Tutti i piani elettrici del Marocco (non solo per Renault)
Nel giro di un ventennio il Marocco si è trasformato in un polo manifatturiero molto rilevante per le case automobilistiche europee, in particolare per Renault. Adesso vuole posizionarsi bene nelle filiere della mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Ecco come e perché Stellantis snobba l’Italia. Report
Che cosa emerge da un report di S&P Global su Stellantis
La strategia africana della Germania funzionerà?
Questa settimana il cancelliere della Germania Scholz, il presidente Steinmeier e la ministra degli Esteri andranno contemporaneamente in visita in Africa, in tre punti diversi del continente. Ecco obiettivi e dettagli.
Ecco come la cinese Huawei si intrufola nel Nord Africa. Report Cesi
Huawei investirà 430 milioni di dollari nella costruzione di un centro dati in Nordafrica. L’approfondimento del Centro Studi Internazionali (CeSI).
Ecco le mire della Cina sul fosfato del Marocco
Le aziende cinesi di batterie hanno intenzione di espandersi in Marocco per raggiungere meglio i mercati di Stati Uniti ed Europa. Ma il paese nordafricano è anche ricchissimo di fosfato, fondamentale per i fertilizzanti e per un nuovo tipo di batterie.
Chi alimenta l’immigrazione illegale in Europa?
“Il secolo mobile. Storia dell’immigrazione illegale in Europa” di Gabriele Del Grande letto da Tullio Fazzolari
La Cina aggirerà il protezionismo verde di Usa e Ue attraverso il Marocco
La società cinese Cngr, la più grande produttrice al mondo di catodi al nichel per le batterie, aprirà una fabbrica in Marocco pensata per l’esportazione in Europa e negli Stati Uniti. Il Marocco diventerà un ponte tra la Cina e l’Occidente? Tutti i dettagli.
Il Marocco può diventare un hub energetico per l’Europa?
Secondo la Bbc, il Marocco ha il potenziale adatto a diventare un hub di energia rinnovabile per l’Europa. Ma non mancano gli scetticismi.
Qatargate, Pegasus (Nso) e Marocco. Quali sono gli intrecci?
Il Marocco ha usato il software Pegasus come un “braccio armato” per condurre un’operazione di spionaggio e influenza in Europa sfociata nel Qatargate.
Benvenuti nei suk senza pos dell’Europarlamento
Marocco e Qatar gate. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Tutte le armi che l’Algeria comprerà dalla Russia
L’Algeria (da cui compreremo sempre più gas) pronta a siglare con la Russia un mega accordo di fornitura di armi. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Il Marocco elettrizzerà l’Europa?
L’uomo più ricco d’Asia pensa di investire in un maxi-progetto in Marocco per la produzione di elettricità e idrogeno verdi, da esportare in Europa. Le potenzialità del Nordafrica sono esaminate anche da Enel, Eni e Snam. Tutti i dettagli.
Come la Russia farà crescere l’industria nucleare del Marocco
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faranno (forse) Nigeria e Marocco per trasportare gas in Africa e in Europa
Nigeria e Marocco hanno firmato un memorandum d’intesa per un gasdotto che potrebbe rifornire l’Europa. Ma tempi e costi del progetto non sono chiari. Tutti i dettagli.
Cosa succede tra Algeria, Spagna e Italia sul gas
L’Algeria avrebbe deciso di alzare il prezzo delle forniture di gas alla Spagna. Le ragioni di mercato sembrano però essere una copertura di un contrasto di natura politica. Tutti i dettagli.
Sta nascendo una Nato mediorientale?
Tutti i dettagli sul vertice diplomatico che si è tenuto nel deserto israeliano tra Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e Marocco per costruire una “nuova architettura regionale” di deterrenza. L’articolo di El Pais
Come si arma l’Algeria con la Cina
L’Algeria acquista un sistema cinese da guerra elettronica a lungo raggio. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Ecco come il Marocco entra nell’orbita della Cina
Cosa prevede il piano di cooperazione tra Marocco e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché americani, francesi e sauditi non placano Marocco e Algeria?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come e perché la Francia alimenta il conflitto Marocco-Algeria
Cosa significano le vendite di armamenti dalla Francia al Marocco. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Il re di Spagna è stato lo spia degli Stati Uniti per l’Africa?
