Perché i prezzi bassi del petrolio non sono sempre una fortuna
Che cosa succede ai prezzi del petrolio e cosa prevedono gli analisti
Come si fa a ripartire senza riaprire le scuole?
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start: le famiglie con bambini provano a trovare un equilibrio con le scuole chiuse mentre il Paese prova a ripartire
La comunicazione scientifica in tempo di Coronavirus
Cosa è emerso dal seminario “Come monitorare i media per prevenire e affrontare in maniera efficace le crisi” sulla comunicazione ai tempi del Coronavirus
Cosa chiedono i medici ambientalisti a Conte
L’appello dei medici ambientalisti a Giuseppe Conte affinché il Coronavirus non sia una tragedia fine a se stessa
Chi fra i 5 Stelle vuole sabotare Conte?
Che cosa si cela dietro l’attacco del grillino Ricciardi alla Lombardia che ha spiazzato pure Conte
Decreto Rilancio, tutte le tribolazioni dei professionisti
Tutte le polemiche dei professionisti iscritti alle casse previdenziali autonome in seguito al decreto Rilancio: non potranno accedere ai contributi a Fondo perduto. L’approfondimento di Manola Piras
Gli Usa finanziano Astrazeneca per il vaccino Oxford. Il giallo Speranza su Irbm
L’Autorità Usa per la ricerca biomedica avanzata (Barda) finanzia la multinazionale Astrazeneca per il vaccino di Oxford al quale collabora l’italiana Irbm (che ha chiesto sostegno a Conte e a Di Maio, mentre il ministero della Salute sa nulla)
Apple-Google e app Immuni, perché Zaia è perplesso
Apple e Google hanno rilasciato la tecnologia di contact tracing, l’app Immuni partirà nei prossimi giorni. Le parole del premier Conte e la linea del governatore Zaia (Veneto)
Data breach San Raffaele di Milano, che cosa è successo (anche a Burioni)
Tutti i dettagli sul data breach all’Ospedale San Raffaele di Milano. On line anche i dati del virologo Roberto Burioni. L’articolo di Umberto Rapetto per Infosec
Recovery Fund, i timori di Francia e Germania, l’idea di un sovranismo europeo
Che cosa si evince dal documento di Merkel e Macron sul Recovery Fund. L’analisi di Gianfranco Polillo
EasyJet, che cosa si sa sull’attacco informatico
Caso EasyJet: violazione dei dati attraverso servizi cloud che non sono stati adeguatamente protetti? Fatti, ricostruzioni e commenti sull’attacco informatico subito dalla compagnia aerea
Elkann: giù le mani dal maxidividendo Fca-Psa per Exor
Che cosa ha detto Elkann sul maxi dividendo previsto per Exor con la fusione tra Fca e Psa e sul…
Open Fiber, che cosa succede tra Enel e Cdp?
Diversità di impostazioni emergono dalle reazioni dei due azionisti di Open Fiber (Enel e Cdp) all’aumento di capitale di Open Fiber per la realizzazione della banda larga.
Come vanno i conti di Sace (non solo con Garanzia Italia)
I numeri del primo quadrimestre 2020 di Sace, la società del gruppo Cdp che lavora a stretto contatto del Mef per Garanzia Italia
Exprivia, ecco come pesa Italtel (in vendita)
Secondo il Sole 24 Ore Engineering, Digital Value, Maticmind e altri gruppi sarebbero interessati all’acquisto di Italtel, controllata da Exprivia e Cisco, ma di mezzo c’è un concordato. Fatti, numeri e indiscrezioni
Cosa farà Intesa Sanpaolo con Tim e Google sul cloud
Patto tech sul cloud tra Intesa Sanpaolo, Tim e Google. Ecco tutti i dettagli
Bonafede, chi vincerà e chi perderà fra Conte e Renzi
Come saranno i rapporti fra Conte e Renzi dopo la mancata sfiducia del ministro Bonafede della renziana Italia Viva
Che cosa succede in Libia, tutte le novità su Haftar
Che cosa sta succedendo ad Haftar in Libia? L’articolo di Marco Orioles
Perché Renzi vorrebbe per Rosato la delega ai Servizi?
Repubblica ha scritto che Italia Viva di Renzi, “secondo Palazzo Chigi”, avrebbero richiesto per Rosato il posto da sottosegretario con delega ai Servizi. Come mai? L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Infortunio e Covid-19, ecco la nuova circolare Inail per i datori di lavori
Che cosa prevede la circolare Inail del 20 maggio sulle responsabilità del datore di lavoro per il contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro
Recovery Fund? Non saranno tutti aiuti a fondo perduto
Ecco perché l’annuncio del premier Giuseppe Conte sugli aiuti a fondo perduto con il Recovery Fund è piuttosto farlocco. Il corsivo del direttore di Start
Ecco chi riparte e chi resta al palo dopo il decreto Rilancio
Tutti gli impatti differente per le categorie sociali dopo la pubblicazione del decreto Rilancio. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Cosa succede in Tim e Open Fiber
Perché Tim casca in Borsa (nonostante l’ottimismo degli analisti) e perché Open Fiber ricorre a un aumento di capitale
Ops che gomitate fra Ubi Banca e Intesa Sanpaolo
Tutte le ultime novità sulla contesa fra Intesa Sanpaolo e Ubi Banca fra esposti alle authority e indiscrezioni-interpretazioni giornalistiche
F-35, come sfrecciano le tensioni tra Marina e Aeronautica
Dopo Cavour, anche Nave Trieste sarà equipaggiata per l’impiego degli F-35B. Così la Marina militare avrà la possibilità di imbarcare…
Come sgommeranno Enel, Terna e Fiat per le batterie finanziate dall’Europa
Tutte le aziende italiane come Enel, Terna e non solo al centro del progetto europeo per le batterie elettriche. Ecco le ultime novità
Che cosa resterà dello Statuto dei lavoratori
Statuto dei lavoratori fra storia e cronaca. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cosa è, come funziona e a chi farà la guerra Facebook Shops
Per aiutare i piccoli imprenditori a incrementare le vendite, Zuckerberg lancia Facebook Shops, vetrine di e-commerce che faranno concorrenza ad Amazon e Alibaba
Chi e perché prende a sportellate Banco Bpm
cco perché l’annuncio del premier Giuseppe Conte sugli aiuti a fondo perduto con il Recovery Fund è piuttosto farlocco. Il corsivo del direttore di Start
Tutti i subbugli nell’Oms sulla Cina per il coronavirus
Che cosa succede nell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)? L’approfondimento di Enzo Reale
Turismo in ginocchio: si torna agli anni 50?
