Intelligenza artificiale, i piani di Apple sui chip agitano Nvidia?
Apple sta lavorando allo sviluppo di propri microchip per l’intelligenza artificiale, in modo da ridurre la dipendenza dalle aziende terze. Anche le altre Big Tech stanno facendo lo stesso: contraccolpo in arrivo per Nvidia? Ecco cosa sappiamo.
Perché la Cina non può risollevare il gas russo. Report Economist
La Russia avrà sempre difficoltà a reindirizzare i 180 miliardi di metri cubi di gas che vendeva all’Europa, e che la Cina non può assorbire. L’approfondimento dell’Economist.
Non solo Mitre, quando i cybercriminali sono supportati da entità statali
I vertici del Mitre, organizzazione senza scopo di lucro che fornisce ricerca e sviluppo sulla sicurezza informatica, hanno indicato i responsabili dell’attacco cibernetico in un “sophisticated Nation-State threat actor” senza fornire ulteriori dettagli. Cronaca e storia sui cybercriminali supportati da entità statali. L’approfondimento di Carlo Viola
Perché il mercato dei capitali favorisce i Paesi non allineati. Report Economist
Studi, ricerche e scenari sul mercato dei capitali fra finanza, stati e geopolitica. L’approfondimento del settimanale The Economist.
L’uomo, artefice e vittima della guerra
Alcuni libri sullo sbarco in Normandia letti da da Tullio Fazzolari
Ecco i quotidiani che tracollano di più. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2023: secondo l’Osservatorio Agcom, i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,41 milioni di copie, in flessione su base annua dell’8,8% e del 32,8% rispetto al corrispondente periodo del 2019.
Seggi in base all’affluenza? Sarebbe una vera riforma
Risposta all’appello al voto dei presidenti di Italia, Germania e Austria. Contro lo stigma dell’astensionismo “evasore”. Il corsivo di Battista Falconi
Chi spinge e chi frena sul Mes per la Difesa
Dibattito non solo in Europa sul progetto di un Mes per la Difesa. Il ruolo di Giorgetti e gli sbuffi nella Lega (l’economista Borghi su X dice che…)
Meloni e Schlein nel salotto tv di Vespa, chi festeggia e chi borbotta
Obiettivi e anomalie del confronto fra Meloni e Schlein a Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1. La nota di Paola Sacchi
I giornali ingoiano le pillole di Papa Francesco
Il Papa equipara armi a contraccettivi, missili a pillole, senza che i giornali facciano un plissé. I Graffi di Damato
Ottimi i dati Istat sull’occupazione ma lo scenario non è esaltante
Ancora buoni i dati sull’occupazione, ma il mercato del lavoro si porta dietro contraddizioni che potrebbero metterlo seriamente in crisi. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff.
Il mestiere del sindacato nell’era dell’intelligenza artificiale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quale futuro per l’ex Ilva di Taranto
I finanziamenti pubblici e il nuovo piano industriale puntano a rilanciare l’ex Ilva di Taranto. Lo stabilimento, però, dovrà allinearsi alla transizione energetica e produrre acciaio “verde”, a basse emissioni. Ecco possibilità e ostacoli.
Tutti gli inghippi dell’economia tedesca
La Germania sarà in grado di adattarsi a un contesto globale in continuo mutamento? L’analisi di Robert Lind, Economista di Capital Group
La giravolta di Musk in Cina lo porterà a correre sui Robotaxi?
Nell’ultimo mese le consegne dei veicoli Model 3 e Model Y fabbricati in Cina sono diminuite del 30 per cento e Musk sembra interessato a fornire tecnologia ai robotaxi locali. Cambio di strategia in arrivo per affrontare le difficoltà in un Paese in cui è sempre più difficile per un occidentale primeggiare?
Perché la Cina continuerà a stravolgere il mercato dell’acciaio
La Cina continua a esportare grandi quantità di acciaio, avvicinandosi ai volumi del 2016. Come reagiranno Stati Uniti e Unione europea, che già accusano Pechino di sovraccapacità e distorsione dei mercati?
