Così Trump frena le tariffe sulle navi cinesi
L’amministrazione Trump ha ammorbidito le tariffe sulle navi cinesi che attraccano nei porti americani: la proposta iniziale era molto più dura e avrebbe avuto effetti pesanti sul commercio internazionale e sull’economia degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Che cosa si muove su Fincantieri
La compagnia crocieristica britannica affida Fincantieri le prime navi di nuova costruzione per un ordine da oltre 2 miliardi. A Piazza Affari salgono le azioni del gruppo navale (+4%), intanto l’analista Aresu si interroga sul futuro di Fincantieri alla luce di come si svilupperà la relazione con gli Stati Uniti
Come Fincantieri ha virato verso l’utile nel 2024
Tutti i dettagli sul bilancio 2024 di Fincantieri
Mais, carne, navi e chip: ecco la grande guerra fra Usa e Cina
L’articolo di Luca Sebastiani
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Cosa farà la Fondazione Fincantieri
Nuovo corso per la Fondazione Fincantieri che amplia la sua missione con progetti di cultura, innovazione e inclusione. Tutti i dettagli
Come ridurre le emissioni dei trasporti marittimi?
Il passaggio ai carburanti alternativi sarà di gran lunga il fattore che contribuirà maggiormente al raggiungimento del net zero dei trasporti marittimi. L’analisi di Willem Visser di T. Rowe Price.
Come sta andando Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Biagio Mazzotta e guidato da Pierroberto Folgiero
Tutti i prossimi affari di Fincantieri col Qatar
In occasione della visita di Stato a Roma dell’Emiro del Qatar, Fincantieri ha siglato un Memorandum di intesa con Barzan, pre-intesa in vista della firma del contratto per 40 radar Omega 360. Un’altra intesa ha riguardato Sace ed Estithmar Holding, con l’obiettivo di creare un accesso strategico delle aziende italiane al mercato qatariota
Gli Stati Uniti hanno un problema con la cantieristica. Report Bloomberg
Gli Stati Uniti non potranno mantenere il dominio marittimo con un settore della cantieristica in condizioni critiche. La Cina, intanto, avanza nella produzione di navi. Ecco piani e mosse di Washington.
Perché schizzano i costi del trasporto marittimo tra l’Asia e l’Occidente
La crisi del Mar Rosso e la congestione nei porti asiatici fanno salire i costi del trasporto marittimo. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Com’è iniziato l’anno per Fincantieri
Redditività in aumento, ricavi stabili e carico di lavoro record per Fincantieri al 30 marzo 2024. Riguardo il debito il gruppo conferma l’obiettivo di riduzione. Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo guidato da Folgiero
Cosa cambierà per aerei, navi e treni
Il futuro dei trasporti potrà mai essere green? L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa cambia per Fincantieri dopo la maxi commessa americana
La scorsa settimana il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha annunciato un importante ordine dalla statunitense Norwegian Cruise Line per 4 nuove navi da crociera (2 per il brand Regent Seven Seas Cruises e 2 navi per il brand Oceania Cruises)
Tutte le sfide della Marina Militare
Che cosa emerge dal rapporto annuale della Marina Militare che riassume le attività della forza armata nell’anno appena passato: nel 2023 la Marina Militare ha aumentato l’attività operativa di oltre il 10% rispetto all’anno precedente ma lamenta ancora carenza del personale
Operae Interiors, tutto sulla società di Fincantieri del design di lusso
Fincantieri ha lanciato Operae Interiors, spinoff del gruppo e di Marine Interiors, player dell’interior design di lusso.
Tutto su Steadfast Defender, la più grande esercitazione Nato mai organizzata in Europa
L’Alleanza Atlantica ha dato il via all’esercitazione Steadfast Defender 2024 per dimostrare “la capacità della Nato di schierare rapidamente forze dal Nord America e da altre parti dell’alleanza per rafforzare la difesa dell’Europa”. Tutti i dettagli.
Ecco come e perché Crosetto ha smentito il Foglio sui missili della Marina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto smentisce Il Foglio: “Mai parlato di limitata disponibilità di armamenti della Marina Militare”. Riguardo alla dotazione italiana di missili, il “numero è classificato, non si può dire”, dice a Startmag Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi), affermando tuttavia che “la dotazione è drammaticamente inferiore alle necessità, ma per tutti non solo per l’Italia”. Fatti e approfondimenti
Mar Rosso, ecco perché Nave Fasan partirà per ora nell’ambito della missione Atalanta. Parla Margelletti
Al momento l’Italia ha inviato nel Mar Rosso la nave Fasan “nell’ambito della missione Atalanta. È chiaro che le cose possono sempre cambiare”. Conversazione di Startmag con Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Ecco come Fincantieri con Vard salpa in Giappone
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida con l’azienda leader giapponese Toyo Construction, interessata allo sviluppo dei parchi eolici offshore. Tutti i dettagli
Gli sforzi del settore shipping per diventare più sostenibile. Report
Il settore shipping produce il 2,19% di CO2 circolante in atmosfera. Gli sforzi per essere più sostenibili e le sfide…
Ecco come Fincantieri salpa con Leonardo (Osn) e Naviris
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha firmato il contratto per costruire 3 pattugliatori di nuova generazione per la Marina per un valore di 925 milioni di euro. E Naviris (jv Fincantieri-Naval Group) ed Eurosam hanno ottenuto un contratto per l’ammodernamento di mezza vita delle fregate classe Horizon italiane e francesi.