Che cosa emerge dalle rivelazioni declassificate della CIA sul rapporto tra l’ex-re di Spagna Juan Carlos I e gli Stati Uniti
Tutte le guerre cyber tra Algeria e Marocco
Cosa succede nel cyberspazio tra Algeria e Marocco.
Cosa significa l’accordo sulla difesa tra Israele e Marocco
Il memorandum sulla difesa tra Israele e Marocco porta vantaggi per entrambi. Ecco quali
Come (non) agisce la Francia contro il Marocco per il caso Pegasus
Uno dei cellulari di Macron appare in un elenco di 50mila numeri di telefono presi di mira dallo spyware Pegasus, acquistato dal Marocco. Tutti i dettagli.
L’Iran lancia attacchi cyber contro il Marocco (e non solo)
Gli hacker iraniani del gruppo Lyceum hanno attaccato le reti di almeno una società di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet in Marocco
Cosa vuole fare la Francia in Marocco
Il fondo francese Meridiam vuole acquisire il 40% del capitale della “nuova Suez” in Marocco.
Perché la Francia taglia i visti di ingresso ad Algeria, Marocco e Tunisia
L’articolo di Enrico Martial
Cosa farà il Marocco sui droni per Israele
Israele vuole produrre droni in Marocco in grandi quantità e ad un prezzo molto più basso, e posizionarsi nei mercati di esportazione. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i problemi di Naval Group, non solo in Australia
Dopo la cancellazione del contratto per 12 sottomarini da parte dell’Australia, non finiscono le grane per Naval Group
Le amorevolezze fra Erdogan e gli Emirati Arabi Uniti
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul caso Sedat Peker
Che cosa succede fra Italia e Marocco? Il caso Ikram Nazih
Perché si parla poco del caso dell’italomarocchina Ikram Nazih. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
L’Ue foraggia Marocco e Grecia per respingere i migranti
Come si muovono Marocco e Grecia sui migranti con il beneplacito e le risorse dell’Unione europea. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri, chi in Francia teme per la vendita delle Fremm al Marocco
Dopo Egitto e Indonesia, Fincantieri punta a vendere le fregate Fremm al Marocco. Il rivale Naval Group è in pericolo? Come sbrocca il quotidiano francese La Tribune…
Tutti i contatti tra Marocco e Israele nel caso Pegasus (e non solo)
L’intervento di Giuseppe Gagliano
Sinopharm, il vaccino cinese (non valido per il Green Pass Ue) punta all’Africa. Dossier Marocco
Il Re del Marocco ha annunciato un accordo per produzione e distribuzione in Marocco del vaccino anti Covid-19. Tra le diverse intese spicca quella con il gruppo cinese Sinopharm. Tutti i dettagli (non solo sul Marocco)
Non solo Fremm, ecco perché Usa e Italia vendono armi al Marocco
Sia gli Usa con i Boeing, sia l’Italia con le fregate Fremm di Fincantieri, stanno armando il Marocco nella guerra al Fronte Polisario. Il punto di Giuseppe Gagliano
Fincantieri, tutti gli Stati che vogliono le Fremm
Non solo Indonesia e Grecia guardano alle Fremm di Fincantieri. Anche da parte di Canada e Marocco… Tutti i dettagli
Perché la Francia deve restare in guardia sull’Islam politico
Che cosa si è detto dell’Islam politico al Senato francese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si arma il Marocco grazie agli Usa
La partnership con gli Usa consentirà al Marocco di consolidare la sua proiezione di potenza economica nel Sahara Occidentale ricca di fosfati. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si muoverà Biden in Egitto, Libia, Tunisia e Marocco
Che cosa cambierà con Biden nei rapporti Usa con Egitto, Libia, Tunisia e Marocco. L’analisi di Dario Cristiani, IAI/GMF fellow al German Marshall Fund di Washington
Tutte le novità sulle imprese di stranieri in Italia
Toscana regione di elezione dell’imprenditoria straniera. Marocco, Cina e Romania i paesi di origine più rappresentati. Commercio ed edilizia i settori più gettonati. Ecco numeri, confronti e curiosità
Tutte le novità sul risiko geopolitico del gas fra Israele, Egitto e Marocco
Come e perché Israele, Marocco e Egitto sono tra i player più scalpitanti nel settore del gas. Ecco le implicazioni geopolitiche. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Modello Marocco per i centri islamici in Europa?
Un nuovo dibattito sul rapporto tra politica, fede, diritti e migrazioni. L’intervento di Domenico Letizia