Come nascono i rapporti di Huawei nel Regno Unito
“Special relationship”, l’espressione che in genere descrive i legami tra Stati Uniti e Regno Unito, può essere utilizzata anche per rappresentare i rapporti tra Londra e Huawei. L’articolo di Alessandro Aresu
A che punto è nel mondo l’Erba di Stato?
I governi e i politici hanno la tendenza a credere che sappiano gestire qualsiasi cosa. Per quanto riguarda però la liberalizzazione della vendita della marijuana in Canada e negli Usa… La Nota Diplomatica di James Hansen
Vi spiego cosa succede nel cuore della regione di Idlib
L’esercito siriano bussa ad Idlib e le forze armate turche sbarrano l’ingresso. L’approfondimento di Angelo Gambella
Cari democratici, non sottovalutate le tesi di Trump
Per quanto comiziale, la retorica di Trump spicca per un’efficacia da pubblicità commerciale che non lascia indifferenti numerosi cittadini. L’analisi dell’editorialista e giornalista esperto di esteri, Maurizio Caprara, tratta da Affari Internazionali
Coronavirus e Sars, un confronto sugli effetti economici e finanziari
Il Coronavirus comporta potenziali implicazioni economiche e di mercato per la Cina e non solo. Analisi e confronti a cura di Manraj Sekhon, chief investment officer di Franklin Templeton Emerging Markets Equity
I prossimi fatti politici in Europa che impatteranno sui mercati
Quali saranno gli effetti economici e finanziari dei prossimi eventi politici in Europa? Il commento di Philip Dicken, responsabile azionario Europa di Columbia Threadneedle Investments
Treno deragliato, tutte le novità dell’inchiesta su Rfi (Ferrovie)
5 operai della società Rfi (gruppo Ferrovie) sono stati iscritti nel registro degli indagati della Procura di Lodi dopo il treno deragliato. Tutti i dettagli
Perché il virus in Cina potrebbe essere fuori controllo (in Italia non c’è ancora). Il post del prof. Burioni
Tra i 56 italiani rientrati da Wuhan, uno è positivo. Questo mi fa sospettare che la situazione a Wuhan, in Cina, sia totalmente fuori controllo. Il post del prof. Burioni
Che cosa succede tra Conte, Mattarella e Renzi. I Graffi di Damato
Ecco fatti, retroscena e scenari sui rapporti all’interno della maggioranza di governo e sul ruolo del Quirinale secondo il notista politico Francesco Damato
Eni, Fincantieri e non solo. Come si muove l’Italia nei Paesi del Golfo. L’analisi di Cinzia Bianco
L’analisi di Cinzia Bianco, research fellow dell’European Council on Foreign Relations ed esperta del Golfo Persico
Come la Turchia si districa fra Siria e Russia. Il Punto di Gagliano
Fatti e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla Turchia e non solo
Riconoscimento facciale, ecco l’azienda che fornisce il Sari al Viminale
Reco 3.26 è l’azienda che fornisce il software di riconoscimento facciale Sari al Ministero dell’Interno. Tutti i dettagli e le curiosità
Chi e perché in Germania tifa F-35 e Leonardo-Finmeccanica
La proposta degli analisti Brauss e Molling su F-35 e Leonardo-Finmeccanica per la Germania commentata da Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
Che cosa sta studiando il governo sulle pensioni? L’analisi di Cazzola
L’approfondimento dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle posizioni del governo e dei sindacati in materia di pensioni
La pazzotica idea di Cipolletta per una nuova Neuro Tassa per l’Europa. Il corsivo di Seminerio
Perché l’economista Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, contesta la proposta dell’economista (e molto altro) Innocenzo Cipolletta
Cosa faranno Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo in funzione anti-Google
Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo pronti a sfidare Google con una piattaforma unica per le app
Come misurare l’efficienza delle banche? Il Post di Coltorti (ex Mediobanca)
Occorre chiarire da quale parte si guarda all’efficienza: dalla parte delle banche o dalla parte dell’economia reale e quindi dei loro clienti? Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca
Perché tecnologia e conoscenza rendono competitive le aziende. L’intervento di Zanocco (Cisl)
I settori industriali che sono riusciti a far fronte alla crisi, in Italia, sono quelli nei quali si sono mantenuti in crescita i processi di innovazione tecnologica. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Vi spiego lo choc delle élite europee per la Brexit. Il Cameo di Ruggeri
Capisco lo stupore delle élite europee sulla Brexit: pensano che quei tre o quattro quartieri di Londra dove loro hanno casa o che frequentano, rappresentino il Paese. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Il design nella società delle immagini. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Coronavirus: fatti, commenti e analisi. Il Punto di Orioles (con le novità dallo Spallanzani di Roma)
Il Punto di Marco Orioles su portata ed effetti del Coronavirus
Come Europarlamento, Consiglio e Commissione abbozzano l’agenda del dopo Brexit
Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee, su come le istituzioni europee affronteranno il dossier post Brexit
Come sarà l’effetto del Coronavirus su borse asiatiche e Pil cinese. Report
