Che cosa cambierà per l’Europa con i cinesi nel porto di Amburgo
I cinesi di Cosco avranno una quota minoritaria di uno dei terminal del porto di Amburgo, il più grande della Germania. È un rischio per l’Europa? E il porto di Trieste (legato a quello di Amburgo) è a rischio? Fatti e approfondimenti
Centenario Aeronautica, ecco sfide e prospettive
Che cosa hanno detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell’apertura della “Aerospace Power Conference” a Roma
Tutto su Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia che fece imbestialire Roberto Saviano
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia. Curriculum e curiosità (non solo su Saviano…)
Leonardo, ecco come Cingolani elogia Profumo e Usa
Che cosa ha detto Roberto Cingolani nella sua prima uscita pubblica da amministratore delegato di Leonardo
Perché Mazzucchelli e Covalis hanno fatto splash in Enel
Se la lista di Assogestioni per Enel si fosse posizionata prima, Covalis avrebbe piazzato un rappresentante in consiglio. Ma il podio è andato al Mef. E il fondo di Mecelis con Mazzucchelli è uscito sconfitto. Il punto di Michelangelo Colombo e Francis Walsingham
Che cosa succede ai conti di Unipol
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Wind Tre cede la rete al fondo svedese Eqt, tutti i dettagli
Il fondo svedese Eqt controllerà il 60 per cento della rete di Wind Tre attraverso una nuova società. Ecco dettagli e obiettivi dell’operazione.
Perché l’economia condanna la Turchia di Erdogan
Le sfide economiche e politiche per Erdogan. Conversazione con Valeria Talbot, Head Osservatorio MENA dell’Ispi, in vista delle elezioni in Turchia del 14 maggio
Come si muove l’Arabia Saudita per diventare una potenza mineraria
L’Arabia Saudita vuole distaccare l’economia dal petrolio e punta sui giacimenti minerari. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che combina il Corriere della Sera su Twitter?
Giovedì nero per il team social di via Solferino: l’account Twitter del Corriere della Sera ha dato di matto insultando tutti. Bot, hacker o errore tecnico? Fatti, commenti e approfondimenti
Tutto su Andrea De Gennaro, nuovo comandante della Guardia di Finanza
Ecco curriculum e curiosità su Andrea De Gennaro, che sarà presto nominato comandante della Guardia di Finanza
Enel e non solo, tutte le ipocrisie sulle nomine del governo
Che cosa si dice e non si dice sulle nomine del governo società partecipate o controllate dallo Stato. Il recente caso Enel. Il commento di Luca Del Pozzo.
Ecco i perché del flop di Mecelis (Covalis) nell’assemblea Enel
Come e perché nell’assemblea Enel il fondo delle Cayman Covalis di Zach Mecelis ha fatto splash: la sua campagna (piena di contraddizioni) è fallita, infatti Scaroni è stato eletto presidente. Fatti e approfondimenti
Chi sono i nuovi amministratori di Enel con Scaroni e Cattaneo
Ecco tutti i curricula dei nuovi membri del consiglio di amministrazione di Enel
Ecco come sarà Leonardo con Cingolani e Pontecorvo
Il 9 maggio il cda di Leonardo ha nominato Roberto Cingolani amministratore delegato (ma sarà anche dg), Lorenzo Mariani (già ad di Mbda Italia) condirettore generale e ha conferito al presidente Stefano Pontecorvo attribuzioni maggiori del suo predecessore Carta. Tutti i dettagli
Tutto bene in De Nora?
Crescono i ricavi di De Nora nel primo trimestre del 2023, ma calano Ebitda e utile netto. Il titolo, quotato di recente, perde in borsa. E lo storico direttore finanziario lascia. Tutti i dettagli.
