Che cosa sta architettando Renzi per il Quirinale
Mosse, contromosse, umori, pensieri e progetti di Matteo Renzi sul Quirinale secondo i giornali
Italiani, brava gente?
Il Bloc Notes di Michele Magno
I Muri, i cavalli di Troia e le illusioni della sicurezza
“Storia del cavallo di Troia” di Egon Eis, pubblicato in Italia da Garzanti nel novembre del 1959, letto da Tullio Fazzolari
Torniamo al proporzionale?
Pubblichiamo un estratto di “Draghi o il caos? La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita” il nuovo libro di Lodovico Festa e Giulio Sapelli (edizioni Guerini e GoWare)
Cop26, tutti gli effetti della mossa di Cina, India e Sudafrica
Nel testo finale della Cop26, su pressione di Cina e India, è stato sostituito il termine “phase out” (uscita) dal carbone per la produzione energetica con il termine “phase down” (diminuzione). Fatti e approfondimenti
Perché gli investitori guardano già oltre la Cop26
Commento a cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
Perché Xi Jinping si arrocca in Cina
Pechino crede ormai che gli Stati Uniti siano avviati a un inesorabile declino, America ed Europa hanno scoperto la vulnerabilità delle catene globali del valore e puntano sul controllo delle tecnologie sensibili. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior advisor, european affairs di Aspen Institute
La carenza di carbone in Cina minaccia gli agricoltori in India e i camionisti in Corea del Sud. Report Wsj
Se la carenza di carbone in Cina dovesse durare a lungo si potrebbe arrivare a una crisi logistica. Ecco cosa…
La Cina ha copiato una portaerei americana?
Le immagini satellitari indicano un addestramento militare realistico nella regione occidentale dello Xinjiang, riporta il Wall Street Journal
Auto elettriche: come la Cina va alla conquista dell’Europa
Tra regole più stringenti e un processo di elettrificazione ormai avviato, il mercato automobilistico europeo ha bisogno di veicoli a zero emissioni abbordabili. Un’opportunità che ha scatenato i costruttori cinesi
Le auto elettriche metteranno in crisi Uber e Lyft?
Chi sono i nuovi player del settore Revel, Alto e Kaptyn che stanno aprendo strade innovative negli Stati Uniti rispetto a Uber e Lyft
Russia, Bielorussia e migranti. Le nuove frontiere della guerra ibrida
Il segretario generale della Nato ha definito la recente azione della Russia e della Bielorussia di utilizzare gli immigrati contro la Polonia e quindi contro l’Ue una forma di guerra ibrida. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco cosa venderà Leonardo all’India dopo revoca del ban
Che cosa potrà vendere Leonardo dopo la revoca del divieto di export verso l’India. Fatti, nomi e scenari Leonardo…
Che cosa cambierà in Germania sul fisco post Merkel. Report Le Monde
La coalizione “semaforo” sta negoziando i contorni della politica economica in Germania. Ecco cosa scrive il quotidiano francese Le Monde…
Vi spiego come la sinistra in Francia si suiciderà
La presenza di tre candidature come Mélenchon, Jadot e Hidalgo priva la sinistra (salvo clamorose sorprese) della possibilità di portare…
Inflazione Usa: transitoria o problematica? Analisi
Che cosa succede negli Stati Uniti con l’inflazione. L’analisi di Pramod Atluri e Ritchie Tuazon, gestori di portafoglio a reddito fisso di Capital Group
Troppe cabine di regia per il Pnrr?
A che punto è l’Italia con il Pnrr? Fatti, approfondimenti e dubbi (anche dell’ambasciatore Nelli Feroci). L’articolo di Giuseppe Liturri
Vi spiego cause ed effetti del grande shock della domanda
Supply chain: il grande shock della domanda è adesso, ecco perché. L’analisi di Richard Flax, chief investment Officer Moneyfarm
Assicurazione auto: a chi non piace il risarcimento diretto e perché
Il ddl Concorrenza prevede l’estensione generalizzata del risarcimento assicurativo diretto dell’assicurazione auto. Una norma introdotta nel 2007 dal Decreto Bersani ma finora poco applicata, che sta sollevando critiche. Tutti i dettagli
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
Renzi, Berlusconi e la giostra finta per il Quirinale
Che cosa succede e non succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Gli aforismi utili e risparmiosi di Luigi Einaudi
Cesare Maffi legge il libro curato da Corrado Sforza Fogliani “Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori” di Luigi Einaudi, edito da Rubbettino
Le capriole di Giavazzi, le camere pagate da Pirelli, il giornalismo bestiale di Annalisa Chirico
Green pass, Speranza, Giavazzi, Pirelli. Annalisa Chirico e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto gli strilli dei giornali sul dopo Mattarella al Quirinale
Al Giornale berlusconiano diretto da Augusto Minzolini gradiscono poco ogni notizia, indizio, retroscena che allontana la sagoma reale o immaginaria di Berlusconi dal palazzo del Presidente della Repubblica. I Graffi di Damato
Inpgi in crisi? Colpa degli editori. Ecco perché
Inpgi nell’Inps. Che cosa è successo e che cosa succederà. Continua il dibattito. L’intervento di Claudio Scarinzi, consigliere Inpgi e giornalista Ansa
Golden power e non solo, come orientare gli investimenti stranieri in Italia (dopo il caso Verisem)
Dalla normativa applicabile agli eventuali rischi legali e le relative procedure nel mercato italiano. Ecco la guida agli investimenti stranieri dell’International Comparative Legal Guide-ICLG
Tutti gli scazzi fra Taiwan e Cina sugli istituti di ricerca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Spyware e Armageddon, tutte le accuse tra Kiev e Mosca
Il servizio di intelligence interno ucraino ha incolpato il suo omologo russo, l’FSB, per gli attacchi informatici contro l’Ucraina tra il 2014 e il 2017.
Effetto Boeing e non solo. Cosa succede alla divisione Aerostrutture di Leonardo
Tutte le ultime novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo. Il punto di Chiara Rossi
Le obbligazioni sono un punto grigio degli investimenti Esg
La sensibilità Esg del mercato obbligazionario globale, secondo il Financial Times, è destinata ad aumentare perché le banche centrali dei paesi avanzati si stanno impegnando a rendere più verdi i portafogli di obbligazioni
Suez, Hormuz e non solo: tutte le rotte più importanti del commercio marittimo
Come evolverà il commercio marittimo tra Suez, Hormuz, Malacca e Artico (e cosa vuole fare la Cina). Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Francia costruirà nuovi reattori nucleari
Tutti i piani e gli obiettivi in materia nucleare annunciati da Macron. L’articolo del quotidiano El Pais
Perché la Cina scuote il vecchio ordine nucleare mondiale
El Pais scrive che Pechino sta accelerando il suo programma nucleare per raggiungere gli Stati Uniti e la Russia, che stanno investendo molto nella modernizzazione dei loro arsenali
Lo stallo della Brexit in Irlanda del Nord: cos’è l’articolo 16? Report Ft
L’approfondimento del Financial Times su Brexit in Irlanda del Nord
Perché la Turchia teme gli Usa nel contratto militare con la Corea del sud
La Turchia teme che gli Stati Uniti possano bloccare l’acquisizione di motori per carri armati dalla Corea del sud. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come e perché rilanciare cooperazione e sviluppo tra Italia e America Latina
Recensione del libro “Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera” di Donato Di Santo, edito da Donzelli
Tempi bui per gli intellettuali
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cinema Italia, un secolo di storia nazionale
Il libro “Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani” (Utet), scritto da Giovanni De Luna letto da Tullio Fazzolari
Legge di bilancio? Non è tutto oro quello che luccica, ecco perché
Legge di bilancio: numeri, confronti, scenari e analisi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi racconto il Patto della Storta per il Quirinale
I Graffi di Damato
Perché Giorgetti non scalerà la Lega di Salvini
Che cosa succede davvero nella Lega di Salvini. La nota di Paola Sacchi
Inpgi nell’Inps. Fatti, numeri, polemiche e analisi
Come e perché l’Inpgi confluisce nell’Inps. Dibattito fra esperti e addetti ai lavori
Biden trumpeggia in politica estera?
Pubblichiamo un estratto del saggio “Biden in crisi – Le difficoltà dell’Amministrazione Usa e le conseguenze interne e internazionali” a cura di Stefano Graziosi per il centro studi politici e strategici Machiavelli
La Francia si aprirà alla concorrenza ferroviaria?
Che cosa succede in Francia sulla liberalizzazione delle ferrovie. L’articolo di Enrico Martial
F-35 e portaerei, ecco i veri nodi da sciogliere
F-35: nel miglior mondo possibile sarebbe bello avere due portaerei, ma realtà dice altro. E le vere questioni sono altre. Ecco quali. L’analisi di Francis Walsingham
Che cosa cela l’uccisione di un agente dei Servizi russi a Berlino
Che cosa si sa del diplomatico russo sospettato di essere un agente sotto copertura del Servizio federale di sicurezza (FSB) che è stato trovato morto di fronte all’ambasciata russa a Berlino
Ecco come, dove e perché nasceranno gli elettrostati
L’India e il Regno Unito hanno annunciato un piano per migliorare le interconnessioni tra le reti elettriche globali. L’iniziativa risponde a obiettivi climatici e geopolitici: Nuova Delhi, in particolare, vuole essere un “elettrostato”
Tutte le ipocrisie ambientalistiche alla Cop26
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cop26, ecco sfide e opportunità
Obiettivi, chance e scenari della Cop26. L’analisi di Mary Jane McQuillen, Managing Director e Head of ESG Investment di ClearBridge Investments,…