Chi ha vinto il duello parlamentare fra Meloni e Schlein
Fatti e parole fra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. La nota di Paola Sacchi
Un giorno ci curerà l’intelligenza artificiale del dottor Google?
Google, come molte Big Tech, vuole sfruttare l’intelligenza artificiale per rivoluzionare la salute. Ecco le ultime novità
Ecco le ultime magagne di Credit Suisse
Nuova bufera su Credit Suisse: ci sono delle “debolezze materiali” nei controlli interni, ha ammesso la banca, che deve fare i conti con ampi deflussi dei clienti. Intanto, Saudi National Bank si rifiuta di investire di più. Tutti i dettagli.
Perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper ruzzolano in Borsa
Borse europee in flessione in borsa dopo il caso Credit Suisse, che segue la liquidazione della Silicon Valley Bank. Che cosa è successo a Piazza Affari ai titoli Unicredit, Banco Bpm e Bper
Svb, perché le teorie turboliberiste di Giavazzi sui depositi bancari sono pericolose
Fanno discutere le tesi dell’economista bocconiano Francesco Giavazzi illustrate sulla prima pagina del Corriere della sera dopo il caso Silicon Valley Bank. Il commento di Giuseppe Liturri
Quale sarà l’impatto sui mercati del fallimento di Svb
Il fallimento di Svb ha avuto degli impatti drammatici sui mercati finanziari. Ecco quali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Perché la Bce non dovrebbe aumentare ancora i tassi
In Europa emergono accenni di ripresa e una domanda potenzialmente significativa di beni durevoli, ma nel complesso i segnali sono ancora contrastanti. Cosa deve fare la Bce. L’analisi di Paul Doyle, responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments.
L’economia tedesca resterà poco frizzante. Report Ifo
Cosa dicono le stime dell’Ifo sull’economia della Germania per il 2023 e il 2024: stagnazione, poi una graduale ripresa. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ma quanto costano gli euroburocrati?! L’Ecofin chiede tagli e meno assunzioni
Spese fuori controllo nella Ue. E l’Ecofin chiede a “tutte le istituzioni dell’Unione di adottare un approccio globale e mirato per stabilizzare il numero del personale e ridurre i costi amministrativi“. E la Commissione deve vigilare. Tutti i dettagli
Perché l’Italia sarà più danneggiata dalla direttiva europea sulle case green
Conversazione di Ruggero Po con Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Che cosa scrivono i Servizi sui servizietti della russa Wagner in Africa
I ministri Crosetto, Urso e Tajani riconducono l’aumento degli arrivi di migranti a un’operazione di “guerra ibrida” del gruppo Wagner. Ecco cosa scrivono i servizi segreti.
Perché è alto il rischio cyber nello spazio
Chi c’era e cosa si è detto nel corso del convegno “La minaccia cyber allo spazio”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
Fincantieri, ecco come i sindacati sollecitano il governo su Wartsila
Tutti i dettagli sull’audizione dei sindacati alle commissioni riunite Attività produttive e Lavoro della Camera sulla vertenza Wartsila (che fornisce motori a Fincantieri). Le ipotesi sull’interessamento della tedesca Rheinmetall e della giapponese Mitsubishi.
Continua l’odissea Italvolt: ora realizzerà la gigafactory a Termini Imerese?
Dal Piemonte alla Sicilia. Sembrava che Italvolt, la prima gigafactory italiana di batterie per auto elettriche da 3,5 miliardi di euro, avesse trovato casa a Ivrea, invece è pronta a fare bagagli a Termini Imerese. Ecco i dettagli
Xi vuole spezzare il dominio di Catl sulle batterie?
L’espansione in Cina e all’estero di Catl, vero e proprio colosso delle batterie, preoccupa Xi Jinping. È in arrivo una stretta sulle grandi società delle energie pulite?
Che cosa è successo fra jet russi e drone americano sul Mar Nero?
Un drone americano MQ-9 Reaper è precipitato sul mar Nero a seguito di un incidente con due caccia russi Su-47. Washington e Mosca danno due versioni diverse dell’accaduto. Tutti i dettagli.
