Perché la Cina odia Overwatch 2
Dal suo debutto sul principale e-commerce per PC, Overwatch 2 ha raccolto oltre sessantamila recensioni negative che lo hanno spinto in cima alla ben poco lusinghiera Hall of Shame. Ma c’è un particolare: due terzi dei commenti arrivano dalla Cina e sono legati alle conseguenze del divorzio tra Activision Blizzard e NetEase
Qualifyze, cosa fa la startup tedesca finanziata dai Berlusconi
H14 Spa, holding in cui Barbara, Eleonora e Luigi, i tre figli di secondo letto di Silvio Berlusconi, hanno concentrato i loro investimenti in private equity e venture capital, scommette su una startup tedesca valutata 100 milioni di dollari
Renzi tra fissazioni e ossessioni azzurrine
Perché Renzi continua a polemizzare con i vertici di Forza Italia? La nota di Paola Sacchi
Il Foglio cuoce a puntino Giorgetti
Capriole dialettiche e virate politiche nelle ultime parole del ministro dell’Economia, il leghista Giancarlo Giorgetti, sempre più pragmatico e dunque ben poco ideologico. Ecco che cosa ha evidenziato il quotidiano Il Foglio (dopo peraltro aver tantissime volte elogiato il titolare del ministero dell’Economia)
Come punire gli imbrattatori dei monumenti italiani
Il governo ha approvato un disegno di legge per inasprire le sanzioni contro chi attenta al patrimonio culturale, ma la battaglia non può essere solo penale. Bisogna impostare soprattutto una politica della dissuasione e della prevenzione a lungo termine. Il taccuino di Federico Guiglia
Abrysvo, tutto sul vaccino Pfizer approvato dalla Fda Usa per donne incinte contro la bronchiolite dei neonati
La Fda ha approvato il primo vaccino in gravidanza per proteggere i neonati dalla bronchiolite. Il vaccino della Pfizer prende di mira il virus respiratorio sinciziale (RSV) trasferendo gli anticorpi protettivi dalla madre al bambino prima della nascita. Il medesimo farmaco per over 60 è già in commercio
Ecco come i ciellini coccolano Emiliano e Zuppi al Meeting di Rimini
Chi c’era alla seconda giornata del Meeting per l’amicizia dei popoli organizzato a Rimini come di consueto dal mondo ciellino. Le foto
Servizi segreti, la riforma del governo e gli esempi sbagliati da evitare
Come riformare i Servizi segreti? L’intervento dell’analista Francis Walsingham
Tutte le colpe della Francia nel Sahel
“I militari francesi non si sono limitati a intervenire a sostegno degli eserciti locali, ma hanno preso direttamente il comando delle operazioni con gli eserciti del Mali, del Burkina Faso e più recentemente del Niger che erano addirittura agli ordini di quello francese. La Francia ha cioè agito come se fosse stata in Corsica o in Martinica”. Parla Jean-Leonard Touadi, giornalista, ex parlamentare e docente di Geografia dello sviluppo in Africa all’università La Sapienza
Evergrande, ecco gli effetti dello sboom immobiliare in Cina
Che cosa è successo in Cina al gruppo Evergrande, quali riverberi ci saranno nella finanza e non solo. Il punto di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Perché è fallita la missione Luna-25 della Russia
La sonda lunare della Russia si è schiantato sulla Luna. La navicella spaziale robotica Luna-25 doveva atterrare sul suolo lunare, pochi giorni prima dell’atterraggio del Chandrayaan-3 indiano. Si trattava della prima missione russa sul satellite terrestre dal 1976.
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Leonardo, ecco le novità su Cyber security e Spazio
Il manager Andrea Campora pronto a succedere a Tommaso Profeta alla guida della divisione Cyber security di Leonardo. In arrivo anche una nuova divisione Spazio con il piano industriale del gruppo
Ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Bper ringraziano la Bce
La Bce è in allarme per la tassa italiana sugli extra-margini delle banche, ma intanto gli istituti italiani – non solo Intesa Sanpaolo e Unicredit – brindando all’effetto Lagarde. Tutti i dettagli.
Bancomat, cosa farà e non farà con Poste, Nexi, Apple e Huawei
Presente e futuro degli accordi fra Bancomat e società come Poste, Nexi, Apple e Huawei.
Influenza e Covid, chi si dovrà vaccinare (e pagare) in autunno?
