Effetto Schlein
Parte la primavera del Pd con Elly Schlein? I Graffi di Damato
Quante sono le imprese di stranieri in Italia? Report Unioncamere-InfoCamere
Negli ultimi cinque anni, l’imprenditoria straniera ha fatto segnare una crescita cumulata del 7,6% a fronte di un calo delle imprese di nostri connazionali del 2,3%. Numeri, tendenze e scenari tratti da un report aggiornato di Unioncamere-InfoCamere
Biden accontenterà l’Ue sui minerali critici?
Usa e Ue hanno avviato dei negoziati sui minerali critici per le batterie. La Commissione vorrebbe più accesso ai crediti dell’Ira per le aziende europee; Biden si mostra aperto, ma per cambiare la legge dovrà passare per un Congresso diviso. Tutti i dettagli.
Cosa sono gli effetti rebound e paradosso nei farmaci
Recentemente Fedez ha parlato dell’effetto rebound causato dalla sospensione improvvisa di un antidepressivo, ma si tratta di un fenomeno che può verificarsi anche con altri farmaci. Ecco quali e cosa dicono gli esperti, che mettono in guardia dall’effetto paradosso
Influenza aviaria, cosa sta succedendo (anche al prezzo delle uova)
Secondo un rapporto europeo, l’Italia è uno dei Paesi in cui si sta registrando una moria anormale di gabbiani dovuta all’influenza aviaria. Gli Stati Uniti, intanto, pensano alla possibilità di vaccinare in massa il pollame perché i prezzi delle uova sono schizzati alle stelle. Tutti i dettagli
Svb, perché si è schiantata la banca della Silicon Valley
Svb, la banca di riferimento per le startup della Silicon Valley, rischia grosso: per coprire un buco di 1,8 miliardi è stata costretta a vendere azioni, mentre il suo titolo precipita. La crisi si allargherà all’intero settore?
Ecco i primi effetti del fallimento della Silicon Valley Bank
La crisi di Silicon Valley Bank sta danneggiando anche i titoli delle grandi aziende americane. Nel mondo delle startup, di cui la banca californiana era un’importante creditrice, è scoppiato il panico. Tutti i dettagli.
Ecco cosa ha rivelato l’ex capo dei Cdc Usa sull’origine del Covid
Si è tenuta la prima udienza pubblica di una commissione del Congresso degli Stati Uniti che indaga sull’origine del Covid ed ecco cosa è emerso dalle dichiarazioni di Robert Redfield, ex capo dei Cdc Usa e convinto sostenitore della tesi della fuga del virus dal laboratorio, e Anthony Fauci, ex consigliere medico capo del presidente, convinto invece della trasmissione animale-uomo
Oms, Fbi e Cina bisticciano sull’origine del coronavirus
Il direttore dell’Fbi ha detto che “molto probabilmente” il coronavirus proviene da un laboratorio in Cina. L’Oms ha invitato tutte le parti a condividere le informazioni in loro possesso.
Ucraina, in prima linea gli obici FH70 inviati dall’Italia. Il video della Rai
Sul fronte di Zaporizhzhia i militari ucraini stanno operando con i cannoni FH70 ricevuti dall’Italia. Tutti i dettagli che emergono da un video pubblicato dall’inviato della Rai, Ilario Piagnerelli
Spionaggio pro Russia, perché la procura militare chiede l’ergastolo per Biot
La procura militare ha chiesto l’ergastolo per il capitano di fregata Walter Biot, imputato davanti al tribunale militare di Roma con le accusa di spionaggio per aver passato documenti classificati ad un funzionario dell’ambasciata russa in Italia in cambio di denaro
Le cronache immaginarie da Cutro
Che cosa si è scritto e che cosa si è immaginato sul consiglio dei ministri straordinario a Cutro. I Graffi di Damato
La lotta del governo contro i trafficanti che speculano sulla disperazione
Che cosa ha deciso il governo dopo il naufragio e come è andata la conferenza stampa a Cutro. La nota di Paola Sacchi.
Come sarà la riforma Meloni-Leo del fisco, ecco la bozza
Tutti i dettagli sulla bozza di riforma fiscale preparata dal viceministro alle Finanze, Maurizio Leo (Fratelli d’Italia)
Perché la bozza della riforma fiscale non mi convince. Parola di prof
Lo Stato deve redistribuire le risorse, attraverso il prelievo fiscale, accettando che i tempi sono cambiati, che la fiscalità deve concentrarsi sui consumi e superare così i limiti territoriali delle imposte vigenti. L’intervento di Chiara Oldani, professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi della Tuscia e la Sapienza Università di Roma.
