Tv, tutti i dettagli sulla guerra fra Disney, Apple e Netflix
Fatti, numeri e scenari sul futuro di Netflix, che dovrà fronteggiare sempre più la concorrenza di Disney, Apple, AT&T e non solo. L’approfondimento di Giusy Caretto
Come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà le assicurazioni. Report Roland Berger
Il mondo assicurativo è stato e sarà nei prossimi anni uno dei settori più rivoluzionato dall’Intelligenza Artificiale. Che cosa si legge in un report di Roland Berger
Greta e pianeta B? Dibattito tra politica e scienza
Greta, cambiamenti climatici, innovazione tecnologica. Conversazione tra Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e Filippo Onoranti, ricercatore in etica ambientale all’Università di Bologna sulle domande della politica e le risposte della filosofia della scienza
Gli spaghetti di Marco Polo. Come nasce una fake news
Il Bloc Notes di Michele Magno
Le previsioni sulle esportazioni italiane in caso di guerra commerciale. Report Sace-Simest
Estratto dal Rapporto Export in cui Sace Simest (gruppo Cdp) traccia le previsioni sull’andamento delle esportazioni italiane per l’anno in corso e per il triennio successivo
Tutte le sciocchezze sugli F-35. Il commento di Batacchi (Rid)
Gli F-35 garantiscono superiorità informativa e versatilità operativa. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa)
Perché sono le banche tedesche e francesi a tremare per la Brexit
C’è il potenziale bubbone dei derivati dietro le ansie delle banche tedesche e francesi su Brexit. Tutti i dettagli nell’analisi di Fabio Dragoni e Giuseppe Liturri
Di Maio e Renzi contro Conte e Zingaretti. Ecco la nuova partita giallorossa
Al raduno del Movimento 5 Stelle a Napoli Conte è apparso come il vero capo del neo partito pentastellato. E Di Maio… I Graffi di Damato
Il ministro Pisano e l’innovazione a Torino (tra annunci e realtà)
Pure al quotidiano Repubblica hanno dubbi sulla bontà della digitalizzazione di Torino, dove l’attuale ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha ricoperto il ruolo di assessore nella giunta Appendino (M5s) per le nuove tecnologie. Fatti e approfondimenti
Perché a Bruxelles la Commissione von der Leyen si è già ingrippata. Il commento di Capezzone
Che cosa succederà alla Commissione Ue dopo il clamoroso doppio schiaffo che l’Europarlamento ha rifilato prima a Goulard (la commissaria designata dalla Francia) e poi a chi l’aveva fortemente voluta, cioè Macron. Il commento di Daniele Capezzone
Tutti gli errori di Conte su Vecchione e Spygate. L’articolo di Galietti
Come si è mosso (male) il premier Conte tra Barr, Vecchione e Servizi sul lato italiano del Russiagate. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Ecco le 3 condizioni per tentare il salvataggio di Alitalia. Parola di Rubino (ex Alitalia)
L’impresa di salvare Alitalia è quasi impossibile, ma per provarci tre sono le condizioni essenziali. Ecco quali. L’analisi di Paolo Rubino, analista, scrittore ed ex top manager di Alitalia
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Walmart inizia a far paura ad Amazon?
Che cosa sta succedendo fra Amazon e Walmart
Avio, General Electric e Korshunov, l’altra spy story internazionale che solca l’Italia
Che cosa lega Avio, General Electric e Aleksandr Korshunov, alto dirigente della Odk (società statale russa controllata da Rostec che produce motori) che era stato bloccato dalla polizia italiana?
Caro Conte, perché l’Italia ha aderito al progetto macroniano EI2 sulla difesa europea?
