Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Mark Zuckerberg flirta con Tim Cook per il bene del Metaverso?
Il testimonial che non ti aspetti: Zuckerberg di Meta è apparso sul suo profilo Instagram da 13 milioni di follower per testare l’Apple Vision Pro. Il finale è scontato (“meglio il mio Quest 3”), ma intanto la pubblicità al rivale è fatta. Alleanza in vista con Cupertino per resuscitare il metaverso (che non si fila proprio nessuno)?
Threads di Meta sempre più vicino al Fediverso?
Sono sempre più frequenti le indiscrezioni secondo cui Meta vorrebbe accedere al Fediverso con il suo nuovissimo Threads. L’obiettivo sembra quello di isolare X di Musk
Perché Zuckerberg si è scusato al Senato Usa sulle tutele social per i minori
I ceo delle società Meta, TikTok, X, Snap e Discord hanno testimoniato al Senato degli Stati Uniti per rispondere alle accuse di aver facilitato la diffusione dell’abuso sessuale online nei confronti dei minori. Zuckerberg costretto a scuse.
Meta ora vuole federare i social e rilancia il Fediverso
Se Threads entrasse nella federazione del protocollo ActivityPub i post sarebbero visibili anche su Mastodon, Pixelfed e gli altri siti federati. Resterebbe chiuso fuori X, sempre più esposto ai capricci di Musk. Ma cosa sappiamo sul Fediverso?
Tutto (o quasi) sul lancio di Threads in Italia e in Europa
Inizia il countdown sulla piattaforma di Mark Zuckerberg: Threads. Il social in diretta concorrenza a X arriverà in Europa (Italia inclusa) già questa settimana, il 14 dicembre
Meta interrompe l’incrocio di chat tra Facebook e Instagram per compiacere l’Ue?
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame tra le chat di Facebook e Instagram, probabilmente per tendere la mano alla Commissione Ue
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Meta persevera col metaverso: il Meta Quest 3 è un flop?
Il Meta Quest 3 è un gioiellino hi-tech, ma il grande pubblico sembra indifferente. Un altro chiodo sulla bara del metaverso?
Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L’approfondimento del Wall Street Journal
Meta e Siae litigano ma non rompono (di nuovo): proroga dell’accordo provvisorio
La scadenza dell’accordo transitorio che ha fatto tornare la musica italiana su Facebook e Instagram è stata prorogata in limine al 31 gennaio 2024 e Siae attacca: “Meta continua a rifiutarsi di fornire ogni informazione utile per assicurare la corretta remunerazione del diritto d’autore”
Meta metterà a pagamento Facebook e Instagram in Europa, ecco perché
Le voci di corridoio a quanto pare erano vere: Facebook e Instagram diventeranno a pagamento come alternativa alla versione ‘free’ che continuerà a chiedere dati personali per l’Adv in cambio
Cosa dicono Meta, Tesla, Google e OpenAI sulle regole per l’Intelligenza artificiale
Una dozzina di ceo delle Big Tech, tra cui Elon Musk (Tesla, X e SpaceX), Sam Altman (OpenAI), Mark Zuckerberg (Meta), Sundar Pichai (Google) e Satya Nadella (Microsoft) hanno discusso di intelligenza artificiale con i legislatori statunitensi in un incontro a porte chiuse
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Che cosa combineranno Musk e Zuckerberg in Italia?
Tutto (o quasi) sul presunto combattimento tra Musk e Zuckerberg che si terrà – pare – in Italia. Il corsivo di Enrico Ferrone
Ecco come Zuckerberg proverà a risollevare Threads
Meta, il gruppo tech fondato da Mark Zuckerberg, sta escogitando nuove funzioni per Threads per tentare di attirare nuovi utenti visto che che più della metà ha già abbondato l’app a meno di un mese dal rilascio
Anche in Italia Instagram farà guadagnare i creator con gli abbonamenti
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Meta ha annunciato che nelle prossime settimane distribuirà gli abbonamenti Instagram a tutti i creator idonei in altri Paesi, tra cui l’Italia. Come le Series di TikTok, anche i creator di Instagram possono decidere il prezzo dell’abbonamento. Ecco i requisiti.
Meta si barcamena fra Whatsapp e flop Metaverso
Dopo aver licenziato oltre 21.000 dipendenti e bruciato dall’inizio dell’anno 21 miliardi di dollari sul Metaverso, Meta (che con l’ultima trimestrale ha fatto il pieno di ricavi, raggiungendo i 32 miliardi di dollari, +11% rispetto all’anno precedente) sembra voler puntare sui business sicuri, come WhatsApp (avanti con i video-messaggi istantanei)
Threads, la rivale di Twitter-X è già spacciata oppure no?
Threads, l’app rivale di Twitter lanciata da Meta, ha registrato un calo di quasi il 70% nel numero di utenti attivi giornalieri dal suo picco del 7 luglio, secondo la società di market intelligence Sensor Tower. Ma è ancora troppo presto per dichiarare il concorrente fuori dai giochi, secondo Techcrunch.
