Ecco come l’Antitrust russo ha bastonato Google
Il Federal Antimonopoly Service (FAS) russo ha multato Google per 34 milioni di dollari per violazione delle regole di concorrenza. Si tratta dell’ennesima sanzione dalle autorità russe nei confronti del colosso di Mountain View
Yuka, come cambierà l’app sugli alimenti dopo le critiche dell’Antitrust
Chiusa l’istruttoria Antitrust sulla società Yuca, che sviluppa e gestisce Yuka (l’app che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica degli alimenti in vendita al supermercato grazie al metodo francese Nutri-Score). Tutti i dettagli. L’articolo di Emanuela Rossi.
Nft, blockchain e fantacalcio. Ecco come la Serie A scenderà nel campo di Sorare
La Serie A ha firmato un accordo esclusivo e pluriennale per entrare in Sorare, la piattaforma di fantacalcio con NFt. Entrerà in vigore già dalla prossima stagione 2022/23
Centro nazionale Hpc, che cosa farà Engineering
C’è anche il gruppo Engineering tra i fondatori del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr
Come migliorare l’aerazione nelle scuole. Report Gimbe
Che cosa emerge da una ricerca della fondazione Gimbe in collaborazione con l’Associazione presidi che ha coinvolto 312 istituzioni scolastiche
Verso il decreto Aiuti bis: quale ruolo per il welfare aziendale?
Conversazione con Emmanuele Massagli, presidente di Adapt – il centro studi dedicato alle relazioni industriali fondato nel 2000 da Marco Biagi – nonché ideatore e primo presidente di Aiwa, l’associazione Italiana Welfare Aziendale che aggrega i principali provider che implementano i piani di welfare nelle aziende.
Cosa combinano Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio che girano attorno al Pd
Tutte le novità e le diversità (anche programmatiche) fra Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio Alleanza (con qualche diversità di…
Vi racconto le ultime berlusconate di Berlusconi
I balletti di Berlusconi e Meloni sulla premiership nel centrodestra. I Graffi di Damato
Cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra
Fatti, parole e tensioni nel centrodestra e nel centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Tutto il programma di Fratelli d’Italia per le elezioni del 25 settembre
Punto per punto, ecco il programma elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle elezioni politiche in programma il 25 settembre
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, ecco cosa si sa
In corso accertamenti sul possibile attacco hacker all’Agenzia delle Entrate. Nel frattempo l’Agenzia fa sapere di aver richiesto chiarimenti a Sogei. Tutti i dettagli
Leonardo, Profumo di affari in Cina per l’ex Finmeccanica
Dalla commessa per l’elisoccorso e antincendio con l’ordine per un AW139 e un AW109 Trekker dalla Xiangjiang General Aviation Development Company all’ordine di quattro elicotteri AW139 dall’azienda COHC in Cina per Leonardo
Cosa farà la Cina per salvare i gruppi immobiliari in crisi
La Cina lancerà un fondo dal valore di 44 miliardi di dollari per aiutare le società di sviluppo immobiliare in difficoltà. Il settore è fondamentale per l’economia nazionale, e monitorato attentamente dai mercati. Tutti i dettagli.
Macquarie elettrizzerà l’Australia con il cavo sottomarino più lungo al mondo
Il fondo Macquarie è stata incaricata dalla startup australiana Sun Cable di raccogliere 20 miliardi per un maxi-progetto di energia solare e di trasmissione elettrica verso l’Asia. Tutti i dettagli
Ecco come la francese Eutelsat con l’inglese OneWeb tenta il sorpasso di SpaceX
L’azienda francese Eutelsat conferma le trattative in corso per una possibile fusione con l’operatore satellitare britannico OneWeb, la società salvata dalla bancarotta dal governo del premier britannico Boris Johnson.
Che cosa succederà tra Fincantieri, Msc e Wartsila
Dopo la decisione di Wartsila Italia di delocalizzare, convocato per il 27 luglio il tavolo al Mise tra istituzioni e la multinazionale finlandese. Il ruolo di Fincantieri
Come e perché la Russia punta sull’Africa
Il ministro degli Esteri della Russia, Lavrov, sta cercando di convincere l’Africa a schierarsi contro l’Occidente nella guerra in Ucraina. I paesi del continente, però, sono preoccupati per la crisi alimentare e preferiscono non prendere parti nette. Tutti i dettagli
Che cosa farà Bnl dopo la sberla Antitrust
L’Antitrust chiude l’istruttoria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di Bnl dopo aver accettato gli impegni della banca del gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
Non solo Waymo (Alphabet) e Tesla. Baidu presenta il suo nuovo robot-taxi
Il gigante della tecnologia cinese Baidu ha rivelato un nuovo taxi a guida autonoma. I robot-taxi di Baidu sono stati testati in 10 città cinesi dal 2020, ma l’Apollo RT6 è più economico da produrre
Cosa faranno Ferrari ed Enel X a Maranello
Prende forma il nuovo impianto di pannelli fotovoltaici sui tetti dello storico stabilimento emiliano, destinato a trasformarsi in gigafactory per la produzione di supercar elettriche. A pieno regime il nuovo parco solare di Enel X consentirà a Ferrari di autoprodurre 1.626.802 kWh l’anno
Cdp, tutti i numeri di Simest sul sostegno a pmi e midcap italiane
Che cosa emerge dall’attività nel primo semestre dell’anno da parte di Simest (gruppo Cdp). Ecco i dettagli su strumenti e aziende supportate
Che cosa si dice nel centrodestra su premiership e collegi
Tesi e discussioni tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia in vista delle elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Che cosa ha combinato Marta Fascina
Body shaming, discriminazione inaccettabile ma ancor più grave se fatta da un parlamentare come Fascina contro un ministro (Brunetta). L’intervento di Francesco Alberto Comellini, attivista per i diritti delle persone con disabilità.