Che cosa succede ai conti di Tim
Tutti i dettagli sui risultati di Tim nel primo trimestre 2023
Apple domina nelle app? L’Antitrust indaga
Apple, colosso statunitense dal fatturato 2022 di 358 miliardi di euro netti, è sotto la lente dell’Antitrust italiana. Secondo l’Autorità, Cupertino ha adottato per le terze parti una politica sulla privacy più restrittiva. Inoltre sarebbero svantaggiate anche per la qualità dei dati messi a disposizione
Google con Bard sconfiggerà ChatGpt di Microsoft? Difficile, ecco perché
Come da pronostici, il Google I/O 2023 ha avuto come principale protagonista Bard, ma l’impressione è che ChatGpt resti un avversario difficile da sconfiggere e il colosso di Sundar Pichai sia indietro nel campo dell’IA…
Google I/O: perché lo show è stato un po’ insipido. Cosa si è visto e cosa è in arrivo
È uno spettacolo con poche sorprese e tante conferme quello andato in onda dallo Shoreline Amphitheatre. I device in mostra al Google I/O
Che combina ora Musk: perché il Ceo di Twitter strilla (ancora) contro Meta
A inizio 2021 il patron di Tesla aveva invitato gli utenti WhatsApp a boicottare la chat per Signal: adesso Musk torna a sferrare attacchi contro Meta
Topolino scivola a Wall Street per colpa di Disney Plus
Walt Disney perde il 5,7% dopo i risultati trimestrali. Se ricavi e utili sono in linea con le attese, preoccupa il deciso calo del numero di abbonati ai servizi streaming. Ecco numeri e approfondimenti
Ecco chi e cosa va tutelato dall’intelligenza artificiale
Con il voto del Parlamento, l’Unione europea si pone tra i primi Paesi al mondo nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Ma quali sono i benefici e i rischi concreti di questa tecnologia? Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Sofo, eurodeputato di Fratelli d’Italia
Partirà nel 2026 con Vega C la missione ClearSpace a caccia di detriti spaziali
Previsto nel 2026 il lancio del robot spazzino di ClearSpace tramite il lanciatore Vega C. ClearSpace-1 è la prima missione attiva di rimozione detriti spaziali, che catturerà e farà uscire dall’orbita un relitto spaziale di 112 kg dell’Agenzia spaziale europea
Alla fine la cinese Cosco si prenderà un pezzo del porto di Amburgo
Dopo lunghe controversie, la cinese Cosco potrà rilevare il 24,9 per cento di un terminal del porto di Amburgo. Ecco cosa è successo in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa cela in Europa lo scazzo Ryanair-Lufthansa
Aiuti di Stato a Lufthansa dichiarati illegali dal Tribunale Ue su ricorso di Ryanair. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il calo dell’inflazione Usa frenerà la Fed?
Che cosa emerge dagli ultimi dati sull’inflazione in America e quali possono essere le conseguenze per la politica monetaria. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Chi abusa del Quirinale?
Consiglierei a chi ha usato e sta usando la popolarità meritatissima di Mattarella per liberarsi del fantasma del presidenzialismo di non esagerare… I Graffi di Damato.
Cosa è il reddito studentesco e chi lo invoca (pure un rettore…)
Per risolvere il caro affitti, che sta mobilitando universitari di tutto il Paese, la startup italiana Yezers sta lavorando a una proposta che preveda un sistema di reddito studentesco. Ecco chi c’è dietro e come potrebbe funzionare
Tutto su Redefine Meat, l’azienda israeliana di bistecche vegetali che vuole conquistare i carnivori
Nel 2018, gli investitori gli hanno riso in faccia, oggi Redefine Meat gli fa fatturare “alcune decine di milioni dollari” grazie ai suoi prodotti a base di proteine vegetali che ricordano in tutto e per tutto la carne animale. E che ora arrivano anche in Italia. Fatti, numeri e curiosità
Scaroni fa marameo a Covalis: eletto presidente di Enel (altro che Mazzucchelli)
L’assemblea degli azionisti di Enel ha votato con il 97,24% la nomina di Paolo Scaroni come nuovo presidente dell’azienda. Fallisce la missione del fondo delle Cayman, Covalis, che per la presidenza puntava su Mazzucchelli