Che cosa succederà al turismo? L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
Che cosa cela il caso Bonafede
Il caso Bonafede visto da Francesco Damato A prescindere da come finirà la partita aperta al Senato, mentre scrivo, contro…
Libia, la Russia scaricherà Haftar?
Che cosa ha scritto al Monitor tra fatti e scenari sulla Libia, con gli ultimi aggiornamenti su mosse e retromarce di Haftar
Tamponi, la babele delle Regioni. Report Gimbe
Manca una strategia sanitaria nazionale e le Regioni si muovono in modo differente sui tamponi. Numeri e analisi della fondazione Gimbe
Alpitour, Aspi, Cir, Costa Crociere, Eataly, Rinascente e non solo. Ecco chi chiede le garanzie dello Stato
Non solo Fca. Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm in azione per Alpitour, Api, Aspi, Costa Crociere, Class, Eataly, Oviesse e Rinascente. Nomi e numeri nelle indiscrezioni di Sole 24 Ore e Mf
Decreto Rilancio, ecco testo e relazione tecnica
Ecco i testi integrali del decreto Rilancio e dell’allegata relazione tecnica
Decreto Rilancio, cosa c’è e cosa non c’è
Analisi senza sconti del Decreto Rilancio. L’intervento di Raffaele Lauro, scrittore, saggista, già prefetto e senatore della Repubblica
Chi e come uccide giornalisti in Messico
Il coronavirus in questo caso non c’entra. Il virus che falcia vite di giornalisti in Messico come un’epidemia nella pandemia si chiama narco-corruzione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Ma che razza di ripartenza è senza la riapertura delle scuole?
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, sulla scuola che non riapre. Se ne parla a settembre forse, si spera…
Recovery Fund, ecco numeri, fini e incognite
Il Recovery Fund sarà come farsi intermediare dalla Commissione per prendere del denaro in prestito (circa 60 miliardi potrebbe essere il nostro contributo, in base al Pil, alla restituzione del debito) per poter, nella migliore delle ipotesi, spenderlo attraverso i canali del budget Ue nei prossimi 3 anni. Con annesse rilevanti condizioni in termini di destinazione della spesa e politiche economiche del Paese.
Recovery Fund, come si discute in Germania del piano Merkel-Macron
I principali quotidiani in Germania analizzano la proposta Merkel-Macron per avviare il Recovery Fund: giornali di area liberal e progressista plaudono, quelli di orientamento conservatore denunciano l’abbandono della strada del rigore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco cosa farà (si spera) Fca con il prestito di Intesa garantito dallo Stato
I vincoli previsti dal decreto Liquidità per la garanzia pubblica ai finanziamenti di banche a grandi imprese (come nel caso di Intesa Sanpaolo a Fca Italia) e gli impegni che la controllata italiana del gruppo Fca dovrà rispettare con Intesa e Sace.
Perché a Fca Italia serve il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato?
“Per me la stranezza è che Fca Italia abbia fatto questa richiesta di prestiti. Chiederli, nel linguaggio del business, equivale a dichiarare al mercato che la sua situazione è finanziariamente disperata”. Il commento di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Garanzia statale per Fca? Ok, ma Exor di Elkann rinunci al maxidividendo da fusione con Psa
Perché il governo non vincola la garanzia pubblica per Fca Italia alla rinuncia da parte della holding del gruppo Fca della distribuzione di dividendi a Exor di Elkann per la fusione con Psa? La proposta-critica di Carlo Calenda, già ministro dello Sviluppo economico e in passato manager di Ferrari (gruppo Fiat)
Tim, che cosa cambierà in Inwit
Tutti gli effetti sui conti di Tim con la vendita della quota in Inwit
Come andranno i conti di Tim (e come va in Borsa)
I dettagli sui conti della trimestrale di Tim, i riflessi sul titolo in Borsa e le previsioni di Gubitosi
EasyJet, tutti i danni del cyber attacco
Tutti i dettagli sul cyber attacco che ha colpito EasyJet
Chi comprerà Acciai Speciali Terni da Thyssenkrupp?
Thyssenkrupp venderà Acciai Speciali Terni. A chi? Fatti, nomi, ipotesi e scenari. L’approfondimento di Giuseppe Sabella
Decreto Rilancio, tutti i misteri del contributo a fondo perduto
Che cosa c’è ancora da chiarire sul contributo a fondo perduto per le piccole aziende previsto dal decreto Rilancio. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa