Bruxelles ora cerca di coccolare l’Italia con l’ok alla misura per il Sud?
La Commissione europea ha approvato la proroga di sei mesi per la “decontribuzione Sud” alle imprese del Mezzogiorno. Cosa chiederà in cambio? L’articolo di Giuseppe Liturri per la newsletter Out
Deficit eccessivo, chi vuole suicidare col sorriso i Paesi Ue?
Tornano in auge le procedure d’infrazione decise da Bruxelles per 7 Paesi europei tra cui Francia e Germania. Il corsivo di Liturri per la newsletter Out
Torna la litania di Bruxelles sul deficit di Francia, Italia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia
La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Dopo i passaggi previsti proporrà raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. Fatti, numeri e commenti
Quanto spendono l’Italia e i paesi Nato per la difesa? Report
Cosa dice il report della Nato sulle spese militari dei paesi membri e a che punto è l’Italia. L’analisi di Giovanni Martinelli.
Mgcs a rilento? Ecco la proposta a breve termine di Rheinmetall
All’Eurosatory Rheinmetall ha mostrato il KF51, versione del Panther con torretta unmanned, presentata come potenziale “soluzione ponte” per un carro armato tedesco fino all’Mgcs
L’eredità del G7 in Puglia
G7 in Puglia: risultati, auspici e scenari. Il taccuino di Guiglia
Come sarà la missione di Meloni in Cina? Parla Sisci
La prossima missione di Meloni in Cina fra dossier, sfide e auspici. Conversazione Francesco Sisci, sinologo, già corrispondente da Pechino per diverse testate italiane da Pechino, adesso senior researcher presso la China People’s University
G7 e asset russi sequestrati: il piano (con incognite) approvato, il progetto Usa accantonato
Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all’Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l’accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. L’analisi di Liturri
Perché Meloni ha ritirato il veto su Microtecnica alla francese Safran
Dopo aver esercito il golden power lo scorso novembre, l’Italia ha approvato l’acquisto della società italiana Microtecnica da parte della società di difesa francese Safran dopo aver promesso di salvaguardare gli interessi nazionali italiani. Fatti e approfondimenti
Quale sarà il ruolo dell’Italia con il nuovo baricentro europeo
Il baricentro europeo si sposta inevitabilmente verso sud, dal Baltico al Mediterraneo. Nella stessa costruzione delle alleanze politiche, rese faticose dall’impianto istituzionale dell’Unione, potrebbe toccare al nostro Paese un ruolo di tessitura paziente tra Paesi e tra aree politiche. Il Canto libero di Sacconi
L’Italia russa sulla Russia?
I ringraziamenti e le promesse di Putin all’Italia poco belligerante in Ucraina. I Graffi di Damato.
Come fermare la Russia
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. E come i Paesi occidentali possono aiutare militarmente Kiev. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
Ecco i passi avanti per l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
Con qualche mese di ritardo, l’Eurodrone ha completato con successo la Preliminary Design Review. Tutti i dettagli sul programma per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore.
Quanto spendono i cittadini per la difesa del proprio paese? Report Mediobanca
La spesa mondiale per la difesa pro-capite risulta la più alta dal 1990, raggiungendo i 306 dollari a persona, pari a 0,8 centesimi di dollari al giorno. Ecco che cosa emerge da un report di Mediobanca.
“Nein”, la porta del Brennero non si chiude
Perché l’Europa dà ragione all’Italia e torto all’Austria. Che ora non ha più scuse per trattare. La grande opportunità per il Triveneto. Il taccuino di Guiglia
Contro la spazzatura spaziale 12 paesi firmano il trattato Zero detriti dell’Esa
Durante lo Space Council Ue-Esa tenutosi in settimana a Bruxelles, 12 Paesi hanno firmato la Carta Zero Debris, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità spaziale entro il 2030.
Come vanno i conti di Generali
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Assicurazioni Generali.
Mgcs, quando salirà l’Italia a bordo del carro armato del futuro franco-tedesco?
