Banche, i crediti deteriorati e gli affarismi
Le banche e i crediti deteriorati a prezzi di saldo. L’intervento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente Unimpresa.
Gas, il colpo gobbo degli Usa in Mozambico
Come si muovono gli Stati Uniti – in funzione anti Cina – in Africa. Il caso del gas in Mozambico
Vi racconto il fallito salvataggio statale di Mps
Il punto di Nicola Borzi, giornalista esperto di banche e finanza, su Mps.
Conte tra Covid e lockdown: fatti, furbizie e amnesie
Il post di Claudia Passa, giornalista e comunicatrice Sono sincera. Non so cosa avrei fatto al posto di Conte…
Chi gongola in Borsa per il trading on line
I titoli tech che beneficiano delle tendenze positive per il trading on line. L’approfondimento di Bloomberg.
Chi azionerà davvero il freno di emergenza nel Recovery Fund
L’approfondimento di Gian Luigi Tosato, professore emerito di Diritto dell’Unione Europea, Università “Sapienza” di Roma, tratto da Affari Internazionali
Pfizer, Gilead e non solo. Tutte le follie virali in borsa sul vaccino anti Covid
La corsa al vaccino anti Covid genera frenesia negli investitori, tra tanti rischi. Che cosa insegna il caso Gilead
Chi apparecchierà l’incontro stile Dc fra Conte e Berlusconi
Conte e Berlusconi saranno “ospiti d’onore” al convegno annuale sulla defunta ma mai dimenticata Democrazia Cristiana organizzato da Rotondi
Tutti gli interventi del decreto Agosto
Che cosa c’è nel decreto Agosto
Come e perché la Cia non trumpeggia contro TikTok
Per la Cia non ci sono “prove” che i servizi di intelligence cinesi abbiano mai avuto accesso ai dati di TikTok, ha scritto il New York Times. Intanto su TikTok emergono tensioni fra Cina e Giappone. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa (non) farà la Francia di Macron in Libano
L’attuale sistema in Libano è troppo favorevole ai politici al potere. Non penso che Macron possa pensare a un regime change o di comprare le dimissioni dell’intero ceto dominante. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché Bruxelles sbuffa contro Francia e Ungheria (che snobbano Apple-Google per l’app anti Covid)
Che cosa succede in Europa sulle app anti Covid. L’approfondimento del Financial Times.
Il 5G salverà il mondo o lo ucciderà?
L’analisi di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle telecomunicazioni, oggi consulente in strategia aziendale
Il lockdown? Una decisione politica (troppo) discrezionale
Alla luce dei verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts), la decisione di chiudere a notte l’intero Paese per due lunghissimi mesi non è stata, dunque, una decisione politica inevitabile. Il post di Enrico Zanetti
Tutti i nuovi schizzi energetici fra Turchia e Grecia
Le ultime novità su petrolio, gas e non solo tra Turchia e Grecia Le acque del Mediterraneo Orientale sono tornate…
Perché Politico sfruculia Trump sui consulenti farmaceutici
L’amministrazione Trump sta assumendo troppi consulenti con legami con l’industria farmaceutica per guidare il suo sforzo di trovare un vaccino contro il coronavirus? Report Politico
Il lavoro agile è una vacanza casalinga? L’analisi di un dirigente statale
Il post di Alfredo Ferrante, dirigente statale, su smart working e dintorni nella pubblica amministrazione C’è del marcio in Regione…
Come difendere la catena di valore del Made in Italy
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Cosa è successo all’economia svedese con il Coronavirus? Report Ft
L’economia svedese si è ridotta meno di quella della zona euro al culmine della pandemia, secondo il Financial Times
Perché il vaccino anti Covid può rivoluzionare (e come) le borse
Goldman Sachs dice che l’approvazione del vaccino Covid-19 potrebbe capovolgere i mercati. Report Bloomberg.
Come la Guyana gestirà il boom del petrolio
Le riserve di petrolio della Guyana potrebbero ammontare ad 8 miliardi di barili. Ma il loro sviluppo è minacciato dalla crisi politica.
M5S: dalle Stelle alle Stalle?
Presente e futuro del Movimento 5 Stelle secondo il notista politico Francesco Damato
Come lo Stato in Cina surriscalda l’economia anti Covid
Che cosa succede nelle fabbriche in Cina secondo il Financial Times.
Come progettare la sanità con i fondi europei
L’intervento di Gianluigi Longhi
Vi racconto le ultime berlusconate di Forza Italia
Forza Italia è più contiana o salviniana?
