Skip to content

talk show

Perché il professor Puglisi pizzica le agenzie che piazzano vip e vippini in tv

Che ruolo hanno le agenzie di comunicazione nell'influenzare gli approfondimenti tv di informazione? Il caso della società Elastica (e non solo di Elastica) sollevato dall'economista Riccardo Puglisi

 

Dario Fabbri è laureato? Questa domanda, provocatoria, l’ha proposta il professor Riccardo Puglisi, docente di Scienza delle Finanze dell’Università degli Studi di Pavia ed esperto di economia dei media, su Twitter a fine agosto. Il prof. Puglisi non ha ricevuto risposte dal diretto interessato (“Non rispondo ad attacchi personali”, ha detto Fabbri, che poi il 3 ottobre in una intervista ha rivelato: “Ho studiato scienze politiche alla Luiss (vecchio ordinamento), ma ho abbandonato all’ultimo anno per concentrarmi soltanto sulla geopolitica, sulla struttura degli eventi anziché sulla sovrastruttura, e sulla storia degli altri popoli, dimensione essenziale di ogni ragionamento, che non trovai nel percorso universitario”). Esperto in geopolitica e direttore di Domino, Dario Fabbri è divenuto noto al grande pubblico in occasione della guerra in Ucraina: durante i primi 100 giorni del conflitto è stato ospite negli studi del Tg di La7, durante lo speciale condotto dal direttore Enrico Mentana. Ma al prof. Puglisi interessa davvero la laurea di Dario Fabbri?

ENRICO MENTANA E GERMANO DOTTORI DIFENDONO DARIO FABBRI

On line si trovano più bio in cui Dario Fabbri è definito “laureato in scienze politiche” ma il prof. Puglisi ha scritto a più riprese di non aver trovato evidenze. Enrico Mentana direttore del Tg de La7 e fondatore della rivista Domino diretta da Fabbri, con una lunga lettera ha ribadito la stima per l’analista che ha lanciato in tv durante i primi cento giorni della guerra Russia-Ucraina. Anche Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes e prof alla Luiss, è intervenuto in difesa di Fabbri, in passato suo allievo in un corso di studi strategici che teneva alla Luiss con il generale Carlo Jean. “Solidarizzo anche io con Dario Fabbri – scrive su Twitter Dottori -, che oltretutto è stato mio allievo quando ero l’assistente alla cattedra di studi strategici della Luiss, allora nelle mani di Carlo Jean”. Come detto, il 3 ottobre in una intervista Fabbri ha detto in sostanza di non essersi laureato.

A RICCARDO PUGLISI NON INTERESSA TANTO LA LAUREA DI DARIO FABBRI QUANTO…

Ma perché il prof. Puglisi è così interessato ai titoli accademici? Nel corso di un’intervista molto schietta sul sito “La Ragione” il prof. Puglisi ha spiegato i perché della sua curiosità. Il professore nel porre una semplice domanda sul percorso universitario di Dario Fabbri si sarebbe scontrato con “un meccanismo collusivo per cui non c’è così tanta copertura mediatica”. Se su Twitter e su Youtube l’argomento ha destato un certo interesse, il prof. Puglisi dice che “sui media tradizionali” ha riscontrato un “silenzio relativo”. L’intento finale del professore appare, dunque, un altro, egli sembra “parlare a nuora affinché suocera intenda”. Andrebbe indagato, secondo Puglisi, “il ruolo delle agenzie di comunicazione” che gestiscono gli speaker, cioè giornalisti ed esperti. “In particolare, in Italia le principali sono tre: Caschetto, Elastica e Vis Verbi – ricorda il professore -. Dario Fabbri appartiene e viene seguito come speaker da Elastica che segue 130 persone”. Al professore interessa “da cittadino e da studioso capire quanta influenza abbiano e quanto vi sia di poco competitivo tra queste agenzie di comunicazione nel proporre gli ospiti. Quanto, nella gestione di questi personaggi pubblici e nella gestione dei silenzi dei media tradizionali intorno a questi personaggi abbiano un ruolo le agenzie di comunicazione”.

AGENZIE DI COMUNICAZIONE: I PERSONAGGI TV RAPPRESENTATI DA ELASTICA EVENTI

Sono tantissimi e molto noti i personaggi tv rappresentati da Elastica Eventi e tra questi c’è proprio Dario Fabbri, ma non solo. Tra loro, come si rileva dal sito dell’agenzia, ci sono: Roberto Battiston, Giovanna Pancheri, Giampiero Marrazzo, Azzurra Rinaldi, Makkox – Marco Dambrosio, Andrea Fontana, Roberto Saviano, Gaia Tortora, Carlo Cottarelli, Antonio Polito, Annamaria Testa, Pablo Trincia, Andrea Segrè, Annalisa Cuzzocrea, Salvatore Aranzulla, Bill De Blasio, Roberto Burioni, Gad Lerner, Tommaso Labate, Ilaria Capua, Michela Marzano, Loredana Lipperini, Vittorio Emanuele Parsi, Barbara Serra, Giovanna Melandri, Roberta Villa, Ester Viola, Alessandro Baricco, Federico Rampini, Lorenzo Pregliasco, Cecilia Sala, Valerio Aprea, Gherardo Colombo, Tiziana Panella, Riccardo Luna, Maria Latella, Pietro Del Soldà, Marco Frittella, Riccardo Iacona, Duilio Giammaria e Alessio Viola. Come è facile verificare molti di questi professionisti sono giornalisti oppure ospiti fissi delle trasmissioni di La 7.

IL COMMENTO DEL PROF. PUGLISI SUL BILANCIO DI ELASTICA EVENTI

Il prof. Puglisi ha spulciato i bilanci di Elastica, agenzia con sede a Bologna, e, in un tweet, ha posto l’attenzione sul fatto che l’80% del capitale è detenuto da una società fiduciaria, cioè da una società che ha assunto l’amministrazione dei beni per conto di Elastica Eventi. “Elastica, agenzia di comunicazione: “Siamo gli agenti di chi rappresenta l’eccellenza nel mondo dell’informazione e del sapere” – scrive il prof. Puglisi -. “Prendendo esempio dal nostro Dottor Dario Fabbri, siamo così timidi che l’80% del nostro capitale è detenuto da una società fiduciaria”, quindi non si conosco i veri soci.

COSA FA ELASTICA EVENTI

Elastica Eventi non si occupa solo di assistere i clienti nelle ospitate tv ma cura anche le media relation quando questi scrivono e pubblicano libri. È questo il caso di Azzurra Rinaldi e il suo “Le signore non parlano di soldi”, di Ilaria Capua e i libri “Il coraggio di non avere paura”, “Ti conosco mascherina”, “Il viaggio segreto dei virus”, “Il dopo”, Roberta Villa e “Dottore ma è vero che…?” e Tommaso Labate e “Interista social club”. Non solo libri, però, anche la promozione dei podcast è nel core business Elastica Eventi, si pensi a “Stammi bene”, affidato a Roberta Villa o “La meningite meningococcica: si può fare di più e meglio” con Antonella Boralevi o, ancora, “Flipper” di Lorenzo Pregliasco.

ITC 2000 DEL “DOMINUS” BEPPE CASCHETTO CHE LAVORA SOTTO TRACCIA

Le altre due agenzie importanti che rappresentano diversi speaker, giornalisti e opinionisti sono Vis Verbi e Itc 2000 di Giuseppe Caschetto. La Itc 2000, come Elastica con sede a Bologna e con un fatturato di più di 3 milioni di euro, rappresenta numerosi personaggi televisivi, presentatori, opinionisti, giornalisti e autori. Fanno parte della “scuderia” Caschetto: Herbert Ballerina, Stefano De Martino, Enrico Brignano, Stefano Bollani, Fabio Fazio, Virginia Raffaele, Sabrina Ferilli, Pif, Miriam Leone, Luciana Littizzetto, Fabio Volo, Maurizio Lastrico, Alessia Marcuzzi, Geppi Cucciari, Tommaso Zorzi, Caterina Balivo, Ema Stokholma, Neri Marcorè, Maurizio Crozza, Fiammetta Cicogna, Paolo Kessisoglu, Ubaldo Pantani, Luca Bizzarri, Enrico Bertolino e Maddalena Corvaglia. Tra i giornalisti troviamo: Roberto Saviano (rappresentato anche da Elastica Eventi), Luca Telese, Lili Gruber, Mia Ceran, Massimo Gramellini, Giovanni Floris, Salvo Sottile, Corrado Formigli, Daria Bignardi, Lucia Annunziata, Ilaria D’amico, Alice Martinelli, Enrico Lucci. Anche qui ritroviamo molti dei volti che frequentano gli studi di La7. Non a caso Carmelo Caruso sul Foglio scrive: “Viene attribuita a Caschetto la più grande operazione editoriale, e televisiva, di questa stagione, vale a dire la “ricollocazione” di Tele Kabul, Rai3: Fabio Fazio, Luciana Littizzetto a Discovery e Massimo Gramellini da Rai 3 a La7”.