Meloni, Giorgetti e il pastrocchio sulla Guardia di Finanza
Che cosa sta succedendo ai vertici della Guardia di Finanza? Fatti, nomi e indiscrezioni
I De Gennaro e la Guardia di Finanza
A che punto è l’arrivo di Andrea De Gennaro al vertice della Guardia di Finanza. Fatti, nomi e approfondimenti
Figuraccia Assogestioni in Leonardo, tutti i perché
Assogestioni non riesce a far eleggere candidati nel nuovo consiglio di amministrazione di Leonardo. Vittoria, invece, per il fondo americano GreenWood. Tutti i dettagli e i commenti degli esperti (con l’apprezzamento di Formiche di Messa, top manager del gruppo)
Chi sono gli “americani” di GreenWood eletti nel cda di Leonardo
Ecco nomi e curricula dei candidati di GreenWood entrati nel nuovo consiglio di amministrazione di Leonardo
Ecco i piani di Folgiero per Fincantieri
Dopo i risultati del primo trimestre comunicati ieri, oggi l’ad Folgiero ha illustrato il piano industriale di Fincantieri: la società conferma i target del piano al 2027, con utile dal 2025. Il gruppo punta allo sviluppo con le navi digitali e verdi. Tutti i dettagli
Come sarà l’Eni di Zafarana e Descalzi
Ecco chi c’è nel nuovo cda di Eni presieduto dal generale Zafarana e quale sarà la politica sui dividendi. Tutti i dettagli.
Tutto su Giuseppe Zafarana, nuovo presidente Eni
Informazioni e curiosità su Giuseppe Zafarana, nuovo presidente di Eni. Ecco il curriculum integrale
Cosa fanno Eni e Lukoil in Congo?
Botta e risposta tra Fondazione Finanza Etica, un piccolo investitore attivista di Eni, e il gruppo energetico sui rapporti con la società russa Lukoil in Congo. Tutti i dettagli.
Ecco il giudizio degli analisti sulla trimestrale di Intesa Sanpaolo
I dati trimestrali di Intesa Sanpaolo e i commenti di analisti, sim e banche d’affari.
Amazon Anywhere, così il colosso dell’e-commerce giochicchia coi videogame (per vendere)
Acquisti all’interno dei videogiochi senza passare dall’app commerciale: è Amazon Anywhere. A fare da apripista il curioso Peridot, metà Tamagotchi metà Pokémon Go
Tutti gli stravolgimenti di Twitter dall’arrivo di Musk
Elon Musk sfida Mark Zuckerberg e annuncia la possibilità per gli utenti di Twitter di chiamarsi via etere. Ma è solo l’ultima delle novità apportate negli ultimi sei mesi. Come sta andando il sodalizio?
Le buone (e le cattive) notizie sui conti di Airbnb
L’utile trimestrale registrato da Airbnb ha superato le aspettative degli analisti, tuttavia il titolo è sceso del 10%. Ecco perché
Il triangolo letale del fentanyl
Le overdose da fentanyl e altri oppioidi sintetici sono la principale causa di morte sotto i 50 anni negli Stati Uniti. Il Messico punta il dito contro la Cina, responsabile dei carichi che arrivano nel Paese e attraversano il confine con l’aiuto dei cartelli della droga. Pechino respinge le accuse e parla di un problema “completamente made in Usa”. Tutti i dettagli
Perché ci sono alti e bassi nei rapporti fra Germania e Cina
Dopo aver perso la stampella russa per l’energia, la Germania si muove con accortezza verso la Cina. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
In arrivo regole europee per un’intelligenza artificiale sicura
Conversazione di Ruggero Po con Brando Benifei, eurodeputato del Pd e relatore del disegno di legge sul regolamento per l’intelligenza artificiale in discussione in questi giorni a Strasburgo
Bruxelles riuscirà a mettere fine alle repubbliche degli stagisti?
Il lavoro non retribuito si chiama sfruttamento. O almeno, così dovrebbe essere chiamato da tutti, eppure si fa fatica a vietare e sradicare la cultura degli stage gratuiti. Ecco quindi cosa propone il Parlamento europeo
Il ritorno al passato del Pd con Schlein sulle riforme
Primi effetti del Pd radicalizzato. Il caso delle riforme istituzionali. La nota di Paola Sacchi.