Leonardo, al via la produzione con Boeing degli elicotteri militari per l’aeronautica Usa
La consegna dei primi 13 elicotteri di Leonardo e Boeing è prevista nel 2024. L’MH-139A è basato sull’elicottero multi-missione AW139 di Leonardo. Tutti i dettagli
Leonardo, come profumano i conti 2022
Tutti i dettagli sul bilancio 2022 di Leonardo approvato dal cda presieduto da Luciano Carta
Vodafone taglierà i dipendenti. L’allarme dei sindacati
Vodafone si avvia a una robusta riduzione del personale in Italia: mille addetti, dunque circa il 20% del totale dei dipendenti che la multinazionale delle tlc ha nel nostro Paese. Che cosa dicono e che cosa temono i sindacati
Cosa farà davvero Stellantis a Cassino?
Stellantis promette a Cassino la produzione di nuovi modelli. Ma Fiom è guardinga: “La riduzione dei costi si deve fare con l’aumento dei volumi tornando a produrre un milione e mezzo di veicoli nel nostro Paese”. Fatti, commenti e approfondimenti
Lavoro, ecco quali sono le figure più ricercate dalle grandi aziende
Lo studio di Distretto Italia mostra che il profilo più richiesto è quello di addetto attività di posa dei cavi di fibra ottica, che a oggi rappresenta il 35% delle posizioni aperte. Tutti i dettagli
Cosa faranno Eni e l’americana Commonwealth per la fusione nucleare
Eni e Commonwealth Fusion Systems, di cui il Cane a sei zampe è azionista strategico, hanno raggiunto un accordo di cooperazione sulla fusione nucleare: nel 2025 dovrebbe entrare in funzione un impianto pilota con guadagno energetico netto, seguito da una centrale elettrica.
Industria verde, cosa prevedono le nuove regole Ue sui sussidi. Acqua fresca rispetto all’Ira di Biden
La Commissione europea ha ammorbidito le regole sui sussidi statali all’industria verde in risposta all’Ira degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Tutto su Albemarle, il colosso del litio da numeri record
Nel 2022 Albemarle, il maggiore produttore di litio al mondo, ha riportato numeri eccezionali grazie agli alti prezzi del metallo per le batterie. Ma avverte: il settore ha bisogno di garanzie per aumentare l’offerta.
La Cina ha interferito nelle elezioni in Canada?
Il parlamento del Canada ha invitato il governo a indagare sulle accuse di interferenza cinese nelle ultime elezioni generali L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Spuntano dubbi a sinistra sulla crocifissione del governo Meloni
Il governo in trasferta a Cutro tra le proteste, ma anche i dubbi della sinistra. I Graffi di Damato.
Bruno Frattasi, chi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza a digiuno di cybersecurity
L’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al posto di Roberto Baldoni, di fatto dimissionato dal governo. Lo speciale di Start Magazine sull’avvicendamento e il curriculum integrale di Frattasi
Autostrade, perché Autogrill e Sarni sbuffano contro Eni e non solo
Ricorso degli operatori della ristorazione autostradale (come Autogrill e Sarni) contro la delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che vuole stimolare la concorrenza sull’offerta di beni nelle autostrade. Fatti e polemiche
Draghi toglie energia ai conti di Acea (che arde di gioia per il termovalorizzatore con Caltagirone)
I dati di bilancio 2022 e le prospettive 2023 per il gruppo Acea capeggiato dall’amministratore delegato Fabrizio Palermo
Chi elogia e chi non elogia Nexi
Numeri, commenti e prospettive per Nexi. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché servono altri F-35. Parola di Goretti (Aeronautica militare)
“Ripristinare il numero di caccia F-35 originario: erano 131 prima del taglio a 90”. Lo ha chiesto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Leonardo, tutti pazzi per gli elicotteri AW09?
Leonardo ha firmato contratti preliminari di vendita per oltre 50 dei suoi nuovi elicotteri AW09 senza fornire un valore per gli ordini. Inoltre, il gruppo ha annunciato un accordo di collaborazione per il mercato Usa per l’elicottero monomotore di nuova generazione. Fatti, numeri e annunci
Boeing e Airbus si alleano per sorpassare Leonardo e Sikorsky nel Regno Unito
Da sempre rivali, Boeing e Airbus uniscono le forze per aggiudicarsi un contratto da 1 miliardo di sterline nel Regno Unito per il programma New Medium Helicopter (Nmh) in sostituzione dei Puma britannici. In gara anche Leonardo e Sikorsky (Lockheed Martin)
La Corte dei Conti americana sfruculia il Pentagono, ecco perché
Il Pentagono non potrebbe giustificare circa il 61% dei suoi 3,5 trilioni di dollari di spesa. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti deve migliorare la supervisione del sistema di rendicontazione finanziaria del budget militare. È quanto sostiene il Government accountability office (Gao), l’ufficio governativo preposto alla vigilanza sui conti pubblici
Intel, Volkswagen e non solo: tutte le aziende che puntano ai sussidi Usa
Intel chiede al governo tedesco ulteriori sussidi per la costruzione di una fabbrica di batterie. Northvolt pensa ad aprire un impianto di batterie negli Usa, non in Germania. Volkswagen stoppa i piani per l’est Europa, puntando al Nordamerica. Tutti i dettagli.