Uranio, tutti i piani anti-russi del Regno Unito
Il governo britannico ha stanziato 196 milioni di sterline a Urenco, consorzio anglo-olandese-tedesco specializzato nella produzione di uranio arricchito: Londra vuole emanciparsi dal combustibile nucleare russo. Tutti i dettagli.
Perché il primato del dollaro è ancora saldo
Nonostante la concorrenza dell’euro e dello yuan, il dollaro accentua il suo ruolo di fulcro del sistema finanziario globale. Ecco cosa ha scritto l’Economist.
Quale sarà il futuro economico di Odessa?
La città strategica del Mar Nero, tanto agognata dai Russi, deve cambiare il suo paradigma economico per attrarre turismo e investimenti esteri in futuro. L’approfondimento di Ugo Poletti, fondatore e direttore del sito The Odessa Journal
Il New York Times aumenta i suoi abbonati prendendoli per la gola
Il New York Times ha annunciato un incremento di 210.000 nuovi abbonati digitali nel trimestre precedente. Ecco come ha fatto. L’articolo del sito Professione Reporter
Si chiama media influencer marketing la nuova frontiera del giornalismo. Gulp
Class Editori ha costituito una nuova società, NetClassPi, che farà parte del network pubblicitario di Classpi, per gestire i profili Instagram, TikTok, Youtube ed eventuali altre future piattaforme delle testate controllate dalla casa editrice, come Mf-Milano Finanza e Italia Oggi. Tutti i dettagli.
Università telematiche, cosa non va nella versione di Violante
Perché la tesi che Luciano Violante, presidente delle università telematiche di Multiversity, ha esposto a Report e dalle colonne del Corriere della Sera non convince affatto. La lettera di Claudio Trezzano
La Rai si è liberata dell’Usigrai?
Lo sciopero (politico) in Rai caduto rovinosamente dal cavallo. I Graffi di Damato.
Tutto su Btp Valore
Btp Valore: vantaggi e rischi della nuova emissione in arrivo. L’analisi di Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché ci sarà sempre più divergenza fra le economie di Usa ed Eurozona
Cosa succede alle economie di Usa ed Eurozona. E come si muoveranno Fed e Bce. Il punto di Liturri
La struttura dei salari è ancora indifferente a merito e produttività
Molto luci e qualche ombra (persistente) nel mercato del lavoro italiano secondo gli ultimi dati Istat. C’è molto da fare per dare valore al lavoro. Ecco qualche consiglio utile. Il Canto Libero di Sacconi
I 4 mega trend che rivoluzioneranno le economie
Occhio a intelligenza artificiale, commerci, farmaci e agricoltura. L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group.
Come vanno economie e mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona
Che cosa è successo la scorsa settimana nei mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché l’inflazione non spaventa gli Stati Uniti
Che cosa succede nell’economia degli Stati Uniti. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Le auto elettriche travolte dalla guerra mondiale dei prezzi
Non c’è solo Tesla a soffrire per la guerra dei prezzi delle auto elettriche. Anche Byd accusa il colpo. Ma quella messa peggio è senza dubbio Ford, che perde 130mila dollari per ogni veicolo alla spina venduto. Fatti, numeri e approfondimenti
Terza guerra mondiale, ecco i due scenari
Scoppierà una terza guerra mondiale, oppure si arriverà a un accordo tra “potenze canaglia” in Occidente e nel sud del mondo? Il Cameo di Ruggeri.
Amazon, Google e Facebook smantellano gli uffici. Report Wsj
Le grandi società tecnologiche americane, come Amazon e Google, stanno abbandonando gli uffici: è un problema soprattutto per l’economia delle grandi città costiere degli Stati Uniti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Le monete hanno coniato le economie
“Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo” di Paolo Zannoni letto da Tullio Fazzolari.