Ecco come capibastone e cacicchi si stanno spartendo il Pd di Schlein
Contrariamente alle parole del nuovo segretario Schlein sulla fine del potere di capibastone e cacicchi, nella direzione del Pd spuntano proprio correnti di capibastone e cacicchi. Fatti, numeri e nomi.
Medicine, guerra in Africa tra Amazon e farmacie on line
Non solo Amazon vuole rivoluzionare il settore dei servizi sanitari, anche le farmacie africane stanno spostando online la vendita di medicinali, ma con un approccio diverso da quello del gigante dell’e-commerce. Fatti, numeri e commenti
A che punto è il vaccino Gsk contro la meningite?
Gsk sta lavorando a un vaccino unico per i cinque sierogruppi di meningococco più diffusi che causano la meningite, una malattia a cui bambini e anziani sono più vulnerabili e che nel 10-20% dei casi ha un decorso fulminante. Tutti i dettagli
Usa e Australia con Aukus vanno alla guerra contro la Cina (che sbrocca)
Intesa Aukus: Stati Uniti, Australia e Regno Unito hanno svelato i dettagli di un piano per fornire all’Australia sottomarini d’attacco a propulsione nucleare dall’inizio degli anni ’30 per contrastare le ambizioni della Cina nell’Indo-Pacifico
Biden fa felice ConocoPhillips sull’estrazione di petrolio in Alaska?
Biden ha approvato, ridimensionandolo, un grosso progetto di petrolio nel nord dell’Alaska. Il presidente è stretto tra la transizione ecologica e la sicurezza economica, ma forse ha scontentato sia gli attivisti ambientali che le società petrolifere.
Case green, cosa ha deciso il Parlamento europeo (il governo Meloni borbotta)
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle “case green” per l’edilizia a basse emissioni. Ma il percorso legislativo non è concluso, e il governo Meloni promette battaglia.
Cmc, Intesa Sanpaolo e Sace, ecco il dossier sbloccato con Mattarella in Kenya
La visita di Mattarella in Kenya fino al 16 marzo e un dossier economico sbloccato che interessava le italiane Cmc, Sace e Intesa Sanpaolo. Fatti e ricostruzioni
Le confessioni di Meloni a Parolin
Cosa si dice sulla confessione di Giorgia Meloni con il cardinale Pietro Parolin. I Graffi di Damato.
Ci sarà una diarchia Schlein-Bonaccini nel Pd?
Che cosa succede davvero nel Pd guidato dal nuovo segretario Elly Schlein. I Graffi di Damato.
I sinistri karaoke contro il karaoke Salvini-Meloni
Reazioni, commenti ed esagerazioni sul karaoke Salvini-Meloni alla festa per il compleanno del leader della Lega. La nota di Paola Sacchi
Come va la produzione industriale. Report Intesa Sanpaolo
In Italia la produzione industriale a gennaio è diminuita dello 0,7 per cento. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo
Svb, ecco il salvataggio Usa per i depositanti (impossibile nell’Ue)
Che cosa hanno deciso le istituzioni americane sulla Silicon Valley Bank e che cosa non sarebbe possibile nell’Unione europea. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come hanno reagito le startup al crollo di Svb
Silicon Valley Bank era fondamentale per il settore americano delle startup. Un centinaio di società di “venture capital” hanno firmato un comunicato in sostegno della banca. Fatti e approfondimenti
La guerra in Ucraina mette il turbo all’import di armi in Europa. Report Sipri
Secondo l’ultimo rapporto del Sipri, l’import di armi nei Paesi europei è aumentato del 47% tra il 2018 e il 2022 rispetto al quadriennio precedente. I membri Nato in Europa hanno registrato un aumento ancora maggiore (+65%) nello stesso periodo. Tutti i dettagli e il ruolo di India, Italia e Francia.
