Intesa Sanpaolo e Abi, che cosa succederà dopo lo strappo di Messina
Reazioni, commenti e scenari dopo lo scossone in casa Abi per la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
La melina di Orban su Svezia e Finlandia
Anche Viktor Orban si oppone al rapido ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato: ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le magagne di Frontex
Diverse Ong hanno accusato Frontex di aver permesso e coperto numerosi episodi di respingimento illegale di migranti dalla Grecia alla Turchia. E secondo un rapporto dell’Olaf dello scorso ottobre, alti funzionari di Frontex avrebbero commesso “gravi scorrettezze e irregolarità” coprendo o non indagando adeguatamente su violazioni dei diritti umani.
Le mistificazioni su Mattarella a Crotone
Bisognerebbe smetterla di strattonare il presidente della Repubblica, mancandogli di rispetto personale e istituzionale. O inseguirne l’ombra, come ha fatto la nuova segretaria del Pd, Elly Schlein, a Crotone. I Graffi di Damato
Troppi processi mediatici sulla tragedia di Crotone
Politici di opposizione e giornali di sinistra si rincorrono a chi chiede le dimissioni del ministro Piantedosi. La nota di Paola Sacchi
Migranti, quale deve essere il ruolo delle Ong
Consigli non richiesti al governo su Ong e dintorni. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
I migranti, gli scafisti e le polemiche inutili
I politici che puntano il dito gli uni contro gli altri uccidono per la seconda volta quegli infelici che hanno avuto la sola colpa di credere possibile la via della salvezza, ecco perché invece sarebbe più utile unirsi e concentrarsi su una soluzione per la gestione dei flussi migratori. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Schlein e la redistribuzione vera (e quella fasulla)
Che cosa dice e non dice Schlein su redistribuzione e disuguaglianze. L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutte le sberle del fondo Cometa a Siemens, Compass, Deere e non solo
Cometa, il fondo pensione dei metalmeccanici, sta contestando le politiche delle aziende in cui investe – a cominciare da Siemens, Deere e Compass – sull’equità retributiva e la tutela della sicurezza sul lavoro. Tutti i dettagli.
Fincantieri, chi è e cosa fa il nuovo cliente Edda Wind di Vard
Fincantieri costruirà 4 navi per il nuovo cliente Edda Wind. Sulla commessa, dal valore di 250 milioni, c’è la possibilità di raddoppio. Le unità saranno preparate per operazioni a emissioni zero utilizzando come fonte di energia il vettore di idrogeno organico liquido
Gli affari turchi di Stellantis
Il gruppo turco Tofaş acquisirà l’intera quota di capitale sociale di Stellantis Otomotiv Pazarlama A.S., l’azienda di Stellantis che si occupa di distribuzione in Turchia. Tutti i dettagli
C’è ancora petrolio nel futuro dell’auto: Renault e Geely in società con il colosso saudita Aramco
Aramco ha inviato una lettera d’intenti a Geely e Renault, co-titolari della divisione Pwt per i veicoli endotermici a basse emissioni, per entrare come socio minoritario. Tutti i dettagli
Apple stoppa ChatGpt sull’app di posta elettronica BlueMail
Apple, che finora sembrava rimasta in disparte nel dibattito del momento su chatbot come ChatGPT basate sull’intelligenza artificiale, ha deciso di dire la sua mettendo i bastoni tra le ruote all’app di posta elettronica BlueMail. Questione di etica o paura della concorrenza?
Ritorno al passato per Twitter, tolleranza zero per post violenti
Twitter implementa una politica aggiornata di “tolleranza zero” sui discorsi violenti. La nuova policy arriva anche in un momento in cui la piattaforma ha meno personale per esaminare potenziali violazioni, a seguito di ondate di licenziamenti sotto il nuovo proprietario Elon Musk
Cos’è la trichinellosi?
Sale il numero di casi di trichinellosi rintracciati in Puglia. Al momento l’ipotesi più accreditata per gli igienisti della Asl sembra essere collegata al consumo di carne di cinghiale contaminata. Ecco cosa è successo e a quali cibi bisogna prestare attenzione
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Bancari, perché Intesa Sanpaolo snobba l’Abi sul rinnovo del contratto
Scossone in casa Abi (l’associazione bancaria presieduta da Patuelli). Ecco ragioni e scenari dopo la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
Inwit, il governo delude i fondi americani Kkr e Gip?
Il governo ha previsto condizioni all’ingresso dei fondi Kkr e Gip in Vantage Towers, azienda che possiede il 33% di Inwit, principale operatore delle torri di telecomunicazioni in Italia. Qual è il segnale per il fondo americano che punta ora sulla rete Tim?
Noovle e Olivetti. Come si riorganizza Tim (e cosa dicono i sindacati)
Varato il nuovo assetto della Business unit Tim Enterprise dedicata ai grandi clienti e alla Pubblica amministrazione. La nota del gruppo Tim e le reazioni dei sindacati
Acea, perché anche Caltagirone arde di gioia per il termovalorizzatore a Roma
Acea con Vianini Lavori (Caltagirone), Suez e Hitachi Zosen, ha presentato una manifestazione di interesse per il termovalorizzatore di Roma. Ecco dettagli, costi e tempi del progetto
Superbonus, tutti gli effetti del ricalcolo Istat
Che cosa cambia dopo la decisione Istat sull’impatto dei bonus edilizi sulla finanza pubblica. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la decisione dell’Istat è una manna per Meloni e Giorgetti
Superbonus: quello che Istat non dice è l’impatto decisamente positivo che questa operazione avrà sui conti dei prossimi anni. Insomma il governo ha ricevuto un enorme aiuto dall’Istat. Infatti – poiché l’impatto complessivo per i conti dello Stato non cambia – ciò che peggiora i conti del 2020-2021-2022, li migliora negli anni successivi dal 2023 al 2026. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vittorio Feltri ha scritto fesserie su Mario Sechi
Vittorio Feltri e l’assenza di deontologia. L’articolo di Professione Reporter
Le pene di Piantedosi
Che cosa dice e fa il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e come reagiscono le opposizioni. I Graffi di Damato.
Fermezza con la Russia e commercio con la Cina: tutte le divergenze tra Scholz e Baerbock
La svolta della Germania in politica estera procede in maniera incerta: colpa dei contrasti tra il cancelliere Scholz e la ministra degli Esteri Baerbock. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La Russia si prepara a sabotare le infrastrutture nel mare del Nord?
Secondo l’intelligence dei Paesi Bassi, la Russia sta monitorando il mare del Nord in preparazione di atti di sabotaggio. Tutti i dettagli. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il Kazakistan pompa il progetto di un gasdotto Russia-Cina
Il Kazakistan vuole che la Russia costruisca un nuovo gasdotto con la Cina passante per il proprio territorio: Mosca ha bisogno di conquistare nuovi mercati asiatici, mentre Astana pensa a soddisfare il fabbisogno nazionale. Tutti i dettagli.
Mitragliatrici Minimi della belga Fn Herstal per Esercito e Marina
La Difesa italiana punta a dotare Esercito e Marina di ulteriori mitragliatrici Minimi, prodotte dalla belga Fn Herstal. Tutti i dettagli
Cosa farà Officina Stellare con Leonardo per le missioni Platino
Due contratti dal valore di 3,8 milioni di euro con Leonardo per Officina Stellare. La società vicentina fornirà i telescopi che saranno installati sulla piattaforma spaziale ad alta tecnologia per due missioni Platino dell’Asi
Avio, pezzo prodotto da società ucraina dietro il fallimento del primo volo di Vega C?
Secondo il quotidiano francese La Tribune, all’origine del fallimento del primo volo commerciale di Vega C ci sarebbe un problema con parte del motore prodotto dalla società ucraina Youjnoye. Il gruppo italiano Avio ha preferito un fornitore ucraino ad ArianeGroup per un pezzo considerato critico per il lanciatore
Trasferimento dati Usa-Ue, i timori del Comitato Ue per la Privacy sul nuovo accordo
L’European Data Protection Board (Edpb) ha accolto con favore i miglioramenti nell’ambito dell’Eu-Us Data Privacy Framework, lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa ma solleva anche alcune preoccupazioni
L’ex numero 1 di Twitter lancia la sfida a Musk: cos’è BlueSky
Nato all’interno di Twitter (con un finanziamento da 13 milioni di dollari) dal co-founder ed ex ad di Twitter, BlueSky promette maggiore libertà di parola
Acrilammide, quando i cibi (troppo) abbrustoliti fanno male
Nei prossimi mesi la Commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza che si forma quando la temperatura di cottura supera i 120°. Ecco quali cibi sono più a rischio, gli ultimi studi e cosa significa per l’industria alimentare
Ecco chi svilupperà la Piattaforma nazionale di Telemedicina
La sanità digitale fa un passo ulteriore. Conclusa la procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione…
Il virus dell’influenza aviaria sta cambiando?