La notizia dell’adesione dell’Italia all’European Intervention Initiative (EI2), proposta da Macron, è comparsa sul sito internet della Difesa mentre già il giorno prima era su quello di Palazzo Chigi. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it
Come conciliare nazionalismo e relazioni internazionali. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Sanitopoli vergognosa, ma Salvini non utilizzi l’Umbria per referendum su di sé. Parla Verini (Pd)
“Dobbiamo recuperare la lezione di Enrico Berlinguer”, dice Walter Verini, commissario regionale umbro del Pd, che parla dello scandalo Sanitopoli che ha travolto la sinistra in Umbria, dell’offensiva della Lega di Salvini e della scelta del Pd di candidare un imprenditore in passato vicino al centrodestra
Dove abitano gli ultra-centenari. La Nota di Hansen
Com’è noto, l’attesa di vita media si è molto allungata dalla fine della Seconda Guerra mondiale. C’è però per i demografi una popolazione — gli ultra-centenari — che vive “troppo” a lungo. Come mai?
Elezioni Canada, ecco un bilancio del governo Trudeau
L’approfondimento di Gian Marco Litrico sulle elezioni federali in Canada che si terranno il 21 ottobre
Vi dico gli interessi economici che celano la guerra di Erdogan ai curdi
Perché Erdogan attacca i curdi? Ecco i motivi secondo Federico Donelli, docente di History and Politics of the Middle East all’Università di Genova e di Comparative Foreign Politics alla Şehir University di Istanbul ed esperto di storia e relazioni internazionali del Medio Oriente. Il suo ultimo libro “Sovranismo islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia” è in uscita per Luiss University Press.
Le imprese italiane sono davvero meno digitalizzate di quelle europee? L’analisi di Da Empoli
Pubblichiamo un breve estratto del libro “Intelligenza artificiale: ultima chiamata — Il Sistema Italia alla prova del futuro” di Stefano Da Empoli edito da Egea
Vi spiego pregi e limiti di un (prossimo) mini-accordo fra Cina e Usa. L’analisi di Fugnoli
Perché ci sono i presupposti di una mini intesa su dazi e commercio fra Usa e Cina. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Ecco come il Qatar si gaserà con Eni, Shell, Total e non solo
Il Qatar ha invitato le maggiori società internazionali di petrolio e gas – tra cui ExxonMobil, Shell, Total ed Eni – a presentare offerte per espandere il più grande giacimento di gas del mondo e la capacità di esportazione di Gnl del paese.
Eni e Total, Italia e Francia mandano navi da guerra contro la Turchia e pro Cipro?
Che cosa sta succedendo fra Turchia e Cipro e i riflessi per Italia e Francia vista la presenza di Eni e Total. Navi da guerra in azione
La politica di Unicredit sui tassi negativi? Un regalo a Poste Italiane. Parola dei sindacati
Come i maggiori sindacati del credito commentano gli annunci di Unicredit sulla politica dei tassi negativi per i depositi oltre i 100mila euro. Poste Italiane gongola?
Perché Fico vuole un dibattito fico nel Movimento 5 Stelle
Come il Movimento 5 Stelle festeggia i 10 anni di vita e che cosa ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico. I Graffi di Damato
Papa Francesco, Ior, Aif e non solo. Guerra anche tra bergogliani in Vaticano?
Gli ultimi casi giudiziari e finanziari interni al Vaticano che toccano l’Aif approfonditi da Andrea Gagliarducci di Aci Stampa
Il capo della Cia a Roma per il Russiagate, ecco fatti e bufale
Perché il capo della Cia, Gina Haspel, è stata a Roma. L’approfondimento di Gabriele Carrer di Diplomaticamente.it
Eni e non solo, cosa ribolle nel Mediterraneo fra energia e geopolitica. Il post di Bessi
Grecia e Croazia estraggono gas naturale in Adriatico, confermando le sue potenzialità come giacimento di oro azzurro. E cosa sta succedendo (non solo per Eni) nel Mediterraneo tra Turchia, Italia e Cipro
Perché c’è del metodo nella “follia” del referendum contro il taglio dei parlamentari
Ecco fini ed effetti (anche sul Movimento 5 Stelle) del referendum annunciato da Giachetti contro la riduzione del numero dei parlamentari. I Graffi di Damato
Per Amazon, Alibaba e Rakuten è boom di spedizioni (e di emissioni)
La Cina da sola rappresenta quasi il 60% del volume globale delle spedizioni con 50,5 miliardi di pacchi l’anno, secondi…
Perché sulle Borse arriverà l’autunno
Per le Borse sarà l’autunno: gli utili aziendali e i dati economici non indurranno nessuno a credere che la politica espansiva delle principali Banche Centrali sia riuscita a fermare il rallentamento economico. Il commento di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors
Che cosa succede ai conti di Delta Air Lines
Ecco le novità (non tutte buone) su Delta
Vi racconto gli effetti del cambiamento climatico sull’ecosistema
Una visione originale degli effetti dell’inquinamento e del cambiamento climatico sull’ecosistema. L’approfondimento di Luca Longo
Come cambiano gli scenari per i pagamenti al dettaglio
Che cosa succede al mercato dei pagamenti dopo la direttiva Psd2. L’approfondimento a cura di Reinder van Dijk, partner Oxera, e Joseph Bell, principal Oxera
Vi spiego rischi ed effetti dei conti correnti a tassi negativi. L’analisi di Seminerio
Ecco che cosa può succedere a livello sistemico per clienti e investitori con la politica dei tassi negativi sui conti correnti. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Putin, la Russia e la russofobia. Parla Sergio Romano
Conversazione di Salvatore Santangelo con l’ambasciatore Sergio Romano (che al politico russo ha dedicato il suo ultimo volume “Putin, La rinascita della Grande Russia”, Longanesi)
Android, ecco i modelli di smartphone a rischio sicurezza
L’articolo di Umberto Rapetto
Come vanno i rapporti d’affari tra Cina e Grecia? L’approfondimento di Gagliano
Che cosa succede agli investimenti della Cina nei porti della Grecia dopo gli ultimi incontri fra governo di Atene e amministrazione americana
Elezioni in Canada, tutte le sfide (economiche) di Trudeau. L’articolo di Litrico
L’approfondimento di Gian Marco Litrico sulle elezioni federali in Canada che si terranno il 21 ottobre
Cementir-Caltagirone, Fca e Mediaset: perché l’Olanda è il bengodi delle holding
Il 5 ottobre Cementir ha perfezionato il trasferimento della sede legale della ad Amsterdam, in Olanda. Non solo Caltagirone ha la passione fiscale per l’Olanda. Ecco chi e perché preferisce trasferire le sedi delle holding nei Paesi Bassi
Ecco le regioni dove ci sono più furbetti del fisco (secondo il ministero delle Finanze)
Ecco alcune mappe che mostrano regioni e province dove ci sono i maggiori scostamenti fra tributi dichiarati e versati, secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze.
Perché l’Europa non potrà non commerciare con la Cina (anche per colpa di Trump)
Colpite da dazi e sanzioni Europa, Cina e Russia rinsaldano i rapporti, consapevoli di essere anche in competizione. L’analisi di Daniela Coli
Come l’Fbi monitora i movimenti turbo-ambientalisti
I confini tra azioni di disubbidienza civile e azioni terroristiche sovente è molto più labile di quanto non si pensi. Fatti, indagini Fbi e analisi
Pensioni e Inps, a che cosa serve un fondo complementare pubblico per i giovani?
Nella Nadef emerge l’intenzione di rilanciare un Fondo pensioni complementare, gestito direttamente dall’Inps. Il commento di Natale Forlani, già ai…
I 3 nodi italiani del Russiagate americano. L’articolo di Capezzone
Che cosa si sa del ruolo dell’Italia nel Russiagate Usa? Breve estratto di un articolo di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità di Maurizio Belpietro
Perché sono pessimista sulle Borse per le guerre commerciali
Le guerre commerciali possono invertire il processo di globalizzazione. L’analisi di William Davies, CIO EMOA e responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments
Quante imposte pagano davvero Apple, Google e Facebook?
I conti in tasca a big come Apple, Google e Facebook. L’analisi di Nicolò Bertoncello tratta da Lavoce.info