I Superbonus degli altri Paesi. Report Bankitalia
Gli incentivi fiscali e i sussidi per la riqualificazione energetica in Italia e all’estero. Estratto dal rapporto “Il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni in Italia” di Bankitalia
Chi nel centrodestra non tifa Draghi in Europa
Il Draghi macronizzato osteggiato da Tajani? I Graffi di Damato
Il Fatto Quotidiano di Travaglio e Gomez non gode di ottima salute
Conti, problemi e prospettive per la casa editrice del Fatto quotidiano che può beneficiare degli incassi di Loft grazie alla Rai con la trasmissione La Confessione
World press freedom index: numeri veri e confronti truffaldini
“World press freedom index”? Se davvero queste variazioni potessero essere messe in relazione con scelte dei governi in carica ciascun anno, significherebbe attribuire al governo Draghi maggiori limitazioni della libertà di stampa di quelle attuali col governo Meloni. Ma l’Italia è stata in posizioni peggiori della attuale anche in tutti gli anni dal 2008 al 2018. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post
Faremo autocritica sul caso di Giovanna Pedretti?
La procura di Lodi ha chiesto l’archiviazione dell’indagine per istigazione al suicidio: non ci sono responsabilità di terzi nella scelta di Giovanna Pedretti, ma la recensione era effettivamente falsa. Il commento di Stefano Feltri, autore di Appunti.
Le news su Crosetto, Dagospia, Gennarone, Giannini, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Dagospia, Gennarone, Giannini, Santanché, Reputation Manager, Fs, Cisco, Ferrari, Stellantis, Telepass e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Meloni è freddina su Draghi in Europa
Ecco i 3 motivi per cui Giorgia Meloni non si mostra pubblicamente entusiasta per l’ipotesi Mario Draghi ai vertici dell’Ue. Il corsivo di Damato
Meloni toglie Nordio dalla naftalina
Dopo una riunione a Palazzo Chigi, si è deciso che il Guardasigilli Carlo Nordio presenterà un ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati entro le Europee. I Graffi di Damato
Quali sono i veri fini di Salvini con la carta Vannacci
Obiettivi e incognite della candidatura di Vannacci alle Europee voluta da Salvini per la Lega. Il taccuino di Guiglia.
Ma quanto sono pazze le elezioni europee?
Elezioni europee fra cronaca, storia e curiosità. I Graffi di Damato.
Israele nell’Ue. Perché l’idea di Pannella va riscoperta
La strage del 7 ottobre ha cambiato tutto, imponendo a Israele il dovere della sicurezza, e riproponendo per i palestinesi il diritto a una Patria. Nell’Ue e con l’Ue può essere meno complicato vedere come assicurare quel dovere e come garantire quel diritto. Il taccuino di Guiglia
L’antisionismo, ovvero la dissimulazione (dis)onesta dell’antisemitismo
Leggendo la voce “Antisemitismo e antigiudaismo” redatta da Anna Foa. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi sono gli agitatori nei campus universitari Usa. Report Wsj
Degli agitatori, di professione e di sinistra, si sarebbero infiltrati tra gli studenti americani che protestano contro la guerra a Gaza nelle università per fomentare il caos e intimidire Biden. L’articolo del Wall Street Journal
Ecco come il fondo americano BlackRock celebra il sodalizio Usa-Arabia Saudita
Il fondo sovrano saudita affida all’americana BlackRock 5 miliardi per investimenti in Medio Oriente. Numeri, obiettivi e scenari
L’Europa si è imprigionata in una gabbia d’acciaio. Parola di Sapelli
Un estratto dal nuovo libro di Giulio Sapelli, “Verso la fine del mondo” (Guerini e associati).
Ecco le politiche climatiche di Biden che Trump rottamerebbe. Report Nyt
Donald Trump ha promesso di incentivare le estrazioni di petrolio e pensa che i veicoli elettrici causeranno una massiccia perdita di posti di lavoro negli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 235
- Successivo