Digital Services Act, che cosa cambierà per Instagram, Twitter, Google e TikTok
Limitazione della pubblicità personalizzata e modifica delle politiche sull’incitamento all’odio sono solo alcune delle nuove misure introdotte dalle maggiori aziende online per rispettare il Digital Services Act. Ma c’è anche chi, come Amazon e Zalando, protesta. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Che cosa architetta Microsoft con Teams per evitare sanzioni dalla Ue
Dopo Windows Media Player e Internet Explorer, Microsoft torna a usare la tattica del raggruppamento per tirare la volata a Teams. Ma l’Ue si è (di nuovo) messa di mezzo
L’Autorità per la sicurezza Usa pizzica ancora Tesla sull’Autopilot
L’Autopilot di Tesla di nuovo sotto la lente della Nhtsa statunitense: con un aggiornamento Tesla avrebbe allentato il sistema di monitoraggio permettendo ai conducenti di distrarsi
Le prove muscolari tra Usa e Cina passano anche dall’IA. Baidu sfodera Ernie Bot
Dopo la misteriosa conferenza a porte chiuse di marzo, Baidu rilascia la versione pubblica di Ernie Bot, risposta asiatica a ChatGpt. Le IA cinesi sono limitate dai confini della Great Fire Wall che non permette al sapere di circolare liberamente per questo devono puntare sulle interazioni con gli utenti
Dopo la Luna, l’India punterà al Sole
Dopo essere entrata nel club dei paesi che sono riusciti ad effettuare uno sbarco controllato sulla Luna lo scorso 23 agosto, l’India ha fissato il 2 settembre come data per il lancio del primo osservatorio nello spazio per lo studio del sole
Dalla Germania componenti per droni russi Orlan-10
La Germania ha arrestato il sospettato di esportazione di hardware militare in Russia, eludendo le sanzioni Ue a Mosca. L’accusa è di aver venduto componenti utilizzati nella produzione del drone di sorveglianza Orlan-10 che Mosca impiega sui campi di battaglia in Ucraina
Al via il riarmo di Varsavia, ecco i piani della marina polacca
Sebbene meno “scintillante” di quanto sta accadendo per le altre Forze Armate della Polonia, alla fine anche la Marina Polacca ha intrapreso un importante percorso verso il suo rinnovamento e potenziamento. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché il gruppo Webuild si è beccato una multa
La Asl Bari ha applicate penali per 3,5 milioni di euro visti i ritardi nella realizzazione di un ospedale in Puglia. Tutti i dettagli
Chi e come fa lievitare il titolo Mps con Banco Bpm?
Che cosa sta succedendo davvero fra Mps e Banco Bpm. Fatti, numeri e non solo
Cosa fa Nice, la società veneta puntata da Fsi di Tamagnini
BeNice Holding, azionista di riferimento di Nice, ha siglato un accordo vincolante per l’ingresso di Fsi nel capitale sociale di Nice. Tutti i dettagli sul gruppo di Oderzo (Treviso) attivo nel settore della home automation e domotica
Casi e casini a Palazzo Chigi
Che cosa sta succedendo a Palazzo Chigi? I Graffi di Damato Con maggiore evidenza rispetto ad altri giornali è chiamato…
Foggia, Elkann e i miei ricordi estivi
Appunti estivi di Paola Sacchi fra cronaca e ricordi
Tutte le ricchezze del Gabon sfruttate dalla Francia
Le ingenti riserve minerarie, forestali, di gas e petrolio del Gabon, dove i militari hanno rivendicato un colpo di Stato che destituisce dopo 56 anni la “dinastia” Bongo, lo rendono uno dei Paesi africani con il Pil pro capite più alto, nonostante un abitante su tre viva al di sotto della soglia di povertà. Questo perché le risorse sono nelle mani di pochi, oltre che sotto al controllo di Paesi stranieri, con la Francia in testa, che non ha mai veramente lasciato libera la sua ex colonia. Fatti, nomi e numeri
La Nasa cercherà ferro e nichel nell’asteoride Psyche
Tutto pronto per il lancio della navicella spaziale della Nasa verso 16 Psyche, un asteroide ricco di metalli rari in orbita attorno al Sole tra Marte e Giove. L’obiettivo non è estrarli, bensì studiare il nucleo
L’americana Goldman Sachs ha fatto affari grazie al fondo sovrano cinese Cic
Goldman Sachs ha sfruttato un fondo creato in collaborazione con il fondo sovrano cinese China Investment Corporation (CIC) per acquistare una serie di società con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito in un momento di crescente tensione tra Pechino e l’Occidente. Ecco che cosa ha rivelato il Financial Times.
Perché Microsoft si allea con la startup di AI Synthetaic (che tracciò il pallone spia cinese)
Microsoft ha annunciato una partnership per fornire risorse di cloud computing a Synthetaic. La startup ha tracciato in modo indipendente il percorso del pallone spia cinese attraverso gli Stati Uniti prima che fosse abbattuto.
Altro che cloud, tutti gli annunci di Google sono sull’IA (per battere Bing)
Google (ri)presenta Duet AI e mostra un assistente virtuale capace persino di sostituirci nelle riunioni su Meet. Ma resta alta l’impressione che il colosso americano sia in forte ritardo rispetto a ChatGpt
Tutte le grane di X per Musk
Pioggia di cause legali su X. Il social network precedentemente noto come Twitter di proprietà di Elon Musk dovrà rispondere a oltre 2.200 richieste di arbitrato da ex dipendenti. Non solo. Calano utenti e interazioni per la piattaforma dopo il rebranding ma occhio all’entrate…
Ecco gli ultimi guai di Toyota
Congelata l’attività degli impianti nipponici del primo costruttore d’auto al mondo. Lo scorso anno hacker filo-russi avevano costretto Toyota al riavvio delle linee mentre ora il marchio giapponese esclude che il guasto sia legato all’opera di pirati informatici senza però scendere nel dettaglio sulle cause
Stellantis tra alti annunci e basse immatricolazioni
Governo e Stellantis al lavoro per riportare la produzione annuale italiana sul milione di unità, ma il Gruppo guidato da Carlos Tavares continua a faticare sul fronte delle immatricolazioni
Stop alle euro 5 in Piemonte: cosa dice la direttiva Ue e perché c’è autoscontro nel centrodestra
Stop alle auto euro 5 in Piemonte, regione governata dal centrodestra: il divieto scatta dal 15 settembre e fino al 15 aprile. Ma il ministro Salvini tuona contro l’Europa. Fatti, approfondimenti e polemiche
Visibilia, tutte le stranezze di Ruffino su cui indaga la magistratura
Ruffino ha celato comunicazioni al mercato per evitare un’Opa obbligatoria su Visibilia? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché gli strepiti dei banchieri su imposta e titoli di Stato sono criticabili
Alcuni argomenti contro l’imposta sui cosiddetti extraprofitti delle banche destano un allarme francamente ingiustificato sui titoli pubblici. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vannacci, i militari e l’università di Trieste
La lettera di Marco Orioles, giornalista, sociologo e già docente
Lo polemiche contro Giambruno stuprano il buon senso
Che cosa scrivono e che cosa enfatizzano troppo (facendo strame anche del buonsenso) i giornali sul presunto caso delle frasi di Andrea Giambruno. I Graffi di Damato
Il segnale di Meloni su Caivano
Per ridurre il rumore di fondo delle polemiche quotidiane, Meloni ha tirato fuori dal cilindro il coniglio di Caivano: accettare l’invito di Don Patricelli recandosi, domani, sul luogo dell’orribile delitto perpetrato ripetutamente contro due bambine, ad opera sembra anche dei figli di alcuni esponenti della camorra. L’opinione di Battista Falconi
Rete Tim, Kkr si mangerà anche Sparkle?
Effetti e scenari dopo il decreto approvato dal governo che ha dato il via libera per l’acquisto da parte del Mef di una quota di minoranza nella società della Rete di Tim al fianco del fondo americano Kkr. Fatti, numeri, incognite e scenari
Niente Casino per il patron di Iliad: Niel scala l’elvetica Gam (risparmio gestito)
Da tempo il patron di Iliad puntava sul risparmio gestito e aveva messo gli occhi sulla svizzera Gam. In aprile Niel era salito al 7,5% della società di gestione
Cos’è e cosa può fare ChatGPT Enterprise
OpenAI ha rilasciato ChatGPT Enterprise. È l’annuncio più importante della software house dal lancio del suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli sull’ultima novità e cosa stanno facendo i competitor per tenere il passo
Quanto sborserà il colosso 3M per chiudere le cause con i veterani dell’esercito americano
Il colosso chimico 3M approva patteggiamento da 6 miliardi di dollari per chiudere le oltre 330.000 cause legate ai Combat Arms, tappi per orecchie venduti ai militari statunitensi. La cifra dell’intesa è decisamente più bassa di quella ipotizzata da alcuni analisti, che si attendevano un costo per 3M tra i 10 e i 15 miliardi di dollari
Gcap, ecco come tira dritto il caccia di sesta generazione di Uk, Italia e Giappone
Il 2035 resta un “requisito fondamentale” per tutti e tre i paesi partner del Gcap, programma congiunto di Regno Unito, Italia e Giappone per il sistema di combattimento aereo del futuro. Lo ha sottolineato un dirigente di Bae Systems nonostante le discussioni in corso sulla richiesta di adesione da parte dell’Arabia Saudita
Quanti obici ha fornito l’Italia all’Ucraina?
Secondo l’edizione ucraina della rivista Forbes, l’Italia ha fornito a Kiev 120 obici semoventi M-109L da 155 mm anziché una sessantina come emerso dalle indiscrezioni stampa della scorsa primavera. Inoltre, l’azienda privata lombarda Marconi Industrial Services ne ha riparati e modernizzati gratuitamente sette
Ecco alcuni errorucci di Vannacci nel Mondo al contrario
Le sviste nel Mondo al contrario del generale Vannacci. L’intervento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Vi racconto le ultime baruffe politiche di carta
Che cosa succede nel governo? E cosa succede fra maggioranza e opposizioni? I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo davvero a Terni
Dopo le scene inaccettabili al consiglio comunale della seconda città dell’Umbria, con il neo sindaco Stefano Bandecchi che aggredisce consiglieri comunali di opposizione, è utile ricordare come andò davvero a Terni, alle Amministrative. La nota di Paola Sacchi
I 4 messaggini di Powell
A Jackson Hole, la Fed rafforza il suo orientamento di politica monetaria. Ecco come. Il commento di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco.
Tutti i dolori del governo Scholz
La ripresa politica ed economica in Germania dopo le ferie e il quadro generale dei problemi che dovrà affrontare il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le cinesi BYD e Xpeng accelerano sull’acquisizione di nuovi marchi
BYD ha rilevato la produzione cinese di componenti elettronici per dispositivi mobili della statunitense Jabil mentre XPeng ha formalizzato l’accordo per acquisire l’ex startup di veicoli elettrici in sharing DiDi, spesso definita l’Uber del Dragone
Quanto rischia di costare lo sciopero di autori e attori contro l’IA che silenzia Hollywood?
Non sembra esserci pace per l’industria cinematografica: dopo la pandemia, che ha svuotato le sale dei cinema, gli scioperi delle maestranze di Hollywood contro l’uso degli algoritmi dell’IA al posto dei creativi umani
Una seconda specie di granchio blu è stata scoperta nel Mar Adriatico
Come aveva anticipato a Startmag il biologo marino e dirigente di ricerca del Cnr-Irbim, Ernesto Azzurro, è stata confermata la presenza di una seconda specie di granchio blu nel Mar Adriatico. Ci sarà una doppia invasione? Come affrontano l’emergenza altri Paesi? Ecco cosa dicono gli esperti
Tutti i Grilli di Kkr su Magneti Marelli e Tim
Nei prossimi giorni i massimi rappresentanti del fondo Usa Kkr dovrebbero arrivare in Italia per un nuovo incontro con il governo: l’obiettivo è far leva sull’accordo su Tim per spingere l’esecutivo a ingoiare la pillola amara della chiusura degli stabilimenti italiani di Magneti Marelli
Exor ha fatto davvero un affarone con Philips?
Exor ha acquisito il 15 per cento di Philips con un tempismo eccellente: le azioni sono lontane dai massimi del 2021, prima della vicenda dei respiratori difettosi, ma la società sembra aver superato il momento peggiore.
Verità e bugie sull’aumento dei prezzi di benzina e gasolio
Che cosa succede davvero ai prezzi di benzina e gasolio. Fatti, numeri e approfondimenti nell’articolo di Giuseppe Liturri
Tassa extraprofitti, perché i titoli di Stato spavantano il governo: un quarto del debito pubblico in mano alle banche
Che cosa c’è di vero e di farlocco negli articoli recenti del Sole 24 ore su banche, imposta straordinaria sui presunti extraprofitti e impatto sui titoli di Stato.
Ecco come la Bce ha gonfiato i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper, Banco Bpm e non solo
Che cosa emerge dal report del Centro studi di Unimpresa sui conti delle banche italiane negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2022.
Banda larga, a che punto sono Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e non solo. Report Agcom
Che cosa è emerso a proposito della distribuzione dei servizi a larga banda sul territorio italiano dalla Relazione annuale dell’Autorità…
Vi spiego quale può essere una pace giusta fra Russia e Ucraina
Come può finire la guerra in Ucraina? E quale può essere una pace giusta evocato dal cardinale Zuppi? L’analisi del generale Carlo Jean
Non solo caccia F-22 e F-35, l’Air Force Usa pronta a schierare droni dotati di intelligenza artificiale
L’Air Force americana sta costruendo una nuova generazione di aerei da combattimento autonomi che si basano sull’intelligenza artificiale, ovvero senza pilota in aria o a terra. Fatti e approfondimenti
Intelligence, tutti i casini in Danimarca
In una causa intentata contro la Danimarca, un cittadino danese sostiene di aver collaborato con i combattenti dello Stato islamico in Siria per volere delle due agenzie di intelligence PET e FE. L’articolo di Giuseppe Gagliano

















