Cresce l’allarme per l’influenza aviaria, non solo per la rapida diffusione tra mammiferi ma anche perché il ceppo che ha colpito la bambina deceduta a causa del virus in Cambogia non infettava un essere umano da 9 anni. Tutti i dettagli
Superbonus, ecco qual è stato (e quale sarà) l’impatto sui conti pubblici. Report Istat
I bonus edilizi pesano come spesa pubblica direttamente nel primo anno di avvio, senza essere invece spalmati nell’arco degli anni previsti dalla detrazione. E’ questo il “verdetto” al quale sono giunti Istat ed Eurostat per calcolare l’impatto sui conti pubblici dei crediti d’imposta, a partire dal Superbonus
Le Ong sono un vantaggio logistico per i trafficanti di uomini dall’Africa. Report Servizi segreti
Nel 2022 l’immigrazione irregolare verso l’Italia è stata caratterizzata da un marcato aumento dei flussi su tutte le rotte marittime e terrestri. Cosa dice la Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
Tutti pazzi (anche De Benedetti) per Elly Schlein
Chi festeggia e chi gongola – anche a destra – per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. I Graffi di Damato.
Tragedia di Crotone, le speculazioni politiche e i necessari chiarimenti
Dopo aver individuato un natante in arrivo verso la costa calabra, la Guardia costiera non avrebbe mai dovuto perderlo di vista. L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Schlein costruirà un Pd socialdemocratico?
Schlein alla guida del Pd. Fatti, analisi e interrogativi. L’intervento di Paolo Rubino
Non solo Leonardo. Ecco fini e sfide della missione di Meloni in India ed Emirati Arabi Uniti
Ecco obiettivi e dossier economici al centro della missione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in India ed Emirati arabi uniti. L’analisi di Francesco Galietti, analista esperto di scenari strategici
Italia e Germania si alleano per frenare le auto elettriche?
L’Italia voterà no al bando europeo alle auto con motore endotermico, annuncia il ministro Pichetto. La Germania sembra pensarla allo stesso modo e chiede a Bruxelles di aprire ai combustibili sintetici e non limitarsi all’elettrico. Tutti i dettagli
Ecco i risultati (magri) dei lobbisti dell’auto elettrica sul governo Meloni
In sede europea è stato sospeso il giudizio sul divieto alla vendita di nuovi veicoli a motore termico dal 2035 per l’opposizione di Italia e Germania. Ecco cosa pensa il governo Meloni sull’auto elettrica.
Ecco quanto guadagnano Elkann, Tavares e Manley con Stellantis
Il gruppo Stellantis, sulla base di risultati del 2022, ha destinato 2 miliardi di euro per premiare tutti i dipendenti. Ma ci sono lauti emolumenti a favore anche di chi fa parte del consiglio di amministrazione
Perché l’Italia ha rinunciato all’alleanza nucleare con la Francia
Il governo italiano si è tirato indietro dall’alleanza pro-nucleare guidata dalla Francia, alla quale – stando alle anticipazioni – avrebbe dovuto partecipare. Il ministro Pichetto giustifica l’assenza con il “rispetto istituzionale” per il referendum del 1987; la viceministra Gavia ha parlato di “scellerate scelte del passato”.
Le novità di Sparkle (Tim) e Google sul cavo BlueMed
Sparkle ha avviato la posa a Genova del cavo BlueMed, un progetto in collaborazione con Google che collegherà l’Italia con la Francia e il Mediterraneo orientale. Tutti i dettagli.
Tim, tutte le sberle di Labriola a Amazon, Google, Apple e Microsoft
Auspici, critiche e scenari di Pietro Labriola. Che cosa ha detto il numero uno di Tim al Mobile World Congress
Mps, Banco Bpm e i rumors che non gasano la Borsa
Tutte le ultime novità su Mps tra fatti, numeri, rumors e smentite. L’articolo di Emanuela Rossi
Leonardo, ecco le richieste dei sindacati per il rinnovo dell’integrativo
Approvata all’unanimità da parte del coordinamento nazionale Fim, Fiom e Uilm la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo del gruppo Leonardo per il periodo 2023-2025. Tutti i dettagli