Russia, Ucraina e l’inutile Onu
L’Onu continua a votare inutilmente contro la guerra di Putin all’Ucraina. I Graffi di Damato.
Perché gli Usa sminuiscono Berlusconi su Pratica di Mare?
Cosa ha detto l’incaricato d’affari dell’ambasciata americana in Italia, Shawn Crowley, sugli accordi di Pratica di Mare spinti da Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Perché i pacifisti pro-Putin mi fanno dire: brava Meloni. Firmato: Giuliano Cazzola
Meloni si è assunta la responsabilità – come deve fare chi governa – di fare il passo più lungo della gamba, di assumere impegni netti per il sostegno dell’Ucraina sfidando parte dell’opinione pubblica. L’articolo di Giuliano Cazzola.
L’Ucraina muove guerra a un gioco russo (finanziato dai cinesi): perché Kiev vuole eliminare Atomic Heart
Non smette di far parlare di sé Atomic Heart, videogame sviluppato da sviluppatori russi accusato di razzismo e perfino di raccogliere informazioni che verrebbero trasferite a Mosca. Ma cosa c’è di vero?
Pallone spia e venti di guerra: come la Cina spinge la propaganda anti-Usa
La Cina ha inventato un’incursione di palloni spia per alimentare l’ostilità della popolazione contro gli Stati Uniti? L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I social come luogo di condivisione del disagio giovanile
Si potrebbe pensare che la “vita digitale” sia una sorta di baratro di isolamento, invece – sorprendentemente – vi sono studi che dimostrano esattamente il contrario. Il post di Mario Marchi
Alleanza Usa-Giappone con Mp Materials per contrastare la Cina sulle terre rare
Mp Materials, l’unica azienda che estrae terre rare negli Stati Uniti, venderà i suoi metalli direttamente in Giappone senza passare dalla Cina. Washington vuole ridurre la dipendenza da Pechino sulle materie prime critiche, e sta valutando dei mini-accordi commerciali. Tutti i dettagli.
La stimolazione elettrica del midollo spinale per curare la paralisi da ictus
Al momento non esistono trattamenti efficaci per curare alcune paralisi conseguenti a un ictus, ma uno studio americano, a cui hanno partecipato anche due italiani, spiega come sia stato possibile per due donne recuperare l’uso del braccio e della mano grazie alla stimolazione elettrica del midollo spinale. Tutti i dettagli
Ecco perché Zelensky dovrebbe puntare ai caccia F-16 e non agli Amx italiani. Parola di Tricarico
Sebbene Meloni abbia confermato che al momento non è previsto l’invio di aerei da guerra, Repubblica sostiene che alla fine l’Italia invierà gli Amx. Ma a Zelensky non conviene ricevere i caccia italiani. Ne è convinto il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Tutti gli affari tra Cina e Russia. Report Heritage
La visita a Mosca dI Wang Yi conferma l’esistenza di un “nesso” strategico tra Cina e Russia: non solo energia e commercio, ma anche contrasto politico dell’Occidente. Fatti, numeri e un’analisi dell’Heritage Foundation
Taci, il nemico ti vede ballare. Dopo gli Usa anche l’Ue vieta TikTok ai dipendenti
L’Ue non vuole TikTok nei palazzi del potere: i dipendenti della Commissione europea entro il 15 marzo dovranno disinstallare l’app. E l’esecutivo chiarisce: “Nessuna pressione Usa”. Fatti e approfondimenti
Gli Usa permetteranno ai cinesi di Midea di risucchiare Electrolux?
Dopo il fallito tentativo di acquisizione delle attività europee di Whirlpool, il colosso cinese degli elettrodomestici Midea ha messo gli occhi su Electrolux. La società svedese ha cinque stabilimenti in Italia: si teme per l’occupazione. Ma gli Usa potrebbero intervenire.
L’Asia centrale sta aiutando la Russia a eludere le sanzioni Ue?
L’Unione europea ha notato un forte aumento delle esportazioni di prodotti verso i paesi dell’Asia centrale, che poi li rivendono in Russia: stanno aiutando Mosca ad aggirare le sanzioni? Tutti i dettagli.
Engie farà causa a Gazprom: ecco perché è importante
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Ecco i siti italiani sotto attacco degli hacker filo Putin
Diversi siti istituzionali in Italia sono stati oggetto di un attacco hacker. Sotto accusa il gruppo hacker filorusso di NoName. Colpiti il Ministero della Difesa, il sito dei Carabinieri, ma anche il sito di Bper Banca.Tutti i dettagli
Samp-t, Skyguard e Spike, ecco i sistemi di difesa italiani che mandano in bestia gli hacker filo russi
Gli hacker filo russi a giustificazione dell’aggressione ai siti italiani citano la fornitura di sistemi di difesa antiaerea Samp-t, Skyguard e Spike citati da Giorgia Meloni durante la visita a Kiev. Tutti i dettagli
Meloni super draghiana a Kiev
Roma con il governo Meloni resta a fianco degli aggrediti e dell’Occidente, seguendo con convinzione la linea tracciata da Draghi. Il taccuino di Guiglia.