VIS VERBI: LA SOCIETÀ CHE HA ORGANIZZATO L’EVENTO DI IVREA PER DAVIDE CASALEGGIO

L’ultima delle agenzie citate è Vis Verbi, di Barbara Castorina e Valentina Fontana. L’agenzia è diventata nota al grande pubblico perché ne 2017 ha contribuito all’organizzazione dell’evento di Ivrea in cui Davide Casaleggio ha reso omaggio alla memoria del padre Gianroberto. Vis Verbi ha sede a Milano, in Corso Garibaldi, in zona Moscova. Valentina Fontana è moglie del giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi tra gli assistiti da Vis Verbi, ha un passato nella comunicazione e nel giornalismo. Barbara Castorin è un’esperta del ramo: fino al 2011 ha lavorato proprio per ’’ITC 2000” di Beppe Caschetto. Nel 2011 ha fondato Visverbi insieme a Camilla Buzzi, a cui dal settembre 2014 è subentrata Fontana.

PUGLISI INDAGA SUI RAPPORTI TRA RAI, FATTO QUOTIDIANO E VIS VERBI

Nel portfolio di Vis Verbi (che attualmente ha il sito in costruzione) vi sono nomi noti e notissimi del piccolo schermo e della radio: Giuseppe Cruciani, David Parenzo, Filippo Facci e Antonello Piroso. L’agenzia si è occupata anche dei festival letterari “Ponza d’autore” e “Liguria d’autore”. In passato anche Selvaggia Lucarelli era tra le rappresentate da Vis Verbi ma nel 2013 ha preferito traslocare nella Newco Management di Francesco Facchinetti. L’agenzia, specializzata nei personaggi che arrivano dal web e focalizzata più sullo spettacolo e meno sul giornalismo, rappresenta anche Frank Matano, i Pooh, Stefano Guerrera, Elettra Lamborghini, Ludovica Valli e Giulia De Lellis. Tornando a Vis Verbi, nel 2021 il prof. Riccardo Puglisi ha elaborato una stima sulle presenze dei giornalisti del Fatto Quotidiano in Rai. Della vicenda si interessò anche Michele Anzaldi, all’epoca segretario della Vigilanza Rai e deputato di Italia Viva. “Negli ultimi 2 anni ‘Il Fatto Quotidiano’ è stato la testata più presente a Cartabianca, con 82 ospitate (alcune anche pagate). Segue ‘La Verità’ con 69 presenze, il ‘Corriere della sera’ con 45 presenze, ‘La Stampa’ 22, ‘La Repubblica’ 17 e poi le altre con numeri ancora inferiori. Dati, peraltro, esattamente contrari rispetto ai numeri di vendita dei giornali: ‘Il Fatto’ si posiziona undicesimo per copie vendute (dati Ads), ma in tv diventa primo superando abbondantemente quotidiani che vendono molto di più – scriveva sui suoi social Anzaldi -. Alcuni, come ad esempio ‘Il Messaggero’ e ‘Avvenire’, nella classifica delle ospitate del talk di Rai3 non figurano neanche. Questo sarebbe rispetto del pluralismo?”. Bene Vis Verbi, ricorda Anzaldi, gestiva “le presenze televisive di Scanzi”, la stessa agenzia “che lavora per il leader di fatto del Movimento 5 Stelle, Davide Casaleggio”.

Torna su