Italia e Francia hanno firmato l’accordo sul Polo industriale terrestre europeo. Passo verso l’ingresso di Roma nel programma Mgcs (Main Ground Combat System), il carro armato di nuova generazione? Secondo la filiale francese di Knds, il progetto societario tra le società Knds, Rheinmetall e Thales per lo sviluppo del progetto franco-tedesco rimarrà per ora chiuso ad altri azionisti.
L’Italia alla prova dei dati
Un white paper per far sviluppare la filiera italiana dell’intelligenza artificiale. L’intervento di Dario Denni
World press freedom index: numeri veri e confronti truffaldini
“World press freedom index”? Se davvero queste variazioni potessero essere messe in relazione con scelte dei governi in carica ciascun anno, significherebbe attribuire al governo Draghi maggiori limitazioni della libertà di stampa di quelle attuali col governo Meloni. Ma l’Italia è stata in posizioni peggiori della attuale anche in tutti gli anni dal 2008 al 2018. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Difesa, cosa cambierà dopo l’accordo fra Italia e Francia sul Polo industriale terrestre europeo
Il ministro della Difesa Crosetto e il suo omologo francese hanno firmato una lettera di intenti per la creazione di un polo industriale europeo della difesa nel dominio terrestre. L’Italia salirà a bordo del programma Mgcs? Fatti, numeri e i commenti degli analisti Marrone e Giansiracusa
Come va l’Azienda-Italia? Report Infocamere
Azienda-Italia, primo trimestre in chiaroscuro. Settori tradizionali in calo, in crescita servizi alle imprese, attività professionali e finanziarie in crescita. Numeri e confronti dal report Infocamere-Movimprese
Come funziona il copyright delle grandi opere d’arte?
Cosa dice e cosa non dice la legge sull’utilizzo a fini commerciali dei patrimoni artistici italiani, come il David di Michelangelo o L’uomo vitruviano di Leonardo. Conversazione di Ruggero Po con Eleonora Rosati, professoressa di diritto d’autore all’Università di Stoccolma
Italia, Francia e Germania bocciano il dazio europeo sul carbonio
Al vertice di Meudon tra i ministri Urso, Le Maire e Habeck sul rilancio dell’industria, i tre paesi hanno invitato Bruxelles a rivedere il Cbam, il dazio sul carbonio che potrebbe svantaggiare le aziende europee. Tutti i dettagli.
Perché l’Italia si è sfilata dal drone subacqueo Blue Whale con Israele?
Il governo ha ritirato lo schema di decreto di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 17/2023, ovvero quello per tre droni subacquei derivanti da Blue Whale, di fabbricazione israeliana in collaborazione con le italiane Elettronica, Cabi Cattaneo, Faam, Bats Italia e Ics Technologies. Fatti e commenti.
StMicroelectronics, ecco perché non si placano gli scazzi Italia-Francia
Esiste davvero uno squilibrio negli investimenti di StMicroelectronics tra Francia e Italia, come lamenta il governo Meloni. Fatti, nomi e indiscrezioni
Ma perché gli italiani gesticolano così tanto?
Secondo una ricerca dell’Università di Lund, gli italiani gesticolano il doppio degli svedesi. Conversazione di Ruggero Po con Maria Graziano, linguista e professoressa dell’Università di Lund che ha coordinato lo studio
Beatifichiamo Ilaria Salis?
Che cosa dice e fa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non solo sul caso di Ilaria Salis. L’opinione di Giuliano Cazzola
In Italia ci sono stati 10 attentati Isis falliti. Parla Bertolotti (Ispi)
Conversazione di Ruggero Po con Claudio Bertolotti, ricercatore Ispi esperto di terrorismo
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Stellantis lascia a casa 1520 lavoratori in Italia
Prende corpo il piano di Stellantis di procedere con uscite volontarie. Le diverse reazioni dei sindacati
Quali sono i camion che Tesla potrebbe produrre in Italia?