Le inedite convergenze parallele fra Berlusconi e Conte
Gli effetti bizzarri di alcune sortite di Berlusconi. I Graffi di Damato.
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Batterie, Tesla molla la Germania e punta ai fondi di Biden
Tesla ha detto che concentrerà la produzione di batterie negli Stati Uniti per approfittare dell’Inflation Reduction Act. Altre aziende – come Air Liquide, Holcim e Linde – potrebbero farle compagnia. Tutti i dettagli.
Ecco come Stellantis fa ricchi Exor, Peugeot e Macron
Stellantis gongola e gli azionisti brindano ai risultati del 2022, mentre Tavares invoca sostegni statale per l’auto elettrica e gli stabilimenti italiani vanno in sofferenza. Fatti, numeri e approfondimenti
Come Fincantieri si rafforza negli Emirati Arabi Uniti
Il gruppo navale di Trieste ha firmato un accordo di collaborazione con Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group a Idex. Fincantieri è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Leonardo, ecco come ripartirà la divisione Aerostrutture
Secondo il dg di Leonardo, Lucio Valerio Cioffi, il gruppo completerà nel 2023 il piano di investimenti da 300 milioni negli stabilimenti della Divisione Aerostrutture. Fatti, numeri e annunci
Il progetto super segreto di Apple Watch
Da più di 10 anni Apple tiene segreto un progetto che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone e sconvolgere un settore multimiliardario. Ecco di cosa si tratta
Perché Amazon non può star serena sull’acquisizione di One Medical
Dopo cinque mesi, Amazon ha finalizzato l’acquisizione di One Medical per 3,9 miliardi di dollari ma gli occhi della Federal Trade Commission sono ancora puntati sul gigante dell’e-commerce. Ecco perché
Tutto il malcontento dei medici. Report Anaao Assomed
Il fatto che un medico ospedaliero su tre sia disposto non solo a emigrare ma persino a cambiare lavoro è il sintomo eloquente e la conseguenza di un fallimento politico lungamente protratto. Tutti i dettagli del sondaggio di Anaao Assomed nell’articolo di Francesco Provinciali
Vi spiego perché l’Occidente non ha ancora inviato caccia in Ucraina. Parla il generale Camporini
Dall’annuncio del presidente russo della sospensione del trattato New Start, alla posizione degli Stati Uniti sulla fornitura di F-16 a Kiev, fino al dossier caccia italiani. Conversazione di Starmag con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa, attuale consigliere scientifico dello IAI
Russia, ecco perché bisogna preoccuparsi per il decreto di Putin sulla Moldavia
La revoca del decreto sul rispetto della sovranità della Transnistria da parte della Russia, su ordine di Putin, apre scenari preoccupanti per l’Europa e non solo. L’analisi di Nona Mikhelidze, senior fellow dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).
Superbonus, ecco cosa possono fare governo e banche
Superbonus. “Il governo metta mano al portafoglio e consenta almeno alle banche di compensare le somme che i clienti verseranno a partire dal prossimo 16 marzo. Anche solo per 20 miliardi su 120, il giorno dopo le banche torneranno a comprare crediti dalle imprese ed avremo posto finalmente termine a questo poco edificante balletto”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Superbonus 110, tutti gli effetti sull’economia. Report Nomisma
Mentre governo, banche e aziende cercano un accordo sui crediti legati al superbonus edilizio, l’ufficio studi di Nomisma stima l’impatto del bonus 110% sull’economia. Fatti, numeri e analisi
Ecco di quanto aumenteranno gli stipendi nella neonata Ita
L’incremento medio sulle buste paga sarà del 30%. La compagnia aerea smina la strada dalle vertenze sindacali che potevano ostacolare la trattativa con Lufthansa. Numeri e dettagli sui nuovi stipendi in Ita
Weber sta lavorando per rimpiazzare von der Leyen?
Il Ppe è insoddisfatto della presidente von der Leyen e il capo dei Popolari europei Weber ha iniziato a contestarla apertamente. Scenari bruxellesi che circolano ai vertici di grandi aziende ipotizzano Weber come candidato alla presidenza della Commissione o sostenitore di Metsola. Fatti, nomi e indiscrezioni
Meloni assiste alla scazzottata mediatica fra Zelensky e Berlusconi
Che cosa è successo durante la conferenza stampa a Kiev di Meloni e Zelensky secondo i giornali italiani. I Graffi di Damato.