Il commento “Prospettive per il 2020: azioni asiatiche” a cura di Soo Nam Ng, Responsabile azionario asiatico di Columbia Threadneedle Investments, sull’impatto del virus cinese sulle borse asiatiche
Vi dico perché il regime cinese non mi convince sul Coronavirus. Il Cameo di Ruggeri
Nelle pandemie vere o presunte, gestite da burocrati, il maggior numero di vittime non le fa il Coronavirus ma il mix segretezza-isteria. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Che cosa studia il legislatore negli Usa su aziende tech, 5G e veicoli autonomi
Progetti e tendenze normative negli Stati Uniti sulle nuove tecnologie come 5G e veicoli autonomi
Vi spiego come la Regina Elisabetta ha difeso il brand Windsor nel caso Meghan
Concedendo alla coppia la libertà senza portafoglio, Elisabetta ha messo in sicurezza sia l’immagine del brand Windsor che il futuro dello sprovveduto nipote. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
Ecco il virus che ammorba i palazzi europei. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come investono fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie. Analisi Itinerari Previdenziali
Report Itinerari Previdenziali, il centro studi presieduto da Alberto Brambilla, sugli investimenti di fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie
Come la Turchia galoppa in Libia. Il Punto di Gagliano
Partiamo dai fatti. Le Monde ha rivelato che un velivolo Rafale in ricognizione su Tripoli e decollato dalla portaerei francese Charles…
Perché la frenata dell’economia tedesca fa paura all’industria italiana
L’economia italiana è particolarmente esposta alle tensioni internazionali. E gli scricchiolii dell’economia tedesca preoccupa l’industria italiana. L’analisi del Centro Einaudi
La Russia corteggia (energeticamente) l’India
La Russia cerca una strada verso l’India, sulla via del petrolio e del gas. L’analisi di Maurizio Sgroi
Perché l’America trumpeggia contro il Vaticano sulla Cina. Il commento di Galietti
Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla visita di Mike Pence a Roma e in Vaticano
Ecco come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero
L’Italia è uno dei principali fornitori di sicurezza del pianeta e le Forze Armate sono da 20 anni il più importante asset della sua politica estera. L’approfondimento del direttore della rivista Rid, Pietro Batacchi, pubblicato su Affari Internazionali
La nuova guerra fra Petrostati. Report
Le ultime novità sui Petrostati nell’analisi di Amy Myes Jaffe (Council on Foreign Relations). L’articolo di Marco Orioles
Perché il Piano di Trump sul Medio Oriente è pro Israele. Report Cesi
Il Piano di Trump su Israele e Palestina analizzato dal Cesi, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti
Come l’Ue si elettrizzerà sulle batterie per auto contro la Cina
L’Ue si lancia nella sfida della produzione di batterie e prova a fare concorrenza alla Cina
L’altezza fa davvero la differenza per un leader politico? La Nota di Hansen
Alto è meglio? La storia è piena di leader e “uomini forti” piccoletti che dall’altezza della propria limitata statura hanno cambiato radicalmente il corso degli eventi… La Nota di James Hansen
Che cosa succederà dopo la sbornia del Green Deal. L’analisi di Fugnoli
Presente e futuro del Green Deal analizzati da Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Vi spiego le fissazioni anti Salvini di Conte. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sull’antisalvinismo ormai diventato una corazza per il premier Conte
Coronavirus, il punto della situazione. Fatti, commenti e analisi
Lo speciale di Start Magazine sul Coronavirus con le ultime notizie e gli approfondimenti
Il virus Cina analizzato da un infettivologo
Sul virus cinese il parere di Marcello Tavio, presidente Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali
Il rally in borsa delle aziende che lavorano al vaccino anti virus
Schizzano in Borsa i titoli delle aziende che lavorano al vaccino per combattere il virus cinese
Gualtieri pensa di far lievitare il Pil con pratiche esorcistiche? Il commento di Polillo
Che cosa non convince nelle azioni e negli annunci del ministro dell’Economia, Gualtieri, e del segretario Pd, Zingaretti, sulla crescita. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Agcm ha multato Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre
Multa complessiva Antitrust di 228 milioni di euro per Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre. Tutti i dettagli sulla delibera
Carige, tutte le sportellate fra Sileoni (Fabi) e i nuovi vertici
Venerdì 31 gennaio l’assemblea di Carige ha espresso i nuovi vertici. Le parole di Maccarone (Fitd) e le prime stilettate di Sileoni (Fabi)
Come Francia e Germania si elettrizzano con le batterie per auto
I progetti di Francia e Germania, con Total e Psa, nelle batterie per auto. Inaugurato in Francia il primo impianto pilota
Arvind Krishna, chi è (e cosa farà) il nuovo ceo di Ibm
Passaggio di consegne inaspettato in Ibm: ad aprile Rometty passa il testimone a Arvind Krishna, ora a capo dell’unità cloud dell’azienda.
Vi racconto i travagli di M5S e Bonafede. I Graffi di Damato
Come si agitano il Movimento 5 Stelle e il ministro della Giustizia, Bonafede. I Graffi di Francesco Damato