Ecco perché Cattolica è nel mirino dei magistrati
Illecita influenza sull’assemblea di Cattolica è l’ipotesi di accusa della procura di Verona che riguarda i vertici della compagnia di assicurazioni alle prese con un’operazione societaria e industriale con Generali. Tutti i dettagli
Come si muovono Google, Facebook, Apple e Snapchat sul lavoro da casa
L’annuncio di Google che permetterà alla maggior parte dei dipendenti di lavorare da casa fino a metà del 2021 si aggiunge alla lista delle più importanti aziende del settore, come Twitter, Square e Facebook, che avevano annunciato di prorogare il lavoro remoto per il prossimo futuro
Tutti gli effetti energetici dell’accordo tra Cina e Iran
Il commento di Dorian Grey per Atlantico quotidiano sull’accordo strategico Cina-Iran prossimo alla conclusione
Paradossi e incognite nel divieto Bce alle banche sui dividendi
La Bce ha esteso fino al 1° gennaio 2021 la raccomandazione di non pagare dividendi agli azionisti delle banche. È la scelta migliore? L’analisi di Silvio Cuneo e Andrea Resti tratta da lavoce.info
Vi spiego perché la Corte Ue ha dato ragione a Apple e Irlanda
Le motivazioni della Corte Ue sono una riprova che la tassazione dei giganti del web è un problema politico da risolvere in sede Ocse. L’analisi del noto tributarista Tommaso Di Tanno tratta da lavoce.info
Ecco come i mercati scrutano le elezioni Usa
La crisi da coronavirus del 2020 sta cambiando le carte in tavola per le elezioni statunitensi di novembre. L’analisi di Thomas Costerg, US Economist ,e Jacques Henry, Cross-Asset Team Leader, Pictet Wealth Management.
Come i big Usa dell’energia giudicano il programma energetico di Biden
L’approfondimento del New York Times sul piano energetico del candidato democratico Biden
Next Generation Eu: numeri, obiettivi e tappe
Il pacchetto fiscale Next Generation Eu dell’Ue rappresenta un punto di svolta per l’assetto politico ed economico dell’Eurozona. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset di Pictet Asset Management
Ecco i veri numeri del Recovery Fund per l’Italia. Report Upb
Next generation EU analizzato dall’Ufficio parlamentare di bilancio nel corso di un’audizione parlamentare
Cosa va (e cosa non va) nel Recovery Fund. Parla Sapelli
L’accordo europeo sul Recovery Fund analizzato da Giulio Sapelli, docente di Storia dell’economia
Chi e perché punta sull’idrogeno come panacea della crisi da pandemia
Per il momento, ha evidenziato BloombergNef, in tutto il mondo sono stati approvati 54 miliardi di dollari di stimoli economici…
Chi sono i Repubblicani Green
L’articolo di Marco Orioles sul dibattito nei Repubblicani su politiche energetiche green
Smart working: lavorare ovunque ok, ma dove pagare le tasse?
Se gli Usa parlano senza patemi del “Work From Anywhere” è perché sono uno dei due paesi al mondo – con l’Etiopia – che tassa i propri cittadini sulla base della cittadinanza, non della residenza. La Nota diplomatica di Hansen
Che fine farà il carbone? Report Wsj
I costi delle emissioni saltano in Europa, accelerando la scomparsa del carbone in un approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succede tra Milano-Lombardia con TreNord, Serravalle e Pedemontana
Il 28 luglio è stato annunciato l’avvio del progetto di Regione Lombardia per la razionalizzazione del sistema dei trasporti che comprenderà sia TreNord che le autostrade. L’approfondimento di Walter Galbusera
Come l’America sguazza col petrolio di Assad in Siria
Petrolio, che cosa cela l’accordo fra le autorità curde che gestiscono l’amministrazione del Nordest della Siria (contro la volontà turca e del regime di Damasco) hanno firmato un accordo con una compagnia petrolifera americana Delta Crescent Energy. L’articolo di Marco Orioles
In Italia c’è o non c’è un problema di libertà? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Ecco flop e truffe di Wirecard
Cosa hanno combinato i vertici della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché la poco radicale Bonino mi ha deluso su Salvini e magistratura
Mi ha fatto una certa impressione sentire la Bonino esprimere una fiducia radicale nella magistratura, tante volte rappresentata invece dai seguaci di Pannella come “una cupola”
Conte, Freud, il virus e le nevrosi
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora saggista, imprenditore e fondatore di Zafferano News
Tutti gli ultimi subbugli americani su TikTok
Che cosa succede negli Stati Uniti su TikTok.
Bezos re della pandemia. Lockdown d’oro per Amazon (e non solo)
Come vanno i conti di Amazon e di Bezos
L’America First versione Mike Pompeo
L’intervento di Stefano Parisi
Come la ripresa in Cina accelera il passo. Report Wsj
La ripresa della capacità industriale cinese supera le aspettative. Ma la domanda dei consumatori rimane fiacca. Cosa scrive il Wall Street Journal














