Novità e indicazioni del ministero della Salute su vaccini anti-Covid e antinfluenzali per la campagna 2023-2024. Tutti i dettagli e qualche polemicuccia tra gli esperti sulla gratuità dei nuovi vaccini aggiornati
Università telematiche, ecco la spada di Damocle su Unimarconi, Pegaso, Mercatorum, E-Campus e non solo
Tutti i dettagli sul rischio normativo per le attività delle università telematiche, a partire da Unimarconi, E-Campus, Pegaso, Mercatorum, San Raffaele e non solo
Alla destra conviene davvero sposare le tesi del generale Vannacci?
Il libro del generale Vannacci, le reazioni politiche e alcune domande per la destra. Il corsivo di Paola Sacchi
Vannacci spaventerà Meloni e Salvini?
Il caso Vannacci e le potenziali ambizioni del generale agitano le acque postferragostane della politica e del governo Meloni? I Graffi di Damato
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Cosa succederà in Cina dopo il flop di Evergrande?
Evergrande, la società immobiliare più indebitata al mondo, ha presentato istanza negli Stati Uniti per la ristrutturazione del debito. Non è una notizia inattesa, ma la sua crisi può comunque rappresentare un problema per una Cina già in difficoltà. Ecco fatti e commenti
Bce, tutti gli erroracci di Lagarde (anche secondo Panetta)
Chi e come critica la Bce presieduta da Christine Lagarde. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché il sindacato americano tampona Stellantis, Ford e Gm
Il sindacato americano United Auto Workers potrebbe indire uno sciopero contro Stellantis, Ford e General Motors. Motivo: le trattative sul nuovo contratto sindacale. Ma ci sono frizioni anche sul passaggio all’elettrico. Tutti i dettagli.
Ecco come Ford va a caccia di ex Apple
Il mondo delle quattro ruote sta cambiando velocemente e le Case per restare competitive guardano ai software integrati e alla guida autonoma. Ecco perché Ford soffia ad Apple uno degli uomini di punta
Maserati parlerà cinese? Cosa sappiamo
La consueta calma ferragostana spazzata via da un rumor rimbalzato insistentemente per tutta la Cina, fino ad approdare in Europa: Maserati sta per essere acquistata da Xpeng. Il costruttore asiatico dopo alcune ore smentisce. Ma chi ha diffuso quella ‘fake news’ e perché?
Leonardo, tutte le novità su orario di lavoro, salario e premi per i dipendenti
Al centro del rinnovo del contratto di Leonardo la riduzione dell’orario di lavoro a parità di produttività e risultati. Tutti i dettagli dell’intesa raggiunta sui capitoli del salario nel rinnovo dell’integrativo aziendale 2024-2026
Ecco conti e rischi di Multiversity (Università Pegaso, Mercatorum, San Raffaele)
Com’è andato il conto economico 2022 di Multiversity, la società guidata dall’ad, Fabio Vaccarono (ex Google) e controllata dal fondo Cvc, alla quale fanno capo le università telematiche Pegaso, San Raffaele e Universitas Mercatorum
5G a Roma: perché Vodafone, Wind, Tim e Iliad folgorano Gualtieri
A dispetto delle segnalazioni dell’Antitrust, la canadese Boldyn Networks si è aggiudicata la contestata gara per il 5G che trasformerà Roma in una smart city entro il 2025. Ma Vodafone, Wind, Tim e Iliad sono già sul piede di guerra
Ecco perché su Instagram non vedete più i post degli amici (secondo il capo Mosseri)
“Fondamentalmente, ciò che le persone non capiscono è che Instagram non è un flusso di foto quadrate”. Che cosa ha affermato Adam Mosseri, il responsabile di Instagram, a proposito del social network. L’articolo di Andrea Boscaro, fondatore The Vortex
Covid, cos’è la variante BA.2.86
Ha attirato l’attenzione dell’Organizzazione mondiale della sanità per le sue 36 mutazioni. Al momento niente fa pensare che si possa tornare ai mesi critici della pandemia ma la sua diffusione in 3 continenti, tra cui l’Europa, ci ricorda che il Covid-19 rimarrà un problema di salute pubblica nel prossimo futuro. Fatti, previsioni e commenti sulla variante BA.2.86
Reddito di cittadinanza, ecco chi avrà l’Assegno unico per i figli
Che cosa ha detto Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps, su Assegno unico per i figli e Reddito di cittadinanza
L’estate di Meloni fra Rama, Landini, Urso e Tajani
Bollori post ferragostani per la politica italiana e per il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Perché lo sfogo del generale Vannacci non rappresenta i valori militari
In un libro autopubblicato, “Il mondo al contrario”, il generale Roberto Vannacci esprime il proprio disagio nei confronti della società contemporanea. Come si può esibire un curriculum in cui si è combattuto in nome dei diritti individuali e poi rifiutarli a casa propria? Il commento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Perché è storico l’accordo Germania-Israele sul sistema antimissili Arrow 3
Dopo l’ok di Biden, Israele venderà alla Germania il sistema missilistico Arrow 3: un contratto da 4 miliardi di euro. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La Germania rincuora Meloni?