Il governo italiano, nella sua partita con Stellantis, starebbe corteggiando Tesla perché impianti nel Paese la produzione di camion elettrici. Visti tutti i problemi e i ritardi manifestati da Semi finora, però, non sembra proprio il cavallo ideale su cui puntare
Difesa, ecco come Francia e Germania rilanciano il carro Mgcs. Cosa farà l’Italia?
Accordo raggiunto tra Parigi e Berlino sul lancio del progetto Mgcs, il carro armato del futuro. I due paesi hanno ripartito equamente il carico industriale. Fatti e approfondimenti (con lo scenario sull’Italia)
Giorgetti ha risolto gli squilibri francesi in StMicroelectronics?
StMicroelectronics si avvia verso la riconferma dell’amministratore delegato Chery. Ma non è tutto: in risposta alle lamentele italiane per lo sbilanciamento francese dell’azienda di semiconduttori, Lorenzo Grandi entrerà nel consiglio di gestione. Superate le tensioni Italia-Francia? Ecco tutti i dettagli
Ecco perché l’Italia e altri 13 Paesi Ue premono sulla Bei per i prestiti all’industria militare
Quattordici nazioni hanno inviato una lettera ai funzionari della Banca europea per gli investimenti (Bei) chiedendo di rafforzare gli investimenti per la sicurezza e la difesa. Tutti i dettagli con le aziende interessate
Lo spread cala? Merito delle politiche che non piacciono di solito al Financial Times…
Meloni non accetti le lusinghe interessate a dipingerla come un San Paolo folgorato sulla via di Damasco e non dimentichi che, se ubbidisse ai desiderata provenienti da quei circoli come il Ft, il suo consenso calerebbe e il prezzo del Btp con esso. Il commento di Liturri
L’Italia vista da Cassese
“Misera e nobiltà d’Italia. Dialoghi sullo stato della nazione” (Solferino) di Sabino Cassese letto da Tullio Fazzolari
L’accordo Italia-Albania? Ottimo, nessuna criticità. Parla il prof. Esposito (Luiss)
Conversazione di Start Magazine con Mario Esposito, docente di Diritto costituzionale all’università Luiss, sull’accordo Italia-Albania
Perché sullo spread il Financial Times celebra l’Italia e non la Germania
Lo spread fra Btp e Bund continua a scendere: il quotidiano Financial Times sottolinea la novità positiva per l’Italia. Fatti, numeri e commenti
Chi russa sulla Cina in Italia?
Le risposte non ricevute sulle mosse filo Russia e filo Cina in Italia. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Com’è andato il 2023 di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2023 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
L’Italia ha detto sì in Europa a più diritti per i lavoratori della gig economy
Ecco come gli Stati Ue – seppure divisi – hanno trovano l’accordo sulla direttiva rider. La posizione del governo Meloni con il commento del ministro del Lavoro, Calderone. Fatti e commenti
Ecco le aziende coinvolte in AsterX, l’esercitazione francese alle guerre stellari con i paesi Nato
È iniziata in Francia l’esercitazione di difesa spaziale AsterX 24. Tra le aziende che partecipano all’esercitazione ci sono Agenium, ArianeGroup, Crisotech, Exotrail, Safran, Sopra Stéria e Mbda. Tutti i dettagli
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Ecco come la Bce ha danneggiato l’Italia con i tassi
Considerato lo scarso impatto della Bce sull’andamento dei prezzi dei beni energetici, all’Italia è stata inflitta dalla Bce una “cura” non adatta, proprio perché la nostra inflazione si è gonfiata e sgonfiata da sola, seguendo le dinamiche dei prezzi di gas, energia e petrolio. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa farà Iliad in Tele2
Dopo il rifiuto da parte di Vodafone in Italia, il gruppo delle tlc francese fondato da Xavier Niel continua la sua espansione in Europa. Iliad ha acquisito una partecipazione del 19,8% di Tele2, diventando l’azionista di riferimento dell’operatore presente in Svezia e nei Paesi baltici
Perché serve un commissario Ue per la Difesa
Chi c’era e che cosa è emerso nel corso del convegno “Le implicazioni strategiche della guerra in Ucraina per l’Italia” organizzato dallo Iai
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 34
- Successivo