L’ultima putinata. La Russia ha testato il missile balistico Satan 2
Gli Stati Uniti ritengono che la Russia abbia effettuato un test con un missile balistico intercontinentale (ICBM) armabile con testate nucleari, quando Biden era in Ucraina. Secondo le fonti della Cnn, il test è fallito
Perché la Russia perde capacità di intelligence
A causa delle espulsioni di massa dei propri diplomatici, la Russia sta perdendo capacità di condurre operazioni di intelligence umana in Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come l’intelligenza artificiale risolleverà i conti di Nvidia
Gli analisti prevedono un calo di oltre il 20 per cento delle entrate di Nvidia nel quarto trimestre del 2022. Ma i mercati finanziari non sono preoccupati: anzi, pensano che l’azienda sia ben posizionata per cavalcare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
Ecco come Amazon punta a una sua ChatGpt per il cloud
L’unità cloud di Amazon ha collaborato con la società di intelligenza artificiale Hugging Face. La startup sta sviluppando un proprio concorrente di ChatGPT che sarà disponibile per i clienti di Amazon Web Services.
Tesla vuole mettere le mani sul litio di Sigma
Tesla pensa di acquisire la società mineraria canadese Sigma Lithium per assicurarsi forniture di litio per le batterie: l’elettrificazione della mobilità ha portato a un surplus della domanda del metallo rispetto all’offerta. Tutti i dettagli.
Battery swap, ecco i progetti dell’Elon Musk cinese
Sono anni che i sostenitori della mobilità elettrica parlano di battery swap, ma attuarlo non è affatto facile. Ci proveranno i ragazzi delle auto elettriche di lusso asiatiche con un piano ambizioso. I progetti dell’Elon musk cinese
Conti 2022 e piani 2023 di Mercedes
La Casa di Stoccarda chiude un anno positivo e si appresta a investire su un piano che prevede solo auto elettriche entro il 2030. Ecco cosa succede nelle officine Mercedes
Sposatevi e procreate, il nuovo diktat di Pechino ai cinesi
Dalla “politica del figlio unico” alla richiesta di fare più figli, ecco come cambiano le politiche della Cina a causa del suo inverno demografico. Tutti i dettagli
Perché la Chiesa dei Mormoni è stata multata negli Stati Uniti
La Sec ha comminato una sanzione di 1 milione di dollari alla Chiesa dei Mormoni e di 4 milioni al suo gestore di investimenti Ensign Peak Advisors. Ecco cosa è successo
Putin sospende il trattato New Start sulle armi nucleari, ecco cosa (non) cambia. Parla il generale Arpino
Putin ha dichiarato che Mosca sospende la sua partecipazione al trattato New Start, l’ultimo patto sul controllo delle armi nucleari rimasto con gli Stati Uniti. Conversazione di Start Magazine con il generale Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa
Biden invierà anche F-16 a Zelensky?
Biden a Kiev e ha annunciato l’intenzione di inviare altri 460 milioni di dollari in assistenza militare all’Ucraina. Resta sospesa la questione caccia F-16 tanto invocati da Zelensky. Fatti e analisi
Le fesserie degli anti italiani su Meloni e Biden a Kiev
La staffetta Biden-Meloni a Kiev scambiata per uno sgambetto da Carnevale da alcuni giornali italiani. I Graffi di Damato
Guerra: sbagliato mettere sullo stesso piano i torti di Putin e le ragioni di Zelensky
Quando finirà la guerra che lascia sangue, rovine e rancori per generazioni? Lo sa colui che l’ha promossa ossia Putin. Il taccuino di Guiglia
Mattarella con Wang Yi? Sono critico, ecco perché. Parla il prof. Pelanda
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto venerdì scorso il capo della diplomazia del Partito comunista cinese, Wang Yi. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Al via Iris2, la risposta europea a Starlink di Musk
Il Parlamento europeo ha approvato il programma IRIS², una nuova costellazione di satelliti dell’Ue. Si unirà ai programmi spaziali esistenti Galileo e Copernicus per creare un servizio di comunicazione sovrano e sicuro per l’Ue e i suoi partner
Acciaio verde, tutti i sussidi della Spagna ad ArcelorMittal
La Spagna, con l’ok della Commissione europea, darà 460 milioni di euro ad ArcelorMittal per sviluppare un’acciaieria a idrogeno verde. Tutti i dettagli.