Ecco come la Cina supera la Russia sulle armi ipersoniche. L’allarme della Difesa Usa
La Cina è in vantaggio rispetto alla Russia nello sviluppo di armi ipersoniche e potrebbe aver già dispiegato un’arma in grado di colpire le basi statunitensi nel Pacifico secondo la Defense Intelligence Agency, l’agenzia di intelligence militare degli Stati Uniti
Come andrà Leonardo secondo Leonardo
Il gruppo italiano di aerospazio e difesa ha riportato i risultati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022 insieme alla guidance 2023. Ecco che cosa prevede Leonardo per il futuro di Leonardo
Pnrr, ecco gli affari spaziali di Avio
Pnrr: firmati al ministero delle Imprese e del Made in Italy due contratti per Avio da oltre 285 milioni di euro per realizzare le prossime generazione di motori con caratteristiche eco-sostenibili che faranno parte delle future famiglie di lanciatori spaziali europei
Perché la Germania spinge sugli e-fuel
Chi sono e cosa chiedono i Paesi contrari al bando del 2035 e all’Euro7. Il ruolo delle Case automobilistiche tedesche. Fatti e approfondimenti
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Come spingere sull’economia della sostenibilità
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “L’economia della sostenibilità” organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030
La lite animata tra due sviluppatori di videogiochi fa emergere dettagli sul mercato nero degli asset
C’è un fenomeno carsico venuto a galla quasi casualmente che danneggia le etichette maggiori: materiale rubato dai videogiochi d’origine e rivenduto come originale alle software house che creano titoli con asset già assemblati
Cos’è il Project Apollo? Meta ora vira sull’abbonamento?
Il colosso di Mark Zuckerberg verso l’abbonamento? Non dei suoi social o di WhatsApp, ma dei software per il suo visore VR. Cosa sappiamo su Project Apollo
Xilazina, la droga “zombie” che sta divorando gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti la xilazina è autorizzata come sedativo per gli animali ma sta diventando sempre più comune nei casi di overdose in combinazione con fentanyl, metanfetamine e cocaina. Fatti, numeri e commenti
L’Aeronautica militare strattona i Servizi segreti?
La burocrazia rallenta disponibilità dati di intelligence. Ne è convinto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Biden salva i correntisti di Svb e Signature? Wall Street e criptovalute gongolano
Che cosa ha deciso il Tesoro Usa per i depositanti di Silicon Valley Bank e di Signature Bank. Le misure e gli effetti positivi a Wall Street. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su Signature Bank che ha fatto splash dopo Silicon Valley Bank
Dopo il fallimento di Silicon Valley Bank, le autorità americane hanno chiuso Signature Bank, tutelando i correntisti ma non gli investitori. Ecco numeri, business (non solo criptovalute) e azionisti della banca, un tempo legatissima alla famiglia Trump.
Quali saranno gli effetti macroeconomici dei crack Silicon Valley Bank e Signature Bank
Ecco quali scenari si aprono dopo i casi Silicon Valley Bank e Signature Bank. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Vi spiego il fallimento di Silicon Valley Bank
Silicon Valley Bank: le ragioni del fallimento e gli scenari in America per il sistema bancario e per le start up. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Perché Bper, Banco Bpm, Unicredit e non solo fanno sboom in Borsa
Che cosa è successo (e perché) ai titoli delle banche sulle piazze borsistiche (non solo in Italia). Fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco come i sindacati rumoreggiano nella Bnl di Goitini
Tutti i motivi delle proteste delle organizzazioni sindacali contro Bnl del gruppo francese Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi.
Nuvoloni neri su Sky Italia, ecco quanti lavoratori saranno tagliati
«Cambiamenti dello scenario macroeconomico dell’ultimo anno» costringono Sky a mettere 1200 lavoratori di fronte a una scelta forzata: esodo volontario incentivato oppure riconversione professionale. I fatti, i numeri e le critiche dei sindacati
Cosa faranno Poste Italiane e Dhl nel mercato dei pacchi
Poste Italiane e Deutsche Post Dhk hanno siglato una partnership strategica nel mercato italiano e internazionale dei pacchi. Tutti i dettagli e cosa succede al mercato dei pacchi in Italia
Silk-Faw, era solo fuffa il progetto supercar elettriche in Emilia-Romagna?
Termina nel peggiore dei modi il sogno dello stabilimento che avrebbe dovuto costruire supercar elettriche a pochi passi da Lamborghini e Ferrari. Dopo la sparizione del costruttore, la Regione Emilia-Romagna ha revocato il contributo di 4,5 milioni di euro a favore della joint venture Silk-Faw. La strada per le gigafactory italiane si fa sempre più stretta