Come funzionerà Threads anti Twitter e perché farà felice Instagram
Al via la sfida tra Meta, il colosso tech proprietario di Facebook e Instagram, e Twitter. La società ha lanciato ufficialmente Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Ue intralcia Threads
Debutta Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Ma a causa dell’incertezza normativa sull’utilizzo dei dati personali, Meta ha deciso di non lanciare la piattaforma nell’Unione europea, in attesa di ulteriori indicazioni sul Digital Markets Act
Zuckerberg con Threads batterà davvero Twitter di Musk?
Meta, il colosso social fondato da Mark Zuckerberg, con il lancio dell’app Threads sfidaTwitter, piattaforma di microblogging di proprietà di Elon Musk. Chi, o meglio, quale app avrà la meglio?
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
Perché la Federal Trade Commission tira le orecchie a Meta di Mark Zuckerberg
Per l’Autorità statunitense l’azienda di Zuckerberg “ha ripetutamente violato le sue promesse sulla privacy”. Ora la Federal Trade Commission intende vietare a Meta di monetizzare i dati dei minori di 18 anni.
Big Tech mani di forbice: da Amazon a Meta, tutte le sforbiciate in corso
Tutte le novità per il personale di Amazon, Meta e non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Zuckerberg in cerca di amici per il Metaverso di Facebook. Perché Horizon Worlds è già deserto
La piazza virtuale di Horizon Worlds è andata via via spopolandosi. La compagnia di Zuckerberg vuole accumulare almeno 75 milioni di utenti tra Facebook, Instagram e VR. Per evitare il primo grosso flop del Metaverso, Meta sta già studiando contromisure che prevedono anche l’ingresso dei minori
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L’offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore “visibilità”
Marketplace, quanto rischia Meta in Europa per abuso di posizione dominante
Per la Commissione Ue, Meta ha violato le norme antitrust su pubblicità con “abuso di posizione dominante” legando il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace con il suo social network personale Facebook
Perché Meta finisce sotto accusa per incitazione all’odio
Meta è accusata di aver contribuito ad alimentare la violenza tramite la diffusione di post che incitavano all’odio durante il conflitto nel Tigray
Perché Meta licenzierà
Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che la sua azienda taglierà il 13% del suo personale, più di 11.000 dipendenti, nel tentativo di resistere allo scenario macroeconomico
Ecco come Meta apre alla vendita di Nft su Instagram
Meta punta agli Nft: Instagram consentirà presto ai content creator di creare e vendere i propri non-fungible token sia direttamente sulla piattaforma social media che al di fuori di essa
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Metaverso, ecco come Meta vuole rivoluzionare il lavoro con Quest Pro
Per Mark Zuckerberg il futuro del lavoro sarà nel metaverso. Meta ha presentato il Quest Pro, il nuovo visore a realtà virtuale e aumentata e ha annunciato partnership con Microsoft. Le due aziende cercheranno di integrare le principali app Microsoft con la tecnologia VR e metaverse di Meta
Ecco come la Russia farà la guerra a Meta
Mosca ha inserito Meta (società capogruppo di Facebook, WhatsApp e Instagram) nella lista di organizzazioni terroristiche. I servizi social dovrebbero essere interrotti nel paese.
Meta si affiderà agli utenti per migliorare l’algoritmo di Facebook
Meta (società madre di Facebook) chiederà ad alcuni utenti un feedback più diretto su ciò che preferiscono vedere nel feed in uno sforzo più ampio per competere con TikTok e perfezionare il suo algoritmo
Meta (Facebook) stoppa le assunzioni, prossimo passo i licenziamenti?
Il ceo di Meta Mark Zuckerberg ha riferito allo staff che sta congelando le nuove assunzioni e prevede di intraprendere ulteriori misure di riduzione dei costi
Intelligenza artificiale, Meta lancia la fondazione PyTorch e accoglie Aws, Google e Microsoft
Meta-Facebook lancia la PyTorch Foundation per accelerare i progressi nella ricerca nell’Intelligenza artificiale (AI). Farà parte di Linux Foundation e nel consiglio direttivo siederanno rappresentati di Amazon, Microsoft e Google
Perché l’Irlanda ha multato Instagram sulla privacy
L’autorità per la protezione dei dati personali irlandese ha comminato a Instagram una multa da 405 milioni di euro per le violazioni della privacy dei minorenni
Privacy, ecco come Meta ha chiuso la causa contro Facebook
La società madre di Facebook, Meta, ha raggiunto un accordo da 37,5 milioni di dollari per chiudere una causa in cui si accusava il social di aver violato la privacy degli utenti tracciando i dati sulla posizione tramite smartphone senza chiedere il permesso di farlo
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Come Meta con Instagram e Facebook farà incursione nel mercato degli Nft
Anche Meta, nuova società madre di Zuckerberg, sarebbe pronta a investire nel mercato dei Non-Fungible Token. Secondo il Ft, il gruppo di Menlo Park partirà da Instagram per poi estendere l’utilizzo degli NFT a Facebook e WhatsApp
Perché gli azionisti di Facebook spintonano Zuckerberg sulla governance
Meta, la società di Facebook, è sotto pressione degli azionisti per migliorare la governance generale. L’articolo del Wall Street Journal.
Come l’alba del Metaverso sta virtualizzando la supremazia tecnologica
Che cosa emerge dal paper dell’Istituto Machiavelli su “Metaverso e Sicurezza Nazionale”
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo