Popolare Bari, ecco esuberi, tagli e chiusure di filiali
Circa 650 esuberi in 10 anni per un risparmio di 67 milioni di euro, chiusura di 91 filiali, conferma dei contratti a tempo determinato. I punti principali dell’accordo sindacale alla Banca Popolare di Bari
Perché Amazon (dopo Ibm) sospende Rekognition
Amazon di Jeff Bezos vieta l’utilizzo da parte degli agenti di polizia della propria tecnologia di riconoscimento facciale, Amazon Rekognition, per un anno
L’altalena dei tamponi nelle regioni d’Italia. Report Gimbe
Come si muovono le regioni sui tamponi? Numeri, confronti e analisi del report della fondazione Gimbe
L’Italia abbandona mascherine e respiratori in Cina?
Tutti i dettagli sulla contesa legale per il trasporto dalla Cina all’Italia di mascherine, reagenti, ventilatori e altri dispositivi medici. Fatti, nomi e numeri
Mosse e sussurri di Powell (Fed)
La Fed adotta una posizione “wait and see”, ma lascia la porta aperta per ulteriori misure. Il commento di Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments
Arriva l’emendamento per riaprire i tribunali. Come e quando
Ecco come e quando riapriranno (forse) i tribunali
L’intelligenza artificiale in soccorso dei sistemi scolastici
Il post di Alessandra Servidori
Come Intesa Sanpaolo e Mediobanca confortano Diasorin
Per Intesa Sanpaolo e Mediobanca la sentenza del Tar sui test sierologici in Lombardia avrà un impatto limitato sui conti della Diasorin
Stati Generali o palude?
Fini e incognite degli Stati Generali. I Graffi di Damato
Perché è buona la mossa del governo con la Grecia sulle Zee. L’analisi di Dottori
I governi di Roma ed Atene hanno tracciato i confini delle rispettive Zone Economiche Esclusive (Zee), stabilendo i limiti geografici cui Italia e Grecia dovranno attenersi nello sfruttamento delle risorse presenti. Decisione giusta del governo. Ecco perché. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes e docente di Studi strategici alla Luiss
Il Pd si frantuma sulle Fremm di Fincantieri all’Egitto
Ecco come il Partito democratico si spacca sulla vendita delle due Fremm di Fincantieri all’Egitto dopo l’ok del governo. …
Non solo Eastmed, cosa cambierà dopo le novità turche in Libia. L’analisi di Bianco
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Ecco come Unicredit sbotta contro l’Ops di Intesa su Ubi
Che cosa si legge nella documentazione che Unicredit ha presentato all’Antitrust nell’ambito dell’istruttoria avviata da Agcm sull’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
Ecco chi spingerà Cdp in Assicurazioni Generali
Che cosa si dice fra Pd, M5s e centrodestra sul futuro assetto di Assicurazioni Generali viste le incursioni di Del Vecchio e il potenziale ruolo di Cdp
Ecco come lo Stato in Francia aiuterà Airbus, Safran, Dassault e Thales
Un pacchetto di misure statali per l’industria aeronautica in Francia. Il governo di Parigi ha annunciato un piano da 15…
Quali saranno gli effetti di Boeing e Atr su Leonardo
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl, sull’incontro di ieri con i vertici della Divisione Aerostrutture di Leonardo
Anticorpi monoclonali: le domande delle Iene, le risposte di Burioni
Anticorpi monoclonali: il servizio delle Iene su Roberto Burioni, i rilievi dei colleghi e la replica via Facebook del noto virologo ospite fisso da Fazio in tv
Tutte le regole per le discoteche che riaprono (le università restano semichiuse)
Le linee guida per la riapertura di cinema, teatri e discoteche da lunedì 15 giugno
Ecco chi e perché pizzica Cattolica e Ivass
Tutti gli interrogativi del quotidiano Repubblica su Cattolica Assicurazioni alle prese con l’intervento dell’autorità di settore Ivass
Il piano Colao è poco green?
C’è chi scorge diversità di impostazioni su energia e ambiente tra l’azione del governo Conte e le indicazioni del piano Colao
British Petroleum saluterà il petrolio?
British Petroleum ha annunciato una riduzione dell’organico del 15%. Gli scenari sulle rinnovabili per il colosso britannico. L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa farà la Federal Reserve
Il commento “La Federal Reserve alle prese con ipotesi Yield Curve Control: suoi potenziali effetti su borse, tassi e valute”, a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Cig e grandi studi legali, tanto rumore per nulla?
L’opinione dell’editotorialista Giuliano Cazzola
Vi spiego perché le regioni frenano sui tamponi
Che cosa succede sui tamponi? L’analisi di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, tratta dal sito della fondazione Hume
Gli asintomatici trasmettono o no il coronavirus?
Gli asintomatici trasmettono Sars-Cov-2? Le piroette dell’Oms, il commento di Crisanti e un report della fondazione Gimbe
Marco Trivelli, chi sarà il nuovo numero uno della Sanità in Lombardia
Sarà Marco Trivelli il nuovo direttore generale della Sanità in Lombardia. Prenderà il posto di Luigi Cajazzo. Ecco il curriculum…
5 domande (senza risposta) sul futuro dell’economia italiana
La crisi economica innescata da Covid-19 avrà dimensioni rilevanti e dispiegherà i suoi effetti per un tempo ancora indefinito. L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Perché Conte si gingilla con gli Stati Generali dell’Economia
Fini, mezzi e scenari per il premier Conte che punta sugli Stati Generali dell’Economia per dare un orizzonte al governo giallorosso
Ops, ecco perché l’Antitrust deluderà Intesa Sanpaolo e Bper su Ubi Banca
Tutti i motivi per cui l’Autorità garante del mercato non può autorizzare l’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi. Il Garante boccia anche l’accordo per la cessione di un ramo di azienda di Ubi a Bper
Ibm mollerà il riconoscimento facciale? Amazon gongola…
Ibm abbandona il mercato del riconoscimento facciale per problemi di profilazione razziale da parte della polizia e chiede un “dialogo nazionale” sull’uso della tecnologia nelle forze dell’ordine. Interrogativi e dubbi degli esperti
Fremm Fincantieri all’Egitto, Conte e Massagli arronzano grillini, Fatto e Leu
Fatti, numeri e indiscrezioni sulla decisione del governo Conte che ha dato l’ok alla vendita delle due navi Fremm di Fincantieri all’Egitto
Kretinsky, ecco gli affari del miliardario ceco che sale in ProSiebenSat.1 di Mediaset
Chi è il miliardario ceco Kretinsky che sta salendo in ProSiebenSat.1 (di cui Mediaset ha il 25%)
Eni, Total e non solo. Che cosa cambia ora in Libia?
I riflessi per le maggiori compagnie energetiche come Eni, Total e non solo in Libia dopo la sconfitta di Haftar
Perché sulla Libia Erdogan fa l’occhiolino a Trump
Che cosa ha detto Erdogan sulla Libia. Le parole del Qatar. E la questione energetica Prove tecniche di dialogo per…
Leonardo, convergenze fra Tempest e Fcas?
Il futuro dei progetti Tempest e Fcas per il caccia di sesta generazione, consolidamento dell’industria europea, cabina di regia per la difesa italiana. Ecco cosa è emerso da webinar di Rid con Fincantieri, Leonardo, Mbda Italia, Elettronica e il sottosegretario Tofalo (M5s)
Ex Ilva, ecco la richiesta miliardaria di Arcelor Mittal allo Stato
Arcelor Mittal chiede al governo un miliardo e mezzo di euro (Patuanelli critico). Nel frattempo, i dipendenti del siderurgico ex Ilva a Taranto scioperano. Ecco tutti i dettagli.
Tutti i piani fasulli di Arcelor Mittal per l’ex Ilva
Quali sono le ultime novità di Arcelor Mittal sull’ex Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl su ArcelorMittal (ex Ilva)
Bollette luce e gas, perché ci sono scintille sul decreto Rilancio
Che cosa prevedono due emendamenti di Pd e M5S al decreto Rilancio sul costo delle bollette di luce e gas non pagate
American Airlines, Air France, Lufthansa, Alitalia e non solo, come decollano aiuti e prestiti di Stato
Non solo American Airlines, Delta, Air France, Lufhtansa, Alitalia, Ryanair e non solo: prestiti e aiuti di Stato alle compagnie aeree per il lockdown da Covid-19
Perché i medici di Milano strattonano Speranza
Pubblichiamo la lettera che Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e medici odontoiatri di Milano, ha inviato al ministro della Salute, Roberto Speranza
Come la politica inglese bacchetta Hsbc e StanChar su Hong Kong
L’articolo di Daniele Meloni
Petrolio, cosa succede in British Petroleum
Il gruppo petrolifero British Petroleum taglia 10.000 posti di lavoro. Ecco perché
Qual è lo stato di salute delle leadership di Usa e Cina?
Spunti, analisi e scenari da un dibattito su Cina e Usa tra gli analisti Aresu, Romano e Taino
Tutte le capriole politiche fra Conte e Colao
Genericità, retorica e irresolutezza delle classi dirigenti. Considerazioni a margine leggendo il Piano Colao. L’analisi di Paolo Rubino
Colao Meravigliao?
Governo Conte tra Piano Colao e Stati Generali. I Graffi di Damato
Test sierologici in Lombardia, il Tar delude Diasorin (Technogenetics festeggia)
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso di Technogenetics e ha annullato l’accordo (senza gara) tra la Fondazione Policlinico San Matteo e Diasorin sui test sierologici
Giustizia in lockdown: alcuni tribunali ancora chiusi (incredibile ma vero)
Perché alcuni tribunali sono ancora chiusi? Fatti, esempi e commenti. Con il caso del tribunale di Napoli che respinge gli atti perché ha la casella PEC intasata perché i cancellieri lavorano da casa…
Libia, chi ha vinto e chi ha perso (e cosa cambia per l’Italia e l’Eni)
La vittoria di Sarraj è anche una vittoria della Turchia in Libia. Segna anche una sconfitta dell’Egitto e dei paesi del Golfo che sostengono la LNA. L’Eni è una realtà troppo radicata e apprezzata in Libia per poter essere emarginata. L’analisi di Carlo Jean
Turchia ed Egitto provano a spartirsi la Libia?
La Turchia aiuta militarmente Sarraj a scacciare Haftar e l’Egitto si inserisce nelle trattative per il futuro di Tripoli e non solo. Tutte le ultime novità in Libia (e i riflessi energetici e geopolitici) nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano