journal
Sco, che cosa stanno architettando Cina, India e Russia
Sintonie, obiettivi e scenari di Cina, India e Russia.
Armi, ecco come e quanto Italia, Francia, Germania e Polonia hanno aiutato l’Ucraina
Difesa europea a corto, le sfide degli aiuti militari all’Ucraina. L’articolo di Michelangelo Freyrie per Affarinternazionali I Paesi della comunità…
Ok combattere l’inflazione ma attenzione allo spettro recessione
Lo shock energetico in Europa aggrava lo scenario di stagflazione. L’analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management
Vaccini, come e perché la Corte dei Conti Ue sbianca Bruxelles
La Corte dei conti Ue rivela che von der Leyen, con trattative segrete, ha speso 71 miliardi per 4,6 miliardi di vaccini. L’articolo di Tino Oldani
Il Pentagono cambierà le campagne sui social media all’estero, ecco come e perché
Gli Stati Uniti non vogliono correre il rischio di comunicare e parlare di sé all’estero come Cina o Russia. Ecco da dove nasce il timore e quale strategia contano di adottare. L’articolo del New York Times
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- …
- Pagina 235
- Successivo