Dalla Germania in recessione (economica e politica) giungono buone notizie per Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Le farlocche crisi di governo raccontate dai giornaloni
Che cosa succede fra Meloni, Salvini e Tajani? Sarà inevitabilmente collaborazione-competizione. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
In Uk c’è un caso di spionaggio che lega Bulgaria e Russia
Il Regno Unito ha accusato tre cittadini bulgari di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli.
Tutti gli intrecci di intelligence tra Cia, Cina e Italia
Secondo il Global Times, la Cia ha reclutato in Italia un dipendente del governo cinese che ha passato informazioni militari agli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il laboratorio del Regno Unito che vuole prevedere la prossima pandemia e indagare la malattia X
Nel Regno Unito è stato inaugurato un nuovo centro di ricerca che si occuperà di studiare le malattie e gli agenti patogeni più temuti in caso di una futura pandemia, che non si esclude possa essere causata dalla cosiddetta malattia X. Ecco di cosa si tratta
Perché Lenovo sta sprofondando?
Quello tra aprile e giugno è stato un brutto trimestre per Lenovo: le entrate sono crollate del 24 per cento. Colpa del rallentamento mondiale della domanda di computer, che colpisce anche i produttori di chip. Tutti i dettagli.
Che cosa spinge i ricavi della cinese Tencent
Mentre le software house occidentali sono alle prese con i tagli legati alla crisi, in Cina i videogiochi spingono i ricavi di Tencent che continua a fare shopping di studi europei e statunitensi
Perché Ey (Ernst & Young) dice no al piano di scorporo di Tpg
Ey ha rifiutato il piano di Tpg per la separazione delle attività di contabilità da quelle di consulenza. Ecco perché (c’entra l’ad Carmine Di Sibio).
Tutto su Mg, il marchio britannico alla riconquista dell’Europa (grazie ai cinesi di Saic)
Si legge MG, storica Casa inglese ma si pronuncia SAIC, mega gruppo cinese. La Cina sfrutta brand legati al Vecchio continente per superare la diffidenza degli utenti: in Italia in un anno ha quintuplicato i suoi volumi registrando da gennaio a giugno oltre 16mila immatricolazioni, arrivando a insidiare l’Alfa Romeo
Auto elettriche, anche il Vietnam dice la sua. Il caso VinFast
Rally borsistico per il marchio vietnamita Vinfast al suo debutto al Nasdaq. Il magnate al volante intende aumentare di sette volte i volumi del 2023, ma a luglio era a meno di metà strada. Che sorprese riserverà questa nuova arrembante casa che arriva dall’Est?
Tutti i piani americani di Stellantis sul litio geotermico per le batterie
Stellantis investirà 100 milioni di dollari in Controlled Thermal Resources, un’azienda americana che estrae litio utilizzando una tecnologia non convenzionale. Tutti i dettagli
Iride, Space Factory, e non solo. Ecco come l’Italia decollerà nella space economy con il Pnrr
Siamo nell’economia spaziale, un’era in cui le infrastrutture sono funzionali a una pluralità di servizi che genereranno sempre di più sviluppo e crescita. Il ruolo degli investimenti del Pnrr. L’articolo di Massimo Claudio Comparini, ad di Thales Alenia Space Italia, estratto dal nuovo numero del quadrimestrale Start Magazine
È davvero giunta la fine della globalizzazione?
È più difficile riformare che rivoluzionare la globalizzazione. L’intervento di Battista Falconi.
In quali Paesi (e perché) è stato vietato Barbie?
Il bando del Vietnam è ormai noto, ma il milionario film Barbie di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling non è piaciuto a diversi Paesi, che lo hanno vietano anche a scoppio ritardato. Ecco quali e perché
Il motore economico della Cina si è ingrippato?
I dati sull’economia della Cina a luglio hanno deluso le attese: il paese ha problemi di deflazione e di disoccupazione giovanile, e il settore immobiliare continua a essere motivo di ansia per il Partito comunista. Ecco fatti, numeri e commenti.