Chip, i Paesi Bassi faranno piangere la Cina o Asml?
È ufficiale: i Paesi Bassi partecipano alle restrizioni americani sulla vendita di microchip avanzati alla Cina. È un problema per Asml, l’azienda tecnologica più importante d’Europa, che ha bisogno del mercato cinese. Tutti i dettagli.
Dal Sudafrica all’Indiana: tutti gli investimenti di Stellantis (sempre più lontana dall’Italia)
Dal Sudafrica all’Argentina, passando dalla Turchia e l’Indiana: tutte le operazioni di Stellantis ai quattro angoli del globo
Le contromosse di Sony all’acquisto di Activision da parte di Microsoft
Sony, innervosita dall’acquisizione di Microsoft, avverte: nel piatto 5 miliardi per fare shopping di studi di sviluppo. E torna prepotente il rumor dell’acquisto della software house di GTA
Insert coin to play: il mondo dei videogiochi in affanno, continuano i licenziamenti
Dopo Riot e Microsoft, anche Take-Two si aggiunge all’elenco delle software house alle prese con i licenziamenti
L’Ue propone una nuova etichetta contro gli sprechi alimentari
Si stima che nell’Ue vengano generati circa 127 kg di rifiuti alimentari per abitante, per un totale di circa 57 milioni di tonnellate, di cui fino al 10% sono dovuti alla data di scadenza indicata sui prodotti, ecco perché la Commissione europea propone una nuova etichetta. Tutti i dettagli
Semaglutide mania: gli affari della danese Novo Nordisk e l’eterna ossessione per la magrezza
A Hollywood (ma non solo) sono tutti pazzi per la semaglutide, il principio attivo di Ozempic e Wegovy, che fa dimagrire molto velocemente. Ma questi farmaci in realtà non sono né nati né consigliati per questo scopo e ora che sono introvabili stanno creando seri problemi a chi soffre di diabete e obesità
Ecco come l’Ue finanzierà le nuove munizioni per l’Ucraina
Il piano a breve termine dell’Ue – secondo le ricostruzioni giornalistiche – è quello di attingere al fondo European Peace Facility (Epf) per rifornire rapidamente le munizioni per obici dell’Ucraina dalle scorte dei paesi membri.
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Ecco il piano della Cina per accentrare il controllo sui dati
La Cina vuole concentrare tutte le competenze sui dati in un’unica, nuova agenzia: si occuperà di governance e di cybersicurezza. Ecco cosa sappiamo.
La lobby dei media Usa massaggia il prossimo vertice della Federal Communications Commission
La nomina della prescelta di Biden alla guida della Federal Communications Commission non s’ha da fare. Dopo 16 mesi di stallo sul nome di Gigi Sohn, l’avvocato è stata costretta a ritirarsi a causa della dura (e scorretta) opposizione di…
Cosa farà Asml contro i furti di tecnologie per i chip
Asml, la principale società europea di semiconduttori e una delle più importanti al mondo, si ritrova coinvolta nella sfida America-Cina. E dice di dover potenziare le difese contro i furti di proprietà intellettuale. Tutti i dettagli.
Tesla, ecco come Musk ha tamponato non solo Stm sui chip
Tesla vuole diminuire l’utilizzo di transistor al carburo di silicio nelle sue auto elettriche di nuova generazione, in modo da ridurre i costi. Cosa cambierà per i produttori di semiconduttori, incluso l’italo-francese Stm?
Ecco le ultime magagne di Credit Suisse
Nel 2022 Credit Suisse ha riportato una perdita di 7,9 miliardi di dollari, la più grave dalla crisi finanziaria del 2008. Harris Associates, il suo maggiore azionista storico, ha venduto tutte le quote
Tutte le novità sul nuovo contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari
I dettagli sul nuovo contratto di lavoro in Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari. E il commento della Fim-Cisl nell’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
S&P sgonfia le gomme a Nissan, ecco perché
Finito il boost dovuto allo yen debole, ora Nissan dovrà farcela da sola e per l’agenzia di rating S&P la redditività resterà inferiore rispetto alle rivali per uno o due anni. Fatti, nomi e approfondimenti