Fincantieri si allea con Newcleo e Rina per le navi a energia nucleare
Fincantieri, Newcleo e Rina hanno firmato un accordo per uno studio di fattibilità per studiare la propulsione navale nucleare, esplorando l’applicazione di un progetto di mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
Fincantieri, chi è e cosa fa il nuovo cliente Edda Wind di Vard
Fincantieri costruirà 4 navi per il nuovo cliente Edda Wind. Sulla commessa, dal valore di 250 milioni, c’è la possibilità di raddoppio. Le unità saranno preparate per operazioni a emissioni zero utilizzando come fonte di energia il vettore di idrogeno organico liquido
Fincantieri, tutti i piani e il nodo del debito
Fincantieri prevede di tornare in utile dal 2025 quando registrerà ricavi per 8,8 miliardi. Ecco come il gruppo scansa l’ipotesi di un aumento di capitale nel piano industriale 2023-27
Ecco l’accordo per Wartsila, il ruolo di Fincantieri
Raggiunta al Mimit una prima intesa tra Wartsila, Regione Friuli Venezia Giulia e sindacati. Le attività nello stabilimento di Bagnoli proseguiranno fino al 30 settembre 2023, senza procedure di licenziamento. Sbloccati i motori commissionati da Fincantieri
Mediterraneo e non solo. La nostra Marina militare è pronta? L’analisi di Dottori (Limes)
Crescono le minacce nel Mediterraneo, proprio per questo la nostra Marina Militare ha bisogno di più navi, personale e munizioni. Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes)
Che cosa pescherà Fincantieri con Vard in Germania
Fincantieri costruirà un innovativo peschereccio per Deutsche Fischfang-Union: attraverso la sua controllata Vard ha firmato contratto del valore di circa 50 milioni di euro
Fincantieri, ecco le 6 navi robotizzate per Ocean Infinity
Fincantieri costruirà 6 navi robotizzate per Ocean Infinity. La serie amplierà la flotta a controllo remoto “Armada” che si espanderà a 23 navi. Tutti i dettagli
Fincantieri spinge sull’idrogeno con il varo di Zeus
Nello stabilimento di Castellammare Fincantieri vara Zeus, la prima nave a idrogeno. Tutti i dettagli
Come sarà la nave del futuro della Royal Navy
Verso grandi navi senza equipaggio per la Royal Navy. L’articolo di Gabriele Molinelli per Rid
Le ultime cose turche sulla nave specializzata in intercettazioni
La Turchia ha realizzato una nave specializzata in intercettazione. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Pnrr, ecco il progetto di Enel e Fincantieri sui porti
Come si muove Fincantieri nell’elettrificazione – e non solo – dei porti
Come si rinforza la Marina del Niger con la turca Dearsan
Mercoledì la Marina nigeriana ha firmato un contratto con il cantiere navale turco Dearsan per l’acquisto di due nuove navi di pattugliamento offshore (OPV). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Poseidon Principles, cos’è e cosa farà Sace (anche per Fincantieri)
Sace aderisce ai Poseidon Principles per promuovere la sostenibilità del settore navale. Fatti, numeri e scenari
Non solo canale di Suez, tutte le sfide per l’Occidente
L’accessibilità ai Global Commons e la geopolitica dei passaggi marittimi strategici. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Ecco il valore del Canale di Suez (anche per l’Italia). Report Srm
Alcuni numeri del Canale che emergono dagli studi di SRM, il Centro studi di Intesa Sanpaolo
Chi perde e chi guadagna con le nuove regole sui carburanti per navi
Fondamentalmente, l’industria delle navi ha tre scelte: installare gli scrubber, utilizzare il più costoso olio combustibile a basso tenore di…
Che cosa farà Fincantieri con Zeus
Al via l’impostazione di Zeus, il laboratorio mobile di Fincantieri per progettare navi green
Vi spiego perché è folle castrare Leonardo e Fincantieri in Egitto
Basta isolarci e autoflagellarci per le commesse italiane di Leonardo e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Michele Nones, vice-presidente dell’Istituto Affari Internazionali
Ecco come il Fatto di Travaglio sparacchia contro Fincantieri e Leonardo per la commessa all’Egitto
Subbugli politici e mediatici sulla commessa in ballo dell’Italia all’Egitto con le navi di Fincantieri e gli aerei di Leonardo (ex Finmeccanica). Tutti i dettagli
Come si andrà su metro, bus, treni, aerei e navi. Vademecum ministero dei Trasporti
Ecco le linee guida predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Fase 2.
Tutte le regole per viaggiare su aerei, bus, navi e treni. Bozza
Estratto della bozza elaborata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il contenimento della diffusione da Covid-19 nel settore del trasporto passeggeri per la fase 2
Eni, ecco che cosa succede fra Italia, Turchia e Cipro
Gli ultimi sviluppi su quanto accade a largo di Nicosia tra Cipro e Turchia (con Italia e Francia pronte ad intervenire con navi da guerra). I fatti e un tweet puntuto di Bessi
Vi racconto le smart city costruite da Fincantieri
L’articolo di Salvatore Toriello
Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica e Naval Group. Ecco che cosa si bisbiglia in Francia su Stx e dintorni
Secondo il quotidiano francese Le Figaro, l’accordo tra l’italiana Fincantieri e la francese Naval Group per il progetto navale europeo è a un punto morto
Nel 2030 anche le navi saranno driverless
Un gruppo di startup sta lavorando per creare tecnologie a guida autonoma per le navi Pilotate dalla terra…
Le navi da crociera diventano green. E vanno a gas naturale
L’ultima nave da crociera nata della compagnia Costa Crociere sarà alimentata a Lng, il combustibile fossile più pulito al mondo…