Marta Fascina, Renato Brunetta, i nani e i giganti
Ciò che non era riuscito a fare Maurizio Crozza del mio amico Renato Brunetta con le sue imitazioni, è riuscita Marta Fascina: dargli tutti quei centimetri negatigli dalla natura e trasformarlo da nano a gigante. I Graffi di Damato
Ecco il programma ultra draghiano di Azione di Calenda e Più Europa di Bonino
Reddito di cittadinanza da rivedere, basta sussidi a pioggia, la spesa per le pensioni non va aumentata, ok rigassificatori, ricalibrare il sistema fiscale a favore del lavoro, applicare la direttiva Bolkenstein, Ita da privatizzare, ex Ilva da riprivatizzare. Sono alcuni punti del programma presentato oggi da Azione di Carlo Calenda e Più Europa di Emma Bonino. Ecco il documento integrale
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Ecco come Meloni, Salvini e Berlusconi si preparano alle elezioni del 25 settembre
Che cosa si dice in Fratelli d’Italia, nella Lega e in Forza Italia in vista del voto. La nota di Paola Sacchi
Perché Draghi e Mattarella sembrano sollevati
Draghi e Mattarella vi sembrano turbati, avviliti, nervosi e quant’altro? A me appaiono sollevati, se non addirittura felici. Ecco perché. I Graffi di Damato
Chi gongola all’estero per la caduta di Draghi
Un Draghi non più al centro della scena già occupata da un indebolito Macron e senza più Johnson, è quanto di meglio Putin potesse sognare. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le novità della Bce
Bce: la Lagarde è riuscita ad ottenere un “do ut des” tra un rialzo più corposo in cambio del via libera al piano anti-frammentazione (Tpi) che reca però 4 condizioni. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Piano gas, ecco chi critica e perché le mosse dell’Ue
Tutto sul piano di contenimento di domanda e consumi di gas approvato dall’Ue. Fatti, numeri e polemiche
Macron si pappa Edf. Il passaggio allo Stato costa 10 miliardi
Fatti, numeri, scenari sulla nazionalizzazione di Edf da parte del governo transalpino. L’articolo di Mauro Giansante Quasi dieci miliardi…
One Medical, ecco come Amazon punta anche sul settore sanitario
Si fa sempre maggiore l’interesse di Amazon per il settore sanitario. L’ultima novità è l’acquisto di One Medical, azienda di servizi innovativi di medicina di base e telemedicina. Tutti i dettagli
Cosa farà Didi dopo la maxi multa in Cina
Maxi multa da 1,2 miliardi di dollari per Didi, la Uber cinese. Le autorità cinesi hanno trovato prove che il servizio di trasporto ha violato le leggi sulla sicurezza informatica e sui dati
Chi e come entrerà nel consorzio Bancomat
Bancomat spa: fatti, indiscrezioni, incognite Antitrust e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Italvolt, la gigafactory di Scarmagno è più vicina?
Il Politecnico di Milano supporterà Italvolt nella creazione di un processo di sviluppo delle batterie a “ciclo chiuso”. Ecco le ultime novità
Ecco come Amazon si elettrizzerà con Rivian
Amazon ha annunciato l’avvio delle consegne su larga scala con il suo furgone da carico elettrico progettato da Rivian, un veicolo logistico di nuova generazione
Supercomputer Leonardo, nasce il Centro nazionale di ricerca High Performance Computing (Hpc)
Quantum computing, è nato il centro nazionale di ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr…
Egoismi e miopie rottamano Draghi
Le previsioni preannunciano: inflazione galoppante, stretta creditizia, possibili razionamenti, ripresa dello spread. E la politica manda a casa chi, per…
Cosa perde l’Italia con la fine del governo Draghi
L’egoismo dei partiti e il bieco interesse elettoralistico hanno posto fine a un governo che aveva riportato l’Italia al centro dei giochi internazionali, conferendole una centralità che probabilmente non ritroveremo più. L’intervento di Marco Orioles
I Vaffa di Draghi a M5s, Lega e Forza Italia
Draghi si è mandato a casa? Fatti, parole e ricostruzioni. Il corsivo di Michele Arnese
Chi ha provocato davvero la crisi del governo Draghi
Il punto di Paola Sacchi sulla crisi del governo Draghi
Draghi giù. I giornali che esultano e quelli che si stracciano le vesti
Come i principali quotidiani hanno commentato la fine del governo Draghi. I Graffi di Damato
Come e perché la Nato delude la Polonia
A Varsavia si fa sempre più strada l’idea che la Polonia debba essere in grado di difendersi da sola. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come è finito il governo Draghi
Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi. I Graffi di Damato
Vi spiego le sfide del centrodestra unito
L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Chi renderà insicura la sicurezza nazionale dopo la fine del governo Draghi
Considerazioni a margine del voto ieri in Senato sul governo Draghi. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Come Bruxelles spingerà su acquisti comuni nella Difesa
Bruxelles vuole incoraggiare gli Stati Ue che finora si sono mossi da “da soli” a procedere ad appalti congiunti per attrezzature di difesa.Tutti i dettagli
F-35, ecco come Repubblica Ceca farà felice Lockheed Martin e Biden
La Repubblica Ceca avvierà negoziati con Usa per acquisto aerei F-